La ricerca ha trovato 69 risultati

da Shigella
09/04/2016, 14:59
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Il test di Bryan o leucocito-tossico
Risposte: 21
Visite : 7383

Re: Il test di Bryan o leucocito-tossico

Sisi, l'ho caricata così perché dal cell sto usando tapatalk che ha reso tutto più veloce. Appena inizio l'internato in anatomia patologica posto qualche nuova chicca :)

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
da Shigella
08/04/2016, 3:50
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Il test di Bryan o leucocito-tossico
Risposte: 21
Visite : 7383

Re: Il test di Bryan o leucocito-tossico

In 40x sono riuscito a fare una bella foto dei batteri del kefir uImmagine

Scusate la vignettatura ma illo tempore non avevo ancora il raccordo per la reflex

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
da Shigella
08/04/2016, 3:46
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Il test di Bryan o leucocito-tossico
Risposte: 21
Visite : 7383

Re: Il test di Bryan o leucocito-tossico

Dei fantastici polimorfonucleati!!

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
da Shigella
01/04/2016, 21:21
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Ho scelto, forse, il microscopio
Risposte: 6
Visite : 3063

Re: Ho scelto, forse, il microscopio

Confermo quanto detto da Enotria, io ho un motic ba310 e ti posso confermare che è davvero un gran bel prodotto!! (Lo uso principalmente per studi anatomici e anatomopatologici) complimenti e divertiti!

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
da Shigella
09/08/2015, 2:34
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Ciao ragazzi
Risposte: 5
Visite : 2410

Re: Ciao ragazzi

Benvenuto! !

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
da Shigella
30/07/2015, 18:05
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: Oedogonium - germoglio
Risposte: 4
Visite : 2336

Re: Oedogonium - germoglio

Bellissima, complimenti! !

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
da Shigella
24/11/2014, 18:48
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Il raccordo fotografico in microscopia
Risposte: 37
Visite : 16211

Re: Il raccordo fotografico in microscopia

Sarebbe un gran male prendere un oculare fotografico da 4x per fotografie con relfex? L'alternativa(probabilmente migliore) sarebbe da 2.5x ma costa anche il doppio!
da Shigella
24/11/2014, 16:40
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: Cyclops in chiara e polarizzata.
Risposte: 4
Visite : 2213

Re: Cyclops in chiara e polarizzata.

Fantastico, complimenti!
da Shigella
14/11/2014, 13:11
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Oculari per proiezione fotografica
Risposte: 3
Visite : 2554

Re: Oculari per proiezione fotografica

ragazzi ho letto qualcosa sui vecchi post, non so se ho capito bene: aumentando la distanza fra fotocamera e oculare (stirando l'adattatore fotografico) dovrei avere un maggiore ingrandimento, giusto?
da Shigella
13/11/2014, 12:07
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Oculari per proiezione fotografica
Risposte: 3
Visite : 2554

Re: Oculari per proiezione fotografica

Questo topic capita a fagiolo! E' da poco stato il mio compleanno e urge un buon raccordo fotografico! tuttavia ho una domanda: se al posto del comune oculare fotografico (arrivano a costare anche 190 euro) mettessi un altro oculare come quelli da cui guardo, come ci monterei sopra la mia reflex (ca...
da Shigella
26/10/2014, 17:37
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: tentativi di C.O.L. con batteri del kefir
Risposte: 4
Visite : 2189

Re: tentativi di C.O.L. con batteri del kefir

Ahhh ecco :D grazie mille! allora cerco di ripostare le immagini quanto prima ;)
da Shigella
26/10/2014, 1:27
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: tentativi di C.O.L. con batteri del kefir
Risposte: 4
Visite : 2189

Re: tentativi di C.O.L. con batteri del kefir

Ok! Scusami Andrea, provvedo quanto prima :). Era per fare prima visto che nob so effettuare il resize! P.s. con quale programma posso riuscirci velocemente? E scusatemi ancora del disagio!
da Shigella
24/10/2014, 12:13
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: tentativi di C.O.L. con batteri del kefir
Risposte: 4
Visite : 2189

tentativi di C.O.L. con batteri del kefir

Ho provato il col per la visualizzazione dei bacilli e dei lieviti presenti nel kefir. Credo che i risultati siano passabili, ma credo che ci sia una elevata componente cromatica dovuta al condensatore...



http://microscopyworld.it/kefiran-kefir ... -di-latte/
da Shigella
17/10/2014, 23:50
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: Un osso umano visto al microscopio
Risposte: 17
Visite : 6906

Re: Un osso umano visto al microscopio

Ok, grazie! ;) sempre gentile!
da Shigella
17/10/2014, 1:03
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Come fare l'episcopia
Risposte: 7
Visite : 3220

Re: Come fare l'episcopia

Grazie delle info ragazzi, siete gentili come sempre !
da Shigella
16/10/2014, 0:30
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Come fare l'episcopia
Risposte: 7
Visite : 3220

Re: Come fare l'episcopia

Guido, grazie della risposta ma cos'è il soffietto attaccato direttamente alla telecamera? XD scusa l'ignoranza!
da Shigella
15/10/2014, 22:43
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: Un osso umano visto al microscopio
Risposte: 17
Visite : 6906

Re: Un osso umano visto al microscopio

Andrea, le due lamette avvicinate le une alle altre consigli di utilizzarle sempre con una inclinazione di 15/20° rispetto al campione, oppure direttamente a 0°? Lo sai la mie inclinazioni vanno verso l'anatomia/ istologia per cui questi stratagemmi sicuramente sarebbero utili, ma alla fine dei cont...
da Shigella
15/10/2014, 20:52
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Rrasoio a mano libera
Risposte: 4
Visite : 2232

Re: Rrasoio a mano libera

heheh ottima idea, grazie Paolo! :D
da Shigella
15/10/2014, 14:58
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Come fare l'episcopia
Risposte: 7
Visite : 3220

Come fare l'episcopia

Salve a tutti chiedo l'intervento dei guru del microscopio! Ho fatto diversi tentativi di episcopia sia per il flebotomo ( http://microscopyworld.altervista.org/blog/category/senza-categoria/ ) che per la zanzara ( http://microscopyworld.altervista.org/blog/zanzara-tigre-aedes-albopictus/ ) ma come ...
da Shigella
15/10/2014, 14:07
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Rrasoio a mano libera
Risposte: 4
Visite : 2232

Re: Rrasoio a mano libera

ottimo! :D io proprio queste sto usando! considera che io però vorrei usarla per tagliare inclusi in paraffina!
da Shigella
15/10/2014, 11:42
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Rrasoio a mano libera
Risposte: 4
Visite : 2232

Rrasoio a mano libera

Salve a tutti ragazzi ultimamente ho pensato di preparare da me dei vetrini istologici ma poiché non ho un microfono posso provare a tagliare la sezione con un tipico rasoio a mano libera da barbiere? Chiaramente non pretendo risultati eccelsi, ma la decenza la si rasenta? [emoji2] attendo vostre no...
da Shigella
12/10/2014, 13:48
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: Neuroni e spine dendritiche di pesce spada
Risposte: 5
Visite : 2338

Re: Neuroni e spine dendritiche di pesce spada

Certamente ragazzi! allora, vi spiego subito: normalmente i preparati istologici vanno inclusi in paraffina e clorati, cosa che a casa, senza adeguate attrezzature, non si può fare. Detto ciò diventa semplicissimo: con un bisturi/lametta/coltello molto affilato cercate di tagliare una fetta sottile ...
da Shigella
12/10/2014, 2:23
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Vecchi microscopi e condensatori
Risposte: 4
Visite : 2502

Re: Vecchi microscopi e condensatori

Quoto quanto detto dal buon Guido :thumbup: ! E mai come adesso posso capirlo avendo tra le mani un bel Motic BA310 ma attanagliato dalla morsa letale dei cromatismi prodotti dal condensatore! ah... a poterlo sostituire!
da Shigella
12/10/2014, 2:20
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: Flebotomo?
Risposte: 0
Visite : 954

Flebotomo?

Ri - salve a tutti, qualche giorno fa mi sono imbattuto in un insetto alquanto temibile, più che per l'uomo, per gli animali domestici, se così fosse starei inguaiato visto che nel mio giardino pullula di questi esserini: parlo del flebotomo, il vettore della Leishmania, nota per essere endemica nel...
da Shigella
12/10/2014, 1:38
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: Neuroni e spine dendritiche di pesce spada
Risposte: 5
Visite : 2338

Re: Neuroni e spine dendritiche di pesce spada

hahaha Andrea hai ragione! :clap: il posto migliore per il pesce spada è nel piatto all'acqua pazza o meglio ancora fatto al BBQ con un pò di salsa Lebneh allo yogurt e menta!

:oops: pur troppo non ho scelto un argomento comunissimo ma da bravo nerd non potevo saltarle! :D
da Shigella
11/10/2014, 15:45
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: Neuroni e spine dendritiche di pesce spada
Risposte: 5
Visite : 2338

Neuroni e spine dendritiche di pesce spada

Salve a tutti, chiedo scusa se non mi sono fatto sentire per qualche tempo (impellenza esami) ma ora che tutto è andato per il meglio ho trovato un pò di tempo da dedicare alla micrografia e vi posto i miei primi risultati. Per una questione di praticità le foto ve le linko tramite il mio blog (in c...
da Shigella
11/06/2014, 15:29
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Nuovi condensatori per campo scuro
Risposte: 11
Visite : 4365

Re: Nuovi condensatori per campo scuro

Ho capito, sarà una tarantellatella! XD
P. S. che intendi per regolare la battuta? (non sono ancora molto pratico dei termini tecnici ) e per curiosità cos'è lo scammotto? Tra l'altro devo prendere l'altezza del ccondensatore in toto, e larghezza della lente?
da Shigella
11/06/2014, 15:28
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Puntini scuri sul condensatore
Risposte: 8
Visite : 3189

Re: Puntini scuri sul condensatore

Vedo se ci riesco facilmente, altrimenti restano lì dove stanno
da Shigella
11/06/2014, 1:17
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Puntini scuri sul condensatore
Risposte: 8
Visite : 3189

Re: Puntini scuri sul condensatore

Come sosteneva Andrea, i puntini non erano nel condensatore ma sulle lenti di campo! soffiando qua e là con la pipetta ho tolto agevolmente i fastidiosi peletti, ma nonostante ciò restano dei fastidiosi puntini ostinati che con la pipetta (soffiando dall'esterno) non vogliono proprio andar via. Non ...
da Shigella
11/06/2014, 1:01
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Nuovi condensatori per campo scuro
Risposte: 11
Visite : 4365

Re: Nuovi condensatori per campo scuro

ragazzi, ma se volessi cambiare il mio attuale condensatore di Abbe uscito di serie dal mio Motic BA310 LED, con un grande condensatore acromatico, magari di quelli trovati a buon prezzo usati su ebay, ne trovo con la montatura di questo tipo?
da Shigella
09/06/2014, 3:44
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Puntini scuri sul condensatore
Risposte: 8
Visite : 3189

Re: Puntini scuri sul condensatore

Ahimè, Paolo io abito a Napoli... Lontanissimo da Andrea e gli altri. Le foto le ho fatte ma non riesco a postarle dal cellular, appena accendo il pPC provo da lì! 20140605_180743.jpg 20140609_040403_HDR.jpg Da Enotria: le foto hanno un formato troppo grande, scomodo da vedere ed occupa molto spazio...
da Shigella
09/06/2014, 3:40
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Nuovi condensatori per campo scuro
Risposte: 11
Visite : 4365

Re: Nuovi condensatori per campo scuro

Una belva di questo tipo è montabile sul mio Motic BA310 :'( ?
da Shigella
06/06/2014, 14:59
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Puntini scuri sul condensatore
Risposte: 8
Visite : 3189

Re: Puntini scuri sul condensatore

Mi sa che è l'unica cosa che posso fare, grazie Enotria, sei sempre gentile
da Shigella
05/06/2014, 18:22
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Puntini scuri sul condensatore
Risposte: 8
Visite : 3189

Puntini scuri sul condensatore

Salve a tutti, come da titolo mettendo a fuoco il condensatore ho notato dei ppuntini scuri che non appena si fa un minimo di defocus vanno via... Inizialmente non me ne sono preoccupato poiché quando mi è arrivato tramite corriere il mio Motic BA310 LED trino mi sono detto:"sarà un pò di polve...
da Shigella
02/06/2014, 21:04
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Eccolooooo
Risposte: 11
Visite : 3582

Re: Eccolooooo

Sta volta la sto imparando in 3 lingue diverse! E se mi bocciano è perché non capiscono cosa dico! Hahha
da Shigella
30/05/2014, 0:32
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Eccolooooo
Risposte: 11
Visite : 3582

Re: Eccolooooo

Esatto, è un esame enorme e troppo dettagliato. Scritto di 30 domande, primo colloquio al microscopio (in cui chiedono di individuare la sezione istologica mostrata e descriverne la struttura con funzionalità e fisiologia), secondo orale della componente Splancnica (per capirci tutti gli organi prov...
da Shigella
28/05/2014, 20:36
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Eccolooooo
Risposte: 11
Visite : 3582

Re: Eccolooooo

Wow, grazie mille Maurizio, stasera dopo gli studi di anatomia che ultimamente mi stanno avvilendo provo a fare questo fissaggio e ti facc io saper!
da Shigella
27/05/2014, 23:03
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Eccolooooo
Risposte: 11
Visite : 3582

Re: Eccolooooo

Dimmi se mi muovo bene: diluisco un pò di yogurt ancora caldo in poca acqua distillata e giù qualche goccia di BDM dopo di che metto su vetrino con vetrino coprioggetto.