La ricerca ha trovato 272 risultati

da Atomix58
23/10/2012, 20:49
Forum: BINOCOLI
Argomento: è uno zeiss?
Risposte: 8
Visite : 2637

Re: è uno zeiss?

[quote="CARLO ROSSI"]SI', trattasi di Carl Zeiss Jena modello deltrintem (o jenoptem che dir si voglia). Nello zibaldone delle marchiature provocate prima da esigenze commerciali distributive (esempio: a Londra aveva l'esclusiva della zeiss il tal importatore ma la zeiss vendeva anche ad a...
da Atomix58
23/10/2012, 20:27
Forum: BINOCOLI
Argomento: Optolyth 8x30 Weitwinkel
Risposte: 12
Visite : 4209

Re: Optolyth 8x30 Weitwinkel

Per quanto riguarda la collimazione, confermo che é fatta sui prismi (cementati), gli obiettivi non hanno gli eccentrici. Beh no, gli optolyth a prismi di porro 1 come l'8x30 di medved e il 7x42, non hanno i prismi cementati, Didoda forse ti confondi con la versione a tetto Royale, quelli che "...
da Atomix58
23/10/2012, 15:28
Forum: BINOCOLI
Argomento: Optolyth 8x30 Weitwinkel
Risposte: 12
Visite : 4209

Re: Optolyth 8x30 Weitwinkel

Ciao Franco, come ti avevo detto, e tu mi confermi, il binocolo non è male ma se è scollimato diventa un problema. Purtroppo si è verificata anche quest'infelice evenienza! :? Probabilmente per la vocazione "venatoria" di questi binocoli, l'Optolyth ha sempre perseguito l'obbiettivo della ...
da Atomix58
22/10/2012, 18:07
Forum: BINOCOLI
Argomento: Vixen Ultima 9.5 x 44 ED
Risposte: 12
Visite : 3274

Re: Vixen Ultima 9.5 x 44 ED

Stefano Bulgarelli non ha più risposto......che avesse una commissione urgente in un negozio?? :lol: :lol:
da Atomix58
22/10/2012, 10:33
Forum: BINOCOLI
Argomento: Vixen Ultima 9.5 x 44 ED
Risposte: 12
Visite : 3274

Re: Vixen Ultima 9.5 x 44 ED

ottaviano fera ha scritto:Invece mi sembra appetibile l'Octarem 8x50 a 450 €. , se ne è parlato molto recentemente ed è un binocolo extra. :wave:
é si, se l'octarem è nuovo, è da prendere al volo, se non interessa a te e ci dici dove possiamo reperirlo, qui sul forum troverà parecchi interessati :mrgreen: :mrgreen:
da Atomix58
21/10/2012, 21:28
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: COSA SUCCEDE A COMPERARE TROPPI BINOCOLI TUTTI INSIEME
Risposte: 23
Visite : 6249

Re: COSA SUCCEDE A COMPERARE TROPPI BINOCOLI TUTTI INSIEME

Concordo Paolo, stavolta la catena della solidarietà ha funzionato, ma non può sempre andare bene!!
da Atomix58
19/10/2012, 12:14
Forum: BINOCOLI
Argomento: Attenti al Tento! Le impressioni in merito al TENTO 20x60
Risposte: 175
Visite : 70689

Re: Attenti al Tento! Le impressioni in merito al TENTO 20x6

Riporto anch'io la mia esperienza: i primi esemplari che mi sono passati per le mani avevano difetti meccanici come un eccessivo gioco dei braccetti del ponte di messa a fuoco e come è immaginabile, questo difetto ne pregiudicava l'uso, inoltre l'ottica non mi era sembrata degna di nota, per cui la ...
da Atomix58
17/10/2012, 15:56
Forum: BINOCOLI
Argomento: Riflessioni sull'impermeabilità dei binocoli
Risposte: 16
Visite : 4396

Re: Riflessioni sull'impermeabilità dei binocoli

Ciao Claudio :D sei sempre dietro l'angolo :mrgreen:
Non te ne scappa una! :drool:
da Atomix58
17/10/2012, 15:38
Forum: BINOCOLI
Argomento: Riflessioni sull'impermeabilità dei binocoli
Risposte: 16
Visite : 4396

Re: Riflessioni sull'impermeabilità dei binocoli

Anche ora Leica, con la serie Trinovid ,tiene molto a precisare che, seppur ormai le ottiche siano quasi tutte allineate, la forza del progetto sta nell'estrema robustezza meccanica e nella ottima impermeabilizzazione.. Ne parlerò nella recensione.. [/quote] Infatti chiunque si intenda un pò di mecc...
da Atomix58
15/10/2012, 18:16
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Una colla "furba"
Risposte: 21
Visite : 14564

Re: Una colla "furba"

Ciao Andrea, posto che per i nostri usi saltuari va benissimo usare la luce del sole, la tua colla catalizza a questa frequenza: Spectral Output Range: 390-420; Primary Peak 405 nm Dati presi dal catalogo generale Loctite pag. 125 di 152, dove viene illustrato uno strumento per catalizzare queste co...
da Atomix58
11/10/2012, 23:52
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Ciao a tutti, mi chiamo Alex e scrivo da Kiev, in Ucraina.
Risposte: 10
Visite : 3064

Re: Ciao a tutti, mi chiamo Alex e scrivo da Kiev, in Ucrain

Hello Alex and welcome among us, we are very pleased that the forum will be enriched with the participation of fans from all over the world. :wave:

We are becoming international! :mrgreen: :mrgreen:
da Atomix58
10/10/2012, 18:07
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: Finalmente una proposta seria: l'oscurità pubblica
Risposte: 6
Visite : 2301

Re: Finalmente una proposta seria: l'oscurità pubblica

Ci siamo magari in un periodo di "oscurantismo" :oops: :oops: :oops: !!!!! Per carità capisco il vostro punto di vista ambientalista ed in parte lo condivido, ma quello che mi fa veramente arrabbiare è che siamo costretti a stare al buio perchè qualcuno si è sputannato (nel vero senso dell...
da Atomix58
10/10/2012, 16:14
Forum: BINOCOLI
Argomento: Foton 7x35 vs IOR 7x40
Risposte: 17
Visite : 5785

Re: Foton 7x35 vs IOR 7x40

monpao ha scritto:No, alt, il il 7x50 MLD, che ha anche la messa a fuoco centrale, otticamente non solo non è male, ma è secondo me come prezzo prestazioni ( molto elevate ) eccellente. :shock:

He He :mrgreen: :mrgreen: è esattamente quello che volevo sentire! Ma non potevo dirlo io! :clap:
da Atomix58
10/10/2012, 15:55
Forum: BINOCOLI
Argomento: Foton 7x35 vs IOR 7x40
Risposte: 17
Visite : 5785

Re: Foton 7x35 vs IOR 7x40

Se si tratta dell'osservazione di rapaci in volo ( anche se 7 - 8x potrebbero risultare pochi ) devo dire che anche un fuoco individuale può lavorare bene, questi binocoli militari hanno poi una notevole profondità di campo e mettendo a fuoco all'infinito il soggetto in volo resta praticamente semp...
da Atomix58
10/10/2012, 11:40
Forum: BINOCOLI
Argomento: binocolo leggero da passeggio
Risposte: 8
Visite : 2841

Re: binocolo leggero da passeggio

Ciao, anch'io concordo con quello che hanno già detto gli amici, il minox 10x25 non è poi così meno ingombrante del monarch 8x36, oltretutto è piuttosto deludente io ce l'ho avuto e non mi soddisfava per nulla, della minox era molto meglio la vecchia versione a porro stretto 8x21, costruito in Germa...
da Atomix58
06/10/2012, 18:28
Forum: BINOCOLI
Argomento: Consiglio binocolo per uso in montagna
Risposte: 104
Visite : 24431

Re: Consiglio binocolo per uso in montagna

Ciao Valentino e benvenuto tra noi, ho letto tutti i consigli degli amici e voglio dartene uno anch'io: hai un 8x30 blasonato, molto robusto ma otticamente superato imho, per cui visto che come ti ha detto Monpao, lo zeiss spunta ancora dei buoni prezzi, vendilo così come stà e lascia che sia l'acqu...
da Atomix58
02/10/2012, 17:28
Forum: Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio
Argomento: ancora uno scatto sulla spiaggia di Luino
Risposte: 2
Visite : 1038

Re: ancora uno scatto sulla spiaggia di Luino

Per me è bellissima, anzi la foschia la esalta! :clap:
Però il mio parere conta poco, non sono un esperto, vado solo a sensazione............ :violin:
da Atomix58
01/10/2012, 18:11
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binomania invitata da Swarovski Optik
Risposte: 47
Visite : 14601

Re: Domani..Binomania invitata da Swarovski Optik

Con gli sforzi che swarovski ha profuso per il costante perfezionamento dei binocoli a tetto, è normale che trascurino lo schema a porro, dopotutto non dobbiamo dimenticare che la dimensione aziendale è modesta.... Però è un vero peccato che non venga riammodernata la linea habicht, magari sfruttand...
da Atomix58
20/09/2012, 11:09
Forum: BINOCOLI
Argomento: Zeiss 7x50 GA T*
Risposte: 11
Visite : 5431

Re: Zeiss 7x50 GA T*

Lo zeiss 7x50 GA T* è sicuramente stato un gran binocolo, quindi mantiene un consistente valore di mercato, ma per l'uso che ne vuoi fare tu io ti consiglio di ripegare su un clone fujinon come il TS 7x50 marine (tipo G-HIT USM) con 23 mm di EP che fanno al caso tuo e un campo corretto per il 70/80 ...
da Atomix58
10/09/2012, 14:04
Forum: BINOCOLI
Argomento: binocoli Eschenbach
Risposte: 23
Visite : 13684

Re: binocoli Eschenbach

Come ho già scritto in un post precedente, io ho il Farlux Selektor 8,5x45, e devo dire che è un buon binocolo, ben costruito e come luminosità è allo stesso livello dei top di gamma a tetto più blasonati (91% di trasmissione della luce, fonte http://www.allbinos.com/77-news-Eschenbach_farlux®_selec...
da Atomix58
04/09/2012, 16:40
Forum: BINOCOLI
Argomento: Quale 8x25 ??
Risposte: 12
Visite : 5711

Re: Quale 8x25 ??

Un compatto in quel range di prezzo e per l'uso che ne vuoi fare, per me un'ottima scelta può esere il pentax papilio 6,5x21, è un binocoletto che può regalare molte soddisfazioni......
da Atomix58
04/09/2012, 15:30
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocoli digitali
Risposte: 40
Visite : 9447

Re: Binocoli digitali

Ciao a tutti, venerdì scorso ho avuto la possibilità di provare il binocolo digitale proposto dalla SONY. Questo esemplare non mi ha suscitato particolare entusiasmo: è piuttosto ingombrante (circa come uno stabilizzato Fuji 14x40) e pesante, ma è fuori di ogni dubbio che in un futuro anche troppo p...
da Atomix58
28/08/2012, 23:30
Forum: BINOCOLI
Argomento: è arrivato lo Steiner XP Commander 7x50. Prime immagini
Risposte: 26
Visite : 5441

Re: è arrivato lo Steiner XP Commander 7x50. Prime immagini

Buona notte a tutti, domattina mi alzo presto per andare in valgerola al rifugio della corte da Konrad e Mara, per qualche giorno di relax, peccato che il meteo sia bruttino e che causa siccità non ci sono funghi............andrò per binocoli ;)
da Atomix58
28/08/2012, 23:14
Forum: BINOCOLI
Argomento: è arrivato lo Steiner XP Commander 7x50. Prime immagini
Risposte: 26
Visite : 5441

Re: è arrivato lo Steiner XP Commander 7x50. Prime immagini

Il primo che ho trovato è qui: http://www.opticsplanet.com/steiner-7x5 ... mpass.html

P. s: Violo le regole del forum pubblicando i link??? :?: :?: :oops: :oops:
da Atomix58
28/08/2012, 23:09
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Ciao a tutti
Risposte: 4
Visite : 1482

Re: Ciao a tutti

Ciao Marco, benvenuto tra noi, qui potrai trovare la risposta alle tue curiosità ottiche, però
mi corre l'obbligo di avvisarti che questo forum è frequentato da persone affette da malattie contagiose! :mrgreen: :mrgreen:
da Atomix58
28/08/2012, 22:52
Forum: BINOCOLI
Argomento: è arrivato lo Steiner XP Commander 7x50. Prime immagini
Risposte: 26
Visite : 5441

Re: è arrivato lo Steiner XP Commander 7x50. Prime immagini

Se alludi allo steiner del topic dovrebbe essere:
Eye Relief: 22 mm
da Atomix58
28/08/2012, 22:46
Forum: BINOCOLI
Argomento: è arrivato lo Steiner XP Commander 7x50. Prime immagini
Risposte: 26
Visite : 5441

Re: è arrivato lo Steiner XP Commander 7x50. Prime immagini

Scherzi a parte la Steiner nel corso degli anni, con questi binocoli si è giustamente conquistata una nicchia di mercato, sul mare la fa da padrone.
Con la luminosissima serie night-hunter, sta facendo breccia anche nel mondo dei cacciatori, ma li swarovski regna incontrastata :mrgreen: :mrgreen:
da Atomix58
28/08/2012, 22:12
Forum: BINOCOLI
Argomento: è arrivato lo Steiner XP Commander 7x50. Prime immagini
Risposte: 26
Visite : 5441

Re: è arrivato lo Steiner XP Commander 7x50. Prime immagini

Io lo vedo meglio al collo di uno skipper.......

I navy seals credo preferiscono questo con visore notturno incorporato: :mrgreen: :mrgreen:
da Atomix58
28/08/2012, 16:34
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocoli con specchi
Risposte: 10
Visite : 4767

Re: Binocoli con specchi

Saluti a tutti, come scritto da Monpao, il MOM 8x40 militare ungherese utilizza uno schema "ibrido": come primario ha uno specchio parabolico che indirizza l'immagine su di un prisma. In passato ho avuto anche lo Yukon 30x50, che utilizza 4 specchi (2 grandi primari e 2 piccoli secondari) ...
da Atomix58
27/08/2012, 13:01
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: magliette e cappellini
Risposte: 28
Visite : 6238

Re: magliette e cappellini

Bravo Daniele, ottima idea... ;) Anche quella della preoccupazione per gli amici un po' robusti... :lol: Grazie Born (ma non dormi mai??) purtroppo la preoccupazione non era completamente disinteressata: un paio di x servono anche a me :lol: Comunque a parte te pochi hanno visto/commentato l'idea d...
da Atomix58
26/08/2012, 21:32
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: magliette e cappellini
Risposte: 28
Visite : 6238

Re: magliette e cappellini

Bell'idea, mi prenoto anch'io per maglietta e cappellino, per le taglie è bene prevedere anche quelle "forti" per certi miei conoscenti :twisted: :twisted: Si potrebbe "osare" anche qualcosina in più delle banali T shirt, rimanedo entro una cifra contenuta. In rete ci sono parecc...
da Atomix58
26/08/2012, 16:31
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nikon 16x32 VR
Risposte: 12
Visite : 3133

Re: Nikon 16x32 VR

Scrivevamo nello stesso tempo e non ho visto il tuo messaggio precedente, io sono un grande estimatore dello IOR 7x40, ne ho addirittura 3. Per me è complessivamente superiore anche al mitico zeiss jena EDF 7x40. Il fatto che sembri stabilizzato è dovuto inanzitutto ai bassi ingrandimenti, alla gran...
da Atomix58
26/08/2012, 16:22
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nikon 16x32 VR
Risposte: 12
Visite : 3133

Re: Nikon 16x32 VR

Ciao Caludio, l'ottica del canon 10x42 è sicuramente superiore a quella di qualsiasi altro stabilizzato presente attualmente sul mercato, anche senza stabilizzazione compete con i top di gamma. Per quello che riguarda il più economico nikon 16x32, mi sono permesso di scriverti in privato perchè pens...
da Atomix58
25/08/2012, 19:36
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nikon 16x32 VR
Risposte: 12
Visite : 3133

Re: Nikon 16x32 VR

Ciao, proprio uno degli argomenti presenti sul forum in questi giorni, riguarda il campo reale e il campo apparente. Se hai letto gli ultimi post di Ottaviano, il campo apparente non è altro che il prodotto di campo reale x n° di ingrandimenti, quindi nel tuo caso 3,8° x 16 = 60,8° di AFOV che per u...
da Atomix58
07/08/2012, 16:30
Forum: BINOCOLI VINTAGE
Argomento: IOR 7x40
Risposte: 10
Visite : 4544

Re: IOR 7x40

Ciao Claudio, io non sono un super esperto, ma da estimatore dello IOR 7x40, devo dire che i filtri sono piuttosto inutili, come dici tu l'ottica è già di suo molto "virata" sul giallo ed aumentare tale dominante, temo porti più danni che vantaggi. Per cui i filtri dello IOR sono senz'altr...
da Atomix58
07/08/2012, 10:47
Forum: BINOCOLI
Argomento: QUALE BINOCOLO DIMENTICARE SOTTO IL SEDILE AUTO ??
Risposte: 28
Visite : 7580

Re: QUALE BINOCOLO DIMENTICARE SOTTO IL SEDILE AUTO ??

Attenzione con i Nikon, il caldo alcuni lo patiscono, questo compatto che avevo messo in auto al posto del russo, per ragioni di spazio, aveva iniziato a sollevarsi il rivestimento in vilpelle. Riportandolo in casa si è ripreso....... Nikon 8x23.jpg Nikon 8x23_2.jpg P. S. Per Born: ciao Claudio, ho ...
da Atomix58
06/08/2012, 19:54
Forum: BINOCOLI VINTAGE
Argomento: Ungherese?
Risposte: 5
Visite : 2199

Re: Ungherese?

Quoto Paolo a 100%, è un binocolo che adotta soluzioni molto originali, il dispositivo per l'illuminazione del reticolo è molto intelligente, non ha bisogno di ausili esterni o di inquietanti patiglie al trizio radioattivo. Invece la scelta di usare uno specchio parabolico al posto del prisma primar...
da Atomix58
06/08/2012, 19:42
Forum: BINOCOLI
Argomento: Le due sardine
Risposte: 27
Visite : 5557

Re: Le due sardine

Hai visto che colpaccio!!! E io che ormai avevo lasciato ogni speranza e non lo cercavo nemmeno più!!! E invece a soli 3 quarti d'ora da casa mia ne è arrivato uno quasi intonso!!! Sgrunt!! :o :o
da Atomix58
06/08/2012, 19:30
Forum: BINOCOLI
Argomento: QUALE BINOCOLO DIMENTICARE SOTTO IL SEDILE AUTO ??
Risposte: 28
Visite : 7580

Re: QUALE BINOCOLO DIMENTICARE SOTTO IL SEDILE AUTO ??

Io ho tenuto per tanti anni, un komz 8x30, dentro al cassetto portaoggetti, sia d'estate che d'inverno, mai avuto un problema. Dopo una sosta di molte ore al sole , a volte non si teneva in mano dal gran che scottava, però nessun inconveniente. Questi binocoli non hanno il rivestimento in pelle ma s...
da Atomix58
31/07/2012, 10:49
Forum: BINOCOLI
Argomento: test Minox BN 7x50 DC NAUTIC
Risposte: 22
Visite : 5449

Re: test Minox BN 7x50 DC NAUTIC

Quoto Pier su tutto, attualmente nel "parco giochi" ho 2 stabilizzati e mi accingo ad acquistare il 3°, infatti cerco un 10x30 canon usato perchè voglio provare a creargli un rivestimento protettivo, usando la "gomma liquida" per modellismo. :geek: Il c 10x30 se rivestito con una...