si AVVISA che per problemi personali le ATTIVAZIONI DEI NUOVI ACCOUNT avverranno SOLO nella giornata di GIOVEDI'
La ricerca ha trovato 283 risultati
- 10/02/2021, 17:49
- Forum: OSSERVARE LA NATURA, FOTOGRAFARE LA NATURA
- Argomento: Lupi per contenere i cinghiali?
- Risposte: 4
- Visite : 189
Re: Lupi per contenere i cinghiali?
Sono d'accordo con chi si oppone, non si puo' pensare di risolvere un problema creandone uno ben maggiore .... il Lupo e' un predatore che nel tempo e' diventato opportunista, e' piu' semplice aggredire il bestiame degli allevamenti che correre dietro a dei cinghiali per nulla inclini a trasformarsi...
- 01/09/2020, 13:04
- Forum: La natura attraverso il microscopio
- Argomento: Raccolta immagini SEM
- Risposte: 2
- Visite : 316
Re: Raccolta immagini SEM
Spettacolari, grazie per averle condivise.
Certo che la natura crea delle strutture fantastiche.
Ciao
Certo che la natura crea delle strutture fantastiche.
Ciao
- 31/07/2020, 0:10
- Forum: OSSERVARE LA NATURA, FOTOGRAFARE LA NATURA
- Argomento: Articolo: escursioni e zaino di emergenza
- Risposte: 25
- Visite : 2969
Re: Articolo: escursioni e zaino di emergenza
Grazie @specola entrambi i link sono molto intetessanti ..... questa estate in ferie li utilizzerò entrambi.
Per lo meno provo a metterci un po più d'impegno.
Ho fatto qualche test di prova nelle sezioni Codice Q e Regolamenti e sono tra il 40&60 % di risposte positive .....
Per lo meno provo a metterci un po più d'impegno.
Ho fatto qualche test di prova nelle sezioni Codice Q e Regolamenti e sono tra il 40&60 % di risposte positive .....
- 30/07/2020, 12:22
- Forum: OSSERVARE LA NATURA, FOTOGRAFARE LA NATURA
- Argomento: Articolo: escursioni e zaino di emergenza
- Risposte: 25
- Visite : 2969
Re: Articolo: escursioni e zaino di emergenza
Ciao @specola , grazie per gli aggiornamenti legislativi sulla materia di cui non avevo ancora letto nulla, bene dal prossimo anno risparmiamo 12 euro!, lo sbattimento di doversi ricordare quando rinnovare la dichiarazione di inizio attivita' (perche' anche se dura 10 anni fanno presto a passare ......
- 29/07/2020, 11:51
- Forum: OSSERVARE LA NATURA, FOTOGRAFARE LA NATURA
- Argomento: Articolo: escursioni e zaino di emergenza
- Risposte: 25
- Visite : 2969
Re: Articolo: escursioni e zaino di emergenza
Ciao Marco, penso che se pur accattivante il PMR/DMR che hai indicato con quell'antennina compatta difficilmente andrai oltre i 500/1000 mt di portata a meno che le antenne non si vedano .... e' un apparato che nasce (leggendo le sue specifiche tecniche) per utilizzi piu' ristretti ed e' meno indica...
- 14/07/2020, 12:23
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Nuovo dilemma per Bino da Trekking...
- Risposte: 24
- Visite : 2314
Re: Nuovo dilemma per Bino da Trekking...
Non conosco i due bino che hai tra i papabili (comunque secondo me validi entrambi sulla fiducia :-) ...) ma mi orienterei su un binocolo che sia 10X e non 8X, proprio perche' in trekking l'uso del binocolo e' molto polivalente i due ingrandimenti in piu' fanno comodo e visto che comunque stiamo par...
- 14/03/2020, 17:13
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Recensione del nuovo Steiner NightHunter 8x56 e comparativa con Zeiss HT 8x54
- Risposte: 4
- Visite : 612
Re: Recensione del nuovo Steiner NightHunter 8x56 e comparativa con Zeiss HT 8x54
Il Navigator 7x50 ti stupirà non solo al crepuscolo ma anche di notte. 

- 13/03/2020, 23:35
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Recensione del nuovo Steiner NightHunter 8x56 e comparativa con Zeiss HT 8x54
- Risposte: 4
- Visite : 612
Re: Recensione del nuovo Steiner NightHunter 8x56 e comparativa con Zeiss HT 8x54
Grazie Pier, il NightHunter 8x56 mi ha sempre tentato, mi rimane sempre il dubbio della messa a fuoco fissa da 20 mt ad infinito, che lo rende di difficile utilizzazione per osservare nella boscaglia a breve distanza, motivo per il quale io ho acquistato lo Steiner Ranger Extreme 8x56. Sarebbe inter...
- 18/12/2019, 22:48
- Forum: OSSERVARE LA NATURA, FOTOGRAFARE LA NATURA
- Argomento: Articolo: escursioni e zaino di emergenza
- Risposte: 25
- Visite : 2969
Re: Articolo: escursioni e zaino di emergenza
In effetti è proprio una bella radio, programmabile come ti occorre, non teme neve, pioggia, sole, urti e con tutta l'affidabilità Icom.
- 18/12/2019, 2:25
- Forum: OSSERVARE LA NATURA, FOTOGRAFARE LA NATURA
- Argomento: Articolo: escursioni e zaino di emergenza
- Risposte: 25
- Visite : 2969
Re: Articolo: escursioni e zaino di emergenza
Io ho diverse configurazioni del mio zaino da trekking, che fondamentalmente sono in funzione di cosa vado a fare ed una serie di attrezzature che invece ho sempre con me anche durante la passeggiata giornaliera in natura con la mia pelosona (frequento con lei zone molto isolate). Attrezzature sempr...
- 04/12/2019, 14:00
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: Calo della sezione microscopia
- Risposte: 6
- Visite : 1274
Re: Calo della sezione microscopia
Personalmente leggo quasi sempre i 3D sulla microscopia, ma non avendo grandi competenze tecniche mi risulta spesso difficile poter replicare con cognizione di causa ..... diciamo che cerco di acquisire il piu' possibile dai vostri 3D. Se devo fare una critica generale, spesso nella sezione ci si di...
- 16/09/2019, 13:36
- Forum: Microscopi e tecnica microscopica
- Argomento: Profondità di campo
- Risposte: 11
- Visite : 1687
Re: Profondità di campo
Infatti non andrei oltre i 20X con lo Stereomicroscopio ...... almeno con il mio giocattolo, perché con stereomicro professionali il discorso cambia.
- 16/09/2019, 11:15
- Forum: Microscopi e tecnica microscopica
- Argomento: Profondità di campo
- Risposte: 11
- Visite : 1687
Re: Profondità di campo
Prova ad utilizzare uno Stereomicroscopio ( se lo hai ) fino a 20X il risultato di tridimensionalita' e profondita' di campo e' sicuramente superiore rispetto ad micro biologico. L'illuminazione radente o obliqua dello Stereomicorscopio rispetto a quella dal basso dei micro biologici rende le immagi...
- 24/06/2019, 11:25
- Forum: La natura attraverso il microscopio
- Argomento: Così si risolvono i dots delle diatomee!
- Risposte: 5
- Visite : 1317
Re: Così si risolvono i dots delle diatomee!
Okkio che rischi che qualcuno ti aggiunga agli utenti da bannare





- 12/06/2019, 13:56
- Forum: La natura attraverso il microscopio
- Argomento: Pollini
- Risposte: 13
- Visite : 2263
Re: Pollini
Grazie per la spiegazione tecnica.
Ripeto immagini strepitose, complimenti.
Ripeto immagini strepitose, complimenti.