Stereo microscopio zeiss jena

Principi di funzionamento, manutenzione, modifica e autocostruzione dei microscopi e dei loro accessori

Moderatore: Enotria

Rispondi
giocasi
Messaggi: 29
Iscritto il: 10/12/2012, 14:19

Stereo microscopio zeiss jena

Messaggio da giocasi »

http://m.ebay.it/itm/CARL-ZEISS-JENA-SM ... ING_ACTIVE
Bazzicando su ebay mi sono imbattuto su questo annuncio... volevo sapere se qualcuno del forum lo possiede e se è uno strumento valido...
Peccato x gli oculari da 25x... quali oculari sono compatibili? Inoltre il prezzo come vi sembra?
Grazie.
giocasi
Messaggi: 29
Iscritto il: 10/12/2012, 14:19

Re: Stereo microscopio zeiss jena

Messaggio da giocasi »

http://www.ebay.de/itm/Paar-Carl-Zeiss- ... Sw1DtXFyfn
Questi dovrebbero andare bene giusto?
cielo17
Buon utente
Messaggi: 215
Iscritto il: 25/03/2013, 0:03
Località: Milano

Re: Stereo microscopio zeiss jena

Messaggio da cielo17 »

Quel microscopio monta questi oculari: barilotto diametro 34!
http://www.ebay.de/itm/Okular-Paar-25x- ... Sw1DtXEfbY

Quelli che hai postato sopra sono per microscopi biologici con barilotto da 23 mm.

Sembra che siano difficili da trovare: non ne ho trovati attualmente su ebay di adatti.
giocasi
Messaggi: 29
Iscritto il: 10/12/2012, 14:19

Re: Stereo microscopio zeiss jena

Messaggio da giocasi »

Grazie! Cavolo 25x mi sembrano oculari troppo spinti...
giocasi
Messaggi: 29
Iscritto il: 10/12/2012, 14:19

Re: Stereo microscopio zeiss jena

Messaggio da giocasi »

Grazie! Cavolo 25x mi sembrano oculari troppo spinti...
Avatar utente
Enotria
Buon utente
Messaggi: 1958
Iscritto il: 07/06/2012, 7:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Stereo microscopio zeiss jena

Messaggio da Enotria »

Quello stereo li ha due coppie di oculari, il 25 ed il 6,3x.
La qualità è ottima e lo trovi in tante versioni a seconda della fabbrica comunista che li ha costruiti.
Io ne ho uno che uso normalmente ed è fabbricato in Polonia, quindi marcato dalla PZO.

Vi è anche il raccordo fotografico molto bello e con diversi oculari da proiezione:
Raccordo fotografico
Raccordo fotografico
Il prezzo è normale se è messo bene, gli oculari da 6,3x li trovi attorno ai 30/40 Euro.

E' uno degli stereo a cui sono più affezionato.


:wave:
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

:clap: il binocolo migliore in assoluto, è quello che hai con te nel momento in cui ti serve. :clap:

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
giocasi
Messaggi: 29
Iscritto il: 10/12/2012, 14:19

Re: Stereo microscopio zeiss jena

Messaggio da giocasi »

Grazie andrea.
Per mio padre mi sembrava una buona soluzione...
Ci sarebbe anche questo ma non capisco perchè costi cosî tanto...
http://www.ebay.it/itm/262380233180?_tr ... EBIDX%3AIT
giocasi
Messaggi: 29
Iscritto il: 10/12/2012, 14:19

Re: Stereo microscopio zeiss jena

Messaggio da giocasi »

Quindi non posso montarci degli oculari 10x zeiss?
cielo17
Buon utente
Messaggi: 215
Iscritto il: 25/03/2013, 0:03
Località: Milano

Re: Stereo microscopio zeiss jena

Messaggio da cielo17 »

No, a quanto pare esistono solo da 6.3 e da 25.

Però se Enotria si è affezionato a questi microscopi, vuol dire che funziona bene!
Avatar utente
Enotria
Buon utente
Messaggi: 1958
Iscritto il: 07/06/2012, 7:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Stereo microscopio zeiss jena

Messaggio da Enotria »

Si, decisamente funziona proprio bene.

L'unico vero difetto che ha è che quando è stato progettato dalla Zeiss, l'esigenza della parfocalità era poco sentita, per cui gli oculari non hanno la doppia messa a fuoco.
Per questo motivo io non utilizzo i suoi oculari originali da 6,3x, ma uso al loro posto dei magnifici Periplan GW 8x della Leitz.
Oculari Periplan GW 8x della Leitz a messa fuoco separata
Oculari Periplan GW 8x della Leitz a messa fuoco separata
Questo mi permette di regolare separatamente ciascun oculare e di avere sempre a fuoco l'immagine, qualsiasi sia l'ingrandimento utilizzato.
Naturalmente, dato il diverso diametro, ho dovuto preparare al tornio una flangia da due millimetri di spessore per poter spessorare gli oculari.

Certo che la mia zona "stereo" è sempre in continua modifica, difficilmente resta uguale per più di qualche mese. Oggi si presenta così: a sinistra il Leica zoom con l'illuminazione in luce polarizzata ed UV, a destra il PZO per gli usi generici e con escursione da 4 a 100x
MVC-766S.JPG


:wave:
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

:clap: il binocolo migliore in assoluto, è quello che hai con te nel momento in cui ti serve. :clap:

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
giocasi
Messaggi: 29
Iscritto il: 10/12/2012, 14:19

Re: Stereo microscopio zeiss jena

Messaggio da giocasi »

http://m.ebay.it/itm/superb-Nikon-SMZ-1 ... ING_ACTIVE
Anche questo mi allettava molto... è un buon strumento? Quale può essere il prezzo giusto?
Rispondi

Torna a “Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio”