La ricerca ha trovato 94 risultati

da Francesco R
22/01/2014, 10:54
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Led per episcopia vs fibre ottiche
Risposte: 19
Visite : 8691

Re: Led per episcopia vs fibre ottiche

Avevo visto quel topic sui microfossili.. è molto interessante.. Proverò ad attrezzarmi con led più potenti.. magari questi Cree XML.. e cercherò le lenti specifiche per ridurre l'angolo della luce (non ne conoscevo l'esistenza) :) Grazie a tutti... e io che pensavo che la microscopia fosse già un s...
da Francesco R
22/01/2014, 2:10
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Led per episcopia vs fibre ottiche
Risposte: 19
Visite : 8691

Re: Led per episcopia vs fibre ottiche

Ma i led da 5w e 10w non hanno un angolo di proiezione della luce troppo ampio? Non creano poi riflessi all'interno dell'obiettivo? Per capirci il led da 5w o 10w sono quelli con la loro basetta (spesso esagonale) come quelli che si usano per la luce del microscopio? Riguardo all'uso della resistenz...
da Francesco R
21/01/2014, 21:38
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Led per episcopia vs fibre ottiche
Risposte: 19
Visite : 8691

Led per episcopia vs fibre ottiche

Sto provando a fare varie prove riguardo all'episcopia ma sto riscontrando grossi problemi con l'uso dei led.. ho comprato i seguenti led: http://www.ebay.it/itm/160386545532?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649 Che almeno teoricamente dovrebbero essere abbastanza potenti.. tuttavi...
da Francesco R
20/01/2014, 15:45
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: Dal Perù dell'800
Risposte: 11
Visite : 3851

Re: Dal Perù dell'800

Si la carta è tutta avvolta attorno al portaoggetti e anche dai lati.. si intravvede che c'è un vetrino coprioggetti di forma circolare leggermente più grande.. Sicuramente la carta era già pronta per l'uso (con la finestrella) ma in ogni caso la precisione con la quale è stata incollata è notevole....
da Francesco R
20/01/2014, 14:26
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: Dal Perù dell'800
Risposte: 11
Visite : 3851

Dal Perù dell'800

Un medico tedesco dell'800 si trova in Perù e produce alcuni vetrini con i soggetti più diversi.. i vetrini rimangono inutilizzati insieme al microscopio del medico e vengono ritrovati da un antiquario peruviano che decide di metterli in vendita.. Convinto del fatto che avrebbero raggiunto un prezzo...
da Francesco R
15/01/2014, 21:43
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: leitz aristomet
Risposte: 5
Visite : 2325

Re: leitz aristomet

Se vuoi ti offro un posto dove tenerlo :D :D
A parte gli scherzi.. tienici aggiornati sembra molto interessante!
da Francesco R
06/01/2014, 11:32
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: Cristalli - Prove polarizzazione
Risposte: 5
Visite : 1754

Re: Cristalli - Prove polarizzazione

Molto belle :) Devo procurarmi anch'io altre sostanze da cristallizzare!!
da Francesco R
04/01/2014, 0:19
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: Batteri acquario
Risposte: 9
Visite : 2686

Re: Batteri acquario

Ma per utilizzare gli oculari da proiezione veri (3-4x) non basterebbe ridurre la lunghezza del raccordo fotografico? Comunque magari proverò con un Leitz Periplan.. ora sono soddisfatto di tutto il microscopio ma mi sembra che il punto debole sia sempre l'oculare di proiezione per la fotografia.. h...
da Francesco R
03/01/2014, 23:09
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Prime foto con il Leitz Laborlux
Risposte: 3
Visite : 1932

Re: Prime foto con il Leitz Laborlux

Molto buone le foto con la aps-c.. con la pentax piccola invece forse è meglio fare come se fosse una compatta di qualità (ovvero riprendere con un obiettivo focheggiato all'infinito attraverso l'oculare)!
da Francesco R
03/01/2014, 14:11
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: Batteri acquario
Risposte: 9
Visite : 2686

Re: Batteri acquario

Ma i veri oculari da proiezione quali sarebbero?
da Francesco R
03/01/2014, 9:48
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: Batteri acquario
Risposte: 9
Visite : 2686

Re: Batteri acquario

Bellissime.. sono solamente un po' scure!
Quelli più grandi sono bacilli vero?
da Francesco R
02/01/2014, 11:16
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: Cristallizzazioni
Risposte: 6
Visite : 2386

Re: Cristallizzazioni

Ho scambiato l'onda intera per la mezza onda! Per curiosità che effetto darebbe una mezza onda? Si riguardo alla necessità dello stack ho notato.. ma per fortuna la messa a fuoco micrometrica del microscopio permette di farlo con gran precisione (rispetto allo stack in fotografia con la slitta micro...
da Francesco R
01/01/2014, 21:02
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: Cristallizzazioni
Risposte: 6
Visite : 2386

Cristallizzazioni

Ecco (come promesso) alcune delle mie prime foto al microscopio.. mi sono dedicato a cristallizzare varie sostanze per osservarle a luce polarizzata (e alcune con altre tecniche). Per quasi tutte ho seguito sempre la stessa procedura.. nel caso ad esempio di sostanze come il sale e lo zucchero soluz...
da Francesco R
30/12/2013, 21:46
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Ciao a tutti!
Risposte: 7
Visite : 1855

Ciao a tutti!

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco (ma va?) e sono un fotografo professionista, sono da sempre interessato alle scienze naturali e mi sono interessato da poco alla microscopia ed in particolare alla microfotografia. Mi interesso anche di filosofia, estetica, letteratura, storia (miei campi di studio)...