La ricerca ha trovato 850 risultati

da fulvio_
23/07/2021, 17:28
Forum: BINOCOLI
Argomento: Swarovski NL Pure - condensa sugli oculari
Risposte: 7
Visite : 1921

Re: Swarovski NL Pure - condensa sugli oculari

:o
...ma avranno introdotto qualche trattamento sostitutivo!
Gli utilizzatori di tali strumenti sono particolarmente esigenti (a ragione!) e mal tollererebbero, credo, una tale pecca!
da fulvio_
21/07/2021, 17:22
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovo Binocolo APM 100 con ottiche SD
Risposte: 39
Visite : 8440

Re: Nuovo Binocolo APM 100 con ottiche SD

:think:
Quindi la "sfocatura" (dovuta alla curvatura di campo) genera cromatismo residuo?
E perchè tale cromatismo residuo si genera solo sul bordo lunare e non nelle immediate vicinanze (comunque soggette a curvatura di campo)?
da fulvio_
21/07/2021, 16:25
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovo Binocolo APM 100 con ottiche SD
Risposte: 39
Visite : 8440

Re: Nuovo Binocolo APM 100 con ottiche SD

Ma per gli amici del FORUM mi riprometto di riprovare sulla LUNA con il mio unico TELEVUE RADIAN da 4mm/60° a 137x, ovviamente in questo caso mi concentrerò al massimo sui bordi della LUNA e sul TERMINATORE e poi ne darò notizia sincera. :thumbup: :wave: Non credo ci sia bisogno di spingere a 137x....
da fulvio_
21/07/2021, 11:22
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovo Binocolo APM 100 con ottiche SD
Risposte: 39
Visite : 8440

Re: Nuovo Binocolo APM 100 con ottiche SD

Forse sono particolarmente sensibile al cromatismo. Oppure (nonostante gli accordi col venditore per avere un esemplare a posto otticamente - al netto del discorso collimazione - e relativi soldini extra spesi) mi è toccato in sorte un esemplare "difettato" :lol: (...anche perchè mi pare c...
da fulvio_
21/07/2021, 11:02
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovo Binocolo APM 100 con ottiche SD
Risposte: 39
Visite : 8440

Re: Nuovo Binocolo APM 100 con ottiche SD

E Saturno e Giove??? Spettacolo.mi state convincendo...gli abbino i TOE 4mm e boom Ho osservato al volo Marte e Giove. In realtà non ho avuto una visione soddisfacente! Tuttavia le condizioni erano sfavorevoli. Forte umidità per Marte. In entrambi i casi mancato acclimatamento delle ottiche (per Gi...
da fulvio_
21/07/2021, 9:38
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovo Binocolo APM 100 con ottiche SD
Risposte: 39
Visite : 8440

Re: Nuovo Binocolo APM 100 con ottiche SD

Ciao Giovanni, Con tutti gli oculari a mia disposizione, il mio esemplare di BT 100 SD presenta un fastidioso filino di cromatismo sulla luna (sul bordo lunare e a bordo campo). Il tuo esemplare è completamente APO? Mi conforta sapere che il binocolone regge bene i 110 x su oggetti luminosi. Pensavo...
da fulvio_
20/07/2021, 11:58
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Valore vecchio INTES MICRO ALTER M500
Risposte: 2
Visite : 1047

Re: Valore vecchio INTES MICRO ALTER M500

Sullo specifico strumento non so dirti. In generale, sull'usato astronomico non mi pare ci sia una regola. Ognuno fa come gli pare! Al solito, è un equilibrio fra domanda e offerta. Personalmente reputo il 70% del nuovo un prezzo equo per un usato, solo se in ottimo stato . Cifre superiori (sempre p...
da fulvio_
18/07/2021, 22:17
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Il mio nuovo FC100DL
Risposte: 6
Visite : 1397

Re: Il mio nuovo FC100DL

da fulvio_
18/07/2021, 22:03
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Il mio nuovo FC100DL
Risposte: 6
Visite : 1397

Re: Il mio nuovo FC100DL

Fedele ha scritto: 18/07/2021, 21:24 E’ stata dura separarsene. Mi ha dato enormi soddisfazioni.
Sto pensando al 210 ma non escludo di tornare su un altro 180.
Credo ci sia un 210 sul mercatino...
da fulvio_
18/07/2021, 21:54
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Oculari Tele Vue DeLite
Risposte: 22
Visite : 11146

Re: Oculari Tele Vue DeLite

Grazie Specola per aver recuperato l'articolo :thumbup:. Articolo ben fatto e molto approfondito, anche in ragione del test su differenti configurazioni ottiche. Peccato che ai tempi non esistessero alcune altre focali oggi disponibili (4mm-5mm). I Delite mi incuriosiscono molto per l'uso in binocul...
da fulvio_
18/07/2021, 13:08
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Oculari Tele Vue DeLite
Risposte: 22
Visite : 11146

Re: Oculari Tele Vue DeLite

Riporto su questa discussione perché ho pubblicato il test a questa pagina http://www.astrotest.it/test-reports/eyepieces/tele-vue-delite-vs-delos-eyepieces/ Buongiorno, Il link indicato purtroppo non è più valido. Ho provato a ricercare l'articolo su Binomania.it (dato che Astrotest vi rimanda), m...
da fulvio_
13/07/2021, 20:29
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Logistica per osservazioni astronomiche
Risposte: 36
Visite : 5839

Re: Logistica per osservazioni astronomiche

A questo punto la domanda sorge spontanea: perché l'hai venduto il BT 126? Perchè desideravo una migliore correzione cromatica. In effetti sulla Luna e Giove non c'è storia. Ma come puntiformità stellare siamo li! Come luminosità non saprei quantificare la reale differenza (che comunque deve esserc...
da fulvio_
12/07/2021, 22:38
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Logistica per osservazioni astronomiche
Risposte: 36
Visite : 5839

Re: Logistica per osservazioni astronomiche

@Piero La verità è che il binocolo non mi basta più. Sia un 70-ino o un 150 mm (essendo passato per un BT 126). Sebbene resti lo strumento d'elezione. Come si è sempre scritto, il binocolo deve fare il binocolo e il telescopio il telescopio. E ci vogliono entrambi. Credo che nel medio periodo implem...
da fulvio_
11/07/2021, 17:09
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Logistica per osservazioni astronomiche
Risposte: 36
Visite : 5839

Re: Logistica per osservazioni astronomiche

Urca, 50 cm sarebbero troppo impegnativi (in tutti i sensi). E poi quando li sfrutterei sotto un cielo suburbano? Per l'alta definizione, il seeing sarebbe collaborativo a singhiozzo. Per il deep, cielo comunque troppo scadente. L'idea è di associare il dob al binocolone per "occhiatine" c...
da fulvio_
11/07/2021, 12:44
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Logistica per osservazioni astronomiche
Risposte: 36
Visite : 5839

Re: Logistica per osservazioni astronomiche

Grazie Angelo, alcune precisazioni, se possibile: - per "complanarità" nel montaggio dei piastroni intendi dire che l'intera base dovrà essere perfettamente in piano? - vorrei capire che dimensione dovranno avere approssimativamente le aperture, e in che numero. Ancora, vanno previste simm...
da fulvio_
11/07/2021, 11:40
Forum: BINOCOLI
Argomento: Ma in estrema sintesi...cosa ne pensate dei vostri binocoloni angolati?
Risposte: 86
Visite : 16911

Re: Ma in estrema sintesi...cosa ne pensate dei vostri binocoloni angolati?

Secondo me dovrebbero ri-presentare binocoloni con revolver come quelli di una volta, tipo questo (magari in versione angolata 45° e 90°)... s-l300.jpg Un revolver con tre coppie di oculari "calibrati" per quel binocolo così da avere la massima trasparenza, correzione e campo. E da dove s...
da fulvio_
11/07/2021, 11:25
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Logistica per osservazioni astronomiche
Risposte: 36
Visite : 5839

Re: Logistica per osservazioni astronomiche

Grazie a tutti per i suggerimenti. :thumbup: Curiosamente, avendo postato su vari forum, ho ricevuto maggiore riscontro in questo spazio frequentato da binofili, poco inclini (teoricamente) a siffatti progetti! Tirando le somme, direi che la cosa sia fattibile. Al netto dell'ottenimento dell'eventua...
da fulvio_
10/07/2021, 22:00
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Logistica per osservazioni astronomiche
Risposte: 36
Visite : 5839

Re: Logistica per osservazioni astronomiche

Faber, grazie per aver condiviso la tua esperienza. Posso chiederti cosa intendi per autobloccanti, e che tipo di strumentazione hai tenuto nella tua "casetta"? Al fine di ottenere consigli mirati, credo di dover fare alcune precisazioni. La parte "legale" e "tecnica" d...
da fulvio_
10/07/2021, 20:05
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Logistica per osservazioni astronomiche
Risposte: 36
Visite : 5839

Re: Logistica per osservazioni astronomiche

Se il luogo dove metteresti la casetta prefabbricata è all'interno del tuo giardino recintato, direi che sei davvero fortunato ad avere una simile possibilità logistica. Ma io a quel punto sarei più ambizioso e punterei diritto ad un micro osservatorio con tetto scorrevole e fatto con dei materiali...
da fulvio_
10/07/2021, 19:59
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Logistica per osservazioni astronomiche
Risposte: 36
Visite : 5839

Re: Logistica per osservazioni astronomiche

@Stevedet Il terreno è mio. E' prospicente la mia abitazione (sebbene a qualche decina di metri di distanza). Siamo un "condominio parentale" :lol:, una manciata di case di parenti vari. Per quanto riguarda furti e atti di vandalismo, fino ad ora non abbiamo avuto problemi. Le abitazioni s...
da fulvio_
10/07/2021, 18:51
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Guida alla scelta del telescopio astronomico economico e professionale
Risposte: 21
Visite : 4532

Re: Guida alla scelta del telescopio astronomico economico e professionale

Bell'articolo.
Nozioni fondamentali per chi si approccia alla disciplina. E utile ripasso per astrofili più navigati. :thumbup:
da fulvio_
10/07/2021, 18:41
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Logistica per osservazioni astronomiche
Risposte: 36
Visite : 5839

Logistica per osservazioni astronomiche

Buongiorno a tutti, come ben sappiamo, la movimentazione della strumentazione astronomica può risultare laboriosa e può impattare negativamente sulla frequenza delle osservazioni. Soprattutto con l'avanzare dell'età. Il setup di cui dispongo al momento è costituito da binocolo astronomico (APM 100 m...
da fulvio_
08/07/2021, 13:36
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Binocolo vs binoscopio, nomenclatura!
Risposte: 30
Visite : 7522

Re: Binocolo vs binoscopio, nomenclatura!

Hai ragione Elio, c'è la differenza degli oculari a corredo che mi era sfuggita :thumbup: .
E' da capire se è un progetto migliorativo. Immagino più luminoso del tripletto, ma forse meno corretto!
da fulvio_
08/07/2021, 9:30
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Binocolo vs binoscopio, nomenclatura!
Risposte: 30
Visite : 7522

Re: Binocolo vs binoscopio, nomenclatura!

a proposito di BT... il 70-ino APM ricordavo fosse un tripletto in (FK-61): https://www.youtube.com/watch?v=XM-xzIzWj5A&t=58s (min. 5:48) ma adesso viene riportato come doppietto FCD 100 : https://www.apm-telescopes.de/en/binoculars/binoculars-90mm-aperture/apm-70-mm-45-sd-apo-binocular-eyepiece...
da fulvio_
07/07/2021, 18:27
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Binocolo vs binoscopio, nomenclatura!
Risposte: 30
Visite : 7522

Re: Binocolo vs binoscopio, nomenclatura!

Lo includiamo immediatamente di diritto, assieme agli altri Miyauchi... :lol:
anche se forse è antecedente alla nascita stessa della definizione BT...
da fulvio_
07/07/2021, 9:37
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Binocolo vs binoscopio, nomenclatura!
Risposte: 30
Visite : 7522

Re: Binocolo vs binoscopio, nomenclatura!

Poichè mi pare di capire che non vi sia una classificazione rigorosa, riassumerei così: - Binocolo è il classico strumento monoblocco a prismi, di diametro contenuto, e a visione dritta o angolata ma a bassi ingrandimenti. - BT (Binocular Telescope) è lo strumento binoculare (sebbene a prismi) con d...
da fulvio_
06/07/2021, 12:43
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Binocolo vs binoscopio, nomenclatura!
Risposte: 30
Visite : 7522

Re: Binocolo vs binoscopio, nomenclatura!

Quindi Faber, se ho ben inteso, dal tuo punto di vista la distinzione va fatta in relazione alla capacità di gestire alti ingrandimenti. Però, se cosi fosse, unendo con anelli due rifrattoroni acromatici utilizzabili a medio/bassi ingrandimenti e per larghi campi... avremmo un binocolo ... :mrgreen:...
da fulvio_
06/07/2021, 11:36
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Binocolo vs binoscopio, nomenclatura!
Risposte: 30
Visite : 7522

Binocolo vs binoscopio, nomenclatura!

Leggendo su Astrosell un annuncio di vendita di un " Binoscopio Vixen BT80M-A" :lol:, mi è venuto da pensare su come vada formulata la corretta distinzione fra le due tipologie di strumenti. Sia binocoli che binoscopi hanno due tubi. La considerazione più ovvia che lo scafo sia unico (mono...
da fulvio_
06/07/2021, 9:14
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: IBIS 120 HD
Risposte: 7
Visite : 1838

Re: IBIS 120 HD

Possiedo il Planet. E' un treppiedi molto robusto, di ottima fattura ed anche bello esteticamente. Tuttavia è abbastanza pesante e relativamente difficoltoso da movimentare (poi, tutto è relativo!). Lo sconsiglio se la destinazione d'uso è per un binocolone astronomico in quanto abbastanza basso e, ...
da fulvio_
04/07/2021, 18:20
Forum: BINOCOLI
Argomento: Ma in estrema sintesi...cosa ne pensate dei vostri binocoloni angolati?
Risposte: 86
Visite : 16911

Re: Ma in estrema sintesi...cosa ne pensate dei vostri binocoloni angolati?

Come ho già scritto, la leggera scollimazione del ex binocolo di Giovanni potrebbe esser dovuta all'utilizzo del precedente proprietario. Per quanto riguarda il problema sull'Highlander, sarà stato un'eccezione. Lo strumento presumo sia stato riparato e avrà un equo valore sul mercato dell'usato. E'...
da fulvio_
04/07/2021, 11:39
Forum: BINOCOLI
Argomento: Ma in estrema sintesi...cosa ne pensate dei vostri binocoloni angolati?
Risposte: 86
Visite : 16911

Re: Ma in estrema sintesi...cosa ne pensate dei vostri binocoloni angolati?

Forse la scollimazione dipendeva dal fatto che lo strumento fosse usato. Certo, i prezzi erano più cari. Si pagava l'ottimazione del progetto ma anche, sono convinto, il controllo qualità (questa meravigliosa voce che sta sparendo dai radar in ogni settore). Immagino (anche se non ho alcuna contropr...
da fulvio_
03/07/2021, 21:46
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Visione binoculare, opportunità o necessità?
Risposte: 6
Visite : 1540

Re: Visione binoculare, opportunità o necessità?

Ciao Samuele, in effetti con l'estrattore di fuoco e la diagonale, il treno ottico a monte della torretta diventa problematico. Nello specifico, però, se mai dovessi integrare il binocolone con altra strumentazione astronomica, sarebbe un dobson (Stevedet style). L'idea (ancora embrionale e di reali...
da fulvio_
01/07/2021, 15:33
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Visione binoculare, opportunità o necessità?
Risposte: 6
Visite : 1540

Visione binoculare, opportunità o necessità?

Poiché partecipiamo ad un forum che fa del prefisso bino il proprio marchio di fabbrica :mrgreen:, vorrei capire se per vostra esperienza/attitudine la visione binoculare sia un valore aggiunto (ammesso che lo sia) o piuttosto una sorta di necessità, urgenza osservativa. Personalmente, considero ora...
da fulvio_
29/06/2021, 20:30
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovo Binocolo APM 100 con ottiche SD
Risposte: 39
Visite : 8440

Re: Nuovo Binocolo APM 100 con ottiche SD

Oggi mi è arrivato l'APM SD APO da 100mm a 45° Prima considerazione, accidenti quanto è grosso.!!!!! Seconda considerazione, accidenti quanto pesa!!!! Con solo un slitta VIXEN lunga solo 100mm per poterlo montare su un morsa VIXEN + due leggeri ocular PLANETARY ED da 5mm, usati come TEST ESTREMO, s...
da fulvio_
29/06/2021, 18:37
Forum: OSSERVARE LA NATURA, FOTOGRAFARE LA NATURA, FOTOTRAPPOLAGGIO
Argomento: rondone predato da gheppio al Castello Sforzesco di Milano
Risposte: 3
Visite : 3088

Re: rondone predato da gheppio al Castello Sforzesco di Milano

Davvero delle belle immagini.
La natura può essere crudele a volte. Ma è una spietatezza che risponde sempre e comunque ad una logica di sopravvivenza.
da fulvio_
29/06/2021, 10:48
Forum: BINOCOLI
Argomento: Ma in estrema sintesi...cosa ne pensate dei vostri binocoloni angolati?
Risposte: 86
Visite : 16911

Re: Ma in estrema sintesi...cosa ne pensate dei vostri binocoloni angolati?

Ovviamente, per gli spaccatori di capello in quattro, che si strappano le vesti se appena vedono un filo di cromatismo oppure per quelli, come te, che vogliono tirare il loro binocolone ad ingrandimenti elevati, il mio discorso non regge. :wave: Infatti Stevedet, a volte dimentichiamo che a monte d...
da fulvio_
28/06/2021, 12:42
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: IVA su acquisti extra CE dal 1 luglio 2021
Risposte: 7
Visite : 4122

Re: IVA su acquisti extra CE dal 1 luglio 2021

Accidenti che salasso. Mi informerò.
Grazie :thumbup:
da fulvio_
27/06/2021, 22:29
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: IVA su acquisti extra CE dal 1 luglio 2021
Risposte: 7
Visite : 4122

Re: IVA su acquisti extra CE dal 1 luglio 2021

Mi aggancio a questa discussione per chiedere quale potrebbe essere la stima (realistica) del prezzo finale acquistando un oculare oltreoceano (AgenaAstro.com). Il prezzo è sui 320 dollari, quindi 270 €. Fra dogana e spedizione devo far conto, orientativamente, di un 30% in più (350 €)? Grazie a chi...
da fulvio_
27/06/2021, 22:00
Forum: BINOCOLI
Argomento: Ma in estrema sintesi...cosa ne pensate dei vostri binocoloni angolati?
Risposte: 86
Visite : 16911

Re: Ma in estrema sintesi...cosa ne pensate dei vostri binocoloni angolati?

Ne penso un gran bene! Almeno in astronomico, gli angolati sono un toccasana per la cervicale, e consentono sessioni osservative più lunghe! Credo che gli strumenti di cui disponiamo siano nella media decisamente performanti. E penso che le interminabili discussioni in cui spacchiamo il capello in q...
da fulvio_
27/06/2021, 21:49
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: UAP e Pentagono, ecco il rapporto preliminare
Risposte: 9
Visite : 3917

Re: UAP e Pentagono, ecco il rapporto preliminare

Se valutiamo "la vita" per ciò che presumibilmente è, ossia il semplice effetto delle leggi fisiche che regolano l'Universo, non vedo perchè la comparsa di tale "effetto" sul nostro pianeta debba essere esclusivo. Raro può anche darsi! Poi è ovvio che distanze e, soprattutto"...