La ricerca ha trovato 1125 risultati

da Andrea75
24/04/2014, 12:08
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239248

Re: Tocca a MARTE

... io ieri sera non ho osservato, un po' per pigrizia, un po' perchè mi son fatto ingannare dalle velature al tramonto e credevo non fosse una gran serata. Però non sarei così pessimista per stasera... vedremo. Intanto grazie a chi ha osservato e... condiviso, così ho un termine di paragone per tut...
da Andrea75
23/04/2014, 15:05
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239248

Re: Tocca a MARTE

Ivano Dal Prete ha scritto: Allora stiamo freschi; la mia unica altra osservazione di Marte per quest'apparizione e' di settembre... :thumbdown:
... sì, ma anche sulla singola osservazione tu hai una pertinenza di approccio che ti invidio...
da Andrea75
23/04/2014, 15:02
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239248

Re: Tocca a MARTE

... immagini che evidenziano bene anche Elysium, proprio (mutatis mutandis... :mrgreen: ...) come l'ho notata ieri sera... Se regge, stasera tento la ripresa...
da Andrea75
23/04/2014, 11:18
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239248

Re: Tocca a MARTE

Allora è per quello. Questa è l'osservazione fatta più o meno alla tua stessa ora. Puoi ben vedere che elysium è quasi centrato: ... Ah sì. In effetti, visto così, ricorda tanto l'impressione che ne ho avuto. Possibile che vi fosse un po' di nebbia, o nubi? Gran bella la tua osservazione della calo...
da Andrea75
23/04/2014, 10:26
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239248

Re: Tocca a MARTE

... Quasi esattamente un'ora prima, 19.25 e 19.45 U.T. Boh... Per Massimo: sì, succede anche a me, oltretutto il contrasto del riflettore è nettamente più basso. E' stata più un'intuizione, ma mi è già successo altre volte che "intuizioni" così si siano rivelate dettagli al limite: in part...
da Andrea75
23/04/2014, 10:02
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239248

Re: Tocca a MARTE

Bella scheda, Kapp, e signor disegno! Però sul fatto di aver visto Elysium mi viene qualche dubbio: è nettamente più grande della macchiolina che ho intravisto, e soprattutto è spostato più a ovest... Massimo, tu proprio non l'hai vista, eh?
da Andrea75
22/04/2014, 23:35
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239248

Re: Tocca a MARTE

Visto nel tuo disegno sì: probabilmente il 114dicino è riuscito a restituirmi soltanto la parte più luminosa. Mistero risolto, grazie!
da Andrea75
22/04/2014, 23:25
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239248

Re: Tocca a MARTE

... sì sì, "quadra" con quello che ho visto io, ovviamente con maggior dettaglio. Ma che diavolo è quella macchia bianca? L'hai disegnata anche tu, vedo, associandola ad una zona più scura che a me è sfuggita...
da Andrea75
22/04/2014, 23:14
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239248

Re: Tocca a MARTE

... stasera il buon seeing, inaspettatamente, c'era qui! 8-) ... Almeno per il mio piccolo newton, che mi ha permesso di vedere il "lato B" del Guerriero rosso (oltre che di deliziarmi con Porrima, lì sopra, e con la splendida epsilon Bootis: entrambe risolte alla perfezione, una più bella...
da Andrea75
22/04/2014, 12:48
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: viti collimazione spanate: soluzioni?
Risposte: 16
Visite : 3978

Re: viti collimazione spanate: soluzioni?

Oh, bè... quanto a "mania smanettona" non sei il solo... Senti questa... Estate scorsa. Mi rendo conto che l'economicissimo fuocheggiatore di plastica del 114 ha giochi dell'ordine di millimetri quando si inverte la direzione del moto (un classico...). Peccato che, essendo il suddetto 114 ...
da Andrea75
22/04/2014, 12:39
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239248

Re: Tocca a MARTE

... beh, non durerà mica in eterno... Già oggi è un po' meno chiuso, siamo ottimisti, dai... :thumbup:
da Andrea75
22/04/2014, 11:45
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: viti collimazione spanate: soluzioni?
Risposte: 16
Visite : 3978

Re: viti collimazione spanate: soluzioni?

... Sì, Tuvok, capisco: in effetti le mie non sono soltanto ragioni economiche (beh, in effetti...) ma anche e forse soprattutto di spazio, gestione e frequenza reale d'uso. Preferisco sfruttare a fondo i miei strumentini, che peraltro mi danno notevole soddisfazione: io non vado molto oltre il &quo...
da Andrea75
22/04/2014, 11:16
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: viti collimazione spanate: soluzioni?
Risposte: 16
Visite : 3978

Re: viti collimazione spanate: soluzioni?

... Difatti, adesso mi tornano i conti. Sulla tenuta del biadesivo mi sentirei di dormire sonni tranquilli: son contento che hai risolto! Bella bestia... per me che navigo tra 60 e 114 mm (e non è che posso permettermi molto di più, per tante ragioni...)...
da Andrea75
22/04/2014, 11:12
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: viti collimazione spanate: soluzioni?
Risposte: 16
Visite : 3978

Re: viti collimazione spanate: soluzioni?

... ah, no, ho visto male... anche i fori sul supporto sono filettati... mi pareva strano...
da Andrea75
22/04/2014, 11:10
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: viti collimazione spanate: soluzioni?
Risposte: 16
Visite : 3978

Re: viti collimazione spanate: soluzioni?

Ammazza... è di una semplicità sconcertante. Ma quindi, in pratica, le viti di collimazione appoggiano soltanto sullo specchio? Mi sembra una cosa un po' fragilina rispetto al classico "vitona centrale+3 vitine di collimazione"... però, se mai nessuno si è visto piovere il secondario nel t...
da Andrea75
22/04/2014, 9:24
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Buona Pasqua
Risposte: 13
Visite : 3349

Re: Buona Pasqua

... In effetti già stamane c'era un robusto raggio di sole... :mrgreen: ... sono andato a leggermi la vicenda su Astrofili.org, certo che cascano le b...raccia... Spero che tu possa risolvere presto!
da Andrea75
21/04/2014, 23:44
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Buona Pasqua
Risposte: 13
Visite : 3349

Re: Buona Pasqua

C11 :) spero di aver raggiunto la pace dei sensi. Sto cercando di capire come metterlo sulla SPhinx (ha la barra losmandy) anche se intanto ho ripreso la eq 6 in soffitta. Sono andato a ritirarlo ieri in negozio... ed è cominciato il diluvio universale! ... ALLORA E' TUTTA COLPA TUA!!! :doh: Buona ...
da Andrea75
21/04/2014, 20:42
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239248

Re: Tocca a MARTE

... Beh, Ivano è una garanzia quanto a puntualità osservativa. Io, purtroppo (ma temo di essere in buona compagnia...), sono bloccato dal maltempo... Interessanti le discussioni sui filtri, ma con i miei diametri minimi credo siano out...
da Andrea75
17/04/2014, 14:49
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239248

Re: Tocca a MARTE

In questa vicenda è di tutta evidenza come, nell'osservazione planetaria - che, come è noto, richiede costanza ed assiduità piuttosto che "performance" isolate e lontane nel tempo - possa essere produttivo l'uso di piccoli diametri: il sessantino ha un tempo di acclimatamento che in questa...
da Andrea75
16/04/2014, 23:46
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239248

Re: Tocca a MARTE

... p. s. : ha ragione Raffaello, un buon Huygens abbinato ad un alto rapporto focale rende davvero bene...
da Andrea75
16/04/2014, 23:44
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239248

Re: Tocca a MARTE

... Mi accodo al coro di disappunto... Ho osservato per un tre quarti d'ora tra le 21.15 e le 22, e a dire il vero c'è stato qualche istante buono prima delle nove e mezzo: ho provato lo stesso a disegnare, sempre con il 114. Però stavolta ho prolungato la mia barlow tirandola a circa 3x, e gli ho a...
da Andrea75
15/04/2014, 21:42
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239248

Re: Tocca a MARTE

[quote="tuvok"]pubblico la scheda completa di marte :D

Grande Tuvok! Secondo me puoi far rendere questa ripresa ancora meglio: se carichi l'immagine in Registax, prova ad allineare i canali rgb: son quasi sicuro che abbia del potenziale ancora da esprimere!
da Andrea75
15/04/2014, 21:39
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239248

Re: Tocca a MARTE

Grazie Ivano, pagina veramente notevole. Anche io non uso mai mappe, le poche volte che osservo, proprio per essere sicuro di non "inventare". Trovo che Marte sia il più intrigante dei pianeti osservabili con i nostri mezzi...
da Andrea75
15/04/2014, 21:31
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Un secondario piccolo piccolo...
Risposte: 5
Visite : 1762

Re: Un secondario piccolo piccolo...

Quoto entrambi. Personalmente, trattandosi di osservazione planetaria, sono dell'idea che meno roba c'è tra soggetto e occhio, meglio è: e a questo punto è più semplice e affidabile il classico Newton da f/6 in su...
da Andrea75
15/04/2014, 0:00
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Un secondario piccolo piccolo...
Risposte: 5
Visite : 1762

Re: Un secondario piccolo piccolo...

... Hai letto benissimo: fa lavorare l'obiettivo da microscopio in proiezione positiva, anzichè negativa come una Barlow. Così può avere il primo fuoco addirittura all'interno del tubo e tenere l'ostruzione ai minimi termini; al contrario dello schema Tanzutsu e della sua rilevante ostruzione (ne so...
da Andrea75
14/04/2014, 19:03
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239248

Re: Tocca a MARTE

Su CN c'è il solito David Gray che fa dei disegni bellissimi, tra cui uno proprio di ieri (13/4) con un 76 mm d'epoca: http://www.cloudynights.com/ubbthreads/attachments/6465350-Mars%203%20INCH%202014%20Apr%2013%202040.jpg ...Notevole. Curiosamente, alla stessa ora, lui ha osservato molta più fosch...
da Andrea75
14/04/2014, 17:30
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239248

Re: Tocca a MARTE

... VISUALISTI DI TUTTO IL MONDO, UNITEVI!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
da Andrea75
14/04/2014, 15:58
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239248

Re: Tocca a MARTE

Andrea, ti faccio i miei vivissimi complimenti per i disegni, ma soprattutto per le riprese. E' veramente gratificante vedere cosa si riesce ad ottenere con piccoli diametri da città inquinate nella Val Padana. Bravo, Bravo!!! Ciao Fabio Grazie Fabio, in effetti Milano gode spesso di un seeing più ...
da Andrea75
14/04/2014, 15:55
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239248

Re: Tocca a MARTE

... Difatti, era bianchissima. Oltre a questo, la cosa che mi ha colpito è la riduzione della foschia al lembo seguente nel corso della serata, man mano che si profilavano le propaggini di Acidalium: l'hai notata anche tu?
da Andrea75
14/04/2014, 10:35
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239248

Re: Tocca a MARTE

... Ottimo, significa che comincio a "farmi l'occhio" (e che il piccolo 114 "corto" non è proprio quella schifezza di cui spesso si legge... :eusa-whistle:). Tra l'altro sono rimasto a bocca aperta quando ho elaborato le tre-quattro riprese, fatte tra una sessione visuale e l'alt...
da Andrea75
13/04/2014, 23:39
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239248

Re: Tocca a MARTE

... In una sera baciata da un buon seeing, almeno per il 114, mi sono scatenato nello scrutare il Guerriero rosso, fin dalle 21. Nonostante l'altezza minima, già a quell'ora si poteva vedere chiaramente Syrtis major con molta nebbia bianca in Hellas: solite foschie al lembo seguente e minuscola calo...
da Andrea75
12/04/2014, 12:03
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239248

Re: Tocca a MARTE

Ciao Raf, anche a me piacerebbe riprovare questa sera ma sembra che il meteo non collabori. Pazienza. Ieri sera avevo un altro impegno, ma con il vento certamente non avrei combinato nulla. La tavoletta (che uso normalmente per tutt'altro) è la Bamboo della Wacom, da un centinaio di euro, presa un a...
da Andrea75
11/04/2014, 14:43
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239248

Re: Tocca a MARTE

... ecco, così dovrebbe essere da visualista un po' più "navigato" (se non ho fatto casino tra bordo precedente e seguente... :mrgreen: )... Mi intriga cercare di imparare queste cose... Nel frattempo vedo il disegno di Maxdrummer... :shock: ... in "soli" 80 mm?! Sono ancor più c...
da Andrea75
11/04/2014, 14:25
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239248

Re: Tocca a MARTE

Ciao Raf, come visualista devo fare ancora MOLTA pratica... istintivamente mi è venuto da disegnare l'immagine "dritta". Con l'ottica newton faccio sempre un po' fatica, perchè l'orientamento dell'immagine cambia a seconda di come mi giro per mettere l'occhio all'oculare. Ho spento l'inseg...
da Andrea75
11/04/2014, 0:02
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239248

Re: Tocca a MARTE

... Ho terminato un'oretta fa l'interessante osservazione di questa sera - una delle rare occasioni in cui riesco ad osservare... Nonostante il vento in quota che faceva ballare parecchio l'immagine, poco prima delle 23 c'erano diversi momenti di relativa calma che hanno permesso al 114/1000 Skywatc...
da Andrea75
31/03/2014, 10:37
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239248

Re: Tocca a MARTE

... Dopo molti mesi di assenza rieccomi qua a parlare della mia osservazione di Marte. Gli ho dato un'occhiata sabato sera e anche ieri con il 114/1000 Skywatcher (non ho ancora tirato fuori dalla naftalina il sessantino ma mi piacerebbe provare...). Sabato, intorno alle 23.00, con ingrandimenti tra...
da Andrea75
07/03/2014, 12:54
Forum: Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio
Argomento: picchio rosso a Milano?
Risposte: 3
Visite : 3929

Re: picchio rosso a Milano?

Grazie Angelo, se è come dici non è affatto improbabile: la zona in cui abito, Inganni/Bisceglie per i milanesi, non è affatto distante da Muggiano o Baggio e dispone di spazi verdi aperti e tranquilli in mezzo agli isolati urbani. Chissà, magari con un po' di fortuna riesco a ribeccarli! :thumbup:
da Andrea75
07/03/2014, 11:18
Forum: Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio
Argomento: picchio rosso a Milano?
Risposte: 3
Visite : 3929

picchio rosso a Milano?

Buongiorno. E' da un sacco che non sono sul forum: quest'inverno, almeno per quanto mi riguarda, c'è stato poco da vedere... e oltretutto ho il piccolo 114 in panne per un problema serio al fuocheggiatore (ma spero di risolvere). Così mi faccio vivo qui per chiedere lumi su un curioso "avvistam...
da Andrea75
23/12/2013, 21:58
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Cosa si vede su Giove con piccoli strumenti
Risposte: 66
Visite : 19336

Re: Cosa si vede su Giove con piccoli strumenti

... beato te che vedi qualcosa... qua si è incollato il grigio da giorni, e dopo queste "belle" giornate verrà il brutto tempo, cioè acqua a catinelle oltre a grigio e buio... Vabbè...
da Andrea75
23/12/2013, 21:21
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Cosa si vede su Giove con piccoli strumenti
Risposte: 66
Visite : 19336

Re: Cosa si vede su Giove con piccoli strumenti

... è l'ombra di Io che sta transitando davanti al pianeta... :thumbup: