La ricerca ha trovato 242 risultati

da ToolMayNARD
04/03/2016, 12:30
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279432

Re: Discussione sul Vixen BT126 SS-A

stefanoconti ha scritto:Perfetta per la testa HF2 !
IMG_3702.JPG
Stefano, che modello di borsa Geoptik è quella?

Grazie

Mauro
da ToolMayNARD
04/03/2016, 12:09
Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
Argomento: Modi diversi di esprimere il seeing
Risposte: 2
Visite : 1679

Re: Modi diversi di esprimere il seeing

Davvero molto interessante, dovrò leggerlo con calma. Però effettivamente uno standard ci vorrebbe.

Ciao

Mauro
da ToolMayNARD
26/02/2016, 12:52
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Nuovi oculari Vixen "ESTREMI" HR SERIES 1,6 mm, 2 mm e 2.4mm
Risposte: 24
Visite : 8197

Re: Nuovi oculari Vixen "ESTREMI" HR SERIES 1,6 mm, 2 mm e 2

Vixen mi ha mandato stamattina prezzi e caratteristiche. Copincollo (chissà se l'Accademia della Crusca...) il contenuto del PDF: PRODUCT FEATURES: The HR-series are designed for observation of subtle difference of the surface of the planets. The high resolution eyepieces deliver breathtaking, super...
da ToolMayNARD
19/02/2016, 18:54
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279432

Re: Discussione sul Vixen BT126 SS-A

Pier, ora che ci penso, in Germania hai chiesto prezzo per eventuale valigia solo riempita di schiuma pretagliata? A quanto ne so è la sagomatura su misura che fa aumentare di molto i costi. Mi ricordo che le versioni su misura delle valigie HPRC quasi raddoppiavano di costo e di loro sono già abbas...
da ToolMayNARD
27/12/2015, 12:51
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: C'è anche Urano
Risposte: 172
Visite : 53160

Re: C'è anche Urano

Maksymowicz o ha l'occhio bionico oppure una grande fantasia. Propendo per la seconda ipotesi :D
da ToolMayNARD
13/12/2015, 12:13
Forum: Fenomeni celesti ed eventi nel mondo dell'astronomia
Argomento: Cometa di NATALE
Risposte: 37
Visite : 13300

Re: Cometa di NATALE

Gerald per quell'Immagine ha usato un astrografo iperbolico 8" F/2.8 e sensore kaf-16803.

Ciao

Mauro
da ToolMayNARD
12/11/2015, 16:33
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Oculari Tele Vue DeLite
Risposte: 22
Visite : 11146

Re: Oculari Tele Vue DeLite

Tanto di cappello, preciso e completo come sempre Raffaello. Complimenti!

Mauro
da ToolMayNARD
26/09/2015, 11:19
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Questi cinesi...
Risposte: 15
Visite : 3729

Re: Questi cinesi...

:lol:

Mai vista una cosa del genere!
da ToolMayNARD
22/09/2015, 17:09
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279432

Re: Discussione sul Vixen BT126 SS-A

Fulvio, considera anche che più si osserva e più si impara ad osservare e questo è qualcosa che nessun libro potrà darti. M33 è visibile a occhio nudo, ma dipende molto dalla qualità del cielo e anche dalla qualità visiva! Dalla mia esperienza un 21.2/21.3 è appena appena sufficiente, ma la traspare...
da ToolMayNARD
16/09/2015, 8:14
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Takahashi fc-100dl
Risposte: 38
Visite : 13627

Re: Takahashi fc-100dl

Beh, insomma, non direi. È pur sempre un F/9 e quando si dice che l'ottimizzazione avvenga nel blu significa più che altro che la campana dello strehl policromatico sia spostata sul verde blu, piuttosto che sbilanciata verso il verde rosso. Credo anche che tale campana sia piuttosto estesa e alta es...
da ToolMayNARD
15/09/2015, 14:31
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Takahashi fc-100dl
Risposte: 38
Visite : 13627

Re: Takahashi fc-100dl

Nelle considerazioni che fate dovete anche tenere bene in mente quello che richiede il mercato. Il TSA-102 esce di produzione (anzi, è già uscito, gli ultimi modelli disponibili sono quelli disponibili presso i vari rivenditori) semplicemente perché veniva poco richiesto, mentre il TSA-120 rimane. I...
da ToolMayNARD
03/09/2015, 9:09
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Takahashi fc-100dl
Risposte: 38
Visite : 13627

Re: Takahashi fc-100dl

Confermo che il TSA-102 esce di produzione, per ora però non ho nessuna notizia sull'effettiva messa in produzione del FC-100DL. Comunque credo sia solo questione di giorni.

Ciao

Mauro
da ToolMayNARD
06/08/2015, 13:06
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: VIXEN OCULARI SSW
Risposte: 23
Visite : 6437

Re: VIXEN OCULARI SSW

Vedremo :whistle: :D
da ToolMayNARD
05/08/2015, 15:39
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: VIXEN OCULARI SSW
Risposte: 23
Visite : 6437

Re: VIXEN OCULARI SSW

Non ho il prezzo definitivo, ma credo saremo attorno ai 300 euro in Italia. Purtroppo non credo di riuscire ad averli per Saint barthelemy.
da ToolMayNARD
22/07/2015, 18:47
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Problematiche termiche dei telescopi rifrattori
Risposte: 9
Visite : 2893

Re: Problematiche termiche dei telescopi rifrattori

I produttori migliori generalmente progettano l'intubazione tendendo conto del CTE dei materiali di intubazione in modo tale che compensino il più possibile le dilatazioni termiche dei vetri utilizzati nelle ottiche (oltre che a curare particolarmente il modo in cui le lenti vengono fermate all'inte...
da ToolMayNARD
15/07/2015, 9:32
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279432

Re: Recensione " a tre" del Vixen BT SS-A

Penso anche io, c'è un left scambiato con un right al punto 2.
da ToolMayNARD
03/07/2015, 18:40
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Le Vixen GP vanno in pensione
Risposte: 8
Visite : 2784

Re: Le Vixen GP vanno in pensione

Sì, non sono esattamente sovrapponibili, diciamo che la via di mezzo ora è rappresentata dalla SX2, l'estetica è quella di una Sphinx, ma la portata è di 12 Kg ed è supportata dal semplice controller Starbook One. La AP in configurazione equatoriale motorizzata è dichiarata per 6 kg e tipicamente Vi...
da ToolMayNARD
03/07/2015, 17:12
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Le Vixen GP vanno in pensione
Risposte: 8
Visite : 2784

Re: Le Vixen GP vanno in pensione

L'erede è l'Advanced Polaris con tutta la sua logica a moduli. Prodotto molto interessante, la modularità personalmente mi piace, ma forse un po' troppo caro...

http://www.vixen.co.jp/product/at/ap/index_top.htm

Ciao

Mauro
da ToolMayNARD
01/07/2015, 12:34
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279432

Re: Recensione " a tre" del Vixen BT SS-A

A Saint-Barthelemy comunque un BT126 cercherò di portarlo! Speriamo nel bel tempo invece... non so come sia il microclima da quelle parti, ma dalle nostre trovare una notte buona d'estate in montagna ha le stesse probabilità di fare un 5 al superenalotto! :lol:

Ciao

Mauro
da ToolMayNARD
20/06/2015, 12:55
Forum: BINOCOLI
Argomento: Miyauchi 141
Risposte: 9
Visite : 3126

Re: Miyauchi 141

Uno è ritornato all'ovile e fa parte della collezione privata del titolare :whistle: :dance:
da ToolMayNARD
19/06/2015, 12:25
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279432

Re: Recensione " a tre" del Vixen BT SS-A

Dear Eduardo, in my opinion your sample has got a shock during transport, you should contact your reseller as soon as possibile. Vixen always check thoroughly their instruments and we also perform a quick check of critical instruments upon arrival. We seldom find problems with shipments from Japan t...
da ToolMayNARD
17/06/2015, 15:16
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279432

Re: Recensione " a tre" del Vixen BT SS-A

Grazie per le vostre impressioni Fulvio. Siamo d'accordo su alcune cose. -Alcuni di parallasse può essere normale. Descollimazione verticale è più problematico. Le istruzioni indicano che questo può essere risolto ruotando gli oculari (migliore fatto il giorno). Ma io no notato alcun miglioramento....
da ToolMayNARD
17/06/2015, 15:14
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279432

Re: Recensione " a tre" del Vixen BT SS-A

Ciao Astroedu. Mi spiace! :( Non posso aiutarti però posso darti le mie prime impressioni. In realtà ho usato il binocolo poche volte perchè devo prima fare delle modifiche al treppiedi/forcella. Oggi pomeriggio lo porto dal fabbro/tornitore. Io utilizzo una coppia di Panoptic 19mm (33x). Come è gi...
da ToolMayNARD
16/06/2015, 10:25
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279432

Re: Recensione " a tre" del Vixen BT SS-A

Confermo
da ToolMayNARD
12/06/2015, 17:23
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279432

Re: Recensione " a tre" del Vixen BT SS-A

Devi spingerli fino in fondo, devono fare il "clack". Coi TeleVue è così! Ma una volta fissati sono belli fermi.

Ciao

Mauro
da ToolMayNARD
11/06/2015, 9:20
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279432

Re: Recensione " a tre" del Vixen BT SS-A

Direi che la prova è da rifare, ho letto su CN gli interventi degli altri utenti e non avevo idea di tutte le accortezze suggerite... Devo dire che è più facile a dirsi che a farsi questo test: un utente suggerisce di impiegare una lampadina piccola, ma ho notato che illuminava solo una piccolissima...
da ToolMayNARD
29/05/2015, 18:07
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Televue Powermate 2,5x - reale ingrandimento
Risposte: 13
Visite : 4284

Re: Televue Powermate 2,5x - reale ingrandimento

Nemmeno in TeleVue hanno le idee chiare... ho chiesto per scrupolo ad un tecnico TeleVue: It is from the top surface of glass. It is important to know what is your back focus on the camera. Most DSLR cameras have about 55mm of back focus when the T-Ring is installed. The only Powermate with the bigg...
da ToolMayNARD
23/04/2015, 17:18
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279432

Re: Vixen BT 126-AA: nuove immagini e qualche riflessione.

Buon giorno Giovanni, anche a me piacerebbe fare questa comparativa, purtroppo il tempo è tiranno e devo riconsegnare il prodotto a SkyPoint il più' presto possibile. Presumo ripartirà già Lunedi 27 Aprile. Presumo che qualora qualche ragazzo dello staff o del forum acquistasse un esemplare di BT 1...
da ToolMayNARD
16/04/2015, 11:49
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279432

Re: Vixen BT 126-AA: nuove immagini e qualche riflessione.

Per l'uso di filtri attenzione a quanto scritta qualche pagina fa. Coi Panoptic nessun problema comunque.

Ciao

Mauro
da ToolMayNARD
16/04/2015, 10:42
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279432

Re: Vixen BT 126-AA: nuove immagini e qualche riflessione.

Ecco, chiamato. Non ci avevo pensato prima :oops: ... sui TeleVue, dopo la scanalatura, ci sono altri 2 mm di bordo rialzato. Bisogna forzare un po' di più in modo tale facciano un nuovo "click" e poi rimangono bloccati per bene. Altra cosa da segnalare è che gli oculari Vixen calzano a pe...
da ToolMayNARD
16/04/2015, 10:33
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279432

Re: Vixen BT 126-AA: nuove immagini e qualche riflessione.

Ciao Mauro, si, ma se osservi molto in alto, verso le zenith, ho notato che tendono a scivolare leggermente fuori, perdendo la messa a fuoco. Controllerò' con calma e farò varie prove in questi giorni. Ieri sera ho avuto pochissimo tempo ed ero abbastanza stanco per la giornata. Del resto sono le p...
da ToolMayNARD
16/04/2015, 8:58
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279432

Re: Vixen BT 126-AA: nuove immagini e qualche riflessione.

Sì, ma è sufficiente non inserire l'oculare completamente. Il sistema di tenuta a collare non ne pregiudica l'uso, visto che la messa a fuoco è individuale. La scanalatura purtroppo fa sì che l'oculare "balli" nella sua sede, davvero antipatico :evil: Mi spiace non aver potuto inviare una ...
da ToolMayNARD
17/03/2015, 12:31
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Prova della montatura equatoriale Vixen SXD2
Risposte: 16
Visite : 6277

Re: Prova della montatura equatoriale Vixen SXD2

Tornando sul discorso SX2 e goto (la SX2 costa la metà della SXD2 e ha quasi la stessa capacità di carico, 12 vs 15kg). Vedo però che il controller della SX2 (lo starbook one) ha la porta ST4. A questo punto è possibile collegarlo al computer per pilotare la montatura immagino. Ci sono almeno un pa...
da ToolMayNARD
16/03/2015, 13:38
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Prova della montatura equatoriale Vixen SXD2
Risposte: 16
Visite : 6277

Re: Prova della montatura equatoriale Vixen SXD2

Eddiamine, contattare Skypoint per ricordare la cosa? Onestamente me ne sono anche dimenticato! :oops: Comunque sia, è necessario aggiungere il plugin per il controllo ASCOM su Stellarium, il driver ASCOM che hai già fa già da interfaccia verso lo starbook TEN. Prova e fai sapere! http://www.welshdr...
da ToolMayNARD
16/03/2015, 12:39
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Prova della montatura equatoriale Vixen SXD2
Risposte: 16
Visite : 6277

Re: Prova della montatura equatoriale Vixen SXD2

Non si può, bisogna per forza avere lo Starbook TEN :thumbdown:
da ToolMayNARD
06/02/2015, 13:34
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Vixen VMC 260: impressioni e confronti
Risposte: 44
Visite : 15659

Re: Vixen VMC 260: impressioni e confronti

No, è M60 x 0.75. La filettatura SC è roba americana, in giappone nemmeno sanno cosa sia :lol: Che poi anche gli americani fanno pasticci: la filettatura "piccola" è 2" x 24tpi oppure 2" x 16tpi a seconda del produttore. La filettatura "grande" è invece 3.25"x24tpi...
da ToolMayNARD
05/02/2015, 18:12
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279432

Re: Vixen BT 126-AA: nuove immagini e qualche riflessione.

Beh, da ringraziare è solo questo cliente, io sto facendo solo da tramite!

Mi ha mandato alcuni schemi che forse spiegano meglio la situazione.
001.jpg
002.jpg
003.jpg
Ciao a tutti.

Mauro
da ToolMayNARD
04/02/2015, 20:02
Forum: BINOCOLI
Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Risposte: 1030
Visite : 279432

Re: Vixen BT 126-AA: nuove immagini e qualche riflessione.

Ciao a tutti, il cliente, che possiede BT-126 e BT-70, è stato gentilissimo e mi ha oggi telefonato riferendomi le varie prove. Un parametro molto importante, cui non avevo fatto caso, è la lunghezza del barilotto che non deve essere superiore ai 31,5 mm, altrimenti il barilotto andrebbe a battere s...
da ToolMayNARD
04/02/2015, 19:53
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Vixen VMC 260: impressioni e confronti
Risposte: 44
Visite : 15659

Re: Vixen VMC 260: impressioni e confronti

Ah, dimenticavo: la variante bianca denominata PERL è una personalizzazione che esegue l'importatore Vixen francese Medas.

Ciao

Mauro