Asse di rotazione Jenoptem

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
Calbas
Messaggi: 27
Iscritto il: 10/11/2016, 11:48

Asse di rotazione Jenoptem

Messaggio da Calbas »

Immagino che chi è esperto di meccanica dei binocoli mi possa dare una risposta, evitandomi di fare noiose misurazioni.
Ho un Jeno vecchiotto ma senza giochi sul meccanismo della cerniera;
vorrei costruire un attacco al tondino centrale: un morsetto con due ganasce e il mezzo tondo, in delrin, della dimensione giusta a tenere fermamente il binocolo.
Posso assumere che l'asse del tondino esterno sia coincidente con l'asse di rotazione?

Altrimenti qual è il metodo migliore per rilevarlo?
Vorrei montare nel morsetto un laser che sia appunto in asse con i movimenti di rotazione delle due metà.
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3200
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Asse di rotazione Jenoptem

Messaggio da Giovanni Bruno »

Se l'asse meccanico della ceniera centrale non fosse parallelo ai due assi dei due tubi ottici, si avrebbe una scollimazione usando il binocolo alle diverse aperture interpupillari concesse.

Quindi l'asse meccanico della cerniera dovrebbe essere affidabilmente preciso per il tuo scopo.

Considera che l'enorme campo reale di un binocolo concede molto ad eventuali piccoli errori. :wave:
Avatar utente
Calbas
Messaggi: 27
Iscritto il: 10/11/2016, 11:48

Re: Asse di rotazione Jenoptem

Messaggio da Calbas »

In realtà la mia preoccupazione era sull'esterno del tondo, che potrebbe essere diverso dal punto di rotazione che è lavorato di precisione.
Però, tenendo conto di come sono costruiti i binocoli di qualità, penso che la concentricità fra interno ed esterno sia sufficiente per prenderlo come riferimento durante la collimazione.
Altrimenti l'unica possibilità sarebbe di costruire un perno da infilare come asse della cerniera, ma non mi pare il caso di essere così pignoli.
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Asse di rotazione Jenoptem

Messaggio da abramo giusto »

In effetti il tondino esterno tante volte non è nient'altro che un tubo di copertura ... ovviamente si può spostare aprendo e chiudendo il binocolo !!!
Lo scopo è trovare il punto zero nel binocolo, dovrebbe essere come dici tu l'interno del perno centrale e poi con uno strumento già tarato in precedenza (magari su un altro binocolo) ci si può divertire !!
Qui nasce il problema di fare degli adattatori x ogni binocolo
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Rispondi