La ricerca ha trovato 903 risultati

da 3nzo
09/05/2021, 20:01
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Presentazione di Alpvir
Risposte: 3
Visite : 1268

Re: Presentazione di Alpvir

Complimenti per il sito e per la webcam.
da 3nzo
07/05/2021, 10:00
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: LED CREE su Amplival
Risposte: 33
Visite : 9294

Re: LED CREE su Amplival

Non sono esperto di elettronica e non mi è tutto chiaro. In conclusione, l'alimentatore che uso non può dare più di quanto ho rilevato? Il Led penso chepotrebbe essere anche da 10W, almeno per un periodo limitato. Fino ad ora non ho mai avuto bisogno della piena potenza. Non so se, un domani, dovend...
da 3nzo
06/05/2021, 18:36
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: LED CREE su Amplival
Risposte: 33
Visite : 9294

Re: LED CREE su Amplival

Toniclimb ha scritto: 06/05/2021, 16:21 ma 3A su 3.3 V a monte del regolatore dovrebbero scendere a 1A al massimo. 4700 è un valore adeguato.
Scusa, non ho capito.
da 3nzo
06/05/2021, 8:04
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: LED CREE su Amplival
Risposte: 33
Visite : 9294

Re: LED CREE su Amplival

Infatti non ho oscilloscopio e non posso controllare.
Ho un trasformatore da 60VA 220/7,5+7,7V che messi in serie danno 15V (per poter pilotare anche i led sa 12V), poi un ponte KBPC1010 e un condensatore elettrolitico da4700 microF.
Che ne pensi?
da 3nzo
05/05/2021, 6:50
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: LED CREE su Amplival
Risposte: 33
Visite : 9294

Re: LED CREE su Amplival

Si volevo dire 2,8 A :)
da 3nzo
04/05/2021, 20:57
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: LED CREE su Amplival
Risposte: 33
Visite : 9294

Re: LED CREE su Amplival

Lo schema non ce l'ho perché l'alimentatore è questo https://www.ebay.it/itm/224308386821?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m1438.l2649 Se ci collego una resistenza va tutto bene, con il led no. Comunque con l'ultimo XML comprato su Amazon le cose vanno abbastanza bene perché fornis...
da 3nzo
03/05/2021, 15:23
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: LED CREE su Amplival
Risposte: 33
Visite : 9294

Re: LED CREE su Amplival

Conoscete il link di qualche venditore di XML2? Il mio ha i sei strip quindi si coferma non 2.
da 3nzo
02/05/2021, 18:14
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: LED CREE su Amplival
Risposte: 33
Visite : 9294

Re: LED CREE su Amplival

Dando per scontato che le tue misure siano corrette dire che la conclusione è che non è un CREE XML, che abbia la dicitura serigrafata non vuol dir nulla, constatato a mie spese. Confermato, non era un vero XML. Mi è arrivato un LED XML comperato a maggior prezzo da Amazon e arriva a 2,8A, ma con t...
da 3nzo
01/05/2021, 16:13
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: mirrorless aps-c vs digital eypiece...
Risposte: 15
Visite : 4015

Re: mirrorless aps-c vs digital eypiece...

Preciso che non ho esperienza diretta del fototubo perché la foto è presa da internet. Ho una testa a tre della Lomo e un Fototubo che pero è di un'altra serie Lomo, con attacco diverso, e non mi sono ancora occupato di adattare. Dato che la testa è a vite M42 uso tubi e telecamera. Se qualcun ha pr...
da 3nzo
01/05/2021, 12:02
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: mirrorless aps-c vs digital eypiece...
Risposte: 15
Visite : 4015

Re: mirrorless aps-c vs digital eypiece...

Alternativa di proiettare direttamente da obiettivo a sensore? La distanza di lavoro cambia e le aberrazioni? Poi ci sono i tubi con lenti calcolate per proiettare sul 35 mm, potrebbero andare meglio in quanto progettate er questo alla corretta distanza di lavoro, ma occorre rispettare il tiraggio d...
da 3nzo
29/04/2021, 13:00
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: mirrorless aps-c vs digital eypiece...
Risposte: 15
Visite : 4015

Re: mirrorless aps-c vs digital eypiece...

Con l'adattatore proietteresti direttamente l'immagine dell'obiettivo sul sensore? Immagino che la distanza di lavoro sarà diversa, comunque si elimina l'effetto delle altre lenti.
da 3nzo
28/04/2021, 22:23
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: mirrorless aps-c vs digital eypiece...
Risposte: 15
Visite : 4015

Re: mirrorless aps-c vs digital eypiece...

Il rumore dimentico sempre di guardarlo :D Alla fine quali sono le tue conclusioni?
da 3nzo
28/04/2021, 21:12
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: mirrorless aps-c vs digital eypiece...
Risposte: 15
Visite : 4015

Re: mirrorless aps-c vs digital eypiece...

Apparentemente, ma non posso affermarlo con sicurezza perché l'ingrandimento non è identico e nemmeno il bilanciamento del bianco è lo stesso, le immagini potrebbero essere equivalenti. Mi sembra però che non possono eguagliare l'impressione della visione diretta, ma questo potrebbe essere un ingann...
da 3nzo
15/04/2021, 22:39
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: LED CREE su Amplival
Risposte: 33
Visite : 9294

Re: LED CREE su Amplival

E' vero potrebbe essere taroccato o difettoso. Un amico che lavorava nel commercio dell'elettronica mi diceva che alcune ditte raccoglievano a due soldi transistor scartati dalla fabbrica, senza serigrafia, che applicavano loro per rifornire negozi poco seri che poi li vendevano per buoni.
da 3nzo
15/04/2021, 16:55
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: LED CREE su Amplival
Risposte: 33
Visite : 9294

Re: LED CREE su Amplival

Scusa, non vorrei trascinare questa storia all'infinito, che potrebbe poi non interessare, ti dico le conclusioni, mai i motivi non li non capisco. Settaggio dell'alimentatore 3,4V e 3000 mA Valori indicati sul display dell'alimentatore 3,39 V con 0,364 mA e potenza 1,23 W Valori misurati col tester...
da 3nzo
14/04/2021, 16:46
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Strani condensatori Zeiss Jena
Risposte: 0
Visite : 1119

Strani condensatori Zeiss Jena

Salve, cerco qualche esperto di micro Aus Jena per chiarimenti su caratteristiche e utilizzo di condensatori per Amplival e/o Ergaval. Parto con uno che ho comperato da un russo a buon prezzo, si tratta di questo Apl. 1,4 mo2 condensatore.jpg che presenta due lenti di diversa potenza il cui utilizzo...
da 3nzo
14/04/2021, 15:36
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: LED CREE su Amplival
Risposte: 33
Visite : 9294

Re: LED CREE su Amplival

No, le specifiche come da datasheet almeno per quello che riguarda il led CREE Xm-l corrispondono. Per avere buoni risultati nel controllo alle alte e alle basse intensità ci vuole una alimentazione pensata specificamente per questa funzione. Non ho capito quali caratteristiche dovrebbe avere e per...
da 3nzo
14/04/2021, 7:24
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: LED CREE su Amplival
Risposte: 33
Visite : 9294

Re: LED CREE su Amplival

Il mio dubbio è che togliendo la piccola lente, che sembra incollata, possa danneggiare il fosforo del led. Comunque, l'andamento di corrente e tensione, descritto sopra, dipende dal comportamento del Led per una certa corrente e temperatura. La tensione è una conseguenza perché l'alimentatore contr...
da 3nzo
12/04/2021, 23:44
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: LED CREE su Amplival
Risposte: 33
Visite : 9294

Re: LED CREE su Amplival

Questa è una possibilità. Comunque è provato che l'alimentatore è guasto, infatti ne avevo un altro e l'ho sostituito. Con quello nuovo le cose vanno diversamente. Scendendo a 1 mA il led si spegne e si riaccende a 4mA. Una volta innescato si puo diminuire la luminosità fino allo spegnersi a 1mA. L'...
da 3nzo
12/04/2021, 15:59
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: LED CREE su Amplival
Risposte: 33
Visite : 9294

LED CREE su Amplival

Ciao Enzo è questo il diodo che stai usando? https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&ved=2ahUKEwj6_piNl_jvAhWvsaQKHaBFC8wQFjAAegQIAxAD&url=https%3A%2F%2Fcree-led.com%2Fmedia%2Fdocuments%2Fds-XHP702.pdf&usg=AOvVaw3VLVEt2ezEcBZ0XAWW4G6M Hai la ve...
da 3nzo
12/04/2021, 15:57
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Utilizzo degli obiettivi con parafocale 33mm su Amplival
Risposte: 28
Visite : 7264

Re: Utilizzo degli obiettivi con parafocale 33mm su Amplival

Si, hai ragione, anche io mi trovavo sotto un titolo inappropriato, dobbiamo fare una migrazione. Temevo di perdere la continuità del discorso.
Allora Toni, metto un altro titolo e riporto l'ultimo messaggio.
da 3nzo
12/04/2021, 10:43
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Utilizzo degli obiettivi con parafocale 33mm su Amplival
Risposte: 28
Visite : 7264

Re: Utilizzo degli obiettivi con parafocale 33mm su Amplival

No ora sto usando questo, a 3V https://www.ebay.it/itm/1x-LED-CREE-XML2-XM-L2-T6-10W-Bianco-freddo-6500K-Su-PCB-20mm/193770811620?hash=item2d1da3f0e4:g:JU0AAOSwVt9dmxFr ma anche con HXP70.2 a 12V è lo stesso. Evidentemente il controllo non è buono. Hai qualche alimentatore da consigliarmi, ovviament...
da 3nzo
12/04/2021, 7:43
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Utilizzo degli obiettivi con parafocale 33mm su Amplival
Risposte: 28
Visite : 7264

Re: Utilizzo degli obiettivi con parafocale 33mm su Amplival

Ho misurato i valori. Per non dilungarmi troppo ne cito solo alcuni. Settato a 1 mA e 3,4V si ottengono effettivamente 2,2 mA a 2,58V, d'altra parte anche il display indica una corrente in uscita oltre i 2 mA perché balla fra 2 e 3 e una tensione di 2,58V. però, anche così,' con obiettivi deboli la ...
da 3nzo
09/04/2021, 12:43
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Utilizzo degli obiettivi con parafocale 33mm su Amplival
Risposte: 28
Visite : 7264

Re: Utilizzo degli obiettivi con parafocale 33mm su Amplival

Grazie, mi era venuto il dubbio e devo farlo però, per non dissaldare il connettore, devo approntare un maschio femmina con un cavo interrotto per la misura, poi ti farò sapere.
da 3nzo
09/04/2021, 8:21
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Utilizzo degli obiettivi con parafocale 33mm su Amplival
Risposte: 28
Visite : 7264

Re: Utilizzo degli obiettivi con parafocale 33mm su Amplival

Uso un alimentatore che ho comperato perché non ho ottenuto buoni risultati con un circuito che avevo provato a realizzare. Comunque, anche alla corrente minima la luminosità è eccessiva, Forse tu facendolo lavorare a impulsi riesci ad avere una luminositò più bassa. Uso questo https://www.ebay.it/i...
da 3nzo
08/04/2021, 22:27
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Utilizzo degli obiettivi con parafocale 33mm su Amplival
Risposte: 28
Visite : 7264

Re: Utilizzo degli obiettivi con parafocale 33mm su Amplival

La luminosità nell'Amplival è veramente notevole, inoltre c'è la comodità di poter sostituire la lampada a metà seduta senza manovre complicate. Una delle due che ho postato ha il LED UV. Non tanto, bisogna ricentrare e rimettere a fuoco sul diaframma del condensatore. A proposito il CREE XHP70 non...
da 3nzo
08/04/2021, 16:51
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Utilizzo degli obiettivi con parafocale 33mm su Amplival
Risposte: 28
Visite : 7264

Re: Utilizzo degli obiettivi con parafocale 33mm su Amplival

Il secondo ha dei distanziatori tra il dissipatore e la base metallica, gli stessi del portalampada che aveva uguale spessore, ma proprio ieri mi sono accorto che con il condensatore non pancratico arrivava a fuoco a fine corsa e quasi non ci si riusciva così ho aggiunto circa 3mm, provvisoriamente ...
da 3nzo
07/04/2021, 15:49
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Utilizzo degli obiettivi con parafocale 33mm su Amplival
Risposte: 28
Visite : 7264

Re: Utilizzo degli obiettivi con parafocale 33mm su Amplival

Come da foto.
led1.JPG
Poi, dato che non ero soddisfatto della riparazione della messa a fuoco, ho comprato una seconda colonna con illuminatore diverso, alogeno, e ho risolto così.
led2.JPG
da 3nzo
06/04/2021, 17:46
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Utilizzo degli obiettivi con parafocale 33mm su Amplival
Risposte: 28
Visite : 7264

Re: Utilizzo degli obiettivi con parafocale 33mm su Amplival

Sul Lomo non succedeva lo usavo a 10 mA contro i 1050 standard :D
Oppure sono cambiate le caratteristiche.
Certo mi scoccia un po' rimetterci le mani e cambiare Led :x
da 3nzo
06/04/2021, 13:08
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Utilizzo degli obiettivi con parafocale 33mm su Amplival
Risposte: 28
Visite : 7264

Re: Utilizzo degli obiettivi con parafocale 33mm su Amplival

Toni, tu hai quel marchingegno che focalizza su un vetro alla distanza del diaframma del pancratico, io invece ora sto usando un aplanatico 1,4 classico e mentre con la lampada alogena riuscivo ad avere l'immagine del filamento bella nitida sul diaframma chiuso, ora sul diaframma non riesco a indivi...
da 3nzo
06/04/2021, 7:25
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Utilizzo degli obiettivi con parafocale 33mm su Amplival
Risposte: 28
Visite : 7264

Re: Utilizzo degli obiettivi con parafocale 33mm su Amplival

Le ottiche Lomo hanno parafocale 33mm,cioè distanza da revolver a vetrino contro quelle Zeiss che hanno 45 mm, però il tubo ha sempre la stessa lunghezza 160 mm. Se monto l'ottica da 33mm senza prolunga perché il tubo è ha la stessa lunghezza non dovrebbe cambiare nulla. La prolunga determina, penso...
da 3nzo
03/04/2021, 22:48
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Utilizzo degli obiettivi con parafocale 33mm su Amplival
Risposte: 28
Visite : 7264

Utilizzo degli obiettivi con parafocale 33mm su Amplival

Sono quasi uscito dalla fregatura di un Amplival dissestato che ormai è quasi completamente a posto. L'esperienza maturata con le riparazioni mi ha spinto a fare qualche prova. Il venditore tedesco, con teutonica correttezza, mi aveva rifilato obiettivi con parafocale 33 mm che non è possibile mette...
da 3nzo
03/04/2021, 22:26
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Amplival nel futuro
Risposte: 4
Visite : 1558

Re: Amplival nel futuro

E c'e di più, leggi il post che sto scrivendo.
Buona Pasqua anche a te e a tutti gli amici del forum.
da 3nzo
02/04/2021, 21:58
Forum: BINOCOLI VINTAGE
Argomento: Un acquisto andato a male...
Risposte: 43
Visite : 12221

Re: Un acquisto andato a male...

Grazie Specola, per quel prezzo si può provare.
da 3nzo
02/04/2021, 15:29
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Ricostruire ingranaggio
Risposte: 12
Visite : 4230

Re: Ricostruire ingranaggio

Ora ho capito, si è rotto a fatica.
E' un microscopio metallurgico? Per cosa lo usi?
da 3nzo
02/04/2021, 10:38
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Ricostruire ingranaggio
Risposte: 12
Visite : 4230

Re: Ricostruire ingranaggio

Non conosco questo genere di microscopi, è comunque un oggetto interessante. Vedo che l'inserzione è ancora valida perciò ne avrà altri, vedo pure che puoi restituirlo entro 45 giorni. Chiederei la sostituzione o il rimborso perché lo dichiara funzionante, ma la richiesta deve essere fatta la ricevi...
da 3nzo
02/04/2021, 10:28
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Amplival nel futuro
Risposte: 4
Visite : 1558

Re: Amplival nel futuro

Immagino che un set cinematografico, che deve smontare e riallestire le scene rapidamente, non sia ideale per uno strumento di precisione, infatti quasi tutti ormai hanno problemi più o meno seri. Gli affari su questo prodotto in particolare non ci sono perché i rigattieri/venditori internet sanno c...
da 3nzo
01/04/2021, 22:34
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Amplival nel futuro
Risposte: 4
Visite : 1558

Amplival nel futuro

Spero di non venga tacciato di O.T. per questa curiosità. In una inquadratura del film di fantascenza spagnolo del 2015 "Automata" e i cui eventi si dovrebbero svolgere nel 2044, si notano alcuni microscopi Zeiss Jena Amplival. A sinistra un microscopio per fluorescenza in luce trasmessa e...
da 3nzo
01/04/2021, 21:21
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Ricostruire ingranaggio
Risposte: 12
Visite : 4230

Re: Ricostruire ingranaggio

Ciao Paolo, per curiosità, di quale microscopio si tratta? Se c'e la plastica non è tanto vintage.