La ricerca ha trovato 542 risultati

da medved
15/12/2012, 23:49
Forum: BINOCOLI
Argomento: Sotem 15x50
Risposte: 22
Visite : 11465

Re: Sotem 15x50

Solo un ultima precisazione. Ho scoperto che lo strumento è in realtà un 10x50 . Confrontando con gli altri 10x non posso proprio dire che sia neppure un 12x come pensavo. Ora come può un 15x50 rivelarsi un 10x50 nella realtà? Le ipotesi, le mie, sono due: 1) Qualcuno ha sostituito, in sede di ripar...
da medved
15/12/2012, 0:52
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocolo SW20x80 45°
Risposte: 13
Visite : 6162

Re: Binocolo SW20x80 45°

Allora andrò a trovare Konrad prima o poi (per vedere il Vixen) abita sopra casa mia :) Dei Nexus è vero si sa tutto e paiono strumenti intelligenti. Da buon cacciatore e utilizzatore di ottiche Swarovski, Leica e Zeiss e avvezzo ai relativi prezzi il proprietario del binocolone invero reputa di ave...
da medved
14/12/2012, 21:26
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocolo SW20x80 45°
Risposte: 13
Visite : 6162

Re: Binocolo SW20x80 45°

Tanto per sapere oggi se si vuole pensare ad un big bino angolato con oculari intercambiabili e no fino a 100mm quali strumenti si dovrebbe considerare e che ordine di prezzi presentano?
da medved
14/12/2012, 0:59
Forum: BINOCOLI
Argomento: info Canon
Risposte: 15
Visite : 4281

Re: info Canon

Intanto questa inserzione ebay spiega l'arcano,trattasi sicuramente di falso made in Cina: http://www.ebay.it/itm/Binocolo-sportivo-8x40-BAK4-cristallo-attacco-treppiede-OTTIMA-QUALITA-/110989257652?pt=Strumenti_ottici&hash=item19d779abb4&_uhb=1#ht_4488wt_1163 Qui le pietose mani del serio ...
da medved
13/12/2012, 19:36
Forum: BINOCOLI
Argomento: Regolazione diottrica
Risposte: 6
Visite : 2249

Re: Regolazione diottrica

io il più lontano possibile
da medved
13/12/2012, 15:24
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Cielo e......cielo
Risposte: 0
Visite : 1027

Cielo e......cielo

Il cielo, la sua qualità, è importante. Quanto importante me ne sono reso conto ieri sera. Abito in Valtellina, nella bassa valle con un indice alto di IL, dato dai paesi e capannoni industriali che giocoforza si concentrano nel ventre della valle. Però le mie buone sedute osservative dal balcone di...
da medved
13/12/2012, 14:22
Forum: BINOCOLI
Argomento: Regolazione diottrica
Risposte: 6
Visite : 2249

Re: Regolazione diottrica

Io faccio come detto da Andreax nel primo punto. tengo entrambi gli occhi aperti metto a fuoco a sx e poi regolo il dx fino a quando mi sento comodo e rilassato e funziona sempre.
da medved
13/12/2012, 10:38
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: Turing the Universe throught Binoculars di Philip S. Harring
Risposte: 4
Visite : 2376

Re: Turing the Universe throught Binoculars di Philip S. Har

Come Mappe mi trovo molto bene con qulla di W.Tirion "Cambridge".
Riguardo ai libri vedrò di procurarmi ciò che mi manca ;)
da medved
13/12/2012, 10:20
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocolo SW20x80 45°
Risposte: 13
Visite : 6162

Re: Binocolo SW20x80 45°

E' proprio lui, anche la forcella e il treppiedi.
Sarò ripetitivo ma non posso non confermare la qualità assoluta mentre non sono in grado di esprimermi riguardo quella relativa ad altri strumenti come i 20x80 dritti e i Nexus.
da medved
13/12/2012, 1:33
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocolo SW20x80 45°
Risposte: 13
Visite : 6162

Re: Binocolo SW20x80 45°

Esteriormente somiglia moltissimo a questo; http://www.binomania.it/binocoli/GHT_30 ... t120mm.php
potrebbe essere la stessa serie di binocoli distribuiti dalla United Optics come BA7
da medved
13/12/2012, 0:17
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: Turing the Universe throught Binoculars di Philip S. Harring
Risposte: 4
Visite : 2376

Re: Turing the Universe throught Binoculars di Philip S. Har

Grazie, il software TUBA ce l'ho installato da un po' ma non riesco a venire catturato da questo e altri software come stellarium, Skymap e Husky. Si funzionano ma, sarà che sono ad un livello molto basico, mi trovo molto meglio con le carte Cambridge di Will Tiron e i libri appena acquistati. Mi st...
da medved
12/12/2012, 13:27
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocolo SW20x80 45°
Risposte: 13
Visite : 6162

Re: Binocolo SW20x80 45°

Non farò una recensione perchè non ne sono in grado Non farò una comparativa perchè è il primo 20x80 che provo ed è lapalissiano che sia il primo 20x80 angolato che provo. lo strumento pesa da solo 11kg, i due tubi sono incamerati dentro una corazza di metallo (acciaio o alluminio?) verniciata che l...
da medved
12/12/2012, 11:37
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: Libro: le costellazioni al binocolo
Risposte: 16
Visite : 11749

Re: Libro: le costellazioni al binocolo

Ormai ho letto tutta la parte generale e le costellazioni che in questo periodo mi interessano per ovvi motivi stagionali. Un libro STUPENDO , facile ma completo e soprattutto realistico. Non da false aspettative e non solo indica gli oggetti ma ne spiega la natura. Sarebbe da vendere appiccicato a ...
da medved
12/12/2012, 11:34
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: Turing the Universe throught Binoculars di Philip S. Harring
Risposte: 4
Visite : 2376

Turing the Universe throught Binoculars di Philip S. Harring

Turing the Universe throught Binoculars di Philip S. Harrington

Appena arrivato, acquistato usato ma in ottime condizioni. Appena lo finisco di leggere vi relaziono.
da medved
12/12/2012, 11:23
Forum: BINOCOLI
Argomento: Attenti al Tento! Le impressioni in merito al TENTO 20x60
Risposte: 175
Visite : 70666

Re: Attenti al Tento! Le impressioni in merito al TENTO 20x6

Dovrebbe essere dell'88, stando al numero di serie. Come ti trovi con questo strumento? Ieri notte ho effettuato una seduta osservativa con Tento 20x60 del '91 che ho in prestito, Binocolo BA7 20x80 angolato 45°, 10x40 habicht e 10x50 Sotem russo. A parte il binocolone che è stupendo anche con il Te...
da medved
11/12/2012, 12:46
Forum: BINOCOLI
Argomento: Attenti al Tento! Le impressioni in merito al TENTO 20x60
Risposte: 175
Visite : 70666

Re: Attenti al Tento! Le impressioni in merito al TENTO 20x6

Dal poco che ho capito ci sono almeno tre serie di Tento 20x60. Quello degli anni '80 riconoscibile esternamente per la ghiera di messa a fuoco metallizzata e per il colore azzurrino dei trattamenti anti riflesso. Guardando bene il binocolo si può notare il N° di serie con l'anno e spesso l'anno ste...
da medved
10/12/2012, 12:26
Forum: BINOCOLI
Argomento: Attenti al Tento! Le impressioni in merito al TENTO 20x60
Risposte: 175
Visite : 70666

Re: Attenti al Tento! Le impressioni in merito al TENTO 20x6

Grazie Paolo, consiglio molto utile anche perchè me ne serve anche un altra per adattare una testa manfrotto ad un treppiedi Cosa pensi del Tento/Bresser, anche tu hai notizie riguardo al fatto che la Bresser e la Helios rimarchiassero i binocoli russi? Io l'ho letto su un forum mi pare Tedesco, se ...
da medved
10/12/2012, 11:11
Forum: BINOCOLI
Argomento: Attenti al Tento! Le impressioni in merito al TENTO 20x60
Risposte: 175
Visite : 70666

Re: Attenti al Tento! Le impressioni in merito al TENTO 20x6

Ho acquistato un binocolo sulla baia. Deve ancora arrivarmi quindi non esprimerò un parere. Stavo cercando un Tento 20x60 sulla baia tedesca ma i prezzi di questo modello mi hanno sempre scoraggiato, si va dalle 100 euro in su. Probabilmente li vale anche ma a me non serviva necessariamente un binoc...
da medved
10/12/2012, 0:48
Forum: BINOCOLI
Argomento: miglior 8x56
Risposte: 21
Visite : 6557

Re: miglior 8x56

X Ottaviano: bene confermi sostanzialmente quanto ho riscontrato anche io sul campo e quanto ho scritto in precedenza :thumbup:
da medved
08/12/2012, 18:27
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: Libro: le costellazioni al binocolo
Risposte: 16
Visite : 11749

Re: Libro: le costellazioni al binocolo

Sto leggendo/bevendo letterelamente il libro. Mi piace molto anche perchè tratta di argomenti generali di astronomia e astrofisica come un qualsiasi libro di astronomia quindi contiene molte notizie interessanti generali su stelle, nebulose, stelle doppie, scoperte del passato etc etc etc. Mi ha sco...
da medved
07/12/2012, 15:50
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocolo SW20x80 45°
Risposte: 13
Visite : 6162

Binocolo SW20x80 45°

Un mio amico cacciatore di galli forcelli qualche anno fa ha avuto la balzana idea di acquistare a Milano un binocolo gigante SW20x80 con oculari intercambiabili inclinati 45°. Lo ha acquistato completo di treppiedi e forcella. Parlando con lui ho scoperto che aveva questo "bisonte" nell'a...
da medved
07/12/2012, 13:07
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: Link per bino-astrofili
Risposte: 5
Visite : 2507

Re: Link per bino-astrofili

: segnalerei entrambe le cose al forum astrofili italiano, se non sei iscritto lo faccio io ma citandoti (a cesare quel che è di cesare....) hai toccato un nervo scoperto (beh non esageriamo). Sono due settimane che cerco di registrarmi al forum ma non riesco in alcun modo. Mi è arrivata la prima e...
da medved
06/12/2012, 15:33
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: Link per bino-astrofili
Risposte: 5
Visite : 2507

Link per bino-astrofili

Ho trovato molti siti web per astrobinofili o bino astrofili. Ma sono siti web molto conosciuti ai più. Questo che segnalo non credo sia conosciutissimo ma mi pare molto interessante, ha anche una sezione nella quale selezionando alcuni criteri geografici, apertura del binocolo etc ti indica quali o...
da medved
06/12/2012, 14:58
Forum: BINOCOLI
Argomento: Importare da USA
Risposte: 24
Visite : 5506

Re: Importare da USA

PS
Grazie a tutti per le risposte puntuali :clap: :clap: :clap:
da medved
06/12/2012, 14:57
Forum: BINOCOLI
Argomento: Importare da USA
Risposte: 24
Visite : 5506

Re: Importare da USA

Sono troppo pigro per affrontare tutte queste possibilità burocratiche. :hand: :thumbdown:
Non acquisterò mai fuori dall'UE se non cose molto di valore dove il risparmio sarà significativo.
da medved
06/12/2012, 1:28
Forum: BINOCOLI
Argomento: Importare da USA
Risposte: 24
Visite : 5506

Importare da USA

Ho provato con la funzione "cerca" senza risultato quindi introduco io l'argomento. Come si sa negli States i prezzi dei binocoli (o di molti di essi) risultano enormemente vantaggiosi. Però una volta ordinato via e-mail lo strumento deve passare la dogana e presumo pagare il Dazio e IVA. ...
da medved
05/12/2012, 15:11
Forum: BINOCOLI
Argomento: Attenti al Tento! Le impressioni in merito al TENTO 20x60
Risposte: 175
Visite : 70666

Re: Attenti al Tento! Le impressioni in merito al TENTO 20x6

Invece, piano piano mi sto ricredendo riguardo al Tento. Non tanto per la qualità ottica che nel mio esemplare del 1990 non eccelle, anzi ma nella filosofia o praticità dello strumento. Ieri sera ad esempio dal terrazzo di casa mia in tutta tranquillità prima che sorgesse la luna sono riuscito a eff...
da medved
05/12/2012, 15:01
Forum: BINOCOLI
Argomento: miglior 8x56
Risposte: 21
Visite : 6557

Re: miglior 8x56

Beh bisogna vedere quanto sia importante questa differenza, tanto per rimanere in casa Docter l'8x58 BC/F a tetto mette a fuoco da 5mt all'infinito (lo swarovski SLC da 9mt all'infinito), l'8x56 Nobilem con prismi di Porro da 7,1mt all'infinito. Riguardo al confronto tra i due formati indicati nel 1...
da medved
05/12/2012, 12:51
Forum: BINOCOLI
Argomento: miglior 8x56
Risposte: 21
Visite : 6557

Re: miglior 8x56

E' una questione matematica, il 56mm è 25% circa più luminoso di un 50mm di pari qualità. Io mi orienterei sul Docter Nobilem 8x56 perchè è un Porro quindi con una trasmissione di luce come hanno scritto prima del 98%. Lo Swarovski (ma anche altri marchi corrispondenti) con prismi a tetto corrispond...
da medved
05/12/2012, 0:00
Forum: BINOCOLI
Argomento: miglior 8x56
Risposte: 21
Visite : 6557

Re: miglior 8x56

Non so risponderti alla prima domanda perchè di fatto io ho messo gli occhi solo dentro un 8x56 SLC Swarovski. Quindi non ho termini di paragone. Tutti parlano molto bene del Docter Nobilem. Questo è quello che so. Invece riguardo la tua seconda questione l'8x56 ha sicuramente un vantaggio sul 10x50...
da medved
04/12/2012, 15:36
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: Libro: le costellazioni al binocolo
Risposte: 16
Visite : 11749

Re: Libro: le costellazioni al binocolo

Tra l'altro su e-bay ho appena acquistato "Turing Universe with Binoculars" ma aprirò un topic dedicato quando arriverà.
da medved
03/12/2012, 23:25
Forum: BINOCOLI
Argomento: Valore binocolo
Risposte: 1
Visite : 981

Re: Valore binocolo

Già che ci sono mi accodo all'onda del topic per domandare cosa indica la dicitura "Triple Tested" che si trova spesso sui binocoli vintage
da medved
02/12/2012, 19:52
Forum: BINOCOLI
Argomento: Help me, primo binocolo
Risposte: 30
Visite : 8292

Re: Help me, primo binocolo

Il minox l'ho provato anche io e non era affatto male ma lo vendevano già a 250 euro. Poi non penso che con 200 euro si prenda un tetto scadente ma che con gli stessi soldi si possa sperare di prendere un Porro buono.
da medved
02/12/2012, 17:33
Forum: BINOCOLI
Argomento: recensione Docter B/GA 7x40. L'indistruttibile
Risposte: 22
Visite : 4724

Re: recensione Docter B/GA 7x40. L'indistruttibile

Bella l'idea di segare il tronco d'albero con il binocolo, che strumento eclettico :D
Dormi due ore perchè sei diventato già padre?
Io ho avuto due bimbi che non hanno mai dormito, se serve qualche consiglio per la sopravvivenza chiedi pure
da medved
02/12/2012, 15:15
Forum: BINOCOLI
Argomento: Help me, primo binocolo
Risposte: 30
Visite : 8292

Re: Help me, primo binocolo

Sai osservare è prima di tutto un azione piacevole e solo in pochi casi un azione puramente tecnica. Quindi è giustissimo che ognuno cerchi di trovare piena soddisfazione dei propri gusti e appagare i propri sensi. Via libera ad ogni prefrenza, tetto, porro, campi ampi, nitidezza, dominanti calde, f...
da medved
02/12/2012, 0:54
Forum: BINOCOLI
Argomento: Help me, primo binocolo
Risposte: 30
Visite : 8292

Re: Help me, primo binocolo

Se vuoi avere una idea della "grandangolarità" di un binocolo e quindi del senso di immersione che lo strumento restituisce, perchè maggiore campo ha maggiore sensazione d'immersione nella scena hai, devi semplicemente moltiplicare i gradi effettivi per l'ingrandimento. Sappi che se ottien...
da medved
01/12/2012, 15:45
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: Libro: le costellazioni al binocolo
Risposte: 16
Visite : 11749

Libro: le costellazioni al binocolo

Titolo: Le costellazioni al binocolo. Trecento oggetti celesti da riconoscere ed esplorare Autore: Bojan Kambic Traduttore: Lamberti C. Editore: Springer Verlag Collana: Le stelle Data di Pubblicazione: Ottobre 2012 L'ho appena ordinato, qualcuno di voi l'ha già preso? Come vi sembra? Pare che sia u...
da medved
01/12/2012, 15:19
Forum: BINOCOLI
Argomento: Help me, primo binocolo
Risposte: 30
Visite : 8292

Re: Help me, primo binocolo

Io mi sforzo, ma non riesco a comprendere tutta questa avversione verso i binocoli oltre i 10x... Mah... Libero di comprare il solito 8x, ma se ti capitasse di guardare in un buon 15x ti assicuro che il giorno dopo avresti due binocoli.... Io penso che se comprasse un 15x non stabilizzato un giorno...
da medved
01/12/2012, 15:14
Forum: BINOCOLI
Argomento: Help me, primo binocolo
Risposte: 30
Visite : 8292

Re: Help me, primo binocolo

120 mt a 1000 mt per un 8x non sono tantissimi, sono nella media. Diciamo che un 8x con un buon campo visivo che può essere definito ampio deve avere almeno 130 mt, ma ce ne sono anche di più generosi. Tieni presente che 1° sono circa 17 mt (credo che sia 17,4mt) a 1000 mt di distanza. E se vuoi pas...