La ricerca ha trovato 417 risultati

da Drake
01/04/2013, 0:20
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Info su accessorio Zeiss :D
Risposte: 9
Visite : 2939

Re: Info su accessorio Zeiss :D

Ti ringrazio moltissimo, Andrea... come sempre sei la nostra microscopedia :-)

Guido, l'attrezzo, a parte il telan, non mi serve. Quando arriva, rimuovo le lenti relative, e ti spedisco il resto :-)
da Drake
31/03/2013, 23:35
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Info su accessorio Zeiss :D
Risposte: 9
Visite : 2939

Re: Info su accessorio Zeiss :D

Ok, ti avviso quando arriva e scopro che fa :-)
da Drake
31/03/2013, 23:12
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Info su accessorio Zeiss :D
Risposte: 9
Visite : 2939

Re: Info su accessorio Zeiss :D

Non proprio, anche la flangia filettata opposta alla lampada e' diversa (a me e' la normale coda di rondine), ed il telan superiore e' anche differente (sembra avvitato, il mio invece e' bloccato con 2 viti). il resto sembra uguale... Edit :-) anche io ho pensato fosse un accessorio per episcopia :-...
da Drake
31/03/2013, 22:55
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Info su accessorio Zeiss :D
Risposte: 9
Visite : 2939

Re: Info su accessorio Zeiss :D

Potremmo smembrarlo e dividerci le parti che ci servono :-)
Vediamo se magari Andrea sa spiegarci di che si tratta :-)
da Drake
31/03/2013, 21:06
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Info su accessorio Zeiss :D
Risposte: 9
Visite : 2939

Info su accessorio Zeiss :D

Ciao a tutti :D Ho appena comprato questo attrezzo su ebay, fondamentalmente per recuperare le lenti del telan come ricambi per la mia testa fotografica: $T2eC16hHJHEE9ny2tlWWBRT0L,4dGQ~~60_12.JPG Sembra una "variante sul tema" del mio photochanger, ma in realtà non ho alcuna idea di cosa ...
da Drake
31/03/2013, 0:14
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: testa trioculare Zeiss!
Risposte: 8
Visite : 3889

Re: testa trioculare Zeiss!

La quarta foto e' quella che ho io :-)
Ha 6 settaggi: 100/0, 50/50 , 0/100 a scelta fra l'uscita superiore ed una delle due 'orizzontali' alternativamente.
da Drake
30/03/2013, 20:17
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Zeiss Standard RA - Iluminatore home-made e Telan delaminato
Risposte: 45
Visite : 15712

Re: Zeiss Standard RA - Iluminatore home-made e Telan delami

Ciao :D Mi sembra un intervento davvero ben fatto e pulito... purtroppo nel mio caso non sono riuscito a trovare alcuna ghiera, quindi ho dovuto allargare un pochino il bordo della cella, con conseguente scheggiatura della lente... ma poco male, meglio così di com'era prima :D Eccellente, direi, l'i...
da Drake
30/03/2013, 20:06
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Amphipleura pellucida
Risposte: 31
Visite : 8899

Re: Amphipleura pellucida

Grazie per aver girato i miei complimenti ad Augusto :D Per i link, in questi giorni di "ferie" preparo una tabellina (ovviamente lontanissima dall'essere esaustiva) con i link che, negli ultimi mesi, ho trovato più interessanti ed utili, ed una breve descrizione di ognuno. Poi te la invio...
da Drake
30/03/2013, 17:00
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Amphipleura pellucida
Risposte: 31
Visite : 8899

Re: Amphipleura pellucida

Ho provato, in visuale, ad usare qualche filtro sul vetrino di Kemp. Quelli più efficaci sono stati il Wratten #47 ed il Baader Continuum (interferenziale a banda stretta centrato sui 540nm ed ampiezza di banda di circa 40A). Con entrambi ho ottenuto un netto aumento di contrasto e dettaglio risolto...
da Drake
30/03/2013, 14:03
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Amphipleura pellucida
Risposte: 31
Visite : 8899

Re: Amphipleura pellucida

Grazie per le dritte, provvedo ad entrambe :D
da Drake
30/03/2013, 13:19
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Amphipleura pellucida
Risposte: 31
Visite : 8899

Re: Amphipleura pellucida

Ho scoperto un sito spettacolare :D Sarà la scoperta dell'acqua calda e sicuramente già lo conoscete, ma lo segnalo qui per i neofiti come me che stanno ancora imparando i rudimenti :D http://www.fluorescencemicroscopy.it/index.html Se qualcuno conosce Augusto Sciarra, vorrei chiedergli la cortesia ...
da Drake
30/03/2013, 13:13
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Amphipleura pellucida
Risposte: 31
Visite : 8899

Re: Amphipleura pellucida

Si, penso di aver capito... eccito il campione con una certa lunghezza d'onda, quindi sbarro con un filtro dopo l'obiettivo la lunghezza d'onda di eccitazione, e mi resta solo la luce emessa dal campione :D E' la tecnica della fluorescenza, giusto? Bello, devo vedere se fra i moltissimi filtri per a...
da Drake
30/03/2013, 13:06
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Amphipleura pellucida
Risposte: 31
Visite : 8899

Re: Amphipleura pellucida

Capisco...
Ma dopo l'obiettivo, ad eccezione dell'analizzatore, non si usano mai, con nessuna tecnica?
da Drake
30/03/2013, 12:52
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Zeiss Standard RA - Iluminatore home-made e Telan delaminato
Risposte: 45
Visite : 15712

Re: Zeiss Standard RA - Iluminatore home-made e Telan delami

Devo ringraziarti di nuovo, senza il tuo eccellente articolo non avrei neanche saputo da dove iniziare, per eliminare la delaminazione :D
da Drake
30/03/2013, 12:26
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Amphipleura pellucida
Risposte: 31
Visite : 8899

Re: Amphipleura pellucida

Discussione interessantissima :D
Io al momento non ho obiettivi ad immersione, altrimenti proverei volentieri... magari quando mi arriva il raccordo fotografico, tento la Frustulia :D

Una domanda: i filtri colorati, vanno messi prima del condensatore, o dopo l'obiettivo?
da Drake
29/03/2013, 18:10
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Zeiss Standard RA - Iluminatore home-made e Telan delaminato
Risposte: 45
Visite : 15712

Re: Zeiss Standard RA - Iluminatore home-made e Telan delami

Ciao a tutti :D Oggi ho completato l'intervento sulla lente del Telan, che è durato diversi giorni dal momento che la cella di questo elemento ottico è in realtà sigillata meccanicamente prima, quindi con l'ausilio di una specie di resina o colla nera. La separazione del bordo della cella, estremame...
da Drake
28/03/2013, 21:40
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Zeiss Standard RA - Prime impressioni d'uso
Risposte: 6
Visite : 3081

Re: Zeiss Standard RA - Prime impressioni d'uso

Grazie per la risposta :D
Si, in effetti sembrerebbe originale, è proprio la superficie della lente rivolta verso la lampada ad essere smerigliata...

Provo a procedere come mi hai suggerito :D
da Drake
28/03/2013, 13:38
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Zeiss Standard RA - Prime impressioni d'uso
Risposte: 6
Visite : 3081

Re: Zeiss Standard RA - Prime impressioni d'uso

Grazie per il commento, Arturo :D A giorni dovrebbe arrivarmi una flangia Zeiss-T2, e sarò in grado di montare il mio adattatore per la reflex... appena fatto, e risolto il problema del Telan, provvederò senz'altro a fare qualche foto di prova :D Intanto, ho una domanda: considerando che la lente de...
da Drake
28/03/2013, 11:13
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Zeiss Standard RA - Prime impressioni d'uso
Risposte: 6
Visite : 3081

Re: Zeiss Standard RA - Prime impressioni d'uso

Grazie per i commenti :D Riguardo al LED, ho risolto il problema con l'alimentatore regolabile in corrente e tensione: lascio la tensione sempre limitata a 3V (il led è da 3,5) e regolo la luminosità agendo sulla corrente... in questo modo sto tranquillo :D La barra in alluminio, tutto sommato, fa i...
da Drake
28/03/2013, 1:12
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Zeiss Standard RA - Prime impressioni d'uso
Risposte: 6
Visite : 3081

Zeiss Standard RA - Prime impressioni d'uso

Ciao a tutti :D Avendo ormai riempito il post precedente con la "faccenda" del telan delaminato e della sua riparazione, ho pensato di fare un pò d'ordine nei thread relativi al mio "nuovo" strumento, ed aprire questa nuova discussione per scrivere le mie prime impressioni sul su...
da Drake
26/03/2013, 23:13
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: L'ultimo degli Standard
Risposte: 22
Visite : 9017

Re: L'ultimo degli Standard

Splendido strumento, veramente :D
Peccato, a saperlo prima... :(
da Drake
26/03/2013, 11:57
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: L'ultimo degli Standard
Risposte: 22
Visite : 9017

Re: L'ultimo degli Standard

Andrea, ho letto con grande interesse la tua recensione, come sempre estremamente approfondita :D Mi ha provocato una riflessione: Per la proprietà transitiva, quindi, montando la testa di uno Standard 25 ICS su uno Standard "Classico", come il mio RA o ad esempio un WL, otterremo un micro...
da Drake
24/03/2013, 18:10
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Zeiss Standard RA - Iluminatore home-made e Telan delaminato
Risposte: 45
Visite : 15712

Re: Zeiss Standard RA

Non voglio ancora dirlo, ma sembrerebbe che il metodo di Arturo stia funzionando :D Ho rimosso il cemento di sigillatura per un paio di mm sul bordo della lente, in corrispondenza della delaminazione, ed ho posato un paio di gocce di olio da immersione nella scanalatura. Dopo circa 20 ore, la delami...
da Drake
24/03/2013, 17:45
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Leitz SM-LUX, ben arrivato a casa!
Risposte: 15
Visite : 8019

Re: Leitz SM-LUX, ben arrivato a casa!

Complimenti Fabio,
bello strumento e report dettagliato :D
Come ha già detto Andrea, sei stato fortunato: sembra nuovo! :D
da Drake
24/03/2013, 11:11
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Zeiss Standard RA - Iluminatore home-made e Telan delaminato
Risposte: 45
Visite : 15712

Re: Zeiss Standard RA

Grazie per la segnalazione :-) Effettivamente l'avevo visto, ma dalla foto sembra essere una versione senza telan... per i miei scopi non sarebbe l'ideale, comunque sto osservando a quanto arriva :-) Per la testa trinoculare, ci avevo pensato... ma ormai ho il photochanger, che Francamente e' Comodi...
da Drake
24/03/2013, 1:37
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Zeiss Standard RA - Iluminatore home-made e Telan delaminato
Risposte: 45
Visite : 15712

Re: Zeiss Standard RA

Non fa niente, Anzi grazie per il pensiero :-) Prima o poi riusciro' a risolvere... Per ora sto provando il metodo di Arturo con l'olio da immersione. Se non dovesse funzionare, me lo terro' cosi' finche' non trovo un optovar, poi provero' a rimuovere la lente positiva dell'optovar e quella negativa...
da Drake
24/03/2013, 1:01
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Zeiss Standard RA - Iluminatore home-made e Telan delaminato
Risposte: 45
Visite : 15712

Re: Zeiss Standard RA

:D Il diametro della parte filettata della lente del telan è di 28mm, mentre la lente vera e propria è di 16mm, ma dalle prime prove sembra impossibile smontarla dal suo barilotto in ottone, purtroppo... Se hai qualcosa da cannibalizzare, fammi sapere... sono molto interessato all'acquisto :D Ho dav...
da Drake
24/03/2013, 0:53
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Zeiss Standard RA - Iluminatore home-made e Telan delaminato
Risposte: 45
Visite : 15712

Re: Zeiss Standard RA

Guido Gherlenda ha scritto: Mi risulta che anche se molto simili gli optovar non sono intercambiabili: lo standard lo monta sopra la testa mentre l'Universal sotto, così come anche il dispositivo per episcopia.
Grazie per la risposta, temevo fosse così :D
da Drake
24/03/2013, 0:39
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Zeiss Standard RA - Iluminatore home-made e Telan delaminato
Risposte: 45
Visite : 15712

Re: Zeiss Standard RA

Ho approfondito, non sembra un elemento del telan, ha dimensione molto diversa.
Ho un dubbio: Ma per caso la lente che si trova all'interno della flangia della testa binoculare, è telan anche lei?
da Drake
22/03/2013, 23:06
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Ma si centra???
Risposte: 12
Visite : 5460

Re: Ma si centra???

è suciramente una testa a brugola, ma è difficile dire la misura.
Comprati un set di chiavi ad L molto piccole, sicuramente una sarà :D
da Drake
22/03/2013, 22:54
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Ma si centra???
Risposte: 12
Visite : 5460

Re: Ma si centra???

Posta una foto di dettaglio di un grano, e ti dico :D
da Drake
22/03/2013, 22:49
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Ma si centra???
Risposte: 12
Visite : 5460

Re: Ma si centra???

Si, è centrabile :D
I grani all'interno sono i grani di centraggio... devi solo trovare l'utensile adatto.
da Drake
22/03/2013, 18:52
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Zeiss Standard RA - Iluminatore home-made e Telan delaminato
Risposte: 45
Visite : 15712

Re: Zeiss Standard RA

La lente di cui non capisco l'utilizzo, sembrerebbe negativa :D
Vai a vedere che mi hanno spedito il "pezzo di ricambio" del Telan insieme al microscopio... :D
Approfondisco e vi aggiorno :D
da Drake
22/03/2013, 18:11
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: Diatomee in campo scuro
Risposte: 28
Visite : 10372

Re: Diatomee in campo scuro

Esatto :D
Infatti la seconda foto, effettuata dopo aver centrato meglio il condensatore, ha aloni molto inferiori...
da Drake
22/03/2013, 1:20
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Zeiss Standard RA - Iluminatore home-made e Telan delaminato
Risposte: 45
Visite : 15712

Re: Zeiss Standard RA

L'optovar ha anche lui due lenti telan?
Allora problema risolto... era in programma come prossimo acquisto :-)
da Drake
21/03/2013, 22:05
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Zeiss Standard RA - Iluminatore home-made e Telan delaminato
Risposte: 45
Visite : 15712

Re: Zeiss Standard RA

Grazie per la risposta ed il consiglio :-) Sto manutenendo un po' tutto il microscopio... alla fine, quando avro' le idee chiare sul suo stato reale, penso passero' ad affrontare la delaminazione... comunque da quello che ho visto fin'ora, sono abbastanza convinto Che quelo sia l'unico problema degn...
da Drake
20/03/2013, 20:34
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Zeiss Standard RA - Iluminatore home-made e Telan delaminato
Risposte: 45
Visite : 15712

Re: Zeiss Standard RA

Ciao a tutti :D Con qualche difficoltà, sono riuscito a fotografare la delaminazione sulla lente telan del photochanger... ecco il dettaglio: Delaminazione.jpg E' la parte superiore, nell'immagine. Quella a specchio. I pallini sono solo il riflesso della torcia a led con cui illuminavo per la foto :...
da Drake
20/03/2013, 18:00
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Zeiss Standard RA - Iluminatore home-made e Telan delaminato
Risposte: 45
Visite : 15712

Re: Zeiss Standard RA

Ecco appunto ...se non da fastidio lascia perdere perchè rischi di fare più danni...nel mio caso la delaminazione affliggeva un prisma e non vi era verso di fermarla....ho dovuto rischiare! ad ogni modo, potresti mettere una foto di questa delaminazione? ciao arturo Accetto il consiglio... prima di...
da Drake
20/03/2013, 17:52
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Zeiss Standard RA - Iluminatore home-made e Telan delaminato
Risposte: 45
Visite : 15712

Re: Zeiss Standard RA

Tutto vero, solo che nel secondo filtro del condensatore, la lente c'è già... questo elemento ottico è qualcos'altro ... :? A proposito: mi sono realizzato un illuminatore a LED, che è anche Kohler, dal momento che ho sfruttato la parte esistente di quello originale, con tutte le lenti :D Ho usato u...
da Drake
20/03/2013, 16:33
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Zeiss Standard RA - Iluminatore home-made e Telan delaminato
Risposte: 45
Visite : 15712

Re: Zeiss Standard RA

Mi chiedevo... per caso sapete cosa possa essere quell'elemento ottico accanto al condensatore nella relativa foto? :D