La ricerca ha trovato 542 risultati

da medved
19/01/2013, 23:48
Forum: BINOCOLI
Argomento: Dubbi scelta binocolo e cavalletto..
Risposte: 31
Visite : 10818

Re: Dubbi scelta binocolo e cavalletto..

Sul treppiedi vai sicuramente su uno alto almeno 2 mt. Il T2 non ha la cremagliera che può essere molto comoda, magari valuta qualche manfrotto usato con cremagliera o qualche alternativa sempre con cremagliera. Mi pare che su questa piattaforma ci sia un articolo sui Wallimex (http://www.binomania....
da medved
16/01/2013, 14:44
Forum: BINOCOLI
Argomento: Miyauchi Saturn III su astrosell
Risposte: 31
Visite : 9321

Re: Miyauchi Saturn III su astrosell

Grazie Piero, credo di aver capito il nocciolo della questione. Io sono molto soddisfatto dell'Heyford (BA7) 20-35x80 45° che sto usando ma sono sempre dell'idea che se uno strumento costa tanto un motivo c'è e mi piacerebbe scoprirlo. Sai se Corrado del rif della Corte ne ha uno in batteria? Potrem...
da medved
15/01/2013, 23:14
Forum: BINOCOLI
Argomento: Miyauchi Saturn III su astrosell
Risposte: 31
Visite : 9321

Re: Miyauchi Saturn III su astrosell

Ma un Miyauchi 100 in un ipotetico confronto notturno su oggetti deep con un Nexus quali vantaggi visibili ha? Ad esempio su nebulose poco luminose come M1 ha più "trasparenza"? E su oggetti stellari risolvibili come gli ammassi aperti o i globulari più vicini quali sono i vantaggi visivi?...
da medved
14/01/2013, 11:19
Forum: BINOCOLI
Argomento: Miyauchi Saturn III su astrosell
Risposte: 31
Visite : 9321

Re: Miyauchi Saturn III su astrosell

No no, parlatene pure dei Miyauchi che a me interessano.
da medved
09/01/2013, 23:26
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Zambuto SI o Zambuto NO
Risposte: 186
Visite : 37596

Re: Zambuto SI o Zambuto NO

18 pagine di Zambuto, mi sa che a questo mister Zambuto fischieranno pe benino le orecchie :D
da medved
06/01/2013, 21:02
Forum: BINOCOLI
Argomento: BINOCOLO ZENIT 10X50
Risposte: 7
Visite : 5008

Re: BINOCOLO ZENIT 10X50

Sebbene affettivamente molto affezionato al binocolo in oggetto penso che non valga i 70 euro. Buona meccanica ma mediocre ottica. Magari 20-30 euro al massimo (considerando la meccanica)
da medved
06/01/2013, 0:28
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Zambuto SI o Zambuto NO
Risposte: 186
Visite : 37596

Re: Zambuto SI o Zambuto NO

Ogni tanto da outsider rimbalzo dentro la discussione e ancora una volta me ne scuso. da quanto ho capito per gli amanti dell'astronomia il diametro è tutto e se non tutto è molto. Forse per voi è un concetto talmente basilare da darlo per scontato ma per me "foresto" non è così. In ambito...
da medved
04/01/2013, 19:18
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Zambuto SI o Zambuto NO
Risposte: 186
Visite : 37596

Re: Zambuto SI o Zambuto NO

Mi dispiace, entro in una discussione che ho letto con passione ma della quale ho capito il 20% perchè sono uno sporco principiante. Vorrei però fare una considerazione generale mutuata da quello che accade in altri campi che conosco meglio. Non mi è mai veramente capitato (a parte il mondo della mo...
da medved
03/01/2013, 23:09
Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
Argomento: Astronomia pratica
Risposte: 18
Visite : 8161

Re: Astronomia pratica

A me con il 114-900 Vega era arrivato quello con la copertina nera. Quasi quasi recupero il telescopio ma la montatura è inutilizzabile.
da medved
02/01/2013, 18:41
Forum: BINOCOLI
Argomento: Quale binocolo?
Risposte: 56
Visite : 13060

Re: Quale binocolo?

Si, il lungo. Oltre ai rinomati marchi ci sono una pletora di spotting scope, scope field, lunghi, specole come si vogliano chiamare di marchi minori ma di buona fattura (Vortex, celestron regal, etc etc etc) o di buon maschio ma che costano un po' meno (http://www.binomania.it/spottingscopes.php). ...
da medved
02/01/2013, 17:25
Forum: BINOCOLI
Argomento: Meno male che ci sono le ottiche sportive...
Risposte: 20
Visite : 4155

Re: Meno male che ci sono le ottiche sportive...

Caspita Piero, hai descritto perfettamente un buon 80% del mio piacere di osservare la natura.
Non so che altro dire.
Da oggi ci chiameremo " :character-megaman: I CONTEMPLATORI" :lol: :lol: :lol:
da medved
02/01/2013, 17:17
Forum: BINOCOLI
Argomento: Quale binocolo?
Risposte: 56
Visite : 13060

Re: Quale binocolo?

Ciao Rnt, credo di essere stato io ad aver menzionato il 7x50 MLD della GhiT. E' una grande ottica ma per la caccia di selezione molto meglio prendere un 8x42 o un 10x42 come hai fatto tu, tra l'altro condivido moltissimo la scelta della GHT. Sono strumenti che ho visto usare a molti colleghi Faunis...
da medved
30/12/2012, 12:48
Forum: BINOCOLI
Argomento: Meno male che ci sono le ottiche sportive...
Risposte: 20
Visite : 4155

Re: Meno male che ci sono le ottiche sportive...

E' vero però si fa di necessità virtù, con una bronchite in atto è il massimo che posso fare. Tra l'altro ho notato che aprendo la finestra l'immagine peggiora molto a causa delle turbolenze causate dalla differente temperatura dell'aria tra esterno e interno. Invece incredibilmente attraverso la fi...
da medved
30/12/2012, 11:44
Forum: BINOCOLI
Argomento: Meno male che ci sono le ottiche sportive...
Risposte: 20
Visite : 4155

Re: Meno male che ci sono le ottiche sportive...

Comunque è vero, confermo la bellezza di osservare la natura con i binocoloni. Come sai ho in prestito l'angolato 20x80 Heyford (BA7). Ebbene da una decina di giorni tra influenze e lune non esco a osservare la notte ma ho piazzato il binocolo in camera e osservo attraverso la finestra (orrore :o ) ...
da medved
29/12/2012, 23:46
Forum: BINOCOLI
Argomento: Meno male che ci sono le ottiche sportive...
Risposte: 20
Visite : 4155

Re: Meno male che ci sono le ottiche sportive...

In perfetta controtendenza, sto osservando con sommo gaudio il cielo invernale. Ho espressamente acquistato anche un Tento 20x60 e uno Swift Newport 10x50.
da medved
29/12/2012, 14:37
Forum: BINOCOLI
Argomento: Swift history, please !
Risposte: 47
Visite : 20613

Re: Swift history, please !

Grazie del link
da medved
28/12/2012, 16:49
Forum: BINOCOLI
Argomento: Swift history, please !
Risposte: 47
Visite : 20613

Re: Swift history, please !

Come potete vedere in firma sono arrivati i due Swift, il 10x50 Newport MKI e il Saratoga 8x40 MKII. Devo ancora studiarli bene ma una prima impressione sono rimasto favorevolmente colpito da entrambi. Il 10x50 è a posto otticamente solo un po' sporco sulle ottiche esterne e un po' indurito ma perfe...
da medved
27/12/2012, 19:36
Forum: BINOCOLI
Argomento: 8x42 come primo binocolo
Risposte: 23
Visite : 7490

Re: 8x42 come primo binocolo

Buon inizio sicuramente anzi eccellente se consideri il rapporto prezzo/prestazioni. Io ero stato tentato dallo stesso strumento ma ho preferito lasciare perdere perchè era venduto a 250 euro e in giro già si trovava intorno alle 200. Se tu l'hai trovato a meno ancora cosa puoi chiedere di più? PS H...
da medved
27/12/2012, 18:52
Forum: BINOCOLI
Argomento: Attenti al Tento! Le impressioni in merito al TENTO 20x60
Risposte: 175
Visite : 70662

Re: Attenti al Tento! Le impressioni in merito al TENTO 20x6

"Tre binocoli in balcone, per non dire del cane" Si lo so che sono ripetitivo ma anche oggi ho voluto testare e comparare i due Tento che ho in questo momento. L'ho fatto montando su cavalletto i due Binocoli affiancati dal 20x80 angolato e puntando alcuni maggenghi sulla costiera dei Cec...
da medved
27/12/2012, 17:38
Forum: BINOCOLI
Argomento: 8x42 come primo binocolo
Risposte: 23
Visite : 7490

Re: 8x42 come primo binocolo

Ciao Claudio, ma a quel punto allora non varrebbe la pena cercare un binocolo cinese con lenti ED come quello che avevi tu e che assomiglia al Bosma che ha recensito Piergiovanni qui (http://www.binomania.it/binocoli/bosma8 ... 8x42ed.php) ;) ?
da medved
27/12/2012, 13:27
Forum: BINOCOLI
Argomento: 8x42 come primo binocolo
Risposte: 23
Visite : 7490

Re: 8x42 come primo binocolo

Che sono tutti binocoli con ottimo rapporto prezzo prestazione, quindi caschi in piedi. Io preferirei il grande campo del minox. Gli altri hanno una garanzia maggiore
da medved
27/12/2012, 12:31
Forum: BINOCOLI
Argomento: 8x42 come primo binocolo
Risposte: 23
Visite : 7490

Re: 8x42 come primo binocolo

Mi piace complicare la vita a chi chiede consiglio. Non è un gioco sadico ma un processo che ti fa rallentare un attimo e prendere coscienza del processo di acquisizione delle nozioni che ti porteranno a fare una scelta oculata. In quest'ottica ( :lol: ) ti suggerisco anche di dare una guardata ai V...
da medved
27/12/2012, 1:32
Forum: BINOCOLI
Argomento: 8x42 come primo binocolo
Risposte: 23
Visite : 7490

Re: 8x42 come primo binocolo

Assolutamente d'accordo con il fatto che 8x40 sia un ottima scelta universale. Se fossi in te darei anche un occhiata tra l'usato lo Swift Audubon 8,5x44 (su e-bay ci sono un paio offerte). Il mio discorso sul 10x era unicamente riferito all'uso astronomico nel quale va bene tutto ma l'ingrandimento...
da medved
27/12/2012, 0:27
Forum: BINOCOLI
Argomento: 8x42 come primo binocolo
Risposte: 23
Visite : 7490

Re: 8x42 come primo binocolo

8x vanno bene per tante cose e in effetti io li preferisco ai 10x nell'uso quotidiano proprio per le minori vibrazioni, ma uno dei campi in cui sono preferibili 10x è proprio l'astronomia specie se accoppiate a 50mm di lente.
da medved
26/12/2012, 20:04
Forum: BINOCOLI
Argomento: 8x42 come primo binocolo
Risposte: 23
Visite : 7490

Re: 8x42 come primo binocolo

per quel prezzo direi che è un ottimo affare, lo strumento è valido e robusto. Sono molto d'accordo sulla scelta del formato, 8x e 40/42mm è un tuttofare che userai moltissimo. Solo se davvero ti servono ingrandimenti in più pensa al 10x40 altrimenti vai tranquillo. Io lo preferisco anche al 8x30 ch...
da medved
26/12/2012, 18:31
Forum: BINOCOLI
Argomento: 8x42 come primo binocolo
Risposte: 23
Visite : 7490

Re: 8x42 come primo binocolo

Se rientrano nel Budget vanno bene, io ho provato il BR e mi sembrava un binocolo onesto ma ricordavo che costasse almeno 200-220 euro. Do il solito consiglio, non avere fretta e guarda nell'usato, specie tra i frequentatori storici del forum. Magari spendi qualche cosa in più rispetto a strumenti u...
da medved
23/12/2012, 19:27
Forum: BINOCOLI
Argomento: Attenti al Tento! Le impressioni in merito al TENTO 20x60
Risposte: 175
Visite : 70662

Re: Attenti al Tento! Le impressioni in merito al TENTO 20x6

ah una cosa importante. Stiamo parlando di valori relativi perchè il buon Tento anche nella versione '88 scompare anche in diurna di fronte alla nitidezza e al contrasto del binocolone 20x80 SW angolato che ho in uso in questo momento. E' ovvio ma deve essere chiaro per non ingenerare false aspettat...
da medved
23/12/2012, 15:29
Forum: BINOCOLI
Argomento: Smontato il Tento: avventure e disavventure
Risposte: 6
Visite : 2944

Re: Smontato il Tento: avventure e disavventure

Perchè non sapevo dove andavano. Invece quando ho rismontato tutto ho notato sotto ad un prisma una impronta che mi ha ricordato i due lamierini. Ho collegato la scollimazione all'inclinazione del prisma e ho rimesso il lamierino al suo posto. Comunque quando ho acquistato il Tento mi sono dato il c...
da medved
23/12/2012, 11:09
Forum: BINOCOLI
Argomento: Smontato il Tento: avventure e disavventure
Risposte: 6
Visite : 2944

Re: Smontato il Tento: avventure e disavventure

stamattina ho riposizionato i lamierini sotto i prismi e in effetti la collimazione è migliorata molto. Ora è avvertibile una collimazione orizzontale che l'occhio tende a correggere automaticamente. Credo che farò ancora un paio di tentativi poi passerò alla collimazione con gli eccentrici degli ob...
da medved
23/12/2012, 1:07
Forum: BINOCOLI
Argomento: Smontato il Tento: avventure e disavventure
Risposte: 6
Visite : 2944

Smontato il Tento: avventure e disavventure

Come da titolo ho preso il coraggio a due mani e mi sono messo a smontare il binocolo. Speravo che il problema muffe risiedesse sulla faccia del prisma rivolta agli obbiettivi quindi ho iniziato da li svitando i tromboncini porta obbiettivo. Avevo letto dei grani ferma tromboncini e quindi per evita...
da medved
21/12/2012, 19:24
Forum: BINOCOLI
Argomento: SWAROVSKI: DAL N° DI MATRICOLA ALL'ANNO DI PRODUZIONE
Risposte: 5
Visite : 3430

Re: SWAROVSKI: DAL N° DI MATRICOLA ALL'ANNO DI PRODUZIONE

Correggetemi se sbaglio, però io so che questo metodo vale solo per alcuni anni recenti. mentre per gli strumenti più "vecchi" non è valida.
da medved
21/12/2012, 15:37
Forum: BINOCOLI
Argomento: Attenti al Tento! Le impressioni in merito al TENTO 20x60
Risposte: 175
Visite : 70662

Re: Attenti al Tento! Le impressioni in merito al TENTO 20x6

Tento/bresser arrivato, luci e ombre Faccio un report preliminare poi testerò a fondo lo strumento. Intanto inizio con il dire che i prismi sono sporchi e presentano tracce evidentissime di muffe. Potrei restituirlo ma ho deciso di tenermelo e provare a pulirlo per i seguenti mitivi: 1) l'ho pagato ...
da medved
21/12/2012, 14:35
Forum: BINOCOLI
Argomento: SWAROVSKI: DAL N° DI MATRICOLA ALL'ANNO DI PRODUZIONE
Risposte: 5
Visite : 3430

Re: SWAROVSKI: DAL N° DI MATRICOLA ALL'ANNO DI PRODUZIONE

IO non sono riuscito a trovare una chiave ma ho madato il n° di serie al Swarovski italia che lo ha inoltrato in Austria e mi hanno dato risposta in 48 ore
da medved
20/12/2012, 23:07
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocoli russi
Risposte: 3
Visite : 2727

Re: Binocoli russi

Volevo segnalare a valeam questa discussione che può interessarlo: http://www.binomania.it/phpBB3/viewtopic.php?f=72&t=2490 e questo sito che vende e spedisce binocoli. Non ho capito però se esiste un minimo d'ordine: http://www.baigish.ru/cat/b/ ma i prezzi sono molto allettanti anche se penso ...
da medved
20/12/2012, 11:34
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: Link per bino-astrofili
Risposte: 5
Visite : 2506

Re: Link per bino-astrofili

aggiungo un altro Link: http://rodelaet.xtreemhost.com/binocular_astronomy.html che mi pare molto interessante almeno per 2 motivi 1) Presenta dei disegni bellissimi degli oggetti deepsky che danno una idea di quello che obbiettivamente si può vedere al binocolo che è molto diverso da quello che si ...
da medved
19/12/2012, 11:17
Forum: BINOCOLI
Argomento: Produttori diretti di binocoli cinesi
Risposte: 2
Visite : 1238

Produttori diretti di binocoli cinesi

Si lo so il titolo fa schifo ma non sapevo cos'altro mettere per attirare l'attenzione. Dunque il sito è un portale nel quale vengono indicati diversi produttori di strumenti vari cinesi. Tra questi sono indicati alcuni produttori di binocoli e binocoli astronomici. Si possono anche riconoscere stru...
da medved
17/12/2012, 0:19
Forum: BINOCOLI
Argomento: informazioni PNB 1
Risposte: 7
Visite : 2321

Re: informazioni PNB 1

Grazie Paolo,
ha 7,3 di PU. E' quasi un visore notturno...
da medved
16/12/2012, 23:41
Forum: BINOCOLI
Argomento: informazioni PNB 1
Risposte: 7
Visite : 2321

Re: informazioni PNB 1

Che binocolo è, militare angolato? Che formato ha?
da medved
15/12/2012, 23:53
Forum: BINOCOLI
Argomento: Swift history, please !
Risposte: 47
Visite : 20613

Re: Swift history, please !

Qualcuno di voi sa se esistono dei documenti on-line in cui si parla dei modelli Swift diversi dall'Audubon 8,5x44? Ho scaricato i tre PDF con la storia dell'Audubon e ho trovato un articolo simile che tratta dei Tecnar (una sottomarca della Swift) ma non ho trovato altri documenti che trattano dei ...