Pagina 1 di 2

Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 22/03/2017, 12:59
da Capitano
Vorrei prendermi un giocattolino da portare sia in bici che in barca, non vorrei spendere troppo cosa ne pensate di questo
http://www.rpoptix.com/shop/index.php?m ... ucts_id=89

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 22/03/2017, 13:46
da -SPECOLA->
Di questo strumento se ne era già parlato in questo forum.
Addirittura fino a poco tempo fa costava 99,00 €.
Da come ne parlano i possessori, direi che proprio un "giocattolino" NON sia; poi anche l'azienda che lo propone è affidabile.
Io mi sono trovato sempre bene da RPOptix (ho acquistato treppiedi, staffe rapide per teste da cavalletto, binocoli e monocoli); il sig. Romagnoni inoltre è sempre cortese e disponibile, anche per l'assistenza, quando serve.
Fattore questo che fa veramente la differenza e quindi da tenere sempre bene in considerazione, perché è FACILE essere bravi quando tutto va bene, mentre non altrettanto quando le cose vanno storte.

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 22/03/2017, 13:52
da Capitano
Grazie Fabrizio
Sembra che sia un buon binocolo da portare in bici ,anchio mi trovo bene con RPOpitix ho gia preso diverse cosucce di cui anche un 20X80 tripletto

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 22/03/2017, 14:53
da zaunkönig
Per uso barca + bicicletta temo che i 10 ingrandimenti siano un tantino eccessivi, in barca credo sia quasi impossibile avere un'immagine ferma, in bicicletta è sempre possibile trovarsi a prendere in mano il binocolo con un po' di fiatone..
Se sei convinto di acquistare da RP Optix non trascurerei l'opzione Vortex Raptor 6,5x32, binocolo che ho in firma e che in questo caso mi sento di poterti suggerire. Avresti più campo (ovviamente.. hai meno ingrandimenti! Ma questo ti aiuta anche a "mascherare" i limiti di vetro e trattamenti che su un'ottica "entry level" sono inevitabili), discreta ergonomia, discreta robustezza.
Pensaci Capitano..

M

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 22/03/2017, 15:35
da Capitano
zaunkönig ha scritto:Per uso barca + bicicletta temo che i 10 ingrandimenti siano un tantino eccessivi, in barca credo sia quasi impossibile avere un'immagine ferma, in bicicletta è sempre possibile trovarsi a prendere in mano il binocolo con un po' di fiatone..
Se sei convinto di acquistare da RP Optix non trascurerei l'opzione Vortex Raptor 6,5x32, binocolo che ho in firma e che in questo caso mi sento di poterti suggerire. Avresti più campo (ovviamente.. hai meno ingrandimenti! Ma questo ti aiuta anche a "mascherare" i limiti di vetro e trattamenti che su un'ottica "entry level" sono inevitabili), discreta ergonomia, discreta robustezza.
Pensaci Capitano..

M
Grazie però quello che mi indichi non lo trovo ho trovato questo
https://www.amazon.it/VORTEX-R385-Binoc ... tex+raptor
Sono abituato a Binocoli con minimo 50mm di apertura, ho un dubbio quanta luce in meno raccoglie un 32mm? in barca di legge dovrei avere un binocolo che ha almeno 7X, la mia la chiamo barca però è un Cabinato 5 posti letto con due motorini da 560CV te la presento questa è la mia EX Bagnarola ora è di mio nipote , ancora sono io il nostromo veterano ,sino a quando lui sarà padrone dei mari
Puoi dirmi quanta luminosità da un 32mm grazie

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 22/03/2017, 23:17
da abramo giusto
Dipende se usi la barca anche in condizioni di luce critica stai sul 50mm ..Se no il 32 è più che sufficiente !!
Abramo

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 23/03/2017, 3:20
da Capitano
abramo giusto ha scritto:Dipende se usi la barca anche in condizioni di luce critica stai sul 50mm ..Se no il 32 è più che sufficiente !!
Abramo
@Abramo ho un 15x70 e un 20x50 fissabili sulla plancia con il supporto da cavalletto problemi di luce non ne ho, sono curioso di mettere occhio su un vortex 10x32 o un 8.5x32 vorrei usarlo senza nessun supporto mentre navigo, non ho mai usato binocoletti il minimo di apertura che ho posseduto è stata 50mm, comunque Pietro di RpOptix deve darmi una risposta per un 8.5X32 Vortex di sicuro lo prendo, pero sono anche attratto da un RpOpitix 10x42 Namib a tetto tu cosa ne pensi i 10X riesco a gestirli anche senza supporto sono allenato, il peso e sui 500gr tutt'altra cosa verso i binocoli posseduti ggrazie se mi consigli

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 23/03/2017, 8:46
da Capitano
Scusate se vi rompo i zebedei (non sono esperto di binocoletti) qualcuno ha mai provato questo?
https://www.amazon.it/dp/B01DJ2RG4I?psc=1
o questo?
https://www.amazon.it/Bushnell-Powervie ... o+bushnell
capisco che non sono come gli zeiss o swarosky, per quel prezzo voi lo comprereste? ripeto mi serve solo per le uscite in bici ora che mi hanno scritto sulla teraipia 45minuti di movimento o quando sono in barca
Tra un 8X e un 10X tanta è la differenza di vibrazioni? chi usa questi x può consigliare? come ho gia ripetuto sono ebete a questi X grazie

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 23/03/2017, 10:15
da Capitano
Capitano ha scritto:Scusate se vi rompo i zebedei (non sono esperto di binocoletti) qualcuno ha mai provato questo?
https://www.amazon.it/dp/B01DJ2RG4I?psc=1
o questo?
https://www.amazon.it/Bushnell-Powervie ... o+bushnell
capisco che non sono come gli zeiss o swarosky, per quel prezzo voi lo comprereste? ripeto mi serve solo per le uscite in bici ora che mi hanno scritto sulla teraipia 45minuti di movimento o quando sono in barca
Tra un 8X e un 10X tanta è la differenza di vibrazioni? chi usa questi x può consigliare? come ho gia ripetuto sono ebete a questi X grazie
Visto che Pietro di RPO non mi risponde, cosa ne pensate di questo, l'ho trovato vicino casa a un buon prezzo
Barr & Stoud 8x42

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 23/03/2017, 11:24
da zaunkönig
Capitano certi binocoletti io li lascerei perdere. Come, ripeto, lascerei perdere i 10x: rischi di avere uno strumento e non potertelo godere appieno.
Un'alternativa valida che provai a suo tempo potrebbe essere il Bushnell Legend Ultra HD 8x42. Costa più delle ottiche che hai individuato, ma è sempre meglio aspettare e al momento giusto spendere 280-300€ che "buttarne via" 100, giusto?

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 23/03/2017, 12:02
da Capitano
@zaunkönig
ti ho ascoltato sto prendendo questo se ricordo bene c'e' l'hai
http://www.rpoptix.com/shop/index.php?m ... cts_id=166

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 23/03/2017, 12:32
da zaunkönig
Ho il "fratello minore", il 6,5x32. Quando ti sarà arrivato facci sapere le tue impressioni! :wave:

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 23/03/2017, 12:36
da Capitano
Non Mancherò :thumbup:

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 23/03/2017, 13:32
da carmine
il Barr & Stroud non è altro che il ts adventure rimarchiato come tutti i cinesi, ad un costo doppio. A volte penso che forse conviene aumentare il prezzo di un binocolo per essere più apprezzato :thumbdown:

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 23/03/2017, 13:38
da -SPECOLA->
@ carmine
Quoto.

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 23/03/2017, 14:05
da Capitano
carmine ha scritto:il Barr & Stroud non è altro che il ts adventure rimarchiato come tutti i cinesi, ad un costo doppio. A volte penso che forse conviene aumentare il prezzo di un binocolo per essere più apprezzato :thumbdown:
Sei sicuro che è un Ts a me risulta un Bresser , Carmine ho un brutto ricordo di un Bresser super scollimato, con questo non dico che il tuo lo sia anche perche sarei venuto a Gallipoli a ritirarlo comunque detto da chi ne capisce il Vortex ha una marcia in più convieni? non volermene penso che il prezzo che mi avevi fatto è ottimo percio non lo scarto come ciofeca ho pure visto quanto costa nuovo ,perciò se raddoppi il prezzo ti restera a vita scusami

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 23/03/2017, 14:23
da -SPECOLA->
Oggi più che mai, il marchio BRESSER (e non è il solo) è anche committente.
Il resto molto spesso è soltanto politica commerciale.

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 23/03/2017, 15:00
da carmine
Trovami le differenze :wave:

Scollimato non significa bassa qualità ottica.

Se invece pago un binocolo un migliaio di euro e si forma condensa, allora si che mi in -----------.

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 23/03/2017, 15:16
da Capitano
Carmine mettiamo in chiaro una cosa ,se leggi il mio primo messaggio , ho chiesto aiuto perchè effettivamente ho bisogno di un binocoletto che mi servirà sia per le passeggiate terapeutiche e sia quando sono in navigazione cioè un max 10X leggero, in barca ho anche un 15X70 che montatato su supporto mi da potenza quando sono in cala,
mi ha risposto uno che di binocoletti ne capisce dandomi delle motivazioni ,dicendo che lui è soddisfatto del Vortex . io aggiungo che almeno in rete il vortex non può essere paragonato a un TS o a un Bresser o a un X binocolo, se non erro viene ancora costruito negli States , non l'ho pagato 1000€ ma 125€ compresa spedizione
Concludo , non mi permetto di denigrare il tuo binocolo ma ho preferito un marchio puro.

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 23/03/2017, 16:36
da carmine
https://en.wikipedia.org/wiki/Barr_and_Stroud

Questa è la storia di una gloriosa azienda Britannica di ottica che risale all'ottocento, non è X binocolo, è il modello entry level ma sanno fare pure di meglio di sicuro....

E allora ho qualche dubbio a confrontarlo con il Vortex di pari livello a prescindere dal posto dove viene costruito.

E poi se vuoi un mio spassionato consiglio senza alcun dubbio specie nell'uso nautico io preferirei di gran lunga il 6,5x 32: maggiore luminosità e una più grande pupilla d'uscita che in barca fa sicuramente più comodo

Buon divertimento :wave: :wave:

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 23/03/2017, 19:33
da Capitano
Scusa Carmine se il tuo binocolo ha tanta storia dietro perche lo svendi? stai certo il vortex lo fanno negli states chi me lo sta spedendo lo testerà se c'e' qualcosa che non va non me lo spedisce, per quanto riguarda la comparazione dovresti chiedere chi li ha testati ambi due forse PierGiovanni?
Il binocoletto deve essere usato di giorno la PU credo che basti e avanza, mi è stato consigliato il vortex perche ha un antiriflesso capace di ammortizzare i riflessi marini, Carmine sarei stato un fesso non prendermi un buon binocolo con 60€ rendo l'idea, forse conviene non continuare se hai intenzini di venderlo, una cosa certa è che se non mi soddisfa non lo svenderò a volte il marchio fa miracoli

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 23/03/2017, 20:11
da Mauro81
Leggendo in rete si dice che i Vortex sono fatti :
I Razor in Giappone, i Viper ed i Diamondback nelle Filippine, i Talon i Crossfire in Cina, non ho trovato informazioni riguardo i Raptor, ma mi pareva fossero costruiti in Cina.
Ovviamente questo non vuol dire niente, la qualità non dipende dal paese di origine.

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 23/03/2017, 20:32
da elettrico
Dalla prova dello Steiner Commander http://www.binomania.it/steiner-commander-global-7x50/
" maggiore è il diametro della pupilla d'uscita, minore è la difficoltà che avremo nell'accostare le nostre pupille ai 2 cerchi di luce anche in presenza di rollio della barca e/o di mare mosso".

Alberto

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 23/03/2017, 20:34
da carmine
Mauro81 ha scritto:Leggendo in rete si dice che i Vortex sono fatti :
I Razor in Giappone, i Viper ed i Diamondback nelle Filippine, i Talon i Crossfire in Cina, non ho trovato informazioni riguardo i Raptor, ma mi pareva fossero costruiti in Cina.
Ovviamente questo non vuol dire niente, la qualità non dipende dal paese di origine.
Era da aspettarselo.

Comunque Capitano penso che è meglio chiuderla qua

Anche perché dalle sue risposte mi è sembrato, (forse mi sbaglio) che lei non mi ha compreso bene

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 23/03/2017, 20:35
da carmine
elettrico ha scritto:Dalla prova dello Steiner Commander http://www.binomania.it/steiner-commander-global-7x50/
" maggiore è il diametro della pupilla d'uscita, minore è la difficoltà che avremo nell'accostare le nostre pupille ai 2 cerchi di luce anche in presenza di rollio della barca e/o di mare mosso".

Alberto

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 23/03/2017, 20:53
da -SPECOLA->
Il 7x50 infatti e' il classico formato "da marina".

{Posted by Konqueror}

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 23/03/2017, 21:04
da Capitano
Carmine ho fatto la pupillometria ,riesco a dilatare x 4,8mm con cio i 7,5mm del binocolo che hai postato sono eccessivi, poi chiederò a chi di dovere dove lo costruiscono, tempo fa ho posseduto un Celestron 120/1000 XLT OMNI rifrattore Acro costruito in China , non mi crederai ho avuto soddisfazioni che non ebbi con un 115/800 Tecnosky tripletto Apo, con cio se la celestron ha demandato i cinesi avrà imposto la qualità? gira e rigira non sono l'unico che asserisco che un vortex è un vortex non so perche chi li ha provati non interviene, mettendo in evidenza che ho speso 129€ compreso la spedizione, non posso pretendere un vortex da 1200€
stai pur certo che se non vale lo dirò.

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 24/03/2017, 8:01
da abramo giusto
Io grazie al Consiglio di Monpao ho preso B&S 8x24 a Porro rovesciato e lo porto nel marsupio attaccato al manubrio della bike ...
Ha una buona qualità e dimensioni contenute ... Più di così anche se cade non mi suicidio !!
Abramo

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 25/03/2017, 8:54
da Capitano
Visto che per ora non sono in condizioni finanziarie da spendere 1000€,come si è capito ho preso il vortex Raptor 8.5X32 che dovrà servire per uso diurno in barca che in terrestre ,ho speso 129€ compresa spedizione, possibile che non c'e' nessuno qui su questo forum che lo conosce? capisco che non è a livello di Nikon o swarosky, però non penso che è una ciofeca? l'unica cosa che mi fa dubitare che luminosità può avere un 32mm? non ho idea ,so cosa significa la luminosità dei miei 50/60/70/80mm ,un 32mm in paragone è buio? so anche che un 8,5X è più luminoso di un 12/15/20X malgrado l'apertura misera o sbaglio? non sono riuscito a trovare una recensione per il Raptor 8.5X32 se esiste me la postate grazie. il giocattolino mi arriva la prossima settimana

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 25/03/2017, 11:43
da zaunkönig
Ciao, torno a parlarti da possessore del 6,5x. Lo strumento è "made in PRC" ma comunque interessante.. lo stesso immagino si possa dire per l'8,5x32 che sembra in effetti essere meno diffuso un po' per via del passaparola (tipo: mi han detto che il 6,5x è discreto, quindi prendo quello e vado sul sicuro) un po' per il minor campo fruibile, sempre che siano valide le proporzioni che mostra il 6,5x.

Venendo ai 32mm, secondo me come luminosità per l'uso diurno puoi stare tranquillo. Considera poi quanto possa essere comodo un 50mm da portarsi in bicicletta..

Facci sapere del Raptor 8,5x! :thumbup:

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 25/03/2017, 12:31
da Capitano
Ciao @zaunkönig grazie
Pietro me lo spedisce lunedi 27 appena arriva dirò le mie inpressioni
se guardi le caratteristiche sotto fa vedere il campo inquadrato da il 6,6x e quello del 8,5x, non so quanto possa influire 7mt in + per il 6,5 a 1000mt
Ora non ci crederai ho un 20X50 , lo uso molto in terrestre senza cavalletto da buon Nostrono riesco a puntellare i gomiti sulle costole qualcosa la vedo, sono appena rientrato da una cliclata verso un laghetto artificiale a 5km da me questo periodo è stracolmo di Marzarole anitre e follache, non immagginavo che una piccola anitra (marzarola trattiene il fiato almeno per 10 minuti domani mi carico il cavalletto che ho costruito voglio fare qualche fotina ,con un teleobbiettivo da 300mm
Ora devo capire cosa significa usare 8,5X per questo tipo di visuale da quello che ho costatato posso avvicinarmi max 100mt dopo volano via secondo tè riuscirò a scorgere dettagli a 100mt di un soggetto che ha lunghezza 20cm circa, sono ancora in tempo a prendere un 10X che ne dici?

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 25/03/2017, 17:40
da stevedet
Capitano ha scritto: ripeto mi serve solo per le uscite in bici ora che mi hanno scritto sulla teraipia 45minuti di movimento o quando sono in barca
Capitano ha scritto:sono appena rientrato da una cliclata verso un laghetto artificiale a 5km da me questo periodo è stracolmo di Marzarole anitre e follache, non immagginavo che una piccola anitra (marzarola trattiene il fiato almeno per 10 minuti domani mi carico il cavalletto che ho costruito voglio fare qualche fotina
Capitano, io penso che tu abbia fatto un buon acquisto. Vortex è un marchio serio, con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Mi permetto però un bonario consiglio che spero accetterai di buon grado. Se ti hanno prescritto almeno 45 minuti di pedalata, si intende 45 minuti di movimento continuo e senza orpelli da portarti appresso, non 10 minuti di pedalata e 10-15 minuti ad osservare o fotografare gli uccelli! Se fai così ti serve a poco a livello cardiofitness. :thumbup:

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 25/03/2017, 21:08
da Capitano
Il cardioFitness c'e' l'hò è anche buono la marca Rebook l'ho pagato un occhio
i 45 minuti non devono essere di continuo ho dimenticato di scriverlo servono ad andare e poi tornare gia cronometrato, non devo fare una gara con la bici , in tutto sono 15km il laghetto artificiale ha una circonferenza di 5km il binocoletto pesa 500 gr circa sio ad adesso mi portavo un 12X60 o 20X50 pesano molto di più del binocoletto in arrivo. non preoccuparti @stevedet non me la prendo , non sono il capitano di Astronomia.com sai di cosa parlo cieli sereni :thumbup:

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 27/03/2017, 19:04
da Capitano
Ieri ho provato un Vortex 10X42 CrossFire di un Astrofilo nelle mie vicinanze, non ho mai messo occhio su uno Swarosky perciò non mi azzardo paragonarlo, però mi azzardo a dire le mie sensazioni , anche se non costa 1200€ ma soli 179€ sono rimasto soddisfatto della resa ottica nitida,del buon campo reale di 6°, della leggerezza 590gr ,sono abituato a pesi superiori un buon antiriflesso l'ho provato su un comignolo di acciaio innossidabile ho avuto la sensazione di avere una lente ED, per adesso mi fermo in settimana mi arriva poi diò di più perchè lo proverò anche , cielo, questo binocoletto lo userò molto sul naturalistico, se trovo un 6,5X42 di secona mano lo lascerò fisso sulla barca, P.S. forse perchè sono abituato a un 15X70 e a un 20X50 questo giocattolino non mi fa tremare anche facendo visuale almeno di 3 minuti.
ho pesato il 15X70 pesa 1430gr quasi tre volte il giocattolino
Dimenticavo. ieri ho capito che a volte la nitidezza e la luminosità non dipendono solo dal diametro, ma come prima cosa i prismi,e il tipo di lenti, forse è una mia inpressione ma il vortex mi mostrava più dettaglio di un 12X60 Cinese malgrado che il 12X60 ha quasi 20mm in più

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 30/03/2017, 12:07
da Capitano
Il Giocattolino è arrivato, a paragone del 15X70 è un microbo, ho fatto delle provette da sul mio balcone
Luminosità Ottima, non ho mai provato un binocoletto da 1000€, non so quanto possa essere più luminoso, avevo in parallelo 15X70 non riuscivo a percepire quanto è luminoso più un 70mm
Coromatismo: ho un target dove provo il cromatismo delle lenti (un comignolo in acciaio inossidabile super riflettente a circa 50mt) non ne ho percepito, stessa visione di un 80ED.
Contrasto è nitidezza ,sono riuscito a leggere chiaramente una targa automobilistica, con numeri neri su bianco alti 10cm ,visti nitidamente anche se oggi spira un venticello caldo
Siccome non sono un Beta Tester mi fermo qui, per me sono 179€ spesi bene li vale tutti, posterò prove fatte sia sui riflessi marini che al crepuscolo

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 30/03/2017, 15:33
da Capitano
Se qualcuno ha voglia di rispondermi?
Ho costatato che il binocoletto ha le ghiere ferma lente anteriori con filetto femmina, sembra il passo dei filtri, possibile? non ho mai visto filtri da 42mm di diametro sbaglio?

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 30/03/2017, 20:03
da Capitano
Altra domanda ?
Un binocolo riempito di gas come si collima? o non sono collimabili?
Scusate la mia ebetetà in materia
L'ho voluto provare sul Cielo su M42 ,nitido è nitido però sul deep ci vuole diametro e potenza, in parallelo il 15X70 altra cosa, con il 10X42 la nebulosa si percepisce, con il 15X70 si vede con il trapezio ben definito, comunque il piccoletto l'ho preso per uso terrestre è marino

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 31/03/2017, 3:40
da Capitano
Ho capito!
nessuno mi ....
ritornerò solo a leggere by by :wave:

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 31/03/2017, 9:36
da zaunkönig
Suvvia, voglio immaginare (e sperare..) che ognuno risponda quando sicuro delle proprie competenze e/o esperienze, per la credibilità propria e del forum.
Rispondere "Boh non so..", come d'altra parte il rivendere pareri o evidenze già reperibili online su altri siti con una semplice ricerca, può essere educato ma aiuta fino ad un certo punto. Mia opinione..!

M

P.s.: finalmente si legge qualcosa su questo Crossfire, grazie Capitano :thumbup:

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 31/03/2017, 12:04
da Capitano
Non avevo chiesto la luna nel pozzo, ho solo chiesto se la filettatura femmina sita nella ghiera puo ospitate filtri? e se i binocoli protetti da gas sono collimabili? dalle firne sembra che in molti usano il vortex in oggetto,
spero che tu abbia ragione, diversamente sono sempre disposto a cambiare aria, al mio paese c'e' un detto, bata una sola volta per essere marchiato, non mi va di essere di peso, cerco di contribuire nel mio piccolo, però se do noia passerò alla solo lettura Cieli Sereni