Fermentati.

Fotografie, filmati e descrizioni del micromondo animato e inanimato

Moderatore: Enotria

Rispondi
cielo17
Buon utente
Messaggi: 215
Iscritto il: 25/03/2013, 0:03
Località: Milano

Fermentati.

Messaggio da cielo17 »

Ciao,
Sto sperimentando con i fermentati.
Qui spiega di cosa si tratta: http://fervida.jimdo.com/preparazione/

E' passato un mese circa, ho fatto le foto del fermentato di uva (la produzione di bolle è quasi terminata). Alcune sono in campo chiaro illuminazione standard, altre con illuminazione laterale e diaframmi aperti.
Sono foto in vivo con una leggera colorazione di cristal violetto.

La penultima foto riguarda il liquido vicino alla superficie; le altre sono il deposito marroncino sul bordo (fuori dalla superficie dell'acqua) pieno di microorganismi.
Allegati
100x neofluar campo chiaro, fermentato di uva dopo un mese.<br />Deposito sul bordo.
100x neofluar campo chiaro, fermentato di uva dopo un mese.
Deposito sul bordo.
100x neofluar illuminazione laterale, fermentato di uva dopo un mese.<br />Deposito sul bordo.
100x neofluar illuminazione laterale, fermentato di uva dopo un mese.
Deposito sul bordo.
100x neofluar illuminazione laterale, fermentato di uva dopo un mese.<br />Deposito sul bordo.
100x neofluar illuminazione laterale, fermentato di uva dopo un mese.
Deposito sul bordo.
100x neofluar illuminazione laterale, fermentato di uva dopo un mese. Deposito sul bordo.
100x neofluar illuminazione laterale, fermentato di uva dopo un mese. Deposito sul bordo.
100x neofluar campo chiaro, fermentato di uva dopo un mese. Liquido.
100x neofluar campo chiaro, fermentato di uva dopo un mese. Liquido.
Fermentati appena messi
Fermentati appena messi
Rispondi

Torna a “La natura attraverso il microscopio”