Recensione visore binoculare Max-Bright di Alessandro RE

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Binomania News
Messaggi: 32
Iscritto il: 11/01/2015, 19:33

Recensione visore binoculare Max-Bright di Alessandro RE

Messaggio da Binomania News »

Riapre la rubrica "Astronomia con due occhi".
Recensione visore binoculare Max-Bright a cura di Alessandro RE

http://www.binomania.it/visore-binocula ... ax-bright/
Avatar utente
daisuke
Buon utente
Messaggi: 591
Iscritto il: 15/07/2012, 18:53
Località: Belluno

Re: Recensione visore binoculare Max-Bright di Alessandro RE

Messaggio da daisuke »

Bellissima recensione, complimenti!
Sono strenuo sostenitore della visione astronomica binoculare e non posso che apprezzare!

Un pregevole accessorio Baader, per i possessori di Newtoniani, è il raccordo specifico da 2" (illumina bene) con correttore di coma incluso, 1.7x, che vale la pena segnalare. Costa come mezza torretta, ma francamente vale!

Non avevo mai considerato invece la possibilità di mettere il correttore f/6.3 Celestron dopo il diagonale! Questa è una genialata, devo assolutamente provare appena possibile (ma dovrò capire con i filetti come si gestisce la cosa...) perché andare a fuoco con meno focale mi interessa parecchio (e probabilmente sistema anche un po' di coma...).

Mi incuriosisce invece non poco l'affermazione relativa alla riduzione del cromatismo dei rifrattori acromatici con la torretta. Non ho mai fatto tali prove, ma in base a cosa si ridurrebbe il cromatismo?

TIA e complimenti ancora,
Massimo.
Mi piace guardare lontano.
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Recensione visore binoculare Max-Bright di Alessandro RE

Messaggio da Acronauta »

Il visore binoculare non può sopprimere il cromatismo, quello che fa è diminuire la luminosità degli oggetti osservati e quindi la percettibilità dello spettro secondario, che è formato da colori a cui l'occhio è relativamente meno sensibile.
stevedet

Re: Recensione visore binoculare Max-Bright di Alessandro RE

Messaggio da stevedet »

Si tratta di un'ottima recensione, scritta dal nostro ''king'' diversi anni fa.
Recentemente Giuliano (Tecnosky) mi ha pero' scritto che la suddetta torretta e' andata fuori produzione, perché ne deve uscire un modello nuovo, ma ancora non si sa quando.
Avatar utente
Kappotto
Buon utente
Messaggi: 1365
Iscritto il: 18/03/2012, 11:25
Località: Milano
Contatta:

Re: Recensione visore binoculare Max-Bright di Alessandro RE

Messaggio da Kappotto »

Il king fa parte del gruppo astrofili di Cozzano? :D

A parte l'errata corrige, la recensione è molto bella e appassionata, come tutti gli scritti del Re per antonomasia!
kappellate Astronomiche!
Dobson 20”, CPC11,102m
e una marea di ocularacci...
Rispondi