Stentor-roeseli

Fotografie, filmati e descrizioni del micromondo animato e inanimato

Moderatore: Enotria

Rispondi
TECAMEBA
Buon utente
Messaggi: 281
Iscritto il: 22/05/2014, 16:48
Località: Montecatini Terme
Contatta:

Stentor-roeseli

Messaggio da TECAMEBA »

Anche questo l'ho pescato nella solita pozza!! :wave: :wave: :wave:
Allegati
DSCN6020.JPG
DSCN6020.JPG (111.87 KiB) Visto 1565 volte
DSCN6019.JPG
DSCN6019.JPG (114.42 KiB) Visto 1565 volte
DSCN6018.JPG
DSCN6018.JPG (101.2 KiB) Visto 1565 volte
DSCN6017.JPG
DSCN6017.JPG (102 KiB) Visto 1565 volte
Avatar utente
Guido Gherlenda
Buon utente
Messaggi: 1068
Iscritto il: 24/08/2012, 14:14
Località: Oderzo (Treviso)

Re: Stentor-roeseli

Messaggio da Guido Gherlenda »

Bellissimo... non sai quanto mi rode avere l'alimentatore smontato e vedere quanto stai postando, anche vero che meglio uno dei due piuttosto che nessuno. Spero di recuperare però l'alimentazione dei led è una mia croce o fissazione che dir si voglia, spero di togliermela defitivamente di torno a breve.
Guido Gherlenda
45°46'38.85"N 12°28'59.46"E
TECAMEBA
Buon utente
Messaggi: 281
Iscritto il: 22/05/2014, 16:48
Località: Montecatini Terme
Contatta:

Re: Stentor-roeseli

Messaggio da TECAMEBA »

Torna presto a stupirci!! :violin: :violin: :violin: :violin:
Rispondi

Torna a “La natura attraverso il microscopio”