La ricerca ha trovato 156 risultati

da alien1
08/06/2012, 20:22
Forum: BINOCOLI
Argomento: Un Meostar HD alla sbarra? No, alla zanzariera!
Risposte: 21
Visite : 6827

Re: Un Meostar HD alla sbarra? No, alla zanzariera!

Salve a Pier: bhe! è alquanto anomalo che un nano come me conduca e governi due giganti!!! ;) Posso sapere, per favore, cos'hai trovato di prezioso nel mio scritto? (C'è un tuo errore di battitura nel messaggio e quindi presumo la parola 'prezioso') a Marco: grazie per gli elogi. Hai sentito della p...
da alien1
08/06/2012, 16:04
Forum: BINOCOLI
Argomento: Un Meostar HD alla sbarra? No, alla zanzariera!
Risposte: 21
Visite : 6827

Re: Un Meostar HD alla sbarra? No, alla zanzariera!

Salve, prego a tutti coloro che mi ringraziano. Riguardo il tu, non ci sono problemi ed è ...... a doppio senso di circolazione. :) La comparativa fatta è sbilanciata ma non potevo far altro. A mente un po' più fredda, intuisco e presagisco che i due binocoli in questione danno filo da torcere, o vi...
da alien1
08/06/2012, 11:25
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: La cremagliera sgranata
Risposte: 5
Visite : 2718

Re: La cremagliera sgranata

Salve,

veramente ottimo, semplice, utile e ingegnoso.
Grazie e saluti
da alien1
08/06/2012, 11:05
Forum: BINOCOLI
Argomento: Un Meostar HD alla sbarra? No, alla zanzariera!
Risposte: 21
Visite : 6827

Re: Un Meostar HD alla sbarra? No, alla zanzariera!

Prego, sig. Salimbeni.
Ho cercato di fare del mio meglio per tutti.
Saluti
da alien1
08/06/2012, 9:47
Forum: BINOCOLI
Argomento: Un Meostar HD alla sbarra? No, alla zanzariera!
Risposte: 21
Visite : 6827

Un Meostar HD alla sbarra? No, alla zanzariera!

Salve il titolo di questo scritto è stravagante? E’ originale? E’ curioso? Lascia perplessi? Non promette nulla di buono? A voi “l’ardua sentenza.” Ho acquistato da poco tempo il MeoptaMeostar B1 10x42 HD; credo che sul web vi sia ben poco su di esso. Una delle prime domande che mi son posto prima d...
da alien1
26/05/2012, 14:24
Forum: BINOCOLI
Argomento: Chi mi consiglia cortesemente?
Risposte: 104
Visite : 21897

Re: Chi mi consiglia cortesemente?

Salve a questo punto, sig. Andy, si faccia invitare dal sig. Ugo a mangiare una pizza nel suo locale e poi faccia un salto dalla Meopta che è li vicino da quelle parti. ;) Mi sia concesso lo scherzo, signori tutti. I Meostar sono ottime ottiche forse, mi ripeto forse, da prendere più in considerazio...
da alien1
25/05/2012, 13:17
Forum: BINOCOLI
Argomento: dubbi sul mio nuovo binocolo
Risposte: 122
Visite : 38735

Re: problemi Swarovski SLC HD 8x42

piergiovanni ha scritto:Penso non sarebbe male creare un post adatto dove si parla anche delle vicende andate a buon fine anche grazie all'operato delle aziende. Che ne dite?....
.......
Salve,

lo trovo giusto e doveroso. Se possibile, è bene farlo. Grazie.
Saluti
da alien1
02/05/2012, 22:30
Forum: BINOCOLI
Argomento: leggermente astigmatico
Risposte: 17
Visite : 5968

Re: leggermente astigmatico

Salve sig. Ivan, sono un astigmatico con della presbiopia e un po’ di daltonicismo fin dalla nascita. Uso costantemente gli occhiali dall’età di 6 anni, data nella quale, dovendo andare a scuola, i miei genitori si sono accorti del mio difetto visivo. Questi mi hanno molto aiutato affinché la mia vi...
da alien1
01/05/2012, 22:07
Forum: BINOCOLI
Argomento: CORSO SU BINOCOLI E TELESCOPI
Risposte: 15
Visite : 3960

Re: CORSO SU BINOCOLI E TELESCOPI

Salve
a Gianni:
1) grazie per ...... il 'tu' ;) e
2) l'idea di condividere le spese del viaggio è ottima
Buona serata
da alien1
01/05/2012, 14:30
Forum: BINOCOLI
Argomento: CORSO SU BINOCOLI E TELESCOPI
Risposte: 15
Visite : 3960

Re: CORSO SU BINOCOLI E TELESCOPI

Salve

l'idea del corso è ottima, grazie sig. Gianni per averci pensato.
Anche per me le distanze sono lunghe..... chiedo anche io, se possibile, di scegliere un eventuale punto più centrale dell'Italia.
Grazie e saluti a tutti
da alien1
13/04/2012, 22:45
Forum: BINOCOLI
Argomento: Porro o tetto, 8x, 10x o oltre??
Risposte: 56
Visite : 17066

Re: Porro o tetto, 8x, 10x o oltre??

da alien1
29/03/2012, 8:46
Forum: BINOCOLI
Argomento: che ingrandimento riuscite a gestire " a mano libera"
Risposte: 29
Visite : 8957

Re: che ingrandimento riuscite a gestire " a mano libera"

Salve

gestisco bene gli 8x.
A 10x incomincio spesso ad aver problemi.
Altri ingrandimenti non li ho potuti provare,
escludendo un 20x che è ingestibile per me a mano libera.
Saluti a tutti
da alien1
29/03/2012, 8:36
Forum: BINOCOLI
Argomento: DI CHE BINOCOLI SI TRATTA? E' APERTA LA CACCIA
Risposte: 19
Visite : 5517

Re: DI CHE BINOCOLI SI TRATTA? E' APERTA LA CACCIA

Salve

quello della prima foto è sorse un Bushnell?
da alien1
20/03/2012, 10:16
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Specchio da rialluminare (o da buttare?)
Risposte: 10
Visite : 3336

Re: Specchio da rialluminare (o da buttare?)

Salve dalla prima foto, mi sembra di capire che l'alluminatura sia solo ossidata. Se così, non ci sono problemi per rialluminarlo; tale lavorazione non altera minimamente la qualità dello specchio se fatta per via chimica, cioé se il vecchio alluminio non viene tolto per abrasione. Più preoccupante ...
da alien1
19/03/2012, 9:46
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Specchio da rialluminare (o da buttare?)
Risposte: 10
Visite : 3336

Re: Specchio da rialluminare (o da buttare?)

Salve purtroppo dalle foto non si vede nulla!!! Con una buona lente da ingrandimento e un'appropriata lampada devi controllare se ci sono solchi sulla superfice dello specchio. Hai già detto che ci sono graffi: riesci a stimare la loro profondità? Comunque sia, se i graffi e solchi sono lievi, quest...
da alien1
15/03/2012, 19:33
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Ha ancora senso osservare i pianeti in visuale?
Risposte: 31
Visite : 10577

Re: Ha ancora senso osservare i pianeti in visuale?

Salve

la mia risposta alla domanda è un semplice, irreversibile e secco: si!
Perché?
Perché nessuno di noi è nato istruito e le osservazioni nel visibile servono per camminare su quella strada che si chiama "gavetta".
Percorso che tutti devono o dovrebbero fare.
Un saluto a tutti
da alien1
12/03/2012, 22:20
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: Come nasce un Meopta MEOSTAR B1
Risposte: 5
Visite : 2386

Re: Come nasce un Meopta MEOSTAR B1

Salve grazie per la segnalazione, è stato interessantissimo vedere una fabbrica di binocoli. Quanta tecnologia vi è dietro però.... Si intuisce con facilità che la fabbrica è grande.. Ma quanti binocoli produrrà in un anno per poter avere tutto quel macchinario? (escludendo gli altri prodotti ottici...
da alien1
12/02/2012, 22:05
Forum: BINOCOLI
Argomento: Porro.... The best!
Risposte: 27
Visite : 7945

Re: Porro.... The best!

Grazie Marco

per la tua risposta.
Insomma, l'elettronica è entrata prepotentemente anche nell'ottica.
Un saluto
da alien1
12/02/2012, 19:43
Forum: BINOCOLI
Argomento: Porro.... The best!
Risposte: 27
Visite : 7945

Re: Porro.... The best!

Adinolfi di Monza è l'importatore Docter per l'Italia
da alien1
12/02/2012, 19:25
Forum: BINOCOLI
Argomento: Porro.... The best!
Risposte: 27
Visite : 7945

Re: Porro.... The best!

Salve, anche io, come Born to Zeiss ..... "Mentre fuori nevica fittamente, con il pensiero si e' portati a svolazzare qua e la'.... pensavo ai binocoli militari che si trovano in commercio con una certa facilità. (esempi: lo Steiner 8x30 FERO D12, l'8x30 Carl Zeiss Jena MDL ecc. ecc.) Ebbene, m...
da alien1
08/02/2012, 21:14
Forum: BINOCOLI
Argomento: Test su Binocoli d'epoca: ad es. Test ZEISS 10X50 Oberkochen
Risposte: 39
Visite : 19616

Re: Test su Binocoli d'epoca: ad es. Test ZEISS 10X50 Oberko

Salve

a me piacerebbe, tanto.
Buona serata a tutti
da alien1
03/02/2012, 20:00
Forum: BINOCOLI
Argomento: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY
Risposte: 25
Visite : 7179

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Grazie

Raf
da alien1
03/02/2012, 11:12
Forum: BINOCOLI
Argomento: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY
Risposte: 25
Visite : 7179

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Salve

chiedo, a non so chi di dovere, se ad una eventuale risposta/inserzione a questa discussione, si possano fare i nomi di ditte eventualmente coinvolte.
Grazie.
da alien1
03/02/2012, 11:03
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Colonna o basta treppiedi?
Risposte: 27
Visite : 8331

Re: Colonna o basta treppiedi?

Uhmmmmmm.....! personalmente, sconsiglio di lasciare i cavalletti di legno all'aperto; troppo sensibili al sole cocente, gelo, umidità, muffe. Potresti incollare sul pavimento dove posizioneresti il cavalletto come una rondella di opportuno diametro e spessore in cui, in tre secondi, faresti entrare...
da alien1
03/02/2012, 9:17
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Colonna o basta treppiedi?
Risposte: 27
Visite : 8331

Re: Colonna o basta treppiedi?

Salve non posso che concordare al 100% con Piergiovanni. Sappiate che i telescopi ad uso professionale poggiano tutti su un pilastro completamente isolato e staccato dall'edificio che ospita il telescopio, appunto per evitare che questi riceva vibrazioni. Cavalletti in legno sono il top del top quan...
da alien1
03/01/2012, 9:52
Forum: BINOCOLI
Argomento: nikon monarch
Risposte: 4
Visite : 2144

Re: nikon monarch

Salve sig. Alberto per caso lei è portatore di occhiali come me? Se si, provi ad estrarre un poco alla volta le conchiglie parasole del binocolo, in maniera più uguale possibile finché, come nel mio caso, ho trovato una posizione dove il difetto da lei riscontrato sparisce. Io purtroppo ho anche un ...
da alien1
02/12/2011, 9:47
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Celestron HD, Germania- Italia 1000 in meno!
Risposte: 9
Visite : 3877

Re: Celestron HD, Germania- Italia 1000 in meno!

Buongiorno a tutti nel mese di ottobre ho partecipato ad un'asta su ebay, vincendola. Il negozio che vendeva l'articolo è APM telescopes, dove si leggeva chiaramente che i tempi di consegna erano di 20 giorni circa. Arrivati al dunque, vengo correttamente informato che i tempi di consegna sarebbero ...
da alien1
21/10/2011, 8:41
Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
Argomento: libro di ottica
Risposte: 8
Visite : 3806

Re: libro di ottica

Salve

non c'è di che, Piero.
Quello che mi frena nel comperare i due libri sono la mia
scarsissima conoscenza della lingua inglese.
Ben lieto di poter avere da te, Piero, in futuro, un giudizio
sintetico sul libro perchè vorrei acquistarlo anch'io e sforzarmi
di tradurlo.
Saluti a tutti
da alien1
12/10/2011, 17:00
Forum: BINOCOLI
Argomento: MEGA REVIEW binocolo a Porro
Risposte: 23
Visite : 9590

Re: MEGA REVIEW binocolo a Porro

Salve a tutti mi sono permesso di chiedere di testare anche un binocolo militare per un motivo "logico-economico". Si può trovarne, di militari, fra i 100-300 euro ed in base alle mie poche esperienze, essi sono buoni. Confrontarli con gli attuali che hanno una fascia di prezzo 300-500 eur...
da alien1
12/10/2011, 9:07
Forum: BINOCOLI
Argomento: MEGA REVIEW binocolo a Porro
Risposte: 23
Visite : 9590

Re: MEGA REVIEW binocolo a Porro

Salve nei test, sarebbe possibile inserire uno (o più!?) binocoli militari (oramai fuori produzione) del tipo, per esempio, Zeiss Deltrinem/MDL, Hensoldt Fero D12, Leica e simili? Se ne possedessi uno, molto volentieri lo presterei per il confronto ma presumo che non sarà particolarmente difficile t...
da alien1
11/10/2011, 16:14
Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
Argomento: libro di ottica
Risposte: 8
Visite : 3806

Re: libro di ottica

Non capisco!!!!! Durante la composizione del mio messaggio, visualizzo correttamente l'indirizzo del link. Appena lo pubblico, esso cambia!!! Non capisco il perché. Ora ve lo scrivo con gli spazi fra le lettere: h t t p : / / s p i e . o r g / x 6 4 8 . h t m l ? p r o d u c t _ i d = 8 9 0 0 9 5 &a...
da alien1
11/10/2011, 16:11
Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
Argomento: libro di ottica
Risposte: 8
Visite : 3806

Re: libro di ottica

Salve

chiedo scusa e ci riprovo.
Il link è:
http://spie.org/x648.html?product_id=89 ... _id=KFG19E
l'immagine è:
da alien1
11/10/2011, 10:38
Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
Argomento: libro di ottica
Risposte: 8
Visite : 3806

Re: libro di ottica

Prego, non c'è di che. :) Poco tempo fa, su un altro forum, segnalai anche questo, molto più pertinente: Field Guide to Binoculars and Scopes scritto da Paul R. Yoder Jr. e da Daniel Vukobratovich Allegato: FG19.jpg [ 14.31 KiB | Osservato 134 volte ] si può avere qualche informazione in più al segu...
da alien1
11/10/2011, 8:35
Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
Argomento: libro di ottica
Risposte: 8
Visite : 3806

libro di ottica

Salve

è appena stato pubblicato questo libro per chi progetta e costruisce ottiche.
E' in lingua inglese; potrebbe interessare a qualcuno.

http://spie.org/x648.html?product_id=89 ... =KOCT112AE

vi saluto
da alien1
09/10/2011, 17:13
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Accettate alieni?
Risposte: 2
Visite : 1446

Accettate alieni?

Salve accettate alieni nel gruppo? Se si, allora - la mia base “operativa” è molto vicina al Gran Sasso poiché mi serve di stare a alte quote per i miei viaggi! - per “par conditio”, ho un porro 10x44 Minox e un tetto 8x42 Nikon. Poi mi piacerebbe avere: ……………….................... ………………………………………..…...