La ricerca ha trovato 457 risultati

da Dob
09/08/2016, 10:20
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Osservazione doppie strette del 19-07-2016
Risposte: 8
Visite : 4134

Re: Osservazione doppie strette del 19-07-2016

Mah, per la mie esigenze (solo visuale) va più che bene nonostante sia un modello economico (è la MF dobson) ma se penso all'ingombro e al peso che dovrebbe avere una equatoriale classica per sostenere il mio 45cm ..va benissimo :D . Come inconvenienti tende a slittare (ma ho messo una striscia di c...
da Dob
08/08/2016, 11:27
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Osservazione del 6/08/2016 a Ca' Mello (Delta del Po)
Risposte: 0
Visite : 947

Osservazione del 6/08/2016 a Ca' Mello (Delta del Po)

Le previsioni per la sera del 6 Agosto erano buone visto il temporale del giorno precedente, l'atmosfera piuttosto tersa, l'assenza di umidità e quindi mi son detto: proviamo ad andare sul Delta. Il problema di questa località , nei mesi estivi, sono le zanzare e l'umidità ma per fortuna, stavolta, ...
da Dob
08/08/2016, 11:23
Forum: ANNUNCI, PUBBLICAZIONI, EVENTI
Argomento: Stellafane 2016
Risposte: 6
Visite : 4041

Re: Stellafane 2016

Mi hanno detto che c'erano circa 800 persone, siamo lontani dalle 2000 dei tempi d'oro ma sono pur sempre parecchie con 3-400 telescopi minimo
una cosa impensabile qui in Italia: che bello però se si facesse anche da noi!
da Dob
20/07/2016, 16:47
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 237674

Re: Tocca a MARTE

Ottimo come sempre!
Io proprio non ce la faccio a rendere nel disegno le varie sfumature percepite.
L'altro giorno sfogliavo un vecchio numero de L 'Astronomia e c'erano dei disegni paurosi di Marte fatti da Falorni e Cerreta...
da Dob
20/07/2016, 16:45
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Osservazione doppie strette del 19-07-2016
Risposte: 8
Visite : 4134

Re: Osservazione doppie strette del 19-07-2016

Ti dirò che ho avuto anch'io questo sospetto....
comunque devo selezionare altre doppie intorno a 0,3" ...
da Dob
20/07/2016, 12:08
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Osservazione doppie strette del 19-07-2016
Risposte: 8
Visite : 4134

Osservazione doppie strette del 19-07-2016

Ieri sera ho compiuto una buona osservazione di stelle doppie grazie al buon seeing della serata. Ho usato il dobson da 45cm f/4,2 con la tavola equatoriale e lo schermo apodizzante . Il seeing è stato stimato a 730x puntando stelline intorno all'ottava magnitudine: direi un 7 pieno (nei momenti mig...
da Dob
19/07/2016, 10:33
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 237674

Re: Tocca a MARTE

Marte del 18/07/2016

Ecco il disegno di ieri sera: niente di che, solito seeing insufficiente (ma su Saturno era ben migliore!), ho provato a dare una nota di colore...
Marte 18-07-2016.jpg
da Dob
12/07/2016, 11:53
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 237674

Re: Tocca a MARTE

Marte del 11/07/2016 Ed ecco il Marte di ieri sera; seeing leggermente migliore della volta precedente ma ancora insufficiente a queste declinazioni (*). La novità è stata il vedere la zona nord nettamente divisa in due : stando alla mappa UAI quella suddivisione dovrebbe essere Achillis Pons . Sem...
da Dob
09/07/2016, 10:56
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 237674

Re: Tocca a MARTE

Marte del 08/07/2016 Osservazione compiuta con la solita strumentazione. Purtroppo seeing ancora scarso: probabilmente a queste declinazioni è molto difficile pretendere di più. Immagine passabile a 370x solo col filtro apodizzante e il contrast-booster che ho alternato col rosso 23A. I nomi dei pr...
da Dob
04/07/2016, 18:36
Forum: BINOCOLI
Argomento: Consiglio Oculari per APM 100 45 ED APO
Risposte: 77
Visite : 29386

Re: Consiglio Oculari per APM 100 45 ED APO

Per vedere la struttura della Saturn-nebula un binocolo da 10cm a 100x non basta assolutamente. Devi salire di diametro e soprattutto di ingrandimento: diciamo 40cm a 300x minimo ma proprio minimo in quanto le planetarie di questo tipo reggono benissimo ingrandimenti folli
da Dob
04/07/2016, 18:33
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: La strumentite è un male inguaribile...
Risposte: 54
Visite : 13660

Re: La strumentite è un male inguaribile...

@Kap: però il confronto tra diaframma eccentrico a 90mm e il taka90 sarebbe interessante lo stesso .... @Steve: su Marte otterresti un bordo più nitido ma le sfumature più tenui le perderesti...a mio parere la luce in più serve eccome anche sui pianeti....secondo altri la troppa luce affogherebbe i ...
da Dob
24/06/2016, 10:31
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 237674

Re: Tocca a MARTE

Marte del 22/06/2016 Finalmente dopo un lungo periodo di maltempo son tornato a riosservare Marte. Purtroppo il seeing era ancora brutto stimabile in un 4/10 nel migliore dei casi. Stavolta ho provato il filtro Contrast-booster e devo dire che ha una buona resa su Marte e l'ho preferito, stasera, a...
da Dob
08/06/2016, 14:51
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 237674

Re: Tocca a MARTE

Marte 07-06-2016 Osservazione di Marte col solito set-up, speravo in un seeing migliore ma a quell'altezza (poco più di 20°) era stimabile in un 4/10 con punte di 5/10 . Per indagare meglio i dettagli ho usato 540x (in mono-oculare) che erano sufficientemente nitidi (si fa per dire..) solo grazie a...
da Dob
03/06/2016, 19:35
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: super rifrattore acro
Risposte: 39
Visite : 10987

Re: super rifrattore acro

Una volta messo su una bella colonna e con sotto una montatura equatoriale adeguata diventa comodissimo da usare senza bisogno di scale e scalette umhhh...sul Marte di quest'anno una scalettina ci vuole eccome :D :mrgreen: http://www.astromart.com/images/classifieds/786000-786999/786309-1.jpg http:...
da Dob
02/06/2016, 19:26
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: super rifrattore acro
Risposte: 39
Visite : 10987

Re: super rifrattore acro

Mi piace il termine "psico-ottica" inventato da Angelo Cutolo :D Per quanto riguarda il rifrattore folded è tra i miei vecchi progetti di autocostruzione: chissa mai se un giorno riuscirò a costruirlo così per curiosità...... (molti anni fa ci avevo pensato dopo aver visto il folded 15cm f...
da Dob
29/05/2016, 11:02
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 237674

Re: Tocca a MARTE

Ed ecco il mio primo tentativo di disegno di Marte: difficile, molto diffcile...intanto il dobson era quasi orizzontale e devo dire che ho qualche timore quando lo vedo così "adagiato" in quanto lo specchio primario è completamente libero. Eppoi a quell'altezza il seeing era veramente scar...
da Dob
29/05/2016, 10:52
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Giove, opposizione 2016
Risposte: 360
Visite : 92564

Re: Giove, opposizione 2016

Grazie. Ma grazie soprattutto a voi che mi avete in qualche modo invitato a provarci....
da Dob
28/05/2016, 15:23
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 237674

Re: Tocca a MARTE

Ci ho provato ieri sera dopo Giove verso le 23 . A parte che il dobson era quasi orizzontale, col filtro apodizzante, col filtro 23A e torretta alla fine l'immagine era accettabile tenuto conto dell'altezza e ho anche provato a fare un disegno che è venuto na' schifezza: mi pare che Marte sia molto ...
da Dob
28/05/2016, 14:51
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Giove, opposizione 2016
Risposte: 360
Visite : 92564

Re: Giove, opposizione 2016

Osservazione di Giove del 27-05-2016 Solita strumentazione, seeing ancora globalmente solo sufficiente (ma con lo schermo apodizzante). Ho osservato a partire dalle 21:45 locali. Visibili SSTZ come una linea chiara, SSTB con ovalino (A5); tratto più scuro di SSTBn verso il lato seguente; breve trat...
da Dob
26/05/2016, 20:08
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 237674

Re: Tocca a MARTE

Beh, io mi accontenteri eccome. Non sono uno che va a cercare il pelo nell'uovo come fanno alcuni (la mia è più risoluta! no non è vero è la mia che ha più risoluzione :D ) stai forse negando che il dobson sia un newton altazimutale ? assolutamente no! sottolineo solo il fatto che a molti la parola ...
da Dob
26/05/2016, 18:08
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 237674

Re: Tocca a MARTE

Marte dalla Nuova Zelanda con un newton altazimutale da 20" f/3.8 (non ha avuto il coraggio di chiamarlo dobson :D ): http://www.cloudynights.com/index.php?app=core&module=attach&section=attach&attach_id=697605 il post è questo : http://www.cloudynights.com/topic/537190-mars-with-go...
da Dob
25/05/2016, 19:26
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 237674

Re: Tocca a MARTE

Ci sono anche Phobos e Deimos !

http://www.cloudynights.com/topic/53825 ... and-moons/


(p.s. mai osservati ma anche mai cercati....)
da Dob
23/05/2016, 18:10
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Comunque è trasportabile...
Risposte: 12
Visite : 3729

Re: Comunque è trasportabile...

mi tengo il mio 45cm...

comunque il sito Cruxis è utile per gli script sul calcolo deformazioni celle, raffreddamento ottiche e magnitudine limite...
da Dob
22/05/2016, 10:51
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Giove, opposizione 2016
Risposte: 360
Visite : 92564

Re: Giove, opposizione 2016

Osservazione di Giove del 21-05-2016 Osservazione del 21 Maggio 2016 compiuta con la solita strumentazione: dobson 45 cm, f/4,2 , tavola equatoriale, visore binoculare a 370x , orario: dalle 22:30 alle 23:00 locali, seeing purtroppo mediocre stimato 5/10 con schermo apodizzante. A partire dall'emis...
da Dob
18/05/2016, 15:16
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Giove, opposizione 2016
Risposte: 360
Visite : 92564

Re: Giove, opposizione 2016

Osservazione di Giove del 17-05-2016 Osservazione del 17 Maggio 2016 compiuta con la solita strumentazione: dobson 45 cm, f/4,2 , tavola equatoriale, visore binoculare a 370x , seeing stimato un 4-5/10 (6/10 con schermo apodizzante) , orario: dalle 21:45 alle 22:15 locali. Seeing non esaltante ques...
da Dob
13/05/2016, 18:08
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Giove, opposizione 2016
Risposte: 360
Visite : 92564

Re: Giove, opposizione 2016

Grazie! un po' alla volta qualcosa riesco a fare...

Ritornando all'osservazione del 6 Maggio,nella EZ verso le 23 si vedeva un bellissimo festone vicino al bordo seguente che avevo disegnato a parte (insieme alla parte centrale della NEB):
festone.jpg
festone.jpg (26.55 KiB) Visto 6464 volte
da Dob
10/05/2016, 19:39
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Perché è saggio usare il correttore di tiraggio...
Risposte: 6
Visite : 3556

Re: Perché è saggio usare il correttore di tiraggio...

... anche se in teoria ci si potrebbe accontentare di un telescopio corretto a ¼ d’onda (cioé al cosiddetto limite di diffrazione) come scrivono i sacri testi, in pratica per l’osservazione astronomica in alta risoluzione questa correzione non è più sufficiente perché se si “parte” già con ¼ d’onda...
da Dob
08/05/2016, 10:49
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Giove, opposizione 2016
Risposte: 360
Visite : 92564

Re: Giove, opposizione 2016

Si, i particolari sono venuti posizionati bene, d'altronde avendo già in precedenza disegnato con la matita sottilmente i contorni delle principali bande e disegnando all'inizio dell'osservazione altri riferimenti come la GMR e l'ovale BA tutto il resto è venuto piuttosto facilmente (come posizionam...
da Dob
07/05/2016, 18:56
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Giove, opposizione 2016
Risposte: 360
Visite : 92564

Re: Giove, opposizione 2016

Osservazione di Giove del 06/05/2016 Ottima osservazione del 6 Maggio 2016 compiuta con la solita strumentazione: dobson 45 cm, tavola equatoriale, visore binoculare a 370x / 430 x , seeing stimato un 6/10 , orario : a partire dalle 21:45 locali. Giove fin da subito magnifico con il satellite Calli...
da Dob
04/05/2016, 18:41
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Realizzare un newton solare (era: Filtri solari Baader Planet.)
Risposte: 73
Visite : 19323

Re: Filtri solari Baader Planetarium

In giro ci sono molti progetti di newton solari compresa la famosa "trappola solare" .
Occhio alla soda caustica: dopo il trattamento conviene ricontrollare la superficie ottica se ha subito qualche danno. In alternativa alcuni usano cloruro ferrico (che sembra sia meno aggressivo)
da Dob
04/05/2016, 18:32
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 237674

Re: Tocca a MARTE

Lo schermo apodizzante potrebbe essere utile anche sul basso Marte di questa opposizione:

http://www.cloudynights.com/topic/53603 ... try7197952

vedremo.....
da Dob
02/05/2016, 18:36
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: hi-res con dobson
Risposte: 22
Visite : 6828

Re: hi-res con dobson

Da quando ho visto questo tizio che ha fatto riprese incredibili , la maggior parte di esse senza inseguimento (ossia inseguendo a mano :o ): https://www.flickr.com/photos/93257060@N04/sets/72157635199644635/with/22721170370/ allora si può dire che tutto sia possibile. ..dipende quindi dal grado di ...
da Dob
02/05/2016, 11:27
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Strumentite planetaria acuta. Colpa di Kappotto, che fare?
Risposte: 104
Visite : 26464

Re: Strumentite planetaria acuta. Colpa di Kappotto, che far

@Stevedet e GT: si certo, quello sulla qualità degli specchi è una mia fissazione anche per non avere lo sbattimento di farli, eventualmente, rifigurare; ovviamente ci saranno moltissimi specchi commerciali che vanno più che bene..... per gli specchi conici il mio interrogativo era più che altro su ...
da Dob
01/05/2016, 20:32
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Strumentite planetaria acuta. Colpa di Kappotto, che fare?
Risposte: 104
Visite : 26464

Re: Strumentite planetaria acuta. Colpa di Kappotto, che far

Due righe sui "newton planetari" che poi non è niente di speciale e sono cose stra-note: se volessi farmi un newton "planetario" lascerei stare i newton commerciali (*) (spesso sbagliano a dimensionare il secondario oppure le ottiche sono così così) e mi farei fare un'ottica arti...
da Dob
01/05/2016, 12:33
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Strumentite planetaria acuta. Colpa di Kappotto, che fare?
Risposte: 104
Visite : 26464

Re: Strumentite planetaria acuta. Colpa di Kappotto, che far

Dob..scrivi pure sui newton planetari..ci mancherebbe. sarebbe inutile, non ti convincerei mai. A te piacciono i rifrattori quindi o continui a usare il tuo FS128 magari ti fai una montatura fissa in giardino (una colonna di cemento con sopra l'equatoriale) oppure ti fai questo acromatico da 8"...
da Dob
01/05/2016, 11:24
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Il diametro conta, ma le condizioni al contorno di più
Risposte: 6
Visite : 2039

Re: Il diametro conta, ma le condizioni al contorno di più

ehehehe vi piacciono questi thread, vero ? il diametro è solo una delle tante variabili che contribuiscono a fare un'ottima ossservazione planetaria. Nella fattispecie, c'era cielo terso, jet-stream , si era dentro a un osservatorio che è stato scaldato dal sole tutto il giorno, gli hanno mostrato a...
da Dob
01/05/2016, 11:20
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Strumentite planetaria acuta. Colpa di Kappotto, che fare?
Risposte: 104
Visite : 26464

Re: Strumentite planetaria acuta. Colpa di Kappotto, che far

Ragazzi, giuro che non vi capisco! Prima ci fate una testa così che è meglio un rifrattore sui 5", poi si apre un thread in cui si ammette la voglia di salire di diametro, poi sembra che tutti vogliano il C11, anzi no, il VMC260, poi si scopre che era meglio il C9 ... :D :D Io, il dobson da 45c...
da Dob
27/04/2016, 18:45
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Strumentite planetaria acuta. Colpa di Kappotto, che fare?
Risposte: 104
Visite : 26464

Re: Strumentite planetaria acuta. Colpa di Kappotto, che far

eh no, se diventa vintage e raro costerà un botto! :D
da Dob
27/04/2016, 10:13
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Strumentite planetaria acuta. Colpa di Kappotto, che fare?
Risposte: 104
Visite : 26464

Re: Strumentite planetaria acuta. Colpa di Kappotto, che far

Ma no, guai ad usare un dobson ...sono brutti , scomodi , di legno e si vede male ... :D
e non salite di diametro che si vede peggio !!!! troppa luce che affoga i dettagli ...
eppoi il seeing qui in Italia non è mai buono ...


:D :D
da Dob
18/04/2016, 19:33
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Vixen SSW contro TeleVue Nagler 6
Risposte: 34
Visite : 15291

Re: Vixen SSW contro TeleVue Nagler 6

Beh..tenendo conto che i Nagler T6 sono usciti ormai da più di 10 anni direi che si sono ottimamente difesi!