La ricerca ha trovato 9623 risultati

da piergiovanni
11/06/2025, 20:07
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuova videorecensione con codice sconto!
Risposte: 0
Visite : 68

Nuova videorecensione con codice sconto!

Buona sera a tutti il BinoClamp Pro di Apexel è uno dei migliori adattatori universali sul mercato: leggero, ben costruito e molto versatile. Permette sia di fissare il binocolo al treppiede in due modi, sia di trasportarlo facilmente agganciandolo a zaino o cintura Articolo completo: https://www.bi...
da piergiovanni
04/06/2025, 18:25
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Nuova videorecensione! IBIS Matt 20-60x80 a 549 euro: il miglior spotting scope economico? Scopriamolo insieme!
Risposte: 0
Visite : 109

Nuova videorecensione! IBIS Matt 20-60x80 a 549 euro: il miglior spotting scope economico? Scopriamolo insieme!

Buona sera a tutti! Ho testato questo telescopio da osservazione in diversi ambiti, dal birdwatching alle osservazioni astronomico, con tanti video realizzati collegando un iPhone XR all’oculare zoom. In breve: nitidezza, contrasto e qualità costruttiva davvero sorprendenti per la sua fascia di prez...
da piergiovanni
30/05/2025, 19:33
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Recensione del telescopio smart SEESTAR S50. L'astrofotografia non è mai stata così facile
Risposte: 0
Visite : 46

Recensione del telescopio smart SEESTAR S50. L'astrofotografia non è mai stata così facile

Dopo oltre tre mesi di utilizzo sul campo, è arrivato il momento di raccontarvi com’è davvero usare il SEESTAR S50: un telescopio smart all-in-one che promette di rendere l’astrofotografia facile, veloce e accessibile a tutti. In questo video vi porto con me tra funzionalità, app, modalità di ripres...
da piergiovanni
28/05/2025, 20:33
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocolo OBERWERK EXPLORE 20x80 – 270 euro. Recensione e discussione
Risposte: 2
Visite : 164

Binocolo OBERWERK EXPLORE 20x80 – 270 euro. Recensione e discussione

Buona sera a tutti. Grazie alla collaborazione del distributore europeo, ho testato questo nuovo binocolo in diversi scenari: birdwatching, paesaggio, crepuscolo e osservazione astronomica. Un binocolo sorprendente per prestazioni e prezzo! Ne parlo nel mio nuovo video, con prove reali sul campo. Le...
da piergiovanni
27/05/2025, 14:35
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Montatura altazimutale Sky-Watcher AZ-GTiX - Discussione
Risposte: 0
Visite : 57

Montatura altazimutale Sky-Watcher AZ-GTiX - Discussione

In attesa di una recensione approfondita sul campo vi presento, in questo video, la montatura altazimutale Sky-Watcher AZ-GTiX e il rifrattore Sky-Watcher Evolux 82 ED PREZZI ATTUALI - MAGGIO 2025 Montatura AZGTIX € 599,00 Evolux 82ED con riduttore/spianatore € 1099 listino, € 899,00 IN PROMO. Buona...
da piergiovanni
25/05/2025, 15:00
Forum: BINOCOLI
Argomento: Grazie a Holger Merlitz per questo dono speciale - The Binocular Handbook
Risposte: 1
Visite : 121

Grazie a Holger Merlitz per questo dono speciale - The Binocular Handbook

Qualche giorno fa ho ricevuto con grande piacere una copia autografata del libro The Binocular Handbook, cortesemente inviatami in omaggio dal professor Holger Merlitz. Pubblicato da Springer, questo volume rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati di ottica e osservazione naturalisti...
da piergiovanni
24/05/2025, 18:08
Forum: VISORI TERMICI E NOTTURNI, FOTOTRAPPOLAGGIO
Argomento: Novità da ZEISS!
Risposte: 2
Visite : 1723

Re: Novità da ZEISS!

VIDEO RECENSIONE: ZEISS SECACAM 3, la fototrappola 4G contraddistinta da un ottimo rapporto prezzo prestazioni. Costa circa 140 euro. Nella videorecensione di questa sera vedrete l'analisi delle foto, e dei video, la durata della batteria che è durato per 2950 files, le caratteristiche salienti, i p...
da piergiovanni
21/05/2025, 19:53
Forum: VISORI TERMICI E NOTTURNI, FOTOTRAPPOLAGGIO
Argomento: Video recensione del monocolo termico Hikmicro Condor CQ50L 2.0
Risposte: 0
Visite : 34

Video recensione del monocolo termico Hikmicro Condor CQ50L 2.0

Buonasera a tutti! Ho testato questo visore termico sul campo per diversi giorni, sia di giorno che di notte, con pioggia e bel tempo. In questo video vi racconto le mie impressioni reali su qualità d’immagine, precisione del telemetro, autonomia ed ergonomia. Il prezzo è di 3.028 euro. Ringrazio Or...
da piergiovanni
10/05/2025, 18:53
Forum: OSSERVARE LA NATURA, FOTOGRAFARE LA NATURA, FOTOTRAPPOLAGGIO
Argomento: Nuova Nikon COOLPIX P1100 - Discussione
Risposte: 1
Visite : 348

Re: Nuova Nikon COOLPIX P1100 - Discussione e videorecensione

Nuovo video! Nikon Coolpix P1100: La bridge super zoom da 125x che sfida ogni limite. Test con esempi video Buonasera a tutti! Anche se non parliamo di binocoli, sono certo che molti di voi saranno curiosi di scoprire le reali prestazioni della nuova Nikon Coolpix P1100. In questo video vi racconter...
da piergiovanni
09/05/2025, 11:46
Forum: BINOCOLI
Argomento: Celestron SKYMASTER - Discussione
Risposte: 29
Visite : 1450

Re: Celestron SKYMASTER - Discussione

Ciao, avuto anni, fa, molta aberrazione cromatica e resa mediocre ai bordi, il nuovo ED è avanti anni luce, peccato solo per i paraluce degli oculari troppo grandi, almeno per me.
da piergiovanni
09/05/2025, 9:39
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Tecnosky 102ED F/11 arrivato...in scuderia - Discussione
Risposte: 13
Visite : 538

Re: Tecnosky 102ED F/11 arrivato...in scuderia - Discussione

Ciao Giovanni, spero di fare qualche prova appena il meteo lo concederà, ma prevedono un maggio disastroso. Lo installero' sulla vecchia Vixen GP, sulla AYO e altre montature che ho qui a casa. Certamente il campo perfetto sino al bordo dovrebbe consentirmi di usare anche l'altazimutale senza partic...
da piergiovanni
08/05/2025, 22:07
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Tecnosky 102ED F/11 arrivato...in scuderia - Discussione
Risposte: 13
Visite : 538

Tecnosky 102ED F/11 arrivato...in scuderia - Discussione

Ciao ragazzi, questa mattina ho incontrato Corrado Morelli per uno scambio un po' atipico. Di solito ci prestiamo o scambiamo i binocoli, questa volta, ho dato un mio binocolo al buon Konrad in cambio di un rifrattore Tecnosky 102 ED F/11 che utilizzava "torrettizzato" nelle osservazioni t...
da piergiovanni
07/05/2025, 17:39
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Nuovo video: LE DIMENSIONI CONTANO ...di giorno?
Risposte: 5
Visite : 321

Nuovo video: LE DIMENSIONI CONTANO ...di giorno?

Molti appassionati di osservazione naturalistica e di digiscoping si trovano prima o poi davanti a un dilemma: vale davvero la pena investire in un telescopio con diametro superiore? La tentazione di passare da un classico 85 mm a un più imponente 95 mm è forte, anche perché, in teoria, un’apertura ...
da piergiovanni
05/05/2025, 9:27
Forum: BINOCOLI
Argomento: Novità'! Video recensione del binocolo ZEISS SFL 10x50 Compatto come un 42 mm, luminoso come un 50 mm
Risposte: 0
Visite : 80

Novità'! Video recensione del binocolo ZEISS SFL 10x50 Compatto come un 42 mm, luminoso come un 50 mm

Buona sera a tutti! Questa volta ho messo alla prova il nuovissimo Zeiss SFL 10x50 in ogni condizione: dal birdwatching all’osservazione astronomica, passando per paesaggi mozzafiato sino al digiscoping. Penso che diventerà un punto di riferimento per molti appassionati e in certi casi sostituirà il...
da piergiovanni
05/05/2025, 9:20
Forum: BINOCOLI
Argomento: Celestron SKYMASTER - Discussione
Risposte: 29
Visite : 1450

Re: Celestron SKYMASTER - Discussione

Ciao Angelo, personalmente, come te, ho prediletto maggiormente la versione ED. Li ho già restituiti e non posso fare molte prove ma penso che si possa tranquillamente togliere il paraluce e utilizzare accessori simili: https://www.amazon.com/Field-Optics-Research-Compact-EyeShield/dp/B00PYATZYS/ref...
da piergiovanni
30/04/2025, 18:43
Forum: BINOCOLI
Argomento: Celestron SKYMASTER - Discussione
Risposte: 29
Visite : 1450

Re: Celestron SKYMASTER - Discussione

Meglio spendere il doppio? Comparativa tra i binocoli Celestron SkyMaster 20x80 - PRO vs PRO ED Buona sera a tutti, in questa nuova video recensione vi porto con me sul campo per verificare insieme le differenze che sussistono tra un binocolo 20x80 acromatico e un binocolo dal medesimo formato ma do...
da piergiovanni
29/04/2025, 19:03
Forum: ANNUNCI, PUBBLICAZIONI, EVENTI
Argomento: EVENTO SPOSTATO! Sabato 3 maggio - NTT - LA NOTTE DEI TUBI TOZZI - Vi aspettiamo
Risposte: 4
Visite : 1029

Re: EVENTO SPOSTATO! Sabato 3 maggio - NTT - LA NOTTE DEI TUBI TOZZI - Vi aspettiamo

Buona sera a tutti, causa "ponte del primo maggio e varie richieste di partecipazione successiva abbiamo deciso di spostare la NTT in data ancora da discutere. Presumibilmente si farà a giugno. Vi aggiorneremo senz' altro.
da piergiovanni
26/04/2025, 13:13
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Oculari RKE® di Edmund Optics - Aggiornamento continuo
Risposte: 37
Visite : 3189

Re: Oculari RKE® di Edmund Optics - Aggiornamento continuo

Interessante recensione (video compreso ovviamente), quindi mi par di capire che (almeno sugli "f/" distesi) rendono almeno (se non di più) di un buon plössl, considerato che pare abbiano anche un campo comparabile, giusto? Considerato che il mio acro 76/1400 "digerisce" pratica...
da piergiovanni
16/04/2025, 17:53
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Oculari RKE® di Edmund Optics - Aggiornamento continuo
Risposte: 37
Visite : 3189

Re: Oculari RKE® di Edmund Optics - comparative e video reportage

Nuovo video online! Oculari astronomici Edmund Optics RKE® Buona sera a tutti. Questa volta ho messo alla prova i celebri oculari Edmund Optics RKE®: leggeri, compatti e con un'anima vintage davvero affascinante. Li ho confrontati con alcuni tra i migliori oculari per l’alta risoluzione che possiedo...
da piergiovanni
15/04/2025, 21:26
Forum: ANNUNCI, PUBBLICAZIONI, EVENTI
Argomento: EVENTO SPOSTATO! Sabato 3 maggio - NTT - LA NOTTE DEI TUBI TOZZI - Vi aspettiamo
Risposte: 4
Visite : 1029

EVENTO SPOSTATO! Sabato 3 maggio - NTT - LA NOTTE DEI TUBI TOZZI - Vi aspettiamo

Questa volta abbiamo ideato un evento anche per chi "ce l'ha corto"! Sabato 3 maggio, a partire dalle ore 18, vi aspettiamo presso il Centro Polifunzionale di Opera (MI) per la serata astronomica più compatta dell’anno: NTT – LA NOTTE DEI TOZZI TUBI. Protagonisti assoluti saranno Schmidt-C...
da piergiovanni
15/04/2025, 7:35
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Ciao a tutti!
Risposte: 1
Visite : 116

Re: Ciao a tutti!

Ciao, benvenuto nel forum!
da piergiovanni
11/04/2025, 19:58
Forum: BINOCOLI
Argomento: Swarovski Optik EL RANGE 12x42- Discussione
Risposte: 1
Visite : 245

Re: Swarovski Optik EL RANGE 12x42- RECENSIONE e Discussione

Buona sera a tutti. Grazie alla collaborazione di Marco Lucchini ho avuto la possibilità di utilizzare durante i mesi di marzo e aprile il nuovissimo binocolo con telemetro integrato Swarovski Optik EL Range 12×42, il cui costo attuale è di circa 3.800 euro. Questo strumento ottico al top della gamm...
da piergiovanni
11/04/2025, 8:53
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Oculari RKE® di Edmund Optics - Aggiornamento continuo
Risposte: 37
Visite : 3189

Re: Oculari RKE® di Edmund Optics - Aggiornamento continuo

Ciao ragazzi, grazie a tutti per il prezioso contributo. Ho voluto leggerlo soltanto oggi per non essere influenzato nei giudizi. Ho avuto modo di comparare questi oculari con gli MC ABBE della Takahashi, i TMB monocentrici, i Baader Genuine, i Super Plossl della Tal, con economici Plossl Konus e Ce...
da piergiovanni
10/04/2025, 10:46
Forum: BINOCOLI
Argomento: Novità da Zeiss!
Risposte: 0
Visite : 147

Novità da Zeiss!

Grazie alla collaborazione di Bignami, distributore ufficiale dei prodotti Zeiss, ho avuto l’opportunità di recensire il nuovissimo Zeiss SFL 10x50. Con questa nuova serie — disponibile anche nei formati 8x50 e 12x50 — Zeiss ha creato, di fatto, “un nuovo 42 mm”. Perché lo dico? Perché, pur trattand...
da piergiovanni
09/04/2025, 19:07
Forum: VISORI TERMICI E NOTTURNI, FOTOTRAPPOLAGGIO
Argomento: Nuovo visore termico Hikmicro Falcon FQ50L 2.0 - Video e recensione
Risposte: 0
Visite : 82

Nuovo visore termico Hikmicro Falcon FQ50L 2.0 - Video e recensione

Buona sera a tutti! Nel video di oggi vi propongo una recensione dettagliata del visore termico Hikmicro Falcon FQ50L 2.0, un dispositivo che mi ha davvero impressionato per le sue prestazioni. L'ho testato in diverse condizioni ambientali, mettendo alla prova tutte le sue funzionalità. Nel video tr...
da piergiovanni
04/04/2025, 18:53
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: ASKAR 160 - Video recensione "reportage" in 4K
Risposte: 1
Visite : 158

ASKAR 160 - Video recensione "reportage" in 4K

Buonasera a tutti! Questa sera vi propongo un'ora di video in 4K dedicata al test dell’ASKAR 160. Ho avuto modo di mettere alla prova questo rifrattore da 3.990€ osservando la Luna, il Sole, Marte, Giove, Venere e alcuni oggetti del cielo profondo. Nel video troverete anche l’esito dello star test e...
da piergiovanni
03/04/2025, 23:03
Forum: OSSERVARE LA NATURA, FOTOGRAFARE LA NATURA, FOTOTRAPPOLAGGIO
Argomento: Nuova Nikon COOLPIX P1100 - Discussione
Risposte: 1
Visite : 348

Nuova Nikon COOLPIX P1100 - Discussione

Buona sera a tutti, inizio la discussione con questo unboxing.
Buona visione


da piergiovanni
02/04/2025, 20:30
Forum: CANNOCCHIALI DA TIRO, TIRO SPORTIVO, RECENSIONI, TECNICA E SUGGERIMENTI
Argomento: Reportage nella storica armeria Ambrosini di Lugano
Risposte: 0
Visite : 102

Reportage nella storica armeria Ambrosini di Lugano

Nuovo Video Online! Buona sera a tutti. Questa volta sono andato in Svizzera per visitare l'Armeria Ambrosini di Lugano . Sacha e Marco mi hanno mostrato la loro amplissima esposizione che comprende: binocoli, visori termici, cannocchiali da tiro, pistole, carabine, coltelleria, abbigliamento e altr...
da piergiovanni
02/04/2025, 16:00
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione
Risposte: 32
Visite : 2596

Re: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione

Ciao Vale, si certamente, ho sentito la questione della polvere nei takahashi TPL, non c'era negli esemplari che ho provato, tanto che uno l'ha comprato Federico e uno Francesco Toni. Gli Edmund che ho ricevuto vanno smontati e puliti...
da piergiovanni
02/04/2025, 11:11
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione
Risposte: 32
Visite : 2596

Re: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione

Ciao, si ma devi anche considerare che Takahashi lavora veramente bene le ottiche, ripeto, questo star test era "da manuale". Personalmente preferisco beneficiare di una buona ottica e accontentarmi un po' della meccanica che in ogni modo è utilizzabile. Non so cosa sarebbe accaduto dopo u...
da piergiovanni
02/04/2025, 9:20
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione
Risposte: 32
Visite : 2596

Re: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione

Ciao ragazzi, è difficile per me fare stime "a memoria", ma grazie per la fiducia. Posso forse citare rapidamente i lati positivi e negativi di entrambi, da prendere… con le pinze. Cassegrain Pregi: Zero spostamento del fuoco Piastre Losmandy e Vixen integrate Buona costruzione e rifinitur...
da piergiovanni
01/04/2025, 21:12
Forum: BINOCOLI
Argomento: Celestron SKYMASTER - Discussione
Risposte: 29
Visite : 1450

Celestron SKYMASTER - Discussione

In attesa di una videorecensione approfondita vi propongo l'unboxing dei binocoli Celestron con prismi di Porro della serie SKYMASTER Nelle prossime settimane, testerò, infatti, la versione PRO 20x80 e la piu' performante versione dotata di ottiche ED. All'interno di questo video potrete vedere gli ...
da piergiovanni
31/03/2025, 17:27
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione
Risposte: 32
Visite : 2596

Re: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione

Ciao, mi permetto di riportare la esperienza di questo astrofilo ( sig. Fedele De Marco) che pare avere avuto molti problemi con il Mewlon. Ve l'ho scritto perchè dopo la mia recensione ho ricevuto varie conferme positive da possessori di Mewlon e mi piacerebbe comprendere se questi problemi possono...
da piergiovanni
31/03/2025, 15:13
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione
Risposte: 32
Visite : 2596

Re: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione

Ciao ragazzi, chiedo ai possessori di Mewlon se avete riscontrato problemi di collimazione come citati da un astrofilo iscritto al ns gruppo "Passione Telescopi". Non so se avete avuto modo di leggerlo.
Grazie, mi interessa avere una discreta statistica a riguardo.
da piergiovanni
29/03/2025, 20:36
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione
Risposte: 32
Visite : 2596

Re: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione

Nuova video recensione online! Dopo diverse serate di test, ecco la recensione completa del Takahashi MEWLON 180 C. Nel video e nell’articolo sarete con me all’oculare, tra collimazione, Star Test, Ronchi Test e osservazioni di Giove e del cielo profondo. Inoltre, l’ho messo a confronto con il Takah...
da piergiovanni
26/03/2025, 20:30
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: ADRIASKY - Nuovo negozio di Astronomia a Rimini con show room e shop-on line
Risposte: 0
Visite : 191

ADRIASKY - Nuovo negozio di Astronomia a Rimini con show room e shop-on line

Buona sera a tutti. E' disponibile un nuovo negozio di astronomia a Rimini. Pubblico qui di seguito il comunicato ufficiale: "Siamo entusiasti di presentarvi Adriasky. Con oltre dieci anni di esperienza nel settore, Adriasky offre una selezione accurata di telescopi, binocoli, cannocchiali e ac...
da piergiovanni
26/03/2025, 20:19
Forum: VISORI TERMICI E NOTTURNI, FOTOTRAPPOLAGGIO
Argomento: Prova al poligono degli adattatori SMARTCLIP
Risposte: 0
Visite : 107

Prova al poligono degli adattatori SMARTCLIP

Buona sera a tutti. Questa volta grazie alla collaborazione con l’ Armeria Barbuio, distributore ufficiale per l’Italia dei prodotti SMARTCLIP ho potuto testare sul campo presso il TAV La Montagnola l’adattatore MAX 62 USE. Marco Isabella è venuto a trovarmi e insieme abbiamo verificato le prestazio...
da piergiovanni
25/03/2025, 15:37
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione
Risposte: 32
Visite : 2596

Re: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione

Grazie Angelo, in effetti sto girando in queste sere la prova del Mewlon, ma il seeing non sta per nulla collaborando! :(