La ricerca ha trovato 628 risultati

da andrea vagni
06/04/2014, 22:14
Forum: BINOCOLI
Argomento: Minox APO HG
Risposte: 51
Visite : 12388

Re: Minox APO HG

Born to... Zeiss ha scritto:Oh Brad...spero di non farti attendere troppo ;)
Tranqilla Angelina! Saprò attendere... :lol:
da andrea vagni
06/04/2014, 22:11
Forum: BINOCOLI
Argomento: 8x30 E vs 8x30 EII vs 8x42 EDG
Risposte: 19
Visite : 5131

Re: 8x30 E vs 8x30 EII vs 8x42 EDG

:thumbup: :clap: :clap: :clap: scontro tra titani.
grazie
da andrea vagni
06/04/2014, 22:06
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: binopatia: la pace dei sensi... e del portafogli!
Risposte: 12
Visite : 3351

binopatia: la pace dei sensi... e del portafogli!

Dopo una serie di acquisti (ed una serie di sedute da un bravo psicoanalista per farmi curare le mie voglie ossessivo-compulsive-impulsive) prendo il solenne impegno, di fronte a Dio e agli uomini, di non spendere più UNA LIRA in binocoli per questo 2014!!! Ciao ciao binopatia :wave: Lo giuro! Lo gi...
da andrea vagni
06/04/2014, 20:38
Forum: BINOCOLI
Argomento: Minox APO HG
Risposte: 51
Visite : 12388

Re: Minox APO HG

Comunque attendo la "mannaia" di born per il verdetto fnale!
da andrea vagni
06/04/2014, 20:36
Forum: BINOCOLI
Argomento: Minox APO HG
Risposte: 51
Visite : 12388

Re: Minox APO HG

Non sono d'accordo anche se il risultato finale e' quello che conta.Cioe' la presenza del res crom anche al centro. Utilizzando vetri Schott in fluorite come gli "Ht" che monta il Victory oggi, era piu' appropriato Ed o Hd?.....Se ha letto la rec del Pier e' un compromesso legato alla com...
da andrea vagni
06/04/2014, 7:19
Forum: BINOCOLI
Argomento: Minox APO HG
Risposte: 51
Visite : 12388

Re: Minox APO HG

Nel leggere le note di piergiovanni mi sorge una critica nei confronti della Minox: con tante sigle che esistono per indicare l'uso di lenti adeguate alla riduzione delle a.c., proprio la sigla APO è andata a prendere? E vi è un certo residuo anche al centro? Ma allora accontentati di ED, HD, HG,......
da andrea vagni
05/04/2014, 15:00
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: swaro e fuji x10
Risposte: 3
Visite : 1810

Re: swaro e fuji x10

Già che ci siamo, rigel, volevo farti i complimenti per le foto, in altra sezione, fatte con il 150-600 tamron! Appena le ho viste (ed appena ho visto quanto costa in america) mi sono detto: ma che ho comprato a fare lo spotting? Bravo! Belle foto :thumbup:
da andrea vagni
04/04/2014, 22:57
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: swaro e fuji x10
Risposte: 3
Visite : 1810

swaro e fuji x10

Temo che probabilmente sarò il secondo, in tutto il mondo, a sperimentare un digiscoping con swaro ATS 8O HD e fuji X10... l'unico che ho visto che ha pubblicato qualcosa è questo signore https://www.flickr.com/photos/boomhand121/sets/72157629486431271/ risultati comunque lusinghieri... se penso che...
da andrea vagni
03/04/2014, 22:46
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Spotting zeiss sei mio!
Risposte: 2
Visite : 1446

Re: Spotting zeiss sei mio!

Cambia la firma allora :lol:
da andrea vagni
02/04/2014, 11:26
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: collimazione... e due!
Risposte: 8
Visite : 2392

Re: collimazione... e due!

sinceramente la prova del cartoncino è la prima cosa che ho fatto... (ormai consulto il forum anche prima di comprare le mutande: tanto qui c'è una risposta per ogni domanda :lol: )... il problema è che o non ho capito o non sono capace di farlo. :oops: basta un minimo disallineamento tra il forelli...
da andrea vagni
01/04/2014, 12:47
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: prisma di Herschel ed ottiche opportune
Risposte: 11
Visite : 5489

Re: prisma di Ershel ed ottiche opportune

io ho provato a fare un filtro in mylar per il 25 ma... l'immagine è terribile, non ha contrasto, il cielo intorno al disco solare non è nero... che ho sbagliato? ho seguito le indicazioni trovate in rete.
da andrea vagni
01/04/2014, 7:50
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: prisma di Herschel ed ottiche opportune
Risposte: 11
Visite : 5489

prisma di Herschel ed ottiche opportune

vorrei prendere un prisma di Herschel ma ho letto che va solo sui rifrattori :( ... personalmente ho un rifrattore 115/800 ma vorrei prendere il prisma per il nostro osservatorio dove abbiamo il "bidone" da 60 cm e lo SC da 25... ciò significa che dovremmo comprare anche un rifrattore per ...
da andrea vagni
01/04/2014, 7:38
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: collimazione... e due!
Risposte: 8
Visite : 2392

collimazione... e due!

dato che sul forum astrofili non mi ha risposto nessuno a questo argomento, in modo esaustivo, propongo qui la stessa domanda che rifeci tempo fa... aggiungendo di nuovo però le immagini: ho un 115/800 APO (o almeno così dicono)... stiamo cercando di realizzare un piccolo punto per fare fotografia a...
da andrea vagni
01/04/2014, 7:28
Forum: Strumentazione fotografica
Argomento: compatta per binoscoping
Risposte: 12
Visite : 7411

Re: compatta per binoscoping

ciao ivan, se ti interessa, qualche giorno fa ho fatto la mia prima prova con il mio edg 8x32. premetto che non so usare Photoshop, a malapena maneggio curve e livelli e quindi non so come migliorare le immagini... io uso una compattina della Panasonic (una Lumix con obbiettivo marchiato LEICA ... m...
da andrea vagni
30/03/2014, 14:28
Forum: BINOCOLI
Argomento: Vecchi 7x42: Zeiss Dialyt B/GA T*P* vs Leitz Trinovid B
Risposte: 40
Visite : 8963

Re: Vecchi 7x42: Zeiss Dialyt B/GA T*P* vs Leitz Trinovid B

Alessio, vorresti competere contro un veneto? Attento che sono quasi come i friulani: in alcuni hanno trovato tracce di sangue nell'alcol in circolazione...
da andrea vagni
29/03/2014, 19:40
Forum: BINOCOLI
Argomento: Vecchi 7x42: Zeiss Dialyt B/GA T*P* vs Leitz Trinovid B
Risposte: 40
Visite : 8963

Re: Vecchi 7x42: Zeiss Dialyt B/GA T*P* vs Leitz Trinovid B

vada per il gesuita! spero che tu abbia ben valutato la tua scelta... ;)
da andrea vagni
29/03/2014, 15:57
Forum: BINOCOLI
Argomento: Vecchi 7x42: Zeiss Dialyt B/GA T*P* vs Leitz Trinovid B
Risposte: 40
Visite : 8963

Re: Vecchi 7x42: Zeiss Dialyt B/GA T*P* vs Leitz Trinovid B

........lungi da me cotanta presunzione!!!!! :shock: :shock: veramente Troppo modesto... potrest tenere una lectio magistralis sull'argomento! Comunque è bello leggere la vostra "disputa teologica": sembra di vedere un francescano (alessio), un domenicano (carlo) e un salesiano (claudio) ...
da andrea vagni
29/03/2014, 11:16
Forum: BINOCOLI
Argomento: Vecchi 7x42: Zeiss Dialyt B/GA T*P* vs Leitz Trinovid B
Risposte: 40
Visite : 8963

Re: Vecchi 7x42: Zeiss Dialyt B/GA T*P* vs Leitz Trinovid B

:mrgreen: È che quel venditore non capiva il toscano stretto. E poi il risultato non mi è sembrato paragonabile ai tuoi!
da andrea vagni
29/03/2014, 9:30
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nikon 7x42 EDG
Risposte: 33
Visite : 7490

Re: Nikon 7x42 EDG

Effettivamente gli inserti lucidi apparvero anche a me pacchiani e sopra le righe... ma una leggera abrasione e conseguente opacizzazione potrebbe farlo diventare interessante! Nulla a che vedere con l' impostazione marzial-monacale della triade teutonica che, per noi esteti, ancora ricopre un ruolo...
da andrea vagni
29/03/2014, 8:54
Forum: BINOCOLI
Argomento: Vecchi 7x42: Zeiss Dialyt B/GA T*P* vs Leitz Trinovid B
Risposte: 40
Visite : 8963

Re: Vecchi 7x42: Zeiss Dialyt B/GA T*P* vs Leitz Trinovid B

Per gli acquisti dovremmo andare a scuola da alessio! Addirittura mi pare che una volta gli chiesi di telefonare al posto mio per comprare una cosa e spacciarsi col mio nome! Trooooopo bravo. :clap: :clap: :clap: :thumbup:
da andrea vagni
28/03/2014, 17:19
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nikon 7x42 EDG
Risposte: 33
Visite : 7490

Re: Nikon 7x42 EDG

a me sarebbe tanto piaciuto averlo. i 7x, in generale, mi sono piaciuti appena ci ho messo gli occhi la prima volta al rufeno. il gli ultravid sicuramente hanno un colore che "sfonda", un "vividcolor" senza eguali, e raffrontando i leica con i nikon sicuramente si avverte. poco m...
da andrea vagni
28/03/2014, 15:46
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nikon 7x42 EDG
Risposte: 33
Visite : 7490

Re: Nikon 7x42 EDG

Riesco a trovare solo quella dell' 8x42 edg. Da possessore di un 8x32 edg mi posso immaginare che la vista attraverso questa ottica sia proprio come descritta da marco. La peculiarità sta proprio nel campo piatto completamente il che lo rende migliore, secondo me, agli zeiss pari formato per i quali...
da andrea vagni
27/03/2014, 14:50
Forum: BINOCOLI
Argomento: DOPPIETTI, TRIPLETTI & BALSAMO DEL CANADA'
Risposte: 21
Visite : 8414

Re: DOPPIETTI, TRIPLETTI & BALSAMO DEL CANADA'

Grazie per la discussione ben interessante. ... grazie a te per l'entusiasmo! :thumbup: in generale quando comincio a parlare di binocoli coi miei amici, questi cominciano a far roteare i bulbi oculari indirizzando le pupille verso l'alto, svengono a terra in una sorta di narcolessia acuta, perdono...
da andrea vagni
27/03/2014, 8:31
Forum: BINOCOLI
Argomento: binocolo compatto
Risposte: 22
Visite : 7140

Re: binocolo compatto

Scusa codarossa, ma mi sbaglio o in firma leggo che ne hai già uno di swaro poket 10x25? :think: La mia esperienza personale (probabilmente ho sbagliato prodotto) con un 10x25 è stata infruttuosa. Nel senso che sarà pure un buon binocolo (un rollei 10x25 made in germany!) ma non so abituarmi all'osc...
da andrea vagni
27/03/2014, 8:17
Forum: Fenomeni celesti ed eventi nel mondo dell'astronomia
Argomento: importante scoperta sarà annunciata Giovedi?
Risposte: 15
Visite : 4984

Re: importante scoperta sarà annunciata Giovedi?

... e fu sera e fu mattina. Eccoci a giovedì! Attendiamo con ANSIA l'ANSA
da andrea vagni
26/03/2014, 14:34
Forum: Fenomeni celesti ed eventi nel mondo dell'astronomia
Argomento: importante scoperta sarà annunciata Giovedi?
Risposte: 15
Visite : 4984

Re: importante scoperta sarà annunciata Giovedi?

forse non sarà lo studio "dello" spazio che ci porterà energia pulita, bensì lo studio "per lo" spazio... ossia lo studio di nuovi metodi di propulsione progettati per muoversi utilizzando la minor quantità di energia possibile e quindi risparmiare, e quindi non inquinare, e quin...
da andrea vagni
26/03/2014, 9:00
Forum: Fenomeni celesti ed eventi nel mondo dell'astronomia
Argomento: importante scoperta sarà annunciata Giovedi?
Risposte: 15
Visite : 4984

Re: importante scoperta sarà annunciata Giovedi?

Secondo me cercavano acqua su marte ed hanno trovato vino :roll:
Oppure il metano... così faremo un bel metanodotto da marte alla terra...
comunque tra le due scoperte mi avvince di più la prima :lol:
da andrea vagni
26/03/2014, 8:40
Forum: BINOCOLI
Argomento: DOPPIETTI, TRIPLETTI & BALSAMO DEL CANADA'
Risposte: 21
Visite : 8414

Re: DOPPIETTI, TRIPLETTI & BALSAMO DEL CANADA'

Che bei "fiocchi di neve" su quelle lenti! Ma questa "fioritura" è il segno dello scollamento o una sorta di degrado della componente organica che procede man mano che si deteriora il balsamo e che si diffonderà su tutta la superficie interna tra le lenti fino a mangiarsi tutto i...
da andrea vagni
26/03/2014, 8:26
Forum: BINOCOLI
Argomento: Aiuto neofita birdwatcher
Risposte: 9
Visite : 2685

Re: Aiuto neofita birdwatcher

Benvenuto tra noi "condannnati" (come dice alessio)... Anche io all'inizio avevo pensato al celestron regal 2M da 80, ho fatto decine di ricerche, visionato test e prove sul campo da tutto il mondo (maledetto internet)... appena posso, se le ritrovo, ti mando un file con tutte le pagine tr...
da andrea vagni
26/03/2014, 0:12
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: Spotting scope Zeiss Conquest HD 82mm 25-50
Risposte: 5
Visite : 5306

Re: Spotting scope Zeiss Conquest HD 82mm 25-50

:think: certo che, a parte il link, non ho trovato altro su questa ottica... A parte un riferimento ad un cannocchiale da puntamento ... Cosimo! Facci sognare!
da andrea vagni
25/03/2014, 22:45
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: Spotting scope Zeiss Conquest HD 82mm 25-50
Risposte: 5
Visite : 5306

Re: Spotting scope Zeiss Conquest HD 82mm 25-50

Cavolo cosimo! Hai sbalordito anche born... Allora la questione è davvero intrigante! Ottimo cacciatore cosimo!
da andrea vagni
24/03/2014, 23:48
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: tecnica e tecnicismo
Risposte: 2
Visite : 1181

tecnica e tecnicismo

Tornavo stasera da una visita all'osservatorio quando ho ripensato ad una domanda posta, non ricordo da chi e dove, qui sul forum. Chiedeva quale fosse la nazione con il maggiorn numero di collezionisti di binocoli. Carlo rossi ha prontamente risposto la germania e poi il giappone... Le due potenze ...
da andrea vagni
24/03/2014, 23:48
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: tecnica e tecnicismo
Risposte: 0
Visite : 838

tecnica e tecnicismo

Tornavo stasera da una visita all'osservatorio quando ho ripensato ad una domanda posta, non ricordo da chi e dove, qui sul forum. Chiedeva quale fosse la nazione con il maggiorn numero di collezionisti di binocoli. Carlo rossi ha prontamente risposto la germania e poi il giappone... Le due potenze ...
da andrea vagni
24/03/2014, 18:33
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: adattatore astro per svaro 80 hd ??
Risposte: 5
Visite : 2206

Re: adattatore astro per svaro 80 hd ??

questi oculari qui "pescano" bene http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?SessionID=B5CFB18C-A0F4-47FA-BE00-F8D79A88C78&GetInfo=Tkedp&AddScore=Tkedp&Score=1 io ho "accostato" (ossia semplicemente appoggiato poichè non ho adattatori) il 25 mm ottenendo un ingrandimento 18...
da andrea vagni
24/03/2014, 8:42
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: scusate... ATM, ATX, ATS... quali differenze.
Risposte: 13
Visite : 9769

Re: scusate... ATM, ATX, ATS... quali differenze.

qualcuno ha accoppiato altri oculari allo spotting ATS 80? ad esempio, mi chiedevo, se gli Hyperion potessero essere compatibili o se gli UWA come questi http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?SessionID=CF680222-2C33-4A4A-86E4-AA4F92020085&GetInfo=TKuwa16&AddScore=TKuwa16&Score=1 ma penso ...
da andrea vagni
18/03/2014, 8:22
Forum: BINOCOLI
Argomento: L'8x30 EII fa un'altra vittima...
Risposte: 21
Visite : 10398

Re: L'8x30 EII fa un'altra vittima...

scriveva a suo tempo Giovanni Bonini su NO a proposito del suo 30 mm ( vedi http://www.binomania.it/phpBB3/viewtopic.php?f=57&t=988 ) "..qualcuno potrà obiettare che 30 mm sono pochi per il cielo ma la verità è che non ci stufa mai di osservare con un buon binocolo" ... e poi c'è semp...
da andrea vagni
17/03/2014, 14:06
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: Ciao amici
Risposte: 13
Visite : 3853

Re: Ciao amici

diogene chi? non conosco nessuno con questo nome...
:lol: :lol: :lol:
stammi bene! :wave:
da andrea vagni
13/03/2014, 20:05
Forum: BINOCOLI
Argomento: Minox bl 8x33 hd VS Nikon monarch 7 8x42
Risposte: 10
Visite : 3477

Re: Minox bl 8x33 hd VS Nikon monarch 7 8x42

bel tormento di domanda :think: non ho provato nessuno dei due ma se devo dare retta all'estetica prenderei il minox ad occhi chiusi (poi li aprirei per guardarci dentro....), ma la compattezza, la scocca apparentemente blindata del nikon, dato l'uso magari non proprio da salottino, mi intriga di pi...
da andrea vagni
13/03/2014, 9:15
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: ricapitoliamo...
Risposte: 9
Visite : 3572

Re: ricapitoliamo...

A questo punto: se prendo un DCA e ci faccio una finestrella artigiqnale per accedere alla ghiera zoom secondo voi potrebbe andare bene? Il fatto che abbia un oculare zoom e non ci possa mettere le mani mi sembra ridicolo... sarebbero interessanti, per comodità d'uso anche gli adattatori a "bra...