UN AIUTO SULL' UNIVERSAL.

Principi di funzionamento, manutenzione, modifica e autocostruzione dei microscopi e dei loro accessori

Moderatore: Enotria

Rispondi
Mariano Curti
Buon utente
Messaggi: 766
Iscritto il: 18/03/2013, 19:27

UN AIUTO SULL' UNIVERSAL.

Messaggio da Mariano Curti »

Ciao a tutti,
devo chiedervi un aiuto per un problema che ho sull Zeiss Universal.
Mia moglie mi ha chiesto di spostare i miei 3 microscopi ( dei quali 2 sono grossi - Leitz Diaplan e appunto l'Universal) per dare una bella pulita al tavolo che li ospita e che io non faccio quasi mai. Tutto è andato bene con il Leitz mentre però l'Universal (evidentemente con lo spostamento) ha subito nell'illuminazione una staratura e questo perchè ho notato che l'immagine che offre ( a differenza di prima che era perfetta)è come se si effettuasse con la luce obliqua.......credo proprio che il motivo sta nel fascio di luce che è evidentemente non perfettamente lineare......senza vergogna però vi confesso che non so come si rimette a posto il fascio di luce....... per riportarlo come era prima........ :mrgreen: :mrgreen:
Posto le foto dell'apparato della lampada posteriore con le viti e manopole varie.....chiedendovi la cortesia di dirmi quale funzione specifica hanno una per una.....capisco che rompo ma una lezione di questo tipo sarà utilissima in primis al sottoscritto e poi in un futuro per qualcuno che, avendo questo micro si potrebbe trovare nelle mie stesse condizioni.
Allora: la manopola ( la più grande ) a quattro punte - vicino a lei abbiamo un'altra vite che si trova nello stesso scomparto ad anello insieme ad altre 2 viti laterali simili - quella con lo spacco dovrebbe servire per togliere o inserire il vetro smerigliato ( a proposito, e meglio inserito o senza?) poi c'è la vite più vicina allo strumento che si trova nei pressi dell'attacco del blocco lampada che se allentata fa scorrere avanti e indietro tutto l'apparato illuminante. Credo di aver finito e vi ringrazio di tutto.

Mariano
Allegati
IMG_6027.JPG
Avatar utente
Enotria
Buon utente
Messaggi: 1958
Iscritto il: 07/06/2012, 7:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: UN AIUTO SULL' UNIVERSAL.

Messaggio da Enotria »

La cosa migliore è allegare il manuale dell'illuminatore.
Zeiss Microscope Illuminator 60 Manual.pdf
(331.25 KiB) Scaricato 111 volte
:wave:
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

:clap: il binocolo migliore in assoluto, è quello che hai con te nel momento in cui ti serve. :clap:

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Mariano Curti
Buon utente
Messaggi: 766
Iscritto il: 18/03/2013, 19:27

Re: UN AIUTO SULL' UNIVERSAL.

Messaggio da Mariano Curti »

Grazie Andrea..!
Rispondi

Torna a “Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio”