La ricerca ha trovato 4049 risultati

da piero
27/09/2011, 0:32
Forum: BINOCOLI
Argomento: Informazioni Nikon EDG
Risposte: 24
Visite : 10615

Re: Informazioni Nikon EDG

ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno già gli ha acquistati informazioni sui nuovi nikon edg 10x42. A che prezzo sarebbero in vendita, prestazioni, luminosità, affinatezza meccanica, impressioni personali... Leggendo sembrano veramente un nuovo punto di arrivo, paragonabili a Leica e Swarowsky co...
da piero
27/09/2011, 0:23
Forum: BINOCOLI
Argomento: Consiglio su mini setup "multifunzione".
Risposte: 21
Visite : 9910

Re: Consiglio su mini setup "multifunzione".

quale onore...il mio moderatore del forum astrofili..... :) ciao angelo, felice di incontrarti qui. In passato ho dovuto affrontare il tuo stesso dilemma, che comunque non ha un'univoca soluzione: spero la mia esperienza ti possa servire (ma non la soluzione, pena riempirsi "l'armadietto dei gi...
da piero
26/09/2011, 23:35
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nikon 8x32 SE o Minox 8x44 BP
Risposte: 23
Visite : 10258

Re: Nikon 8x32 SE o Minox 8x44 BP

propenderei anch'io per il nikon SE, strumento globalmente più agevole e di più ampio respiro rispetto al minox che peraltro è un eccellente strumento. Il minor diametro del nikon non ti farà rimpiangere molto quello del minox, e comunque per osservazioni con poca luce e/o foschia il meostar è in gr...
da piero
22/09/2011, 14:01
Forum: Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio
Argomento: trasformate il vostro tele-obiettivo in uno spottingscopes
Risposte: 9
Visite : 3704

Re: trasformate il vostro tele-obiettivo in uno spottingscop

la vera interessante novità è che è angolato: ne acquistai uno più di 20 aa della nikon ma esisteva solo con visione diritta e dalle dimensioni di un moltiplicatore di focale. Questo è anche esteticamente più bello.
da piero
21/09/2011, 19:20
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Osserviamo Giove
Risposte: 18
Visite : 8446

Re: Osserviamo Giove

osservo giove con un etx 90 + zoom swaroski 23.1-7.7 mm e un TMB planetary (originale) da 5 mm l'anno scorso mi sono munito di filtro skyglow e in effetti ho riscontrato i miglioramenti ben descritti da RAF nel post iniziale mi piace molto osservare la GMR e mi farebbe piacere sapere se conoscete un...
da piero
21/09/2011, 0:20
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: in principio era il binocolo
Risposte: 7
Visite : 2878

Re: in principio era il binocolo

graditissimo invito: fra stelle e natura deve essere un vero paradiso osservativo "orario continuato 0-24".....
da piero
21/09/2011, 0:16
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: cometa C/2009 P1 Garradd
Risposte: 2
Visite : 1756

Re: cometa C/2009 P1 Garradd

sì confermo: l'ho vista proprio come dici tu. osservato tale dettaglio con bino da 77 mm a 30x a circa 1900 m con buon seeing (M31 visibile a occhio nudo)
verso i primi di ottobre dovrebbe raggiungere la sua massima mag salvo i noti imprevedibili mutamenti tipici delle comete
da piero
18/09/2011, 23:43
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: cometa C/2009 P1 Garradd
Risposte: 2
Visite : 1756

cometa C/2009 P1 Garradd

vedete di non perderla, al binocolo faceva un bel quadretto con M71 anche se adesso si è spostata.....
binocolo consigliato: quello che avete....
da piero
18/09/2011, 23:39
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: aloha....
Risposte: 1
Visite : 1499

aloha....

oui, c'est moi....je suis catherine deneuve.....
eccomi qua, arrivato pure io
ciao a tutti
piero alias piero pignatta alias deneb