15 euro per un binocolo

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
ale63
Messaggi: 18
Iscritto il: 09/03/2015, 21:46

15 euro per un binocolo

Messaggio da ale63 »

Settimana scorsa in un mercatino mi e' capitato di guardare dentro ad un binocolo 8x40 di una marca che non avevo mai sentito, Monteverde. La visione e' stata piacevole, ma visto il prezzo a cui lo vendeva 40€ non me la sono sentita di acquistarlo. Ieri sono capitato in un negozio di una famosa catena di store cinese (qua al nord e' pieno) per comprare delle pile per l'orologio e mi sono imbattuto nella stessa marca di binocolo. La scatola recitava" binocolo 20x50 " Già il fatto che fosse un 20x50 mi avrebbe dovuto far dubitare ma visto il prezzo (15€) e la mia curiosità alla fine l'ho comprato. Arrivato a casa ho aperto la scatola, il binocolo e dotato di custodia, tappi, tracolla e l'immancabile panno giallo. Avevo un po paura di trovarlo scollimato e invece era perfettamente collimato e con mia grande sorpresa la visione e' molto nitida e riposante, i colori sono molto fedeli, ai bordi la visione e' nitida, provato ieri su venere OK , la cintura di Orione tutta inquadrata, insomma per 15€ sono soddisfatto. Naturalmente non ha 20 ingrandimenti ma saranno 7/8 max. Tenete presente che io sono un principiante e quindi quello che ho detto sicuramente potrà essere facilmente smentito da un esperto. Rimane il fatto che per fortuna ci vedo ancora abbastanza bene e la visione che mi restituisce questo binocolino e' a mio avviso piacevole. La mia domanda e' : sono stato fortunato, sono un completo principiante o anche i cinesi stanno iniziando a lavorare meglio?
Saluti a tutti
Alessandro
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: 15 euro per un binocolo

Messaggio da abramo giusto »

Penso entrambi..
Il problema è come facciano a fare un binocolo "anche se entry entry level" con quel prezzo???
Il guadagno... trasporto... i materiali... lavorazioni.. ecc. Ecc.
È un giro d'aperitivi la sera!!!
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
ale63
Messaggi: 18
Iscritto il: 09/03/2015, 21:46

Re: 15 euro per un binocolo

Messaggio da ale63 »

Hai ragione Abramo il prezzo è davvero irrisorio, anche se ti garantisco che non è da buttare via, da tenere sotto il sedile della macchina è molto meglio di un monocolo o di quei binocolini 8x21 10x32 ecc. Come facciano a tenere un prezzo cosi basso e guadagnarci non lo so proprio, d'altronde anche il famoso lidlocolo della Bresser che penso in molti abbiano nel forum costa 4 euro in più e ha pure i vetri bak4 oltre che a una discreta meccanica. Si è parlato per quanto riguarda il discount tedesco di grosse quantità e quindi di prezzi all'ingrosso buoni, si è detto anche che fosse il classico specchietto per le allodole, entri per comprare il binocolo e esci con 3 sporte di spesa, insomma che sia quel che sia ma visto che li possiedo entrambi, uno sotto il sedile e uno nel bagagliaio non ci stanno poi cosi male. Se a qualcuno capita su una bancarella o nel negozio cinese della propria città di trovare questo binocolo lo provi e mi sappia dire le sue impressioni, cosi da poterne continuare a parlare o da seppellire per sempre questa discussione
Saluti a tutti
Alessandro
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9498
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: 15 euro per un binocolo

Messaggio da -SPECOLA-> »

Non conosco il binocolo in questione; confesso che mi piacerebbe vederne almeno la foto.
Secondo me comunque, il miglior binocolo con prismi a tetto per rapporto prestazioni/prezzo è il NIKULA 8X42 o 10X42.
Potendolo provare prima di aprire il portafoglio, se l'esemplare è collimato, scatta l'affare (39,00€).

Il miglior binocolo con prismi di porro per rapporto prestazioni/prezzo invece, sempre a mio parere, è il MEADE 10X50 del LIDL, seguito dal corrispettivo BRESSER e poi al giorno d'oggi dai ROCKTRAIL e AURIOL Bak4.
La garanzia è di ben 5 anni (e quella gestita da MEADE EUROPE per i MEADE e i BRESSER è veramente OTTIMA = viewtopic.php?f=64&t=1323).
Senza contare che la merce acquistata negli hard discount della catena LIDL, godono anche di ben 30 gg. di prova, entro i quali, riportando indietro l'oggetto nel punto vendita dove lo si è acquistato, corredato di imballo originale integro e scontrino, ti ridanno indietro i soldi (NO BUONI SPESA, come spesso accade in altri negozi!) senza fare tante domande.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
ale63
Messaggi: 18
Iscritto il: 09/03/2015, 21:46

Re: 15 euro per un binocolo

Messaggio da ale63 »

Eccoti accontentato Specola le foto dell'imputato, ho appena guardato una coppia di merli dalla finestra di casa e si vedevano davvero bene, nero molto contrastato e i becchi di un bel arancione naturale. Il peso del binocolo è di 800g.non proprio un peso piuma ma d'altronde a prismi di Porro è accettabile e poi ripeto per 15 euro cosa si vuole di più :D

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Per quanto riguarda il Meade della Lidl sono pienamente d'accordo con te, già possiedo il Bresser e un paio di settimane fa mi è capitato in un mercatino proprio il Meade 10x50, acquistato per 10 euro, nuovo e ancora in scatola e da profano quale sono devo dire che la visione che ti restituisce e davvero appagante, almeno per me.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Saluti a tutti
Alessandro
gioyork
Buon utente
Messaggi: 127
Iscritto il: 02/01/2015, 18:32

Re: 15 euro per un binocolo

Messaggio da gioyork »

È anche bellino da vedere!
Osservo la natura con: Swarovski slc 8x42 HD; Leica Geovid HD 8x42; Hensoldt Vilaba Roma 6x30; Vixen Geoma II ed 82 con oculari GLH48 zoom, GLH20D e GLH30D;
Osservo il cielo (o almeno ci provo) con: Bresser Skylux 70/700
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9498
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: 15 euro per un binocolo

Messaggio da -SPECOLA-> »

E' vero,
quel "Monteverde" non sembrerebbe male neanche esteticamente.
Per quanto riguarda il MEADE 10X50, il tuo è addirittura la versione con i riferimenti che indicano l'apertura interpupillare; complimenti per l'acquisto. :thumbup:
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Rispondi