La ricerca ha trovato 3086 risultati

da Giovanni Bruno
28/11/2015, 10:39
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione su APM 100 APO 90°
Risposte: 19
Visite : 7460

Re: Discussione su APM 100 APO 90°

Conosco questa pratica, a mio avviso troppo abusata, conosco gente che si fa spedire la roba da AMAZON per il solo sfizio di poterla provare, ma ben sapendo che non la comprerà. La mia educazione, invero datata , mi impone invece l'obbligo morale di rispettare forse troppo l'altrui lavoro. Inoltre q...
da Giovanni Bruno
27/11/2015, 10:05
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione su APM 100 APO 90°
Risposte: 19
Visite : 7460

Re: Discussione su APM 100 APO 90°

Questa discussione, che a me tanto interessa, pare nata stregata ed è sostanzialmente rimasta orfana. Vedo poco interesse e pochissime informazioni. Per ora due dati paiono assodati, pare che il 100mm a 90° pesa di più del 100mm a 45° e pare che il 90° abbiama un'apertura libera di 23mm, mentre il 4...
da Giovanni Bruno
26/11/2015, 19:01
Forum: BINOCOLI
Argomento: binocolo digitale diurno/notturno ATN
Risposte: 4
Visite : 2681

Re: binocolo digitale diurno/notturno ATN

Sarei curioso di capire quanto l'intensificazione delle immagini notturne possa essere utile anche per il deep sky sulle galassie e sulle nebulose. :wave:
da Giovanni Bruno
17/11/2015, 22:27
Forum: BINOCOLI
Argomento: acquisto - valutazione collimazione -
Risposte: 5
Visite : 2320

Re: acquisto - valutazione collimazione -

Per me mai meno di 3Km e sovente anche 10km.

Da casa mia non mancano le vette montane con sopra una cappelletta , oppure una croce. :wave:
da Giovanni Bruno
14/11/2015, 19:20
Forum: BINOCOLI
Argomento: acquisto - valutazione collimazione -
Risposte: 5
Visite : 2320

Re: acquisto - valutazione collimazione -

La scollimazione anche leggera si evidenzia se allontaniamo gli occhi dal binocolo di circa 100mm. Ma attenzione il cavalletto deve essere su un cavalletto e la regolazione dell'apertura interpupillare deve essere perfetta. Un metodo alternativo è quello dell'osservazione delle tangenze del bordo de...
da Giovanni Bruno
05/11/2015, 9:32
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione su APM 100 APO 90°
Risposte: 19
Visite : 7460

Re: Discussione su APM 100 APO 90°

Mistero sul peso del APM ED APO da 100mm a 90° Ieri sono andato da TECNOSKY ed ho preso una AZ-EQ5 GT usata, con l'occhio lungo verso un eventuale montaggio di tale binocolone a 90° sulla AZ-EQ5 settata altazimutale, sia in manuale che GOTO. Oltre a dare una casa al mio RUMAK ALTER M615, al mio 120E...
da Giovanni Bruno
02/11/2015, 11:07
Forum: BINOCOLI
Argomento: Consiglio per visione crepuscolare/notturna
Risposte: 34
Visite : 9234

Re: Consiglio per visione crepuscolare/notturna

Io ho visto ancora di peggio per i presunti binocoli a fuoco fisso,tutti proposti dai vucumprà sulle spiagge. Certe schifezze con le lenti da 50mm, sono truffaldinamente diaframmati a circa 20mm, e dichiarati 8x , ma che erano forse dei 5x. Allora è logico che aumenta il rapporto focale da f4 ad f10...
da Giovanni Bruno
27/10/2015, 21:16
Forum: BINOCOLI
Argomento: Altro consiglio, altro binocolo (stavolta astronomico)
Risposte: 20
Visite : 6368

Re: Altro consiglio, altro binocolo (stavolta astronomico)

Se abitassimo vicini, ci faremmo un favore a vicenda ,io ti presterei la mia torretta DENK II e tu mi consentiresti di osservare nel divino TEK 140 TRIPLET APO, ovviamente in torretta :thumbup: :wave: .
da Giovanni Bruno
27/10/2015, 16:33
Forum: BINOCOLI
Argomento: Altro consiglio, altro binocolo (stavolta astronomico)
Risposte: 20
Visite : 6368

Re: Altro consiglio, altro binocolo (stavolta astronomico)

Andrea, la classe non è acqua ed il FUJINON 16x70 è globalmente un binocolo di classe, proprio per le osservazioni celesti, dove la messa a fuoco individuale si trasforma da difetto (sul naturalistico) a pregio sul cielo stellato. Tuttavia con sua maestà il TEC 140 APO TRIPLET in casa, devi davvero ...
da Giovanni Bruno
24/10/2015, 9:11
Forum: BINOCOLI
Argomento: Altro consiglio, altro binocolo (stavolta astronomico)
Risposte: 20
Visite : 6368

Re: Altro consiglio, altro binocolo (stavolta astronomico)

Ho avuto sia l'USM 15x70 che il FUJINON 16x70. Primo mito da sfatare,il FUJINON ha una discreta aberrazione cromatica,ma anche una nitidezza sulla luna incredibilmente piacevole. Il FUJINON non è esattamente un binocolo a campo piatto e basta fare la prova sul filo della luce per capire che sono sta...
da Giovanni Bruno
23/10/2015, 20:00
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nexus forever
Risposte: 18
Visite : 6160

Re: Nexus forever

UNGEOLOGO, nessuna scusa mi è dovuta, ci siamo solo fraintesi, in effetti il vocabolo GUAZZA va bene sia per tanta umidità che per acqua sporca e fangosa. Per evitare l'umidità bisognerebbe poter salire almeno in collina e magari osservare solo con una brezza asciutta. Dalla mia città, IVREA, sita a...
da Giovanni Bruno
23/10/2015, 12:58
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nexus forever
Risposte: 18
Visite : 6160

Re: Nexus forever

UNGEOLOGO ti prego, dammi del tu e chiamami GIOVANNI , oppure come fanno molti ....GIO.... Non ho capito perchè parli di Guazza nei pressi dello ZENIT. Proprio dai cieli caserecci più scadenti, è proprio dai 60° ai 90° di altezza che abbiamo un cielo meno massacrato dalle luci cittadine e quindi que...
da Giovanni Bruno
23/10/2015, 9:51
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione su APM 100 APO 90°
Risposte: 19
Visite : 7460

Re: Discussione su APM 100 APO 90°

PIERGIOVANNI, mi fido talmente del giudizio tuo e degli esperti che interverranno, che resto fiducioso in attesa. Però vorrei trasmettere fino in fondo a te ed a tutti gli amici di BINOMANIA le sensazioni psicologiche che l'APM ED APO a 90° mi trasmette. Esso assomma in se due distinti impieghi pote...
da Giovanni Bruno
22/10/2015, 21:49
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nexus forever
Risposte: 18
Visite : 6160

Re: Nexus forever

UNGEOLOGO, quando ho venduto il mio amatissimo NEXUS , non ho affatto chiuso con la visione binoculare che anzi si è arricchita di nuovi arrivi sia come telescopi che come torrette. Ultimamente ho preso una DENK II usata, di una trasparenza davvero grande. Ma indubbiamente un binocolone da 100mm mi ...
da Giovanni Bruno
22/10/2015, 21:34
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione su APM 100 APO 90°
Risposte: 19
Visite : 7460

Re: Discussione su APM 100 APO 90°

Tieni duro PIERGIOVANNI che arrivano alcune belle giornate serene e di alta pressione. L'ideale per testare l'APM ED APO sulla LUNA, tirando un poco gli ingrandimenti. La vocazione di SEMI-BINOSCOPIO di questo modello a 90° merita di essere sondata a fondo. Infatti che renda ottimamente per la sua m...
da Giovanni Bruno
06/10/2015, 8:45
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: RIFRATTORE APO ED APM 140/980mm in FPL-53 a 2999€
Risposte: 20
Visite : 6971

Re: RIFRATTORE APO ED APM 140/980mm in FPL-53 a 2999€

A me poco importa in quale casella viene inchiodato un rifrattore. A me interessa esclusivamente il suo rappoto prezzo-prestazioni e l'ergonomia d'uso che quel rifrattore mi concede. Il valore di un 120ED è tutto racchiuso in questi due parametri ovviamente soggettivi, ma per me soltanto del tutto r...
da Giovanni Bruno
04/10/2015, 18:30
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: RIFRATTORE APO ED APM 140/980mm in FPL-53 a 2999€
Risposte: 20
Visite : 6971

Re: RIFRATTORE APO ED APM 140/980mm in FPL-53 a 2999€

A mio avviso anche il citato APM ED APO dublet da 140/980mm rientra nella filosofia di chi preferisce un ACRO , ma solo ad un livello un poco più spinto. In fin dei conti sua maestà il TEC costa 8.000€ , mentre l'APM meno di 3.000€, quindi è destinato proprio ai non perfezionisti estremi che sanno f...
da Giovanni Bruno
03/10/2015, 7:49
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: RIFRATTORE APO ED APM 140/980mm in FPL-53 a 2999€
Risposte: 20
Visite : 6971

Re: RIFRATTORE APO ED APM 140/980mm in FPL-53 a 2999€

Devo leggere il tuo intervento come un apprezzamento per l'alternativa APM ED APO da 140/980mm a 2990€. Ovviamente ...APPREZZAMENTO... non vuol dire acquisto , ma solo un apprezzamento da di chi avendo avuto moltissimi strumenti , sa che ogni strumento ha un suo perchè,se si allarga l'orizzonte ad u...
da Giovanni Bruno
02/10/2015, 20:40
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: RIFRATTORE APO ED APM 140/980mm in FPL-53 a 2999€
Risposte: 20
Visite : 6971

Re: RIFRATTORE APO ED APM 140/980mm in FPL-53 a 2999€

VINCENZO, a dimostrazione che quello che dici degli ACRO ad f5 è vero, il mio ACRO SW BD da 120/600mm, di apertura certamente modesta, ma di straordinaria portabilità e montabilità , alla fine risulta il più usato anche rispetto al mio 120ED, per le osservazioni DEEP SKY balconare, sia in MONO che i...
da Giovanni Bruno
02/10/2015, 20:32
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: RIFRATTORE APO ED APM 140/980mm in FPL-53 a 2999€
Risposte: 20
Visite : 6971

Re: RIFRATTORE APO ED APM 140/980mm in FPL-53 a 2999€

STEVDET ,ti ringrazio per il tuo intervento molto ragionato. In effetti la portabilità, la montabilità e la immediatezza duso del binocolone APM ED da 100mm a 90° sono senza alcun dubbio armi affilatissime e se è vero che il miglior strumento è quello che si usa di più, allora devo dire che il BINOC...
da Giovanni Bruno
02/10/2015, 14:13
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: RIFRATTORE APO ED APM 140/980mm in FPL-53 a 2999€
Risposte: 20
Visite : 6971

Re: RIFRATTORE APO ED APM 140/980mm in FPL-53 a 2999€

Ciao caro VINCENZO, il SAINT BARTELEMY 2015, senza di te e la cricca degli autocostruttori e del mercatino è stata una cosa davvero triste.

Per converso mi sono concentrato totalmente sull'EXPO 2015 con dei preziosi colloqui con tutti gli operatori del settore. :wave:
da Giovanni Bruno
01/10/2015, 20:18
Forum: BINOCOLI
Argomento: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°
Risposte: 58
Visite : 16900

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Dopo una vita passata a fare in macchina mediamente 300 Km al giorno, molti dei quali nei centri storici delle città + il lavoro, sono diventato davvero pigro per i viaggi in macchina. Meno male che sono invece vispissimo a camminare e corricchiare, mediamente 10km al giorno. Quando lavoravo, quello...
da Giovanni Bruno
01/10/2015, 9:30
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: RIFRATTORE APO ED APM 140/980mm in FPL-53 a 2999€
Risposte: 20
Visite : 6971

RIFRATTORE APO ED APM 140/980mm in FPL-53 a 2999€

Ciao a tutti, appena ho visto questa novità, subito ho pensato a cosa sarebbe questo APO ED con dietro la mia torretta DENK II e ad esempio i miei due CELESTRON X-CELL LX da 25mm/60° per 39x sul deep sky a medio-grande campo. Dato per scontato un buon comportamento sul planetario, senza la pretesa c...
da Giovanni Bruno
01/10/2015, 8:30
Forum: BINOCOLI
Argomento: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°
Risposte: 58
Visite : 16900

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Grazie per la sollecita risposta PIERGIOVANNI.

.....REIBERNO..... l'interesse fino a quella data. :wave:
da Giovanni Bruno
30/09/2015, 19:58
Forum: BINOCOLI
Argomento: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°
Risposte: 58
Visite : 16900

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Novità per la mega comparativa con l'APM ED APO a 90°, con il VIXEN 126mm a 45° ed altri binocoloni? :wave:
da Giovanni Bruno
21/09/2015, 9:30
Forum: BINOCOLI
Argomento: Lucidare un ottica
Risposte: 10
Visite : 5258

Re: Lucidare un ottica

Un grazie ad ENOTRIA che mi ha insegnato una cosa di cui ignoravo l'esistenza. :wave:
da Giovanni Bruno
20/09/2015, 18:20
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279844

Re: Discussione sul Vixen BT126 SS-A

Per vedere M33 ci vuole una grande trasparenza che quì al nord si identifica con il soffiare del vento di FON che proviene da NORD ed è quindi secchissimo. L'SQM ci misura il livello del buio , ma non il livello di trasparenza. Tanto è vero che in presenza di nebbia avremmo un valore altissimo anche...
da Giovanni Bruno
20/09/2015, 8:59
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279844

Re: Discussione sul Vixen BT126 SS-A

M33 è un animale strano, l'ho vista bene in un LEICA TRINOVID 10x25 dalla media montagna, mentre non mi ha mai ipressionato nei binocoloni da 100mm. Per converso M31 mi è sempre apparsa magica con il MIYAUCHI settato a 37x100mm , ma non nel NEXUS settato a 41x100mm. Sempre poco conivolgente a 20x e ...
da Giovanni Bruno
17/09/2015, 12:11
Forum: BINOCOLI
Argomento: TENTO БПЦ 20x60 62/1000 m
Risposte: 22
Visite : 9569

Re: TENTO БПЦ 20x60 62/1000 m

Per cominciare il TENTO 20x60 è un vero 20x, mentre i cinesi 20x60 20x70 e 20x80 sono dei 17x. Non parliamo del PENTAX 20x60, a mio avviso due volte scadente, non è un 60mm ma forse un 56mm e non è un 20x , ma forse un 17x, inoltre il capo apparente è davvero claustrofobico. Pare impossibile che un ...
da Giovanni Bruno
13/09/2015, 11:05
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279844

Re: Discussione sul Vixen BT126 SS-A

Ciao a tutti, ieri sono andato a SAINT BARTELEMY, anche per fare alcuni acquisti lungamente rimandati. Appena all'ingresso dell'EXPO troneggiava proprio il binocolone VIXEN BT 126mm, sulla scultorea forcella dedica ed il bel cavalletto HL130. Il venditore si è dimostrato eccezionalmente amichevole e...
da Giovanni Bruno
08/09/2015, 21:37
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279844

Re: Discussione sul Vixen BT126 SS-A

Adesso si che rendi onore al tuo strumento. :lol: :wave:
da Giovanni Bruno
07/09/2015, 20:38
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279844

Re: Discussione sul Vixen BT126 SS-A

Ciao PIERGIOVANNI, sei veramente pigro :)

Con una belva, anzi ,due belve da 126mm, io non scenderei mai sotto i 40x :wave:
da Giovanni Bruno
06/09/2015, 22:05
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279844

Re: Discussione sul Vixen BT126 SS-A

Il mio sistema del profilo a "C" si può mettere benissimo a sbalzo posteriore, ovvero dal cento verso gli oculari. Il peso in essere è davvero modestissimo Unica prcauzione, mettere una vitina di fermo corsa alla fine del profilo a "C" per fermare il cursore e quindi il pesetto a...
da Giovanni Bruno
05/09/2015, 16:11
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279844

Re: Discussione sul Vixen BT126 SS-A

Io uso da sempre un sistema molto compatto per i sistemi di contrappeso variabile in funzione dei diversi accessori installati. Uso un profilo a "C" della misura adatta ai vari strumenti. Ad esempio sul C11 CPC DELUXE HD uso una profilo a "C" in alluminio anodizzato di 25x25mm, s...
da Giovanni Bruno
05/09/2015, 15:47
Forum: BINOCOLI
Argomento: Un parere sincero...
Risposte: 17
Visite : 5587

Re: Un parere sincero...

Sarebbe davvero strano che un cannocchiale avesse quei numeri di targa.

8x56 a me pare più una misura da binocolo.

In ogni caso una foto chiarirebbe tutto.
da Giovanni Bruno
03/09/2015, 14:44
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279844

Re: Discussione sul Vixen BT126 SS-A

Appoggio incondizionatamete, ci vuole un banalissimo e leggero sistema di contrappeso mobile che consenta di operare a frizioni aperte . Come farlo? vi sono infiniti modi e dipende solo dalle disponibilità oggettiva di attrezzatura più o meno sofisticata. Ma il bilanciamento perfetto si raggiunge se...
da Giovanni Bruno
03/09/2015, 8:31
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279844

Re: Discussione sul Vixen BT126 SS-A

Ci vorrebbe una barretta asolata in alluminio da 30x5mm con un'asola larga 10mm e lunga almeno 100mm, quindi la barretta dovrebbe essere ancora molto più lunga e ci vorebbe anche una comune manopolina fotografica con un filetto da 3/8 di pollice ovvero di diametro da 9,51mmmm. In quel modo il contra...
da Giovanni Bruno
02/09/2015, 18:49
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279844

Re: Discussione sul Vixen BT126 SS-A

Video davvero più che eloquente è che mostra ciò che è più che ovvio, i perni di rotazione centrati sull'asse ottico non tengono conto del carico eccentrico del cercatore ottico di serie e dei due grossi e lunghi oculari, con il risultato che pur essendo bilanciato in orizzontale, non lo è più se si...
da Giovanni Bruno
01/09/2015, 8:17
Forum: BINOCOLI
Argomento: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°
Risposte: 58
Visite : 16900

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

No, PIERGIOVANNI, sono un BINOMANE PATOLOGICO. Veramente ho quattro torrette , perchè ho anche una torretta TECNOSKY comprata usata da TECNOSKY a soli 90€ che è collimatissima e con un'ottima meccanica di regolazione e serraggio, ma che è massacrata da una evidente disimmetria luminosa e da una gene...
da Giovanni Bruno
01/09/2015, 8:09
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279844

Re: Discussione sul Vixen BT126 SS-A

Del NEXUS 23-41x100 a 45° ho avuto esperienza diretta avendolo posseduto per molti anni e gli oculari di serie di medio peso, dovevano essre bilanciati con i fori laterali filettati e non lo erano. Ho avuto esperienza diretta del MEADE ETX 70, ed era spaventosamente sbilanciato con qualsiasi oculare...