La ricerca ha trovato 868 risultati

da rigel
27/02/2022, 23:40
Forum: OSSERVARE LA NATURA, FOTOGRAFARE LA NATURA, FOTOTRAPPOLAGGIO
Argomento: fotocamera compatta premium
Risposte: 1
Visite : 2469

Re: fotocamera compatta premium

Mah!.......La Panasonic LX100II è la stessa macchina e costa molto meno.....una serie M usata va cmq su cifre moooolto più alte.........il fatto è che io sono pure un po' allergico al 4/3..... :D ......diciamo che in questo momento, pur essendo un canonista nel dna, se dovessi comprare io una compat...
da rigel
27/02/2022, 22:33
Forum: BINOCOLI
Argomento: 42 mm:...finita!
Risposte: 38
Visite : 6452

Re: 42 mm:...finita!

Il mio 15x50 ce l'ho dal 2010 ed ha funzionato in condizioni sia di estremo freddo/caldo che di umidità decisamente elevate....ed è tuttora perfetto, sia come funzionamento che come condizioni esterne....il 10x42 mi ha fatto praticamente finire nell'armadio i vari Leica, Swaro e Zeiss.....in futuro ...
da rigel
27/02/2022, 1:16
Forum: BINOCOLI
Argomento: 42 mm:...finita!
Risposte: 38
Visite : 6452

Re: 42 mm:...finita!

Giusto l'elettronica mi fa paura sulla durata (vedi il geiger ludlum preso usato e la settimana scorsa vado per accenderlo... morto). C'è una certa differenza.....il geiger morto è morto e basta.....un canon ipoteticamente morto di elettronica ( o con pile finite) rimane sempre un ottimo Porro che ...
da rigel
25/02/2022, 16:52
Forum: BINOCOLI
Argomento: 42 mm:...finita!
Risposte: 38
Visite : 6452

Re: 42 mm:...finita!

piero ha scritto: 24/02/2022, 18:30
Curioso, no? (vediamo quanto dura…... :roll: )

Facile........fino a quando quella Satanassa Tentatrice di tua moglie ti manderà le foto di un nuovo 42mm da un Leica-store....... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
da rigel
25/02/2022, 15:52
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Compatto o tascabile?
Risposte: 61
Visite : 11828

Re: Compatto o tascabile?

blake 69 ha scritto: 25/02/2022, 11:15

Sull ‘ AC nn posso aiutarvi nn essendone portatore , fortunatamente.
Grande fortuna avere una visione apocromatica con tutti gli strumenti!!............... :D :D :D
da rigel
25/02/2022, 2:20
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Compatto o tascabile?
Risposte: 61
Visite : 11828

Re: Compatto o tascabile?

Con sincero spirito di chi vuole capire, perché i 52° dello ZEISS TERRA sono stati giudicati da RIGEL roba da tubo della stufa, staremo a vedere il giudizio sui 51° del CURIO. :thumbup: :wave: Perchè intorno ai 50° siamo con il tubo della stufa, 40/45° buco della serratura, 60°si inizia a respirare...
da rigel
20/02/2022, 16:08
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Compatto o tascabile?
Risposte: 61
Visite : 11828

Re: Compatto o tascabile?

piero ha scritto: 20/02/2022, 10:11 da scolpire nella pietra.....
Mo ci provo..............Però Piero!!!!...porca miseria, mi fai sempre sudare come non so cosa!!!............. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
da rigel
20/02/2022, 1:23
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Compatto o tascabile?
Risposte: 61
Visite : 11828

Re: Compatto o tascabile?

Un’ultima domanda….ma altri binocoli compatti che costano più del doppio, sono davvero tanto più performanti del mio terra? Valgono davvero quel prezzo? Sarò anche un principiante ma lo zeiss che ho preso mi sembra già ad un ottimo livello…confrontandolo con binocoli da oltre mille euro. Come ti è ...
da rigel
19/02/2022, 15:32
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Compatto o tascabile?
Risposte: 61
Visite : 11828

Re: Compatto o tascabile?

Se è per quello, io non ho mai provato nemmeno per 2 minuti i binocoli che ho acquistato.......se non ne hai le capacità e le competenze, puoi starci anche 3 mesi con il binocolo in mano e non capirci nulla...
da rigel
18/02/2022, 17:19
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Compatto o tascabile?
Risposte: 61
Visite : 11828

Re: Compatto o tascabile?

Ma ci sono articoli da centinaia di euro che non si possono acquistare a scatola chiusa, se non ci sono negozi fisici vicino a me li acquisto on line e mi muovo di conseguenza, riservandomi il diritto di recesso. Questo è il mercato oggi (sigh!). Il problema è che questo ha portato a derive allucin...
da rigel
18/02/2022, 3:07
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Compatto o tascabile?
Risposte: 61
Visite : 11828

Re: Compatto o tascabile?

Ho visto sul noto sito di e-commerce” che è presente un modello della Zeiss molto simile al Terra ED ma che viene chiamato TL POCKET. Esteticamente sembra identico. A livello di specifiche? Cambia qualcosa? Non hanno le lenti ED? Il binocolo TL pocket è un Terra ED in tutto e per tutto eccetto il c...
da rigel
02/02/2022, 10:57
Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
Argomento: Coelum Astronomia Torna in versione cartacea
Risposte: 41
Visite : 11376

Re: Coelum Astronomia Torna in versione cartacea

vincenzo ha scritto: 30/01/2022, 6:43 Da leggere quanto scritto sopra e che traduco:

"Se non ne sai di marketing, lascia stare che perdi soldi..."
Penso che anche il posizionamento "classic-visualista" non permetta alcuna possibilità di speranza per il futuro....bacino di utenza ormai ridicolo nei numeri.
da rigel
30/01/2022, 2:50
Forum: BINOCOLI
Argomento: Skymaster 10x40 DWCF del 1990: è ora di cambiarlo ?
Risposte: 14
Visite : 2730

Re: Skymaster 10x40 DWCF del 1990: è ora di cambiarlo ?

Concordo con la valutazione di Piero per un range tra i 500 e 1000 euro. Il motivo è molto semplice....oggi quella è la fascia di prezzo dove ci sono gli strumenti con il rapporto prezzo/prestazioni migliore. Quelli nel range 200/300 euro sono significativamente inferiori, mentre oltre i 1000 euro o...
da rigel
22/01/2022, 15:25
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocoli di qualità a prismi di Porro?...
Risposte: 17
Visite : 3596

Re: Binocoli di qualità a prismi di Porro?...

Io godo proprio del progetto ottico-meccanico dei binocoli CANON, come il loro campo incredibilmente piatto, l'ampio campo apparente, la meccanica di messa a fuoco dolcissima ed incrollabile come fedeltà nel mantenimento del bilanciamento diottrico e i prismi di PORRO II estremamente produttivi. Ov...
da rigel
22/01/2022, 6:24
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocoli di qualità a prismi di Porro?...
Risposte: 17
Visite : 3596

Re: Binocoli di qualità a prismi di Porro?...

ma lo stabilizzato a "pelle" non mi attira molto. La "pelle" con i binocoli ci azzecca poco....anzi niente.........i miei Leica, Swaro, Zeiss ho continuato ad usarli insieme al Canon 15x50, perchè quest'ultimo, pur essendo un eccellente binocolo, ha per me un'ergonomia non molto...
da rigel
20/01/2022, 22:32
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocoli di qualità a prismi di Porro?...
Risposte: 17
Visite : 3596

Re: Binocoli di qualità a prismi di Porro?...

Beh insomma............ii Fujinon e i Canon li fanno ancora.........e non stiamo parlando di prodotti da supermarket...... :D
da rigel
17/01/2022, 14:27
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Swarovski BTX come un binocolo di mm?
Risposte: 14
Visite : 3199

Re: Swarovski BTX come un binocolo di mm?

blake 69 ha scritto: 17/01/2022, 11:35 Il BTX completo in fin dei conti costa come due bino APO da 80.Non so se ho reso l idea..
Si, ma gli occhi continuano a rimanere 2... :D .......però è anche vero che con poco di più dello Swarobino affianco 2 Harpia 95 della Zeiss.....a quel punto 2 occhi bastano.... :lol: :lol: :lol:
da rigel
13/01/2022, 0:45
Forum: BINOCOLI
Argomento: Kowa BD II 6.5x32 ecc...
Risposte: 10
Visite : 2646

Re: Kowa BD II 6.5x32 ecc...

piero ha scritto: 12/01/2022, 18:36 :lol: :lol: :lol: :lol: perdio Claudio, che aspetti ?
....santiddio Piero!!....mi vuoi vedere sul lastrico!!............ :lol: :D :lol: :D :lol: :D
da rigel
11/01/2022, 16:49
Forum: BINOCOLI
Argomento: Kowa BD II 6.5x32 ecc...
Risposte: 10
Visite : 2646

Re: Kowa BD II 6.5x32 ecc...

Diciamo che un piccolo problema degli spikes sui prismi a tetto potrebbe risultare fastidioso a chi lo usa prevalentemente su sorgenti luminose e quindi osservazioni notturne (e nemmeno a tutti, perchè dipende anche da fattori personali come posizionamento degli occhi, occhiali etc).....Detto questo...
da rigel
10/01/2022, 3:52
Forum: BINOCOLI
Argomento: Kowa BD II 6.5x32 ecc...
Risposte: 10
Visite : 2646

Re: Kowa BD II 6.5x32 ecc...

Fermo restando che residui di spike sui tetto, impegnandoti, li trovi ovunque ( e sto parlando di strumenti che possiedo tipo Swaro EL, Nikon HG, Zeiss Dialyt......anche Leica Ultravid che, per me, a livello di trattamenti è il meglio che ho visto), sicuramente sul 6,5x32 che ho io sono un pochino p...
da rigel
01/01/2022, 16:29
Forum: BINOCOLI
Argomento: Vortex Diamondback HD 8x32 VS Zeiss Terra ED 8x25
Risposte: 10
Visite : 2617

Re: Vortex Diamondback HD 8x32 VS Zeiss Terra ED 8x25

Vortex di sicuro............
da rigel
29/12/2021, 21:49
Forum: Fenomeni celesti ed eventi nel mondo dell'astronomia
Argomento: JWST (James Webb Space Telescope)
Risposte: 20
Visite : 5728

Re: JWST (James Webb Space Telescope)

La questione è diversa......se lo strumento che "legge" il piano focale è sensibile solamente nell'infrarosso, le altre lunghezze d'onda possono andare dove vogliono......detto questo, il problema non si pone proprio vista la assoluta inutilità e impossibilità di portare un rifrattore nell...
da rigel
28/12/2021, 11:33
Forum: Fenomeni celesti ed eventi nel mondo dell'astronomia
Argomento: JWST (James Webb Space Telescope)
Risposte: 20
Visite : 5728

Re: JWST (James Webb Space Telescope)

La questione peso è ovvio che non ha praticamente nessuna influenza nei punti Lagrangiani, ma è assolutamente penalizzante fin che è sulla Terra e si pensa di portarlo fuori dalla sua attrazione......non per niente, quando si parla di basi lunari, il loro scopo principale è di utilizzarle come basi ...
da rigel
28/12/2021, 1:58
Forum: Fenomeni celesti ed eventi nel mondo dell'astronomia
Argomento: JWST (James Webb Space Telescope)
Risposte: 20
Visite : 5728

Re: JWST (James Webb Space Telescope)

E' una domanda alla quale non ci sarà mai risposta, lenti di diametro maggiore di 1 m è assai problematico farle. Non è solo problematico, non le hanno mai fatte (a parte l'1,25mt di Parigi, MAI entrato in funzione). Il più grande rifrattore al mondo rimane quello di Yerkes, che è proprio 1mt di di...
da rigel
25/12/2021, 3:26
Forum: BINOCOLI
Argomento: Collezionare strumenti: ha senso?
Risposte: 54
Visite : 9777

Re: Collezionare strumenti: ha senso?

Và che carino! Mi sa che me lo prendo anch'io. Ho visto che c'è anche una versione con le guance in alluminio. Le classiche guance in plastica rossa non mi hanno mai entusiasmato, perché alla lunga si scheggiano sempre ai bordi, a causa di qualche caduta. Se ritieni utili pinzette e stuzzicadenti, ...
da rigel
25/12/2021, 3:24
Forum: BINOCOLI
Argomento: Collezionare strumenti: ha senso?
Risposte: 54
Visite : 9777

Re: Collezionare strumenti: ha senso?

Antonello66 ha scritto: 24/12/2021, 13:25

Quindi non basta fregiarsi del Made in Switzerland se poi…. :D
Assolutamente no!..... :D
da rigel
22/12/2021, 15:05
Forum: BINOCOLI
Argomento: Collezionare strumenti: ha senso?
Risposte: 54
Visite : 9777

Re: Collezionare strumenti: ha senso?

Vorrei aggiungere un inciso sulla differenza tra perquisizione e ispezione......è vero che le FdO non possono perquisirti se non sussistono determinati requisiti, ovvero non possono loro toccare il tuo zaino, giacca, pantaloni etc....ma possono SEMPRE effettuare una "ispezione", ovvero sei...
da rigel
22/12/2021, 13:44
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: cometa leonard 12/13 dicembre 2021
Risposte: 32
Visite : 4964

Re: cometa leonard 12/13 dicembre 2021

Io più che altro sto leggendo per le prime volte questo forum e non ho mai visto foto "amatoriali" e vorrei capire se per arrivare a fare delle foto simili servono capacità e anni di esperienza e strumentazioni da migliaia di euro... Le foto sopra sono fatte con una normale reflex su un t...
da rigel
22/12/2021, 13:35
Forum: BINOCOLI
Argomento: Collezionare strumenti: ha senso?
Risposte: 54
Visite : 9777

Re: Collezionare strumenti: ha senso?

Chiedo un consiglio, il mio è caduto nella sabbia e da allora tutta la sua precisione e fluidità Svizzera viene messa a dura prova e penso anche, con il tempo, sempre più compromessa. Come posso pulirlo? Pensavo ad una abbondante lavata con il “mitico” WD40, ma poi… ? Come faccio a far sì che resti...
da rigel
22/12/2021, 12:39
Forum: BINOCOLI
Argomento: Collezionare strumenti: ha senso?
Risposte: 54
Visite : 9777

Re: Collezionare strumenti: ha senso?

Che poi, a ben vedere, a cosa mi serve avercelo sempre con me? Tagliare la cintura di sicurezza di un auto in caso di incidente?.....se salvi la vita al figlio/a di un giudice di Cassazione, tranquillo che viene giustificato pure il porto di un coltello, in confronto al quale quello di Rambo può so...
da rigel
21/12/2021, 22:39
Forum: BINOCOLI
Argomento: Collezionare strumenti: ha senso?
Risposte: 54
Visite : 9777

Re: Collezionare strumenti: ha senso?

Ora con le nuove leggi sulle armi, se trovi un poloziotto al quale la moglie ha messo le corna e gli rode, ti può far passare un mucchio di grane. Ovviamente sono persona plurinformata dei fatti....Il poliziotto può anche avere il palco di un'alce, ma se io rispetto i requisiti del giustificato mot...
da rigel
21/12/2021, 22:14
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: cometa leonard 12/13 dicembre 2021
Risposte: 32
Visite : 4964

Re: cometa leonard 12/13 dicembre 2021

Roronoa ha scritto: 21/12/2021, 12:03

Scusa rigel ma hai fatto tu queste foto? ..........
Si........se pubblicassi foto di altri, dichiarerei l'autore, come nel caso della Leonard fotografata dall'amica Alessandra Masi.... :thumbup:
da rigel
20/12/2021, 23:27
Forum: BINOCOLI
Argomento: Collezionare strumenti: ha senso?
Risposte: 54
Visite : 9777

Re: Collezionare strumenti: ha senso?

Mah!......sai, anche Zichichi è un Fisico e scrive libri..........però!!.............. :lol: :lol: :lol:
da rigel
20/12/2021, 23:19
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: cometa leonard 12/13 dicembre 2021
Risposte: 32
Visite : 4964

Re: cometa leonard 12/13 dicembre 2021

piero ha scritto: 20/12/2021, 16:04 non so più quale astrofisico fosse a dire che "le comete sono come i gatti: hanno la coda e fanno quello che vogliono"
Gli ultimi 2 cani che ho avuto non è che fossero diversi!!..... :lol: :lol: :lol:
da rigel
20/12/2021, 12:02
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: cometa leonard 12/13 dicembre 2021
Risposte: 32
Visite : 4964

Re: cometa leonard 12/13 dicembre 2021

Sicuramente l'altezza sull'orizzonte ha un'importanza notevole....e questo, per gli appassionati è un dato che si conosce già a priori.....quello che nessuno sa è come si comporterà il nucleo della cometa quando si avvicinerà al sole....e purtroppo la Leonard fa parte di quelle che hanno un po' &quo...
da rigel
20/12/2021, 11:47
Forum: BINOCOLI
Argomento: Scelta primo binocolo (300€)
Risposte: 33
Visite : 6071

Re: Scelta primo binocolo (300€)

RIGEL, complimenti per il bel complessivo composto dal MAK SW BD da 127mm + M508 + leggero cavalletto, ti manca solo una torretta binoculare ZEISS ERETTIVA a 45°, per avere anche tu il piccoletto paspartut, per qualsiasi genere di osservazione, terrestre compreso. :thumbup: :wave: Grazie!.......per...
da rigel
20/12/2021, 11:40
Forum: BINOCOLI
Argomento: Collezionare strumenti: ha senso?
Risposte: 54
Visite : 9777

Re: Collezionare strumenti: ha senso?

Ho qualche remora ad accostare Filosofia e Scienza.......la Filosofia, per natura, spiega tutto, la Scienza no...... :)
da rigel
20/12/2021, 4:16
Forum: BINOCOLI
Argomento: Collezionare strumenti: ha senso?
Risposte: 54
Visite : 9777

Re: Collezionare strumenti: ha senso?

piero ha scritto: 19/12/2021, 19:53 tu ed io dobbiamo avere rapporti più stretti.......
:D :D :D :D :D
da rigel
20/12/2021, 4:13
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: cometa leonard 12/13 dicembre 2021
Risposte: 32
Visite : 4964

Re: cometa leonard 12/13 dicembre 2021

altro che la neowise, ricordi Claudio? .....eeehh.....ricordo si....... https://photos.smugmug.com/2020/Izoard-Neowise-0720/i-m2nzRRF/0/508eb65f/X4/3J2A2560-X4.jpg https://photos.smugmug.com/2020/Nivolet-Cometa-Neowise-0720/i-ccwcBHv/0/4a169a86/X4/3J2A2401-X4.jpg https://photos.smugmug.com/2020/Izo...
da rigel
19/12/2021, 16:24
Forum: BINOCOLI
Argomento: Collezionare strumenti: ha senso?
Risposte: 54
Visite : 9777

Re: Collezionare strumenti: ha senso?

Un binocolo non è un quadro o un francobollo, cioè un oggetto che basta osservare per goderselo, è uno strumento ed in quanto tale il bello sta nell'utilizzarlo. Quindi a mio avviso una collezione di oggetti che costituiscono strumenti ha senso se quegli strumenti vengono utilizzati di tanto in tan...