La ricerca ha trovato 850 risultati

da fulvio_
22/10/2014, 21:03
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Nikon NAV HW 12.5 mm e 17 mm
Risposte: 6
Visite : 3547

Re: Nikon NAV HW 12.5 mm e 17 mm

Monpao: In effetti costano tanto (troppo!). Perciò ero curioso di domandare la resa a chi li avesse usati! grazie :thumbup: Piergiovanni: sarebbe interessante (benchè difficile da realizzare!) un raffronto fra il 12.5 mm nikon (credo abbia il 'doppio barilotto' 31.8mm e 2") con il pari focale d...
da fulvio_
22/10/2014, 17:15
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Nikon NAV HW 12.5 mm e 17 mm
Risposte: 6
Visite : 3547

Nikon NAV HW 12.5 mm e 17 mm

Qualcuno ha mai utilizzato gli oculari in titolo sul deep?
Ho trovato un solo riferimento da parte di un utente 'californiano' che ne parla in termini entusiastici:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... mm#p847157
Grazie. Fulvio
da fulvio_
21/10/2014, 23:45
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: Binocoli: Il prezzo dell'usato!
Risposte: 7
Visite : 3142

Re: Binocoli: Il prezzo dell'usato!

Ops...hai ragione Piero, non ho menzionato MonPao quale super esperto di binocoli vintage! :oops: :oops: :oops:
Prometto di infliggermi dieci scudisciate per espiare la mia mancanza! :oops: :D
Comunque in questo sito di super esperti ce n'è più d'uno...!
da fulvio_
21/10/2014, 23:19
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: Binocoli: Il prezzo dell'usato!
Risposte: 7
Visite : 3142

Re: Binocoli: Il prezzo dell'usato!

Grazie Piero! Il prezzo del nuovo meno il 30% è una sorta di 'regoletta' (...per un buon usato) che mi ero fatto leggendo un pò di compra-vendite! :thumbup:
da fulvio_
21/10/2014, 23:10
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: Binocoli: Il prezzo dell'usato!
Risposte: 7
Visite : 3142

Re: Binocoli: Il prezzo dell'usato!

Il discorso vintage credo sia abbastanza complicato! Se mai dovessi acquistarne uno credo che chiederei una consulenza a Carlo Rossi :bow-blue: Mi riferivo a binocoli 'attuali'. Capisco bene il senso delle tue parole quando scrivi di confrontare più opinioni e provare lo strumento (anche se ciò non ...
da fulvio_
21/10/2014, 22:18
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: Binocoli: Il prezzo dell'usato!
Risposte: 7
Visite : 3142

Binocoli: Il prezzo dell'usato!

Mi rendo conto che la richiesta che mi appresto a sottoporre alla vostra attenzione non può essere soggetta a parametri e regole univoche. Tuttavia gradirei sapere quali siano le linee guida per determinare, orientativamente, il prezzo EQUO di un buon usato nel mondo dei binocoli, partendo ovviament...
da fulvio_
21/10/2014, 21:53
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: IL PROSSIMO MIYAUCHI DI PIERO
Risposte: 11
Visite : 4856

Re: IL PROSSIMO MIYAUCHI DI PIERO

Anche se per quanto mi riguarda compattezza e peso contenuto non sono fattori 'decisivi' nella scelta di un binocolone per astronomia (...forse perchè non ne ho ancora mai posseduti, e dovendomi fare le ossa ignoro che con cannoni da 20 kg e passa c'è il rischio concreto di rompermele sul serio, fac...
da fulvio_
21/10/2014, 21:17
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Binocolo per le stelle
Risposte: 4
Visite : 2197

Re: Binocolo per le stelle

Constato con piacere che quella delle 'passeggiate stellari' con binocoletto è una pratica che trova molti estimatori! :thumbup:
Personalmente la consiglierei come terapia antistress e antidepressiva!
da fulvio_
21/10/2014, 21:06
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Telescopi ALINARI
Risposte: 17
Visite : 8743

Re: Telescopi ALINARI

Il 120/1000 dovrebbe essere per l'appunto il modello 'Jupiter' sul catalogo. Quello con ottiche nitidissime e prive di aberrazioni.... :D Chissà se trattasi di doppietto acromatico o lente singola! Quindi mi pare di capire che questi telescopi risalgono agli anni '50/'60. Certo un 120mm per allora p...
da fulvio_
20/10/2014, 19:56
Forum: BINOCOLI
Argomento: APM 100 ED APO nell'uso astronomico. II PARTE.
Risposte: 35
Visite : 11053

Re: APM 100 ED APO nell'uso astronomico. II PARTE.

Piergiovanni, perdona l'OT ma a volte prendo spunto da discussioni in corso e mi tornano in mente 'curiosità insoddisfatte' che non necessitano di apposito thread! Visto che si accennava ad oculari ad ampio campo, volevo chiederti se ti è mai capitato di utilizzare i Nikon NAV HW 12.5 mm e 17 mm e, ...
da fulvio_
20/10/2014, 15:24
Forum: BINOCOLI
Argomento: vortex talon hd
Risposte: 10
Visite : 4447

Re: vortex talon hd

E siamo in tre. Anche se 'made in china' mi piace assai...
http://www.youtube.com/watch?v=sbT-J0hW050
da fulvio_
20/10/2014, 15:19
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Telescopi ALINARI
Risposte: 17
Visite : 8743

Telescopi ALINARI

Prendendo spunto da un annuncio su Astrosell, ho scaricato un depliant della Ditta Alinari (Torino): http://geogdata.csun.edu/~voltaire/classics/alinari/CatalogoAlinari.pdf Appena aperto ho avuto un ‘flashback’ di memoria! Sembra proprio uno di quegli opuscoli che sfogliavo da bambino (fine anni '70...
da fulvio_
15/10/2014, 21:28
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Ciao!
Risposte: 8
Visite : 2853

Re: Ciao!

Un caloroso benvenuto Stefano. Finalmente ti sei deciso! :dance:
da fulvio_
13/10/2014, 14:28
Forum: BINOCOLI
Argomento: Editoriale di Ottobre: ventata di novità su Binomania
Risposte: 1
Visite : 1168

Re: Editoriale di Ottobre: ventata di novità su Binomania

Mi associo alle richieste per la rinascita della Rubrica del “Bino-libro”! :mrgreen:
da fulvio_
13/10/2014, 14:24
Forum: BINOCOLI
Argomento: APM 100 ED APO nell'uso astronomico. II PARTE.
Risposte: 35
Visite : 11053

Re: APM 100 ED APO nell'uso astronomico. II PARTE.

Ok. Utile precisazione!
Posso chiederti se il tuo esemplare ha necessitato di "un'aggiustatina" in collimazione da parte del sig. Mazzoleni come scrivevi in un post precedente?
Grazie
da fulvio_
13/10/2014, 13:27
Forum: BINOCOLI
Argomento: APM 100 ED APO nell'uso astronomico. II PARTE.
Risposte: 35
Visite : 11053

Re: APM 100 ED APO nell'uso astronomico. II PARTE.

Grazie per la bella e dettagliata recensione, Piergiovanni! Un'interpretazione 'minimalista' :D è che utilizzando oculari di fascia medio/alta la resa del binocolo è 'sovrapponibile' in astronomico a quella ottenuta nel terrestre: Eccellente. :thumbup: Da possessore della forcella altazimutale HF2 v...
da fulvio_
11/10/2014, 14:16
Forum: BINOCOLI
Argomento: Terminologia
Risposte: 13
Visite : 4528

Re: Terminologia

Mi aggancio al thread per chiedere cosa si intenda di preciso per tonalità 'calde' e 'fredde' restituite delle ottiche di un binocolo.
Anche l'espressione 'immagine morbida' mi è oscura nel significato.
Grazie
da fulvio_
08/10/2014, 13:06
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: Buon Compleanno Angelo
Risposte: 7
Visite : 2878

Buon Compleanno Angelo

Ho visto che oggi compi gli anni Angelo.
Poiché in questi mesi ho molto apprezzato la tua disponibilità, educazione e competenza, anche sei non ci conosciamo personalmente vorrei farti ugualmente i migliori auguri!
Fulvio
da fulvio_
08/10/2014, 12:58
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Zeiss APQ
Risposte: 53
Visite : 17562

Re: Zeiss APQ

Saresti così gentile da postare il link?
Proprio non riesco a trovarlo (...ovviamente non sono interessato all'acquisto).
Grazie
da fulvio_
05/10/2014, 12:50
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Zeiss APQ
Risposte: 53
Visite : 17562

Re: Zeiss APQ

“…la Ohara Corporation, come ogni vetreria (e come ogni altro produttore di semilavorati) offre prodotti con lo stesso nome ma di qualità molto diversa:: ciao Fulvio, ti ricordo che le citazioni sul forum devono sempre riportare la fonte, se di dominio pubblico; scrivere "altrove" non è s...
da fulvio_
05/10/2014, 0:52
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Zeiss APQ
Risposte: 53
Visite : 17562

Re: Zeiss APQ

Grazie per il link! La risposta che hai dato alla seconda domanda è abbastanza 'eloquente'! :dance: Chissà se anche Piergiovanni darebbe via il suo taka. Vedremo :mrgreen:. Quale possessore di un semplice binocolo, per ora non mi è chiaro se sul lungo periodo l'osservazione del nostro satellite poss...
da fulvio_
05/10/2014, 0:19
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Zeiss APQ
Risposte: 53
Visite : 17562

Re: Zeiss APQ

Se avrete la cortesia e la voglia di rispondere: @ Born: Al netto di diametro e focali, per tua esperienza reputi lo Zeiss APQ 130 più performante del tuo attuale taka TSA 120 (...e magari del TEC 140 che hai venduto se non erro). Senza entrare nello specifico ovviamente...per la serie se ti propone...
da fulvio_
04/10/2014, 22:26
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Zeiss APQ
Risposte: 53
Visite : 17562

Re: Zeiss APQ

piergiovanni ha scritto:Ciao Fulvio, l'esemplare testato da Roberto Porta è quello di Federico (VEGA).
Piergiovanni
Grazie Piergiovanni,
Mi ero perso un pezzo dell'altro thread. Ho visto anche le foto 'd'annata' accanto allo Zeiss!
da fulvio_
04/10/2014, 18:52
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Zeiss APQ
Risposte: 53
Visite : 17562

Re: Zeiss APQ

Ti ringrazio per il link. Ora ne so un po’ di più. :thumbup: Avevo notato la ‘livrea’ sobria e un po’ ‘vintage’ (che personalmente apprezzo molto), ma ignoravo si trattasse di modelli fuori produzione e realizzati in serie limitate. Buon per i 250 fortunati possessori! Immagino che, ad oggi, averne ...
da fulvio_
04/10/2014, 15:09
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Zeiss APQ
Risposte: 53
Visite : 17562

Zeiss APQ

Poiché si è sempre incuriositi ed affascinati dall’eccellenza, considerando anche l’unanimità di opinioni che mi pare di aver riscontrato a tal riguardo (almeno sulla 'condizione' in sé, dato che il fattore 'quantitativo' di tale primato è probabilmente soggetto a infinite interpretazioni), gradirei...
da fulvio_
03/10/2014, 17:04
Forum: BINOCOLI
Argomento: Recensione Fujinon 10×50 FMTR-SX
Risposte: 21
Visite : 8605

Re: Recensione Fujinon 10×50 FMTR-SX

Quale possessore del WO vorrei segnalare che lo strumento non copre i 6°30' di fov dichiarati manco per niente :naughty: Fatta una comparativa al volo tempo fa con stellarium. Mi riservo di 'quantificare' tale discrepanza. Sarebbe utile sapere se il Fujinon e l'USM sono precisi in quanto a campo rea...
da fulvio_
30/09/2014, 18:49
Forum: BINOCOLI
Argomento: CATALOGO NIKON E INDICAZIONI D'USO
Risposte: 7
Visite : 2883

Re: CATALOGO NIKON E INDICAZIONI D'USO

...magari arrivasse un E II 7X35 da 12° :pray: :pray: cioè se poi sono troppi vanno bene anche 11°..... scusate l'OT ma al cuor non si comanda :naughty: Nell'attesa che il progetto dell' Huet risorga come l'araba fenice dalla mente lungimirante di qualche progettista Zeiss o Swarovski, se qualcuno ...
da fulvio_
26/09/2014, 22:03
Forum: BINOCOLI
Argomento: Consiglio per primo vero binocolo
Risposte: 9
Visite : 4193

Re: Consiglio per primo vero binocolo

Se l'uso che intendi fare del binocolo è a mano libera...occhio al peso dello strumento. E' un parametro cui sovente, purtroppo, si dà un'importanza relativa in fase di acquisto. Io ho il marine 10x50 (marchiato william optics) e ti assicuro che è un discreto mattoncino. C'è poi il discorso ingrandi...
da fulvio_
25/09/2014, 18:39
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 281363

Re: Colpo di scena: Nuovo VIXEN BT126SS-A

Si, scusami. Ho scritto 'proposto' ma intendevo 'segnalato'! Il discorso è chiarissimo. :wave:
da fulvio_
25/09/2014, 18:18
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 281363

Re: Colpo di scena: Nuovo VIXEN BT126SS-A

Grazie per la precisazione sulla data orientativa del test dello strumento Pier, e per le vantaggiose possibilità di acquisto che ci hai proposto. Volevo chiederti, anche alla luce delle osservazioni degli amici di cloudynights (...e di dubbi dello stesso genere sul 'vecchio' BT 125) se prevedi di m...
da fulvio_
23/09/2014, 19:42
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 281363

Re: Colpo di scena: Nuovo VIXEN BT126SS-A

Mannaggia :evil:! Speriamo non mancherà occasione per testare il nuovo BT. Un buon astrofilo non può difettare di pazienza... e il cielo per fortuna non scappa :twisted: :twisted:!
Al Rifugio sarà comunque un evento super!
da fulvio_
21/09/2014, 12:58
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 281363

Re: Colpo di scena: Nuovo VIXEN BT126SS-A

Ringrazio i miei maestri d'armi per le consuete delucidazioni! Come spesso accade il massimo piacere mi deriva della la sintesi dei differenti approcci al problema: L'uno squisitamente 'tecnico', l'altro più 'filosofico'!
da fulvio_
20/09/2014, 9:56
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 281363

Re: Colpo di scena: Nuovo VIXEN BT126SS-A

...se arrivassimo a 60 x ce n'è da vendere e da pendere; oltre, con questi diametri, si vedrebbe solo più il nucleo delle galassie, non tutte e probabilmente pure male Scusa Piero, ma per i globulari e le nebulose planetarie non farebbe comodo qualche X in più (tipo quelli garantiti, test sul cielo...
da fulvio_
19/09/2014, 14:08
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 281363

Re: Colpo di scena: Nuovo VIXEN BT126SS-A

@alessio: Partiamo dall’assunto che ho proposto (…mi viene da dire ‘per gioco’) un ventaglio di opzioni che potrebbero essere fuori dalla realtà. (leggasi potremmo essere completamente OT): Dopo questa doverosa precisazione, ti rispondo che sono consapevole che il nuovo BT nulla ha a che spartire co...
da fulvio_
19/09/2014, 10:06
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 281363

Re: Colpo di scena: Nuovo VIXEN BT126SS-A

...non teneteci sulle spine! Cos'è? il Miyauchi, il nexus 150 o per caso quel binoscopio con due tec 140 che ho intravisto su facebook?
Ok, aspetteremo... :evil: :wave:
da fulvio_
18/09/2014, 19:19
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 281363

Re: Colpo di scena: Nuovo VIXEN BT126SS-A

Ok, ti ringrazio!
Restiamo tutti sintonizzati in attesa di ulteriori notizie.
Alla luce di questo nuovo colpo di scena, che sarebbe più corretto definire IL colpo di scena, direi che ti manca solo di adoperarti per un bel cielo stellato 'Bortle 1' e siamo serviti! :D
Fulvio
da fulvio_
18/09/2014, 18:26
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 281363

Re: Colpo di scena: Nuovo VIXEN BT126SS-A

Pier, complimenti anche da parte mia per il risultato! Senza entrare nel merito dell’ulteriore acquisizione ancor più rilevante (…non avrà mica 141mm di diametro? :shock: ) volevo chiederti se hai ricevuto qualche informazione dall’importatore relativamente alle ottiche montate dal nuovo BT! Perdona...
da fulvio_
17/09/2014, 18:38
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 281363

Re: Colpo di scena: Nuovo VIXEN BT126SS-A

Faber ha scritto:Piero contieniti :lol: :lol:
Mica facile stare calmi! La notizia è 'appetitosa' e ci ha colti di sorpresa: Qui si fa l'Italia o si muore! :mrgreen:
da fulvio_
17/09/2014, 10:40
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 281363

Re: Colpo di scena: Nuovo VIXEN BT126SS-A

Infatti, dalle specifiche presenti sulla locandina pare che gli obiettivi non siano ED (...e allora mi chiedo come abbiano fatto ad accorciare la focale contenendo l'aberrazione cromatica e migliorando la puntiformità). Ma nei binocoli si può adottare uno schema Neo-Achromat (NA) come quello adottat...