La ricerca ha trovato 17 risultati

da giusroma
15/01/2015, 16:40
Forum: BINOCOLI
Argomento: Leitz
Risposte: 1
Visite : 1554

Leitz

Ho appena trovato un Leitz CAmpofortit 15x60 che andrà così a far compagnia al MArdixit 10x50. Appena posso posto foto. Informazioni? Grazie anticipatamente. 16012015428-001.jpg Ho aggiunto qualche foto assieme al porro che forse uso maggiormente. Lo Schutz KAssel (il piccoletto) che sta sempre nell...
da giusroma
14/10/2014, 14:44
Forum: BINOCOLI
Argomento: Marchi Carl Zeiss anteguerra
Risposte: 6
Visite : 3120

Re: Marchi Carl Zeiss anteguerra

Spero di non scocciare nessuno tornando sull'argomento marchi, ma penso che molti si siano imbattuti in situazioni simili a quelle che potrete osservare nella foto che posto. Il tempo e l'ossidazione hanno praticamente fatto scomparire i marchi originali, e vorrei trovare una soluzione ovvero profit...
da giusroma
13/10/2014, 9:59
Forum: BINOCOLI
Argomento: Marchi Carl Zeiss anteguerra
Risposte: 6
Visite : 3120

Re: Marchi Carl Zeiss anteguerra

Diciamo che con molta pazienza, parecchia umiltà (nel senso di non forzare mai troppo, cercare di fare il minimo indispensabili limitandosi a quello che si può e si sa fare (e via di questo passo) si possono attenere buoni risultati anche e soprattutto su strumenti nati ottimi anche se recuperati in...
da giusroma
09/10/2014, 10:46
Forum: BINOCOLI
Argomento: Marchi Carl Zeiss anteguerra
Risposte: 6
Visite : 3120

Re: Marchi Carl Zeiss anteguerra

Buongiorno, per intanto posto due foto; nella seconda si vedono i marchi originali che ho cercato di salvare. In quella grande tutti i miei Zeiss e l'ultimo che sto lavorando, il binoctar 7x50, che dai seriali dovrebbe essere degli anni 20'. Per quanto a consegnarli ad un professionista, devo dire c...
da giusroma
08/10/2014, 14:16
Forum: BINOCOLI
Argomento: Marchi Carl Zeiss anteguerra
Risposte: 6
Visite : 3120

Marchi Carl Zeiss anteguerra

Un caro saluto a tutti. RAvanando per bancarelle ho acquistato in tempi successivi tre diversi Carl Zeiis Jena, Un Delactem 8x40, un Marineglas 6x30 e, proprio oggi, un 7x50 Binoctar con un numero seriale che inizia con 13...... Il problema è questo, e per questo chiedo un consiglio. Nonostante la c...
da giusroma
20/05/2014, 10:02
Forum: BINOCOLI
Argomento: Sblocco oculare binocolo francese
Risposte: 12
Visite : 4265

Re: Sblocco oculare binocolo francese

mi riferivo a quello preso ad accettate.
grazie comunque
da giusroma
19/05/2014, 10:24
Forum: BINOCOLI
Argomento: Sblocco oculare binocolo francese
Risposte: 12
Visite : 4265

Re: Sblocco oculare binocolo francese

oddio oddio oddio,
mi sembra un deltarem 8x40 e io sto cercando un prisma..........
da giusroma
05/02/2014, 13:19
Forum: BINOCOLI
Argomento: Bino Voigtlander
Risposte: 3
Visite : 1672

Re: Bino Voigtlander

una torretta è smontata, ma nel complesso le condizioni sembrano più
che decenti...se ti interessa sapere a quanto è in vendita ti mando un messaggio privato,
così aumenta la "suspense".
Scusa se ne approfitto, ma di G. Rodenstock sai dirmi nulla?
da giusroma
05/02/2014, 12:58
Forum: BINOCOLI
Argomento: Bino Voigtlander
Risposte: 3
Visite : 1672

Bino Voigtlander

Binocolo Voitglander1.jpg
Ho visto questo, in vendita in un mercatino di Roma....

Voigtlander

Ciao a tutti
da giusroma
23/01/2014, 17:01
Forum: BINOCOLI
Argomento: G. Rodenstock Lumar 8x27
Risposte: 0
Visite : 1051

G. Rodenstock Lumar 8x27

Buongiorno a tutti, ho acquistato il binocolo raffigurato nella foto (mi scuso per la qualità della stesse) e smontandolo per una opportuna per quanto superficiale pulizia interna ne ho potuto constatare l'eccellente qualità costruttiva, del resto evidente anche a prima vista dal livello di finitura...
da giusroma
09/12/2013, 17:13
Forum: BINOCOLI
Argomento: Goerz Trieder 12X
Risposte: 3
Visite : 1689

Re: Goerz Trieder 12X

grazie per la cortese e pronta risposta.
Nel caso, quale vernice?
da giusroma
09/12/2013, 15:45
Forum: BINOCOLI
Argomento: Goerz Trieder 12X
Risposte: 3
Visite : 1689

Goerz Trieder 12X

Buonasera a tutti.. Ho appena iniziato a pulire internamente il Goerz 12x di cui allego una foto. (Grazie ai consigli ricevuti a suo tempo da Bensi, che saluto) Unico problema, la vulcanite che letteralmente si polverizza. Qualcuno sa dirmi come restituirgli al meglio la protezione senza snaturalo t...
da giusroma
29/11/2013, 11:34
Forum: BINOCOLI
Argomento: Leica 8x30 Mil
Risposte: 88
Visite : 25091

Re: Leica 8x30 Mil

Buongiorno a tutti, spero che la mia considerazione non venga giudicata O.T. (anzi, più che la considerazione la foto allegata) ma in effetti utilizzare vero vintage, non roba solamente vecchia, ma pezzi di storia come appunto un Huet, un Salmoiraghi del '30, un Goerz con un secolo di vita, un Busch...
da giusroma
29/10/2013, 10:30
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocolo della marina militare italiana
Risposte: 70
Visite : 24774

Re: Binocolo della marina militare italiana

Ho avuto l'opportunità di visitarla durante una visita collettiva con i miei compagni del corso Allievi Ufficiali del 1973. No, non ho visto altri binocoli. Interessantissimo, sempre delle Officine Galileo, un planetario interamente meccanico perfettamente funzionante. Per quanto riguarda le visite,...
da giusroma
28/10/2013, 15:56
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocolo della marina militare italiana
Risposte: 70
Visite : 24774

Re: Binocolo della marina militare italiana

A proposito di 7x50 Officine Galileo.

Sabato 26, in Livorno, Accademia Navale, ho fotografato questo.

Purtroppo non ho altre informazioni tranne che, per l'appunto, è un Galileo 7x50.

La bacheca conteneva cimeli navali della II G.M.

Un saluto a tutti.....
da giusroma
29/03/2013, 13:30
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocoli San Giorgio ..censimento dei modelli rari
Risposte: 71
Visite : 35486

Re: Binocoli San Giorgio ..censimento dei modelli rari

Buongiorno,

il mio è un 8x30 marcato R. Esercito Italiano.

Nella Foto assiema ad un 8x30 Huet M.G.


(L'altro in fondo è un Salmoiraghi 8x30 mod R.E. del '31


G. Romano
da giusroma
29/03/2013, 13:07
Forum: BINOCOLI
Argomento: Krombach Wetzlar 8x30 Porrolux WW e Panorama Berlin 8x30 WW
Risposte: 9
Visite : 4040

Re: Krombach Wetzlar 8x30 Porrolux WW e Panorama Berlin 8x30

Buongiorno! Ho visto che parli con entusiasmo di un Huet 8x30 :violin: . Ne ho appena acquistato uno ad un prezzo ridicolo, assieme alla sua custodia ompleta dei filtri gialli e polarizzati. Una cortesia, se possibile. Ho letto all'interno della custodia un adoppia scritta molto grande, ad inchiostr...