La ricerca ha trovato 895 risultati

da arturoag75
13/10/2017, 9:02
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: qualche foto..
Risposte: 86
Visite : 36549

Re: qualche foto..

Comunque l'obbiettivo che hai è molto nitido. Una domanda: Sbaglio o quella navicula che hai fotografato in bianco e nero si è spostata dalla sua sede originale? mi pare di vedere sfocate altre diatomee sotto di essa. Te lo chiedo perché anche a me è successo col vetrino di Kemp su un'altra diatomea.
da arturoag75
11/10/2017, 20:38
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Condensatori e AN
Risposte: 14
Visite : 8212

Re: Condensatori e AN

Alex, per come è posta la domanda mi verrebbe da dirti che non c'è nessuna differenza, Infatti se inserisci sotto un condensatore con apertura numerica 1,40 lo sfrutterai sempre come se fosse un 0,90. Diverso discorso invece se lo immergi...in questo caso avrai un forte abbagliamento... C'è un però....
da arturoag75
09/10/2017, 21:19
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: obbiettivi Vickers come vanno
Risposte: 87
Visite : 24963

Re: obbiettivi Vickers come vanno

.....perché? Il watson è regalato....al momento
da arturoag75
09/10/2017, 19:49
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: obbiettivi Vickers come vanno
Risposte: 87
Visite : 24963

Re: obbiettivi Vickers come vanno

...eh lo so ...per le misure devi andare per tentativi.
Cmq non devi incidere la fessurina da un pezzo unico, ma
una volta creato il foro basta ritagliare un dischetto poco più piccolo e incollarli insieme con del nastro adesivo.
È più facile a farsi che a dirsi
da arturoag75
09/10/2017, 17:25
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: obbiettivi Vickers come vanno
Risposte: 87
Visite : 24963

Re: obbiettivi Vickers come vanno

In effetti dalle ultime immagine si vede che gli anelli non sono perfettamente centrati.... cioè il contrasto di fase non ha un bel contrasto. ti servirebbe come diceva Paolo una lente di Berthrand oppure anche un telescopio di fase. Comunque puoi fare anche un'altra cosa : costruirti da te le masch...
da arturoag75
07/10/2017, 8:44
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: qualche foto..
Risposte: 86
Visite : 36549

Re: qualche foto..

Ottime immagini...tutte quante!
da arturoag75
06/10/2017, 13:34
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: obbiettivi Vickers come vanno
Risposte: 87
Visite : 24963

Re: obbiettivi Vickers come vanno

Cellule boccali o buccali sono quelle che si sfaldano dalla superfice interna delle guance..
Puoi anche raschiarti la lingua delicatamente con un vetrino coprioggetto.
da arturoag75
06/10/2017, 9:15
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: obbiettivi Vickers come vanno
Risposte: 87
Visite : 24963

Re: obbiettivi Vickers come vanno

Col contrasto di fase cellule boccali e sangue rendono tantissimo....
da arturoag75
04/10/2017, 23:51
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Cremagliera!
Risposte: 6
Visite : 2827

Re: Cremagliera!

...eh si... ma sempre polimero è
da arturoag75
04/10/2017, 20:21
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Cremagliera!
Risposte: 6
Visite : 2827

Re: Cremagliera!

..... ho fatto un giro sul web e ho visto che esiste il nylon liquido che viene utilizzato proprio per creare ingranaggi!
Mi chiedo se per fare lo stampo va bene la plastilina che mi dicevi...cmq una figata.
Arturo
da arturoag75
04/10/2017, 12:55
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Cremagliera!
Risposte: 6
Visite : 2827

Re: Cremagliera!

Innanzitutto grazie Andrea!
Poi volevo chiederti: ma il cristal che materiale è? Ha resistenza meccanica?
Arturo
da arturoag75
04/10/2017, 9:09
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Cremagliera!
Risposte: 6
Visite : 2827

Cremagliera!

Eccomi nuovamente! Sto sistemando un micro invertito zeiss; quello che mi servirebbe è una cremagliera in nylon o delrin (freccia blu). Ora immagino che come pezzo di ricambio non ve la ritroviate, ma forse conoscete qualcuno che possa realizzarla? Posso fornire fotocopia esatta delle misure. Sul we...
da arturoag75
04/10/2017, 8:32
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Obbiettivi Zeiss plan apo 63x e 40x (1.40 e 1 oel arrivati!)
Risposte: 17
Visite : 7277

Re: Obbiettivi Zeiss plan apo 63x e 40x (1.40 e 1 oel arriva

..in effetti il 40x presenta quelle frange cromatiche...la cosa strana e' che anche alcuni leitz ce l'hanno ma tra gli obbiettivi che ho avuto, di quest'ultima solo quelli ad immersione pl apo; mentre negli zeiss anche alcuni a secco! In proposito se ne é parlato qui: http://www.binomania.it/phpBB3/...
da arturoag75
03/10/2017, 23:29
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Obbiettivi Zeiss plan apo 63x e 40x (1.40 e 1 oel arrivati!)
Risposte: 17
Visite : 7277

Re: Obbiettivi Zeiss plan apo 63x e 40x (1.40 e 1 oel arriva

.... l'unica cosa è che tende leggermente al giallo sui bordi.. ma un plan apo non dovrebbe essere privo di aberrazione ? Purtroppo la delaminazione non è l'unico problema delle ottiche. Queste frange colorate blu/gialle che niente hanno a che vedere con quelle della scarsa correzione cromatica, si...
da arturoag75
02/10/2017, 15:48
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: qualche foto..
Risposte: 86
Visite : 36549

Re: qualche foto..

alex870 ha scritto:Ma quella in CO come si fa a ridurre almeno un po' le aberrazioni blu ?
Quella è aberrazione cromatica dovuta al tipo di obbiettivo usato....usane uno più corretto e vedrai che le immagini migliorano ..e non di poco
da arturoag75
27/09/2017, 16:29
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: obbiettivi Vickers come vanno
Risposte: 87
Visite : 24963

Re: obbiettivi Vickers come vanno

Se non hanno delaminazioni hai fatto il colpaccio..
Come dice Duna, non c'è nulla di meglio:thumbup: :thumbup:
da arturoag75
25/09/2017, 20:39
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: obbiettivi Vickers come vanno
Risposte: 87
Visite : 24963

Re: obbiettivi Vickers come vanno

....ma non è vero :liar: ...io ancora smanetto con l'obliqua e solo che trovo più semplice usare il DIC. :shifty:
Ok mi vendero' un micro con Dic...
Arturo
da arturoag75
24/09/2017, 18:17
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: obbiettivi Vickers come vanno
Risposte: 87
Visite : 24963

Re: obbiettivi Vickers come vanno

....Alex allora hai risolto!
A 250€ è sicuramente un affare.
Io comunque chiedo numo al venditore..vediamo che salta fuori.
da arturoag75
24/09/2017, 17:20
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: obbiettivi Vickers come vanno
Risposte: 87
Visite : 24963

Re: obbiettivi Vickers come vanno

Alex se lo compri a quel prezzo cioè €250 può accadere che il tizio non te lo spedisce e vai poi a fare i ricorsi
da arturoag75
24/09/2017, 17:17
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: obbiettivi Vickers come vanno
Risposte: 87
Visite : 24963

Re: obbiettivi Vickers come vanno

Esatto Duna il venditore è vendo franco ... che poi è lo stesso di quello di cui parlano Alex e Paolo... ma nella descrizione il tizio dice che vuole €900! io non ho mai detto che il prezzo è di 900€, ho detto che il tizio vuole quella cifra perché io all'epoca gli scrissi una mail e mi rispose che ...
da arturoag75
24/09/2017, 17:02
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: obbiettivi Vickers come vanno
Risposte: 87
Visite : 24963

Re: obbiettivi Vickers come vanno

Paolo guarda la descrizione dell'obiettivo e vedrai che il prezzo è di €900 ....è da più di 6 mesi che lì è il prezzo è sempre stato nominale 250€.. io chiesi all'epoca e lui vuole €900.
Se non sbaglio ha gli stessi obiettivi anche su subito
da arturoag75
24/09/2017, 16:56
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: obbiettivi Vickers come vanno
Risposte: 87
Visite : 24963

Re: obbiettivi Vickers come vanno

Ma nella descrizione non parla di ribasso..
da arturoag75
24/09/2017, 16:50
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: obbiettivi Vickers come vanno
Risposte: 87
Visite : 24963

Re: obbiettivi Vickers come vanno

alex870 ha scritto:Arturo dici che ne varrebbe la pena ? Il condensatore che ho è 1.25 max non lo sfrutterei a pieno
A quel prezzo non conviene affatto
da arturoag75
24/09/2017, 16:49
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: obbiettivi Vickers come vanno
Risposte: 87
Visite : 24963

Re: obbiettivi Vickers come vanno

Paolo parliamo dello stesso obiettivo... il tizio vuole €900
da arturoag75
24/09/2017, 16:47
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: obbiettivi Vickers come vanno
Risposte: 87
Visite : 24963

Re: obbiettivi Vickers come vanno

Numero oggetto eBay: 322706553371
Paolo è questo l'obbiettivo
da arturoag75
24/09/2017, 16:37
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: obbiettivi Vickers come vanno
Risposte: 87
Visite : 24963

Re: obbiettivi Vickers come vanno

...esatto il 63×! 900€ vuole il venditore ..troppo
da arturoag75
24/09/2017, 16:28
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: obbiettivi Vickers come vanno
Risposte: 87
Visite : 24963

Re: obbiettivi Vickers come vanno

..non si legge perché è scritto sull'altra faccia del barlotto..
..e cmq il tizio chiede 900€
da arturoag75
24/09/2017, 15:10
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: obbiettivi Vickers come vanno
Risposte: 87
Visite : 24963

Re: obbiettivi Vickers come vanno

...infatti lo si può utilizzare sia con che senza.... il problema è che il tizio lo vende per 900€
da arturoag75
20/09/2017, 17:00
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Lomo BИ apo 70x 1,23 Л e fluorescenza
Risposte: 9
Visite : 4750

Re: Lomo BИ apo 70x 1,23 Л e fluorescenza

...ma perché non ti autocostruisci gli anelli di fase...se dai un'occhiata sul mio sito trovi l'articolo.
da arturoag75
20/09/2017, 12:01
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Lomo BИ apo 70x 1,23 Л e fluorescenza
Risposte: 9
Visite : 4750

Re: Lomo BИ apo 70x 1,23 Л e fluorescenza

credo sia disponibile anche per contrasto di fase....e ti assicuro che combinare il cdf con la flurescenza è una figata!
dai un'occhiata a questo vid.
https://www.youtube.com/watch?v=sMSEBJ7kX_o
da arturoag75
10/09/2017, 9:26
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Alimentatore per microscopia.
Risposte: 7
Visite : 4329

Re: Alimentatore per microscopia.

Non voglio fare sviolinate, ma certo che se non ci fossi bisognerebbe inventarti :shock:
Arturo
da arturoag75
07/09/2017, 21:19
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Leitz npl fluotar 50x segnalazione!
Risposte: 2
Visite : 1692

Leitz npl fluotar 50x segnalazione!

Non so se è la sezione giusta, comunque oggetto n. 372063556949
Saluti
Arturo
da arturoag75
11/08/2017, 16:46
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Manutenzione del microscopio - Pinze
Risposte: 31
Visite : 13685

Re: Manutenzione del microscopio - Pinze

Ma la cosa bella e che nn si vanta per nulla delle sue eccezionali capacità :thumbup:
Arturo
da arturoag75
09/08/2017, 22:47
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Tornio per lavorazioni leggere
Risposte: 95
Visite : 52626

Re: Tornio per lavorazioni leggere

500paolo ha scritto:Tra poco apriremo la sezione CNC... :lol:
...ecco bravi..
Mi si è rotto il cambio del tornietto e devo sostituirlo con quello in acciaio :evil: :evil:
da arturoag75
09/08/2017, 22:43
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: A pelo d'acqua (marina)
Risposte: 9
Visite : 4178

Re: A pelo d'acqua (marina)

....ottime tutte quante.
da arturoag75
09/08/2017, 22:41
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: Qualche foto a caso
Risposte: 5
Visite : 2766

Re: Qualche foto a caso

...e menomale che sono foto a caso..
Bello cmq il paramecio!
Hai usato un pl apo 20x?
Arturo
da arturoag75
04/08/2017, 11:55
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Condensatore, regolazione diaframma di campo e filtro verde
Risposte: 7
Visite : 3763

Re: Condensatore, regolazione diaframma di campo e filtro ve

Buonasera, una domanda forse banale ho notato che quando si mette a fuoco un soggetto l'immagine dapprima è sempre troppo luminosa se non si chiude un po' il diaframma del condensatore, ovviamente questo diaframma riduce anche un po' la risoluzione quindi di solito passo direttamente all'obliqua se...