obiettivi leitz wetzlar

Principi di funzionamento, manutenzione, modifica e autocostruzione dei microscopi e dei loro accessori

Moderatore: Enotria

Rispondi
portos77
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/04/2014, 7:24

obiettivi leitz wetzlar

Messaggio da portos77 »

ciao Pasqua mi ha portato due obiettivi per il microscopio. una conoscenza casuale e praticamente li ho portati via quasi per niente,non vedeva l'ora di darli via visto,parole sue ,che non ne capisce propio nulla.
devo provarli ma vorrei delle indicazioni sulle loro caratteristiche se possibile
gli obiettivi sono dei leitz wetzlar 160/0.17
EF
40/0,65

l'altro è 160/0.17
EF
100/1,25 oil

grazie a tutti anticipatamente per le risposte :wave:
Avatar utente
Enotria
Buon utente
Messaggi: 1958
Iscritto il: 07/06/2012, 7:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: obiettivi leitz wetzlar

Messaggio da Enotria »

Sono ottimi obiettivi acromatici, già di tipo moderno e quindi ben corretti anche per la Cromatica Laterale.

Verifica che non abbiano subito danni e che siano puliti da residui di olio o patine di grasso, poi usali tranquillamente.

:wave:
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

:clap: il binocolo migliore in assoluto, è quello che hai con te nel momento in cui ti serve. :clap:

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
portos77
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/04/2014, 7:24

Re: obiettivi leitz wetzlar

Messaggio da portos77 »

Grazie, li ho provati in comparativa con i PZO equivalenti e devo dire che sono molto migliori dal punto della risoluzione
definizione e campo corretto,un buon up per il mio micro (Frankenstein) :thumbup:
Rispondi

Torna a “Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio”