Una sorpresa nel Habicht 8x30

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
ocnib
Buon utente
Messaggi: 63
Iscritto il: 14/11/2011, 15:46

Una sorpresa nel Habicht 8x30

Messaggio da ocnib »

Buona sera a tutti e buone feste.
Vi pongo una domanda, in particolare rivolta ai possessori di swarovski habicht.
Ho per le mani un esemplare 8x30 di recente costruzione (data di acquisto ottobre 2010).
Osservarci è una meraviglia, devo ammettere che quel binocolo lo sento fatto proprio per i miei occhi, cade a pennello sul naso e tra le mani! :-)
Prima dell'acquisto, faccio una meticolosa ma veloce perizia sullo strumento e mi accorco che, osservando al contrario, quasi in prossimita delle pacchetto di lenti degli oculari, c'è una specie di corrosione sulle superfici metalliche.
ora il mio dubbio è: che sia solo una mal verniciatura dello scafo interno?
E' ruggine?
Puo' influire sulla visione?
Ma soprattutto col tempo potrebbe compromettere l'utilizzo del binocolo?
qualcuno potrebbe controllare i propri habicht e riferirmi se è presente qualcosa di simile anche nel suo esemplare?
Aggiungo una foto del particolare, fatta nel miglior modo che potevo, evidenziando con una freccia rossa quello che ho notato!

...vi ringrazio, Andrea.
Allegati
DSC_1999-1.jpg
DSC_1999-1.jpg (103 KiB) Visto 3712 volte
Osservo il mondo girare intorno a me con:
Zeiss victory FL 7x42, Swarovski Swarovision 10x50, Swarovski SLC 15x56, Leica 8x30 MIL, Swarovski curio 10x21, Minox BD 8x44.
rigel
Buon utente
Messaggi: 887
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: Una sorpresa nel Habicht 8x30

Messaggio da rigel »

Ruggine non credo proprio!

....cmq potevi metterla ancora più piccola la foto!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ocnib
Buon utente
Messaggi: 63
Iscritto il: 14/11/2011, 15:46

Re: Una sorpresa nel Habicht 8x30

Messaggio da ocnib »

Ma allora tu cosa pensi che sia?
Tu hai per ke mani un habicht per vedere se altri esemplari si presentano come questo o se è una cosa che riguarda quello che dovrei acquistare.
Grazie
Osservo il mondo girare intorno a me con:
Zeiss victory FL 7x42, Swarovski Swarovision 10x50, Swarovski SLC 15x56, Leica 8x30 MIL, Swarovski curio 10x21, Minox BD 8x44.
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Una sorpresa nel Habicht 8x30

Messaggio da alessio »

Ciao ocnib
di habicht 8x30 ne ho avuti 3,adesso ne ho solo 2 esemplari pero'(1 nuovo mai usato preso rimanenza magazzino fra l'altro lo trovi in vendita su armiusate e 1 quello che uso del 2011),ma non sono a casa fino a domani.
Ti prometto che controllo su entrambi poi ti faccio sapere,ma non penso sia ruggine,penso(a vedere dalla foto)sia una piastra metallica del blocchetto che contiene il prisma.....penso. :think: :think:
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
ottaviano fera
Buon utente
Messaggi: 950
Iscritto il: 16/02/2012, 0:20

Re: Una sorpresa nel Habicht 8x30

Messaggio da ottaviano fera »

Io non mi preoccuperei proprio, ma se lo rimandi a Swarovski per un controllo, sicuramente, da quello che ho letto, te lo sostituiranno con uno nuovo.
Osservo con: Stabilizzati Canon, Leitz Marseptit 7x50, Leitz Maroctit 8x60, Zeiss Telex 6x24, Zeiss Marineglass 6x30, HUET-BBT-SRPI militari francesi 8x30, HUET 7x50 SGO M.le 1957 7° Vingtiemes Marine Nationale(Porro II), Miyauchi Binon 7x40(ex 50)W, HUET SGO Marine Nazionale mod. 1959 (Abbe Konig) 8x40 11° Vingtiemes (AFOV 88°-190 m. a 1000 m.) e altro;
Celestron C8, Meade ETX 90, Zeiss C 63/840 (Telementor), Vixen 90/1300, Newton 114/900 Toyo Japan rifigurato ZEN.
Avatar utente
daisuke
Buon utente
Messaggi: 591
Iscritto il: 15/07/2012, 18:53
Località: Belluno

Re: Una sorpresa nel Habicht 8x30

Messaggio da daisuke »

Salve ocnib/Andrea,
ho guardato a rovescio nel mio 8x30 GA (modello non più in produzione, il mio è stato revisionato da Swarovski) e nel punto indicato ho un colore scuro omogeneo, in entrambi gli oculari.
HTH
Mi piace guardare lontano.
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Una sorpresa nel Habicht 8x30

Messaggio da alessio »

Eccoci
dunque in entrambi i miei esemplari non si nota niente,come Daisuke nessuna imperfezione,solo il colore nero omogeneo dell'asseamblamento perfetto e il riflesso del prisma,in tutti e 4 i tubi da me esaminati.
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
ocnib
Buon utente
Messaggi: 63
Iscritto il: 14/11/2011, 15:46

Re: Una sorpresa nel Habicht 8x30

Messaggio da ocnib »

Potete pubblicare cortesemente qualche foto simile alla mia?
Vi ringrazio?!!!!!!
Osservo il mondo girare intorno a me con:
Zeiss victory FL 7x42, Swarovski Swarovision 10x50, Swarovski SLC 15x56, Leica 8x30 MIL, Swarovski curio 10x21, Minox BD 8x44.
marcantonio
Buon utente
Messaggi: 97
Iscritto il: 11/10/2011, 18:39

Re: Una sorpresa nel Habicht 8x30

Messaggio da marcantonio »

Telefona,mostrati meravigliato,mostrati deciso a fartelo sostituire! Non stare lì a pensare che cosa è o cosa non è. Quello che c'è nel tuo binocolo è segno di incuria nel controllo finale.
Dì a chi ti risponde che non esiste che ti puliscono il pezzo o te lo riparano. Un binocolo appena acquistato io non me lo farei riparare ma sostituire.
Del resto se li fanno pagare abbastanza.

Ma comunque con Swarovski non ci dovrebbero essere problemi. Del resto se li fanno pagare profumatamente.


Marcantonio
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Una sorpresa nel Habicht 8x30

Messaggio da alessio »

@ marcantonio:non penso sia segno di incuria ne da parte di Swarovski ne da parte di chi lo ha costudito.
Inoltre mi sembra davvero esagerato e fuori luogo PRETENDERE che un'azienda ti sostituisca il binocolo vecchia gia' di 3 anni solo perché da una perizia fatta "all'acqua di rose" e non da un tecnico ufficiale si immagina che sia tutto da buttare.
@ onib:Cmq se nel binocolo ci vedi benissimo è segno che è collimato e apposto,al limite chiama la Swarovski optik Italia a Verona 0458349069 e senti che ti dicono.
Purtroppo non posso farti foto ho la Lumix Ko e non ho la camera nel mio umile nokia da 19 euro.......
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
marcantonio
Buon utente
Messaggi: 97
Iscritto il: 11/10/2011, 18:39

Re: Una sorpresa nel Habicht 8x30

Messaggio da marcantonio »

Quella che si definisce una pretesa altro non è che una giusta rimostranza su un qualcosa che costa quattrini; intendendo con ciò dire che ,a meno che uno i soldi li butta oppure li ruba, se io pago centinaia di euro pretendo che l'oggetto comprato sia perfetto.
Personalmente ho avuto la soddisfazione di aver avuto la sostituzione di decine di binocoli (steiner,zeiss,leica,swarovski,fujinon ecc.)fra circa duecento strumenti acquistati in 50 anni ,e sempre ho ricevuto le scuse ufficiali dei produttori i quali si rammaricavano di quanto accaduto e ,al contempo,mi davano piena ragione riguardo ai difetti riscontrati. Pertanto non mi sembra affatto esagerato chiedere la sostituzione dello strumento in questione (se il difetto esiste ovviamente-!)
marcantonio
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Una sorpresa nel Habicht 8x30

Messaggio da alessio »

Marcantonio ti ricordo che la garanzia copre solo i difetti di fabbricazione e no gli incidenti o spostamento dei prismi a seguito di cadute...
Poi lasciamo stare che Swarovski spesso va anche oltre :clap: :clap: :clap:
Sinceramente penso che un controllo fatto dalla casa madre con riparazione e/o sostituzione delle parti difettose o rovinatesi a seguito di uso o cadute risolva il tutto,ovviamente se poi te lo sostituiscono tanto meglio
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Rispondi