La ricerca ha trovato 3086 risultati

da Giovanni Bruno
03/07/2015, 8:00
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279682

Re: Recensione " a tre" del Vixen BT SS-A

In qualche modo mi vedo larvatamente citato. Dire che il VIXEN BT 126SS-A e l'APM ED APO da 90° non siano alternativi e come affermare che se mi cade giù dal balcone un vaso di fiori , posso stecchire qualcuno di passaggio, la cosa è talmente ovvia da non meritare di essere troppo ribadita. Mai parl...
da Giovanni Bruno
02/07/2015, 15:08
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279682

Re: Recensione " a tre" del Vixen BT SS-A

PIERGIOVANNI,per quello che può valere il mio attestato di stima, io credo che chi ha la fortuna di osservare in molti strumenti, sviluppa anche una superiore capacità di analisi del valore di uno strumento. La prova a tre teste e sei braccia , oltre che la presenza di validi strumenti di controllo,...
da Giovanni Bruno
02/07/2015, 11:48
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279682

Re: Recensione " a tre" del Vixen BT SS-A

TENETEVI FORTE!!!!!!, da SKYPOINT il VIXEN BT 126 SS-A è ora in offerta a 3399€ :clap: :clap: A questo punto APM deve rispondre con un abbassamento dei prezzi per i suoi APM ED APO da 100mm sia a 45° che a 90° che ora costano 2.999€. Solo 400€ di differenza tra un 4" ed un 5" è troppo stre...
da Giovanni Bruno
01/07/2015, 16:15
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279682

Re: Recensione " a tre" del Vixen BT SS-A

SAINT BARTELEMY vanta un numero elevato di notti serene all'anno,ma forse settembre non è il mese più sereno. Tuttavia le visioni più memorabili, in modo particolare quelle planetarie, le ho avute proprio a SAINT BARTELEMY. Il cielo sarebbe ottimo se tutte le ville e baite spegnessero i fari frontal...
da Giovanni Bruno
30/06/2015, 9:35
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279682

Re: Recensione " a tre" del Vixen BT SS-A

Io sono ancora peggio di te, per formulare un giudizio sia su un binocolo che su un telescopio ho un bisogno assoluto di provarlo dal balcone di casa mia e sempre con uno, oppure più strumenti di controllo. Il mio balcone è esposto a NORD e godo di una vista favolosa sulla serra di IVREA e tutte le ...
da Giovanni Bruno
30/06/2015, 9:23
Forum: BINOCOLI
Argomento: Canon 10x30 IS II e Canon 12x36 III
Risposte: 14
Visite : 4475

Re: Canon 10x30 IS II e Canon 12x36 III

Avendo avuto sia il LEICA TELEVID da 77mm zoom a 45° che lo ZEISS FL 85 zoom a 45° capisco di cosa parli. Anche se l'abbinamento tra un APO ed una torretta binoculare sposta ancora più in alto la percezione cerebrale dell'immagine. La torretta è favolosa, ma effettivamente macchinosa per un naturali...
da Giovanni Bruno
30/06/2015, 8:59
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279682

Re: Recensione " a tre" del Vixen BT SS-A

Un palcoscenico con una enorme platea sarebbe una comparativa fatta allo STARPARTY di SAINT BARTELEMY 215, appuntamento storico dell'astrofilia Italiana. :wave:
da Giovanni Bruno
29/06/2015, 18:39
Forum: BINOCOLI
Argomento: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°
Risposte: 58
Visite : 16900

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

benissimo PIERGIOVANNI,aspetterò con ansia lo scontro tra il MIDI ed il MAXI. :thumbup: :wave:
da Giovanni Bruno
29/06/2015, 16:08
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279682

Re: Recensione " a tre" del Vixen BT SS-A

Una battutta goliardica strappa sempre un sorriso :lol: , ma le affermazioni della VIXEN meriterebbero un adeguato approfondimento. La questione è troppo importante , al punto di decidere, oppure annullare un acquisto. In modo particolare io sono interessato all'efficienza ottica del gruppo erettore...
da Giovanni Bruno
29/06/2015, 15:56
Forum: BINOCOLI
Argomento: Canon 10x30 IS II e Canon 12x36 III
Risposte: 14
Visite : 4475

Re: Canon 10x30 IS II e Canon 12x36 III

SPECOLA, dopo la tua affermazione che lo stativo prevale sul fattore angolazione degli oculari,sospendo la discussione sull'argomento in questo messaggio. Ti dico solo che gli stativi me li sono sempre autocostruiti, quali pantografi, forcelle a due braccia e monobraccio. Io tollero un binocolo diri...
da Giovanni Bruno
29/06/2015, 7:29
Forum: BINOCOLI
Argomento: Canon 10x30 IS II e Canon 12x36 III
Risposte: 14
Visite : 4475

Re: Canon 10x30 IS II e Canon 12x36 III

Alla tua domanda ho riposto affermando che il 12x36 è eccezionalmente utile per osservazioni del cielo a grande campo ed ovviamente per tutti i soggetti in rapido movimento per il terrestre. Ho concordato con te che a pari spesa è meglio un NEXUS da 23-41x100 a 45° su forcella e cavalletto. Magari d...
da Giovanni Bruno
28/06/2015, 22:05
Forum: BINOCOLI
Argomento: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°
Risposte: 58
Visite : 16900

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Avere più scelte è meglio di averne una sola. A me piacerebbe davvero molto una disamina approfondita tra i diversi sistemi prismatici e la loro resa ottica. La vivo come un grave buco nella mia preparazione tecnica dell'ottica pratica. Ho cercato invano delle informazioni in rete senza risultati. A...
da Giovanni Bruno
28/06/2015, 21:58
Forum: BINOCOLI
Argomento: Canon 10x30 IS II e Canon 12x36 III
Risposte: 14
Visite : 4475

Re: Canon 10x30 IS II e Canon 12x36 III

Veramente il braccio teso con un foglio di carta velina è poco calzante, perchè il peso non è nella carta velina, ma nel braccio teso stesso. Un BINOCOLO si tiene ben aderente al volto e se possibile si scarica parte del peso sul naso e sulla fronte, con semplici accorgimenti posticci in gomma semie...
da Giovanni Bruno
27/06/2015, 19:35
Forum: BINOCOLI
Argomento: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°
Risposte: 58
Visite : 16900

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Quando parlo di perdita di luce di un prisma a 45° intendo il classico prisma erettore a 45° che di sicuro degrada le immagini prima ancora di scurirle. Ho provatto tutte le marche sul mercato compreso il prisma BAADER da 2" che è poi solo da 30mm. Mentre il sistema VIXEN pare essere solo un de...
da Giovanni Bruno
26/06/2015, 20:02
Forum: BINOCOLI
Argomento: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°
Risposte: 58
Visite : 16900

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Se vi fosse un modello del VIXEN BT da 126mm a 90°, probabilmente lo prenderei in serissima considerazione,gli anni passano e con essi passa l'agilità e un binocolone a 90° mi ispira più facilità d'uso dai 60° allo ZENIT. :thumbup: :wave:
da Giovanni Bruno
26/06/2015, 14:45
Forum: BINOCOLI
Argomento: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°
Risposte: 58
Visite : 16900

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Quindi PIERGIOVANNI, intendi fare una bella comparativa tra il VIXEN da 126mm e l'APM ED APO da 100mm a 90°?

Sarebbe una comparativa epocale :thumbup: .

Ho fatto casino con il mio penultimo messaggio che vedo triplicato.

Non era mia intenzione ,ma non so cancellare i messaggi duplicati.
da Giovanni Bruno
26/06/2015, 11:24
Forum: BINOCOLI
Argomento: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°
Risposte: 58
Visite : 16900

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Per l'APM ED APO da 100mm a 90° se ricordo bene si era parlato di un TEST, tra metà mese e fine mese. Chiedo al mitico PIERGIOVANNI come evolve la questione TEST. Ieri sera ho portato a mezza montagna il mio 120ED accorciato e torrettizzato con una DENKEMEYER e due OR PENTAX da 18mm, per fare un po...
da Giovanni Bruno
26/06/2015, 11:21
Forum: BINOCOLI
Argomento: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°
Risposte: 58
Visite : 16900

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Per l'APM ED APO da 100mm a 90° se ricordo bene si era parlato di un TEST, tra metà mese e fine mese di GIUGNO. Chiedo al mitico PIERGIOVANNI come evolve la questione TEST. Ieri sera ho portato a mezza montagna il mio 120ED accorciato e torrettizzato con una DENKEMEYER e due OR PENTAX da 18mm, per ...
da Giovanni Bruno
24/06/2015, 15:18
Forum: BINOCOLI
Argomento: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°
Risposte: 58
Visite : 16900

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Per l'APM ED APO da 100mm a 90° se ricordo bene si era parlato di un TEST, tra metà mese e fine mese. Chiedo al mitico PIERGIOVANNI come evolve la questione TEST. Ieri sera ho portato a mezza montagna il mio 120ED accorciato e torrettizzato con una DEKKEMEYER e due OR PENTAX da 18mm, per fare un po ...
da Giovanni Bruno
23/06/2015, 14:29
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovi binocoli CANON.12×36 IS III e 10×30 IS II
Risposte: 61
Visite : 17478

Re: Nuovi binocoli CANON.12×36 IS III e 10×30 IS II

OTTAVIANO, la tua lucida analisi mi trova in toto daccordo. :thumbup: :wave:
da Giovanni Bruno
21/06/2015, 20:34
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279682

Re: Recensione " a tre" del Vixen BT SS-A

Caro STEVEDET,davvero troppe sono le incongruenze nei due punti nevralgici di collegamento degli oculari e dei diagonali verso un telescopio, oppure un binocolone ad oculari intercambiabili. Quello che mi da più fastidio nel pomposo collare in bronzo e l'affermazione del tutto falsa del serraggio pe...
da Giovanni Bruno
21/06/2015, 13:46
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279682

Re: Recensione " a tre" del Vixen BT SS-A

Gli oculari ed i diagonali con barilotto scanalato hanno anche un problema gravissimo che è quello di avere una porzione cilindrica da 31,8mm, verso il corpo del diagonale e verso il corpo dell'ocularre, assurdamente ridotta. Alcuni adirittura di soli 1mm--1,5mm. In modo particolare per i diagonali ...
da Giovanni Bruno
21/06/2015, 13:32
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovi binocoli CANON.12×36 IS III e 10×30 IS II
Risposte: 61
Visite : 17478

Re: Nuovi binocoli CANON.12×36 IS III e 10×30 IS II

Buona domenica anche a te Piergiovanni, non ci resta che aspettare le tue prove comparative. In ogni caso un miglioramento delle prestazioni elettroniche è un doveroso aggiornamento a pari prezzo che una casa all'avanguardia deve fare, cogliendo a piene mani i sensazionali incrementi prestazionali d...
da Giovanni Bruno
21/06/2015, 8:25
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovi binocoli CANON.12×36 IS III e 10×30 IS II
Risposte: 61
Visite : 17478

Re: Nuovi binocoli CANON.12×36 IS III e 10×30 IS II

In modo particolare per binocolo con dentro tanta elettronica, la tropicalizazione sarebbe stato un valore da considerare, se un binocolo con tanta elettronica ti casca in acqua sono dolori. :wave:
da Giovanni Bruno
20/06/2015, 18:55
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279682

Re: Recensione " a tre" del Vixen BT SS-A

La pinza da macchina utensile è estremamente semplice,si tratta di una pinza ...BICONICA... con tre tagli di elasticamento incompleti da un lato ed altri tre tagli di elesticamento incompleti dall'altra parte , ma sfalsati di 60° Mentre il porta pinza, alias portaoculare è composto da una sede conic...
da Giovanni Bruno
20/06/2015, 18:43
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovi binocoli CANON.12×36 IS III e 10×30 IS II
Risposte: 61
Visite : 17478

Re: Nuovi binocoli CANON.12×36 IS III e 10×30 IS II

A questo punto tra il 12x36 IS II ed IS III, l'unica presunta differenza è il minor consumo di corrente. Ma proprio su questo aspetto ho fatto oggi una riflessione tecnica, una nuova elettronica sarà sicuramento moltissimo più miniaturizzata ed integrata rispetto alla vecchia elettronica, va da se c...
da Giovanni Bruno
20/06/2015, 15:26
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279682

Re: Recensione " a tre" del Vixen BT SS-A

ANGELO, siccome le gole di serraggio sono antecedenti al serraggio mediante il collare in BRONZO, sono tali collari che non hanno previsto come erano fatti gli oculari. Una evoluzione tecnica dovrebbe eliminare un problema, mai crearne uno più grave , ed un oculare serrato intraversato è un grave pr...
da Giovanni Bruno
19/06/2015, 15:04
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovi binocoli CANON.12×36 IS III e 10×30 IS II
Risposte: 61
Visite : 17478

Re: Nuovi binocoli CANON.12×36 IS III e 10×30 IS II

PIERGIOVANNI, naturalmente parlavo del livello di stabilizazione tra il 10x42 ed il 12x36 IS III, come resa ottica i 42mm del 10x42 saranno sempre superiori ai 36mm del 12x36. Come la pupilla di 4,2mm del 10x42 sarà sempre più luminosa dei 3mm del 12x36. Se la qualità ottica in assoluto e la stabili...
da Giovanni Bruno
19/06/2015, 8:51
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovi binocoli CANON.12×36 IS III e 10×30 IS II
Risposte: 61
Visite : 17478

Re: Nuovi binocoli CANON.12×36 IS III e 10×30 IS II

Dai PIERGIOVANNI, non tenerci sulle spine, come va il nuovo CANON 12x36 is III, è diventato simile al 10x42 di cui si dicono cose Turche?????????? :wave:
da Giovanni Bruno
19/06/2015, 8:49
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279682

Re: Recensione " a tre" del Vixen BT SS-A

Io uso delle torrette binoculari da ormai trenta anni e devo dire che non tutte le pinze autocentranti sono una cosa seria. Ad esempio la mia prima torretta è stata la LUMICON, alias BW OPTIK, tedesca di Germania :lol: che ho tuttora e che ha due pinze talmente serie che assolutamente non patiscono ...
da Giovanni Bruno
18/06/2015, 20:55
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279682

Re: Recensione " a tre" del Vixen BT SS-A

Mi corre l'obbligo di testimoniare che il mio ex NEXUS da 23-41x100 a 45° lo presi di persona da TECNOSKY e rilevai che era collimato fino a 144x ottrenuti con due ocularini SUPER da 3,6mm della SW. Quando lo rivendetti dopo molti anni era ancora collimato a 144x. Sarà stato un fotunato caso partico...
da Giovanni Bruno
18/06/2015, 18:13
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279682

Re: Recensione " a tre" del Vixen BT SS-A

Non conta quale problema abbia il tuo 126mm, conta che l'assistenza tecnica ci ponga rimedio presto e bene.

Un trasporto criminale può fare un danno simile, mentre più remota è l'ipotesi di un difetto all'origine.

In ogni caso fai valere la garanzia immediatamente. :wave:
da Giovanni Bruno
17/06/2015, 13:58
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279682

Re: Recensione " a tre" del Vixen BT SS-A

L'astigmatismo si vede su una stella luminosa, passando da intrafocale ad extrafocale e viceversa, la stella non si chiude in un cerchietto prima ed in un punto poi , ma si fa ellittica e passando attraverso il fuoco, l'asse maggiore dell'ellisse si gira di 90°. Per la collimazione,mi pare di ricord...
da Giovanni Bruno
16/06/2015, 8:30
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279682

Re: Recensione " a tre" del Vixen BT SS-A

ASTROEDU, benvenuto anche da parte mia. Complimenti per il prestigioso acquisto e complimenti per il buon ITALIANO. Più il parco del 126mm si allarga e più la casistica si fa attendibile. Chissà se a SAINT BARTELEMY 2015 troverò un VIXEN BT da 126mm ed un APM ED APO da 100mm a 90°, da poter testare ...
da Giovanni Bruno
14/06/2015, 20:26
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279682

Re: Recensione " a tre" del Vixen BT SS-A

Io di sedia regolabile ne ho una molto simile a quella artigiane da me autocostruita 25 anni fa. Però la mia ha il tirante che si piega in due a cerniera e quindi rende la sedia molto trasportabile. Come sicurezza, la sedia APM e quella artigianale sono le uniche due davvero sicure, perchè hanno il ...
da Giovanni Bruno
14/06/2015, 16:31
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovi binocoli CANON.12×36 IS III e 10×30 IS II
Risposte: 61
Visite : 17478

Re: Nuovi binocoli CANON.12×36 IS III e 10×30 IS II

PIERGIOVANNI,purtroppo non ho più il mio CANON 12x36 IS2 , ora lo possiede un astrofilo di NOVARA , tale ASTRO61 su COELESTIS, per lui una scappata da te sarebbe molto facile.

Se ci legge lo invito a metterti in contatto con te. :wave:
da Giovanni Bruno
14/06/2015, 16:13
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279682

Re: Recensione " a tre" del Vixen BT SS-A

Oltre ai comuni cavalletti e teste moderne vi sono dei cavalletti con colonna a cremagliera di 60 anni fa, di quelli che sostenevano le gigantesche telecamere da studio di allora. Io ne uno da pco ed è letteralmente una macchina utensile , con una meccanica di elevazione robustissima e demoltiplicat...
da Giovanni Bruno
14/06/2015, 7:57
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovi binocoli CANON.12×36 IS III e 10×30 IS II
Risposte: 61
Visite : 17478

Re: Nuovi binocoli CANON.12×36 IS III e 10×30 IS II

Molto bene PIERGIOVANNI,non ti nascondo un pizzico di sana invidia per la possibilità che hai di testare il ....FUTURO...., che per te è già presente.

Leggeremo tutti con avidità i tuoi report, che spero farai tra i vecchi ed i nuovi modelli. :wave:
da Giovanni Bruno
13/06/2015, 16:20
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279682

Re: Recensione " a tre" del Vixen BT SS-A

Assolutamente daccordo sull'utilità di una diaframmatura sui 90mm del 126mm, per uno uso più planetario , ma anche terrestre. Il mio ex NEXUS da 100mm se diaframmato a 70mm diventava molto incisivo sui pianeti e sulla luna. Ma per il terrestre ho fatto degli esperimenti fino a 40mm di diaframma, ott...