La ricerca ha trovato 9603 risultati
- 16/04/2025, 17:53
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Oculari RKE® di Edmund Optics - Aggiornamento continuo
- Risposte: 28
- Visite : 2455
Re: Oculari RKE® di Edmund Optics - comparative e video reportage
Nuovo video online! Oculari astronomici Edmund Optics RKE® Buona sera a tutti. Questa volta ho messo alla prova i celebri oculari Edmund Optics RKE®: leggeri, compatti e con un'anima vintage davvero affascinante. Li ho confrontati con alcuni tra i migliori oculari per l’alta risoluzione che possiedo...
- 15/04/2025, 21:26
- Forum: ANNUNCI, PUBBLICAZIONI, EVENTI
- Argomento: Sabato 3 maggio - NTT - LA NOTTE DEI TUBI TOZZI - Vi aspettiamo
- Risposte: 1
- Visite : 103
Sabato 3 maggio - NTT - LA NOTTE DEI TUBI TOZZI - Vi aspettiamo
Questa volta abbiamo ideato un evento anche per chi "ce l'ha corto"! Sabato 3 maggio, a partire dalle ore 18, vi aspettiamo presso il Centro Polifunzionale di Opera (MI) per la serata astronomica più compatta dell’anno: NTT – LA NOTTE DEI TOZZI TUBI. Protagonisti assoluti saranno Schmidt-C...
- 15/04/2025, 7:35
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: Ciao a tutti!
- Risposte: 1
- Visite : 68
Re: Ciao a tutti!
Ciao, benvenuto nel forum!
- 11/04/2025, 19:58
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Swarovski Optik EL RANGE 12x42- Discussione
- Risposte: 1
- Visite : 224
Re: Swarovski Optik EL RANGE 12x42- RECENSIONE e Discussione
Buona sera a tutti. Grazie alla collaborazione di Marco Lucchini ho avuto la possibilità di utilizzare durante i mesi di marzo e aprile il nuovissimo binocolo con telemetro integrato Swarovski Optik EL Range 12×42, il cui costo attuale è di circa 3.800 euro. Questo strumento ottico al top della gamm...
- 11/04/2025, 8:53
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Oculari RKE® di Edmund Optics - Aggiornamento continuo
- Risposte: 28
- Visite : 2455
Re: Oculari RKE® di Edmund Optics - Aggiornamento continuo
Ciao ragazzi, grazie a tutti per il prezioso contributo. Ho voluto leggerlo soltanto oggi per non essere influenzato nei giudizi. Ho avuto modo di comparare questi oculari con gli MC ABBE della Takahashi, i TMB monocentrici, i Baader Genuine, i Super Plossl della Tal, con economici Plossl Konus e Ce...
- 10/04/2025, 10:46
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Novità da Zeiss!
- Risposte: 0
- Visite : 97
Novità da Zeiss!
Grazie alla collaborazione di Bignami, distributore ufficiale dei prodotti Zeiss, ho avuto l’opportunità di recensire il nuovissimo Zeiss SFL 10x50. Con questa nuova serie — disponibile anche nei formati 8x50 e 12x50 — Zeiss ha creato, di fatto, “un nuovo 42 mm”. Perché lo dico? Perché, pur trattand...
- 09/04/2025, 19:07
- Forum: VISORI TERMICI E NOTTURNI, FOTOTRAPPOLAGGIO
- Argomento: Nuovo visore termico Hikmicro Falcon FQ50L 2.0 - Video e recensione
- Risposte: 0
- Visite : 35
Nuovo visore termico Hikmicro Falcon FQ50L 2.0 - Video e recensione
Buona sera a tutti! Nel video di oggi vi propongo una recensione dettagliata del visore termico Hikmicro Falcon FQ50L 2.0, un dispositivo che mi ha davvero impressionato per le sue prestazioni. L'ho testato in diverse condizioni ambientali, mettendo alla prova tutte le sue funzionalità. Nel video tr...
- 04/04/2025, 18:53
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: ASKAR 160 - Video recensione "reportage" in 4K
- Risposte: 1
- Visite : 114
ASKAR 160 - Video recensione "reportage" in 4K
Buonasera a tutti! Questa sera vi propongo un'ora di video in 4K dedicata al test dell’ASKAR 160. Ho avuto modo di mettere alla prova questo rifrattore da 3.990€ osservando la Luna, il Sole, Marte, Giove, Venere e alcuni oggetti del cielo profondo. Nel video troverete anche l’esito dello star test e...
- 03/04/2025, 23:03
- Forum: OSSERVARE LA NATURA, FOTOGRAFARE LA NATURA, FOTOTRAPPOLAGGIO
- Argomento: Nuova Nikon COOLPIX P1100 - Discussione
- Risposte: 0
- Visite : 130
Nuova Nikon COOLPIX P1100 - Discussione
Buona sera a tutti, inizio la discussione con questo unboxing.
Buona visione
Buona visione
- 02/04/2025, 20:30
- Forum: CANNOCCHIALI DA TIRO, TIRO SPORTIVO, RECENSIONI, TECNICA E SUGGERIMENTI
- Argomento: Reportage nella storica armeria Ambrosini di Lugano
- Risposte: 0
- Visite : 67
Reportage nella storica armeria Ambrosini di Lugano
Nuovo Video Online! Buona sera a tutti. Questa volta sono andato in Svizzera per visitare l'Armeria Ambrosini di Lugano . Sacha e Marco mi hanno mostrato la loro amplissima esposizione che comprende: binocoli, visori termici, cannocchiali da tiro, pistole, carabine, coltelleria, abbigliamento e altr...
- 02/04/2025, 16:00
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione
- Risposte: 32
- Visite : 2185
Re: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione
Ciao Vale, si certamente, ho sentito la questione della polvere nei takahashi TPL, non c'era negli esemplari che ho provato, tanto che uno l'ha comprato Federico e uno Francesco Toni. Gli Edmund che ho ricevuto vanno smontati e puliti...
- 02/04/2025, 11:11
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione
- Risposte: 32
- Visite : 2185
Re: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione
Ciao, si ma devi anche considerare che Takahashi lavora veramente bene le ottiche, ripeto, questo star test era "da manuale". Personalmente preferisco beneficiare di una buona ottica e accontentarmi un po' della meccanica che in ogni modo è utilizzabile. Non so cosa sarebbe accaduto dopo u...
- 02/04/2025, 9:20
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione
- Risposte: 32
- Visite : 2185
Re: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione
Ciao ragazzi, è difficile per me fare stime "a memoria", ma grazie per la fiducia. Posso forse citare rapidamente i lati positivi e negativi di entrambi, da prendere… con le pinze. Cassegrain Pregi: Zero spostamento del fuoco Piastre Losmandy e Vixen integrate Buona costruzione e rifinitur...
- 01/04/2025, 21:12
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Celestron SKYMASTER - Discussione
- Risposte: 14
- Visite : 608
Celestron SKYMASTER - Discussione
In attesa di una videorecensione approfondita vi propongo l'unboxing dei binocoli Celestron con prismi di Porro della serie SKYMASTER Nelle prossime settimane, testerò, infatti, la versione PRO 20x80 e la piu' performante versione dotata di ottiche ED. All'interno di questo video potrete vedere gli ...
- 31/03/2025, 17:27
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione
- Risposte: 32
- Visite : 2185
Re: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione
Ciao, mi permetto di riportare la esperienza di questo astrofilo ( sig. Fedele De Marco) che pare avere avuto molti problemi con il Mewlon. Ve l'ho scritto perchè dopo la mia recensione ho ricevuto varie conferme positive da possessori di Mewlon e mi piacerebbe comprendere se questi problemi possono...
- 31/03/2025, 15:13
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione
- Risposte: 32
- Visite : 2185
Re: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione
Ciao ragazzi, chiedo ai possessori di Mewlon se avete riscontrato problemi di collimazione come citati da un astrofilo iscritto al ns gruppo "Passione Telescopi". Non so se avete avuto modo di leggerlo.
Grazie, mi interessa avere una discreta statistica a riguardo.
Grazie, mi interessa avere una discreta statistica a riguardo.
- 29/03/2025, 20:36
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione
- Risposte: 32
- Visite : 2185
Re: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione
Nuova video recensione online! Dopo diverse serate di test, ecco la recensione completa del Takahashi MEWLON 180 C. Nel video e nell’articolo sarete con me all’oculare, tra collimazione, Star Test, Ronchi Test e osservazioni di Giove e del cielo profondo. Inoltre, l’ho messo a confronto con il Takah...
- 26/03/2025, 20:30
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: ADRIASKY - Nuovo negozio di Astronomia a Rimini con show room e shop-on line
- Risposte: 0
- Visite : 131
ADRIASKY - Nuovo negozio di Astronomia a Rimini con show room e shop-on line
Buona sera a tutti. E' disponibile un nuovo negozio di astronomia a Rimini. Pubblico qui di seguito il comunicato ufficiale: "Siamo entusiasti di presentarvi Adriasky. Con oltre dieci anni di esperienza nel settore, Adriasky offre una selezione accurata di telescopi, binocoli, cannocchiali e ac...
- 26/03/2025, 20:19
- Forum: VISORI TERMICI E NOTTURNI, FOTOTRAPPOLAGGIO
- Argomento: Prova al poligono degli adattatori SMARTCLIP
- Risposte: 0
- Visite : 74
Prova al poligono degli adattatori SMARTCLIP
Buona sera a tutti. Questa volta grazie alla collaborazione con l’ Armeria Barbuio, distributore ufficiale per l’Italia dei prodotti SMARTCLIP ho potuto testare sul campo presso il TAV La Montagnola l’adattatore MAX 62 USE. Marco Isabella è venuto a trovarmi e insieme abbiamo verificato le prestazio...
- 25/03/2025, 15:37
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione
- Risposte: 32
- Visite : 2185
Re: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione
Grazie Angelo, in effetti sto girando in queste sere la prova del Mewlon, ma il seeing non sta per nulla collaborando! 

- 24/03/2025, 11:51
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Ho lanciato lo Zeiss Conquest HDX 8x32 da oltre otto metri di altezza- Video reportage
- Risposte: 5
- Visite : 318
Re: Ho lanciato lo Zeiss Conquest HDX 8x32 da oltre otto metri di altezza- Video reportage
Questa me l'ero persa
. Ma quale binocolo di preciso?

- 24/03/2025, 9:32
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Ho lanciato lo Zeiss Conquest HDX 8x32 da oltre otto metri di altezza- Video reportage
- Risposte: 5
- Visite : 318
Re: Ho lanciato lo Zeiss Conquest HDX 8x32 da oltre otto metri di altezza- Video reportage
Ciao, si in parte è vero ma calcola anche che le temperature notturne qui da noi sono ancora bassine e il terreno non era molto morbido come a giugno. Direi che dopo una caduta di otto metri non ci dovremmo preoccupare molto con questo genere di prodotti, ci sarebbe da farlo con un prismi di Porro, ...
- 22/03/2025, 19:07
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Ho lanciato lo Zeiss Conquest HDX 8x32 da oltre otto metri di altezza- Video reportage
- Risposte: 5
- Visite : 318
Ho lanciato lo Zeiss Conquest HDX 8x32 da oltre otto metri di altezza- Video reportage
Buona sera a tutti. Questa volta ho messo alla prova lo Zeiss Conquest HDX 8x32 con un test di resistenza estremo! Dalle cadute accidentali più comuni fino a un volo da oltre 8 metri. Guardate il video per scoprire se ha superato la prova o se si è danneggiato. Buona visione! https://www.youtube.com...
- 22/03/2025, 19:04
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Come le aziende straniere ostacolano il commercio italiano, mia analisi degli annunci google sul mio sito web.
- Risposte: 42
- Visite : 9542
Re: Come le aziende straniere ostacolano il commercio italiano, mia analisi degli annunci google sul mio sito web.
In che senso? Tu vedi ancora gli annunci di google? Grazie
- 18/03/2025, 21:16
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione
- Risposte: 32
- Visite : 2185
Takahashi Mewlon 180 C - Discussione
Buona sera a tutti, in attesa della recensione vi propongo l'unboxing del Takahashi Mewlon 180 C. Buona visione!
- 18/03/2025, 9:46
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Swarovski Optik EL RANGE 12x42- Discussione
- Risposte: 1
- Visite : 224
Swarovski Optik EL RANGE 12x42- Discussione
Buon giorno a tutti, in attesa della video recensione vi presento l'unboxing del nuovo binocolo Swarovski Optik EL Range 12x42 . Ringrazio Marco Lucchini per aver fornito in visione l'esemplare oggetto di questo test.
- 15/03/2025, 17:31
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Torretta portaoculari Takahashi - Discussione
- Risposte: 10
- Visite : 29774
Re: Torretta portaoculari Takahashi - Discussione
Ciao Angelo, alla prima occasione te la faro' provare, la usero' in primis per la comparativa tra gli RKE e altri oculari che ho in casa...appena il meteo collaborerà.




- 14/03/2025, 20:36
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Torretta portaoculari Takahashi - Discussione
- Risposte: 10
- Visite : 29774
Re: Torretta portaoculari Takahashi - Discussione
Ciao Angelo, in effetti è cara ma come hai detto è un prodotto di nicchia ma anche di alta' qualità che dovrebbe durare per molti anni a venire. Alla fine non è in prova perché trattasi del mio regalo per i 50 anni e costa meno della metà di un iPhone che tra due anni sarà obsoleto.
- 14/03/2025, 13:21
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Shogetsu Kansei Moonstar 15x56 NFV: un nuovo campione del grande formato?
- Risposte: 30
- Visite : 9644
Re: Shogetsu Kansei Moonstar 15x56 NFV: un nuovo campione del grande formato?
Se organizziamo a Giugno devo parlare con la responsabile dell'OASI, si potrebbe anche fare, magari con pizzata in zona o una mattinata e poi chi vuole si ferma a mangiare in zona chi vuole se ne va.
- 14/03/2025, 11:30
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Torretta portaoculari Takahashi - Discussione
- Risposte: 10
- Visite : 29774
Torretta portaoculari Takahashi - Discussione
Buon giorno, in attesa di una video recensione approfondita vi mostro l'unboxing della torretta porta oculari Takahashi (Made in Japan) distribuita in Italia da Skypoint.it . Buona visione
- 14/03/2025, 11:29
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Shogetsu Kansei Moonstar 15x56 NFV: un nuovo campione del grande formato?
- Risposte: 30
- Visite : 9644
Re: Shogetsu Kansei Moonstar 15x56 NFV: un nuovo campione del grande formato?
Ciao a tutti, Oggi dal Giappone è arrivato un nuovo binocolo dai numeri imponenti : 15x56 con 75 gradi di campo e quasi 1,5 kg! Trattasi di un binocolo dai prismi di porro con prismi in Bak4 e un campo definito sulla carta molto piatto che , unito ad una messa a fuoco individuale dovrebbe essere la...
- 14/03/2025, 11:29
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Shogetsu Kansei Moonstar 15x56 NFV: un nuovo campione del grande formato?
- Risposte: 30
- Visite : 9644
Re: Shogetsu Kansei Moonstar 15x56 NFV: un nuovo campione del grande formato?
Adesso aspettiamo le tue impressioni :thumbup: e sarebbe veramente bello un meeting dove scambiarci dal vivo le esperienze. Ciao Antonello, qualche giorno fa, stavo discutendo con Angelo Cutolo della possibilità di organizzare il "Docter Day" ma in maniera differente per consentire a tutt...
- 12/03/2025, 18:14
- Forum: VISORI TERMICI E NOTTURNI, FOTOTRAPPOLAGGIO
- Argomento: Nuovo Hikmicro FALCON FQ50 L - 2700 euro
- Risposte: 0
- Visite : 4772
Nuovo Hikmicro FALCON FQ50 L - 2700 euro
Buon giorno a tutti, in attesa della video recensione pratica sul campo vi propongo l'unboxing del nuovo visore termico della serie Falcon, il modello FQ50L, dotato di caratteristiche molto interessanti, tra cui un sensore da 640x512 px, un valore NETD inferiore ai 15 Millikelvin e un telemetro inte...
- 09/03/2025, 21:36
- Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
- Argomento: Anteprima: spotting scope stabilizzato KITE OPTICS APC 60 ED
- Risposte: 9
- Visite : 6137
Re: Anteprima: spotting scope stabilizzato KITE OPTICS APC 60 ED
Ciao Piero, ho scritto tutto nell'articolo. E' stato usato l'oculare Kite già in uso per i loro spotting scope, inoltre, mi è parso avesse una baionetta simile allo Swarovski. Dopo la pubblicazione dell'articolo non ho ricevuto alcuna smentita da Kite quindi dovrebbe andar bene anche con gli oculari...
- 07/03/2025, 11:32
- Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
- Argomento: Anteprima: spotting scope stabilizzato KITE OPTICS APC 60 ED
- Risposte: 9
- Visite : 6137
Re: Anteprima: spotting scope stabilizzato KITE OPTICS APC 60 ED
Ciao ragazzi, grazie per il commento. Riguardo le riprese con l'IPhone, spero si sia capito ma le immagini sono ancor piu' stabili impugnandolo con criterio, in quel frangente dovevo sostenere l'IPhone con una mano e con l'altra il Kite.
- 05/03/2025, 21:51
- Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
- Argomento: Anteprima: spotting scope stabilizzato KITE OPTICS APC 60 ED
- Risposte: 9
- Visite : 6137
Re: Anteprima: spotting scope stabilizzato KITE OPTICS APC 60 ED
Buonasera a tutti! In questa nuova video recensione, vi accompagno alla scoperta di uno strumento che ha davvero rivoluzionato il mio modo di osservare: il Kite Optics APC 60 ED stabilizzato. Ho avuto l'opportunità di testarlo in anteprima a fondo in ogni condizione possibile: dal birdwatching ai pa...
- 03/03/2025, 23:56
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Zwo SeeStar S50 - Preview - Aggiornamento continuo
- Risposte: 1
- Visite : 200
Re: Zwo SeeStar S50 - Preview - Aggiornamento continuo
Ciao ragazzi, vi mando qualche scatto effettuato con il SeeStar S50...mentre osservavo Marte con un altro telescopio. In pratica pubblico solo i file originali salvati nell'applicazione senza usare alcuna elaborazione, neppure quelle disponibile nell'applicazione SeeStar. Proprio per farvi vedere co...
- 03/03/2025, 23:53
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Oculari RKE® di Edmund Optics - Aggiornamento continuo
- Risposte: 28
- Visite : 2455
- 03/03/2025, 23:52
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Oculari RKE® di Edmund Optics - Aggiornamento continuo
- Risposte: 28
- Visite : 2455
Re: Oculari RKE® di Edmund Optics - Aggiornamento continuo
In realtà poi sono più simili ai Konig a 3 lenti e la denominazione Rke è rimasta sempre un po' confusa: -Reversed Kellner -Rank Kellner -Rank Kaspereit Erfle Almeno hanno le gommine rosse intere e non a pezzi come le mie (poi spedite a parte). I tappi ovviamente costano e il vulcano top al contrar...
- 03/03/2025, 20:34
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Oculari RKE® di Edmund Optics - Aggiornamento continuo
- Risposte: 28
- Visite : 2455
Oculari RKE® di Edmund Optics - Aggiornamento continuo
Cari amici forumendoli, oggi vi presento l’unboxing degli oculari RKE® di Edmund Optics! Questi oculari rappresentano un’evoluzione del classico design Kellner, offrendo un campo visivo più ampio e nitido, con un'eccellente correzione delle aberrazioni geometriche. L'estrazione pupillare è stata ott...