La ricerca ha trovato 534 risultati

da alessio855
20/08/2022, 12:45
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Marte 2020
Risposte: 267
Visite : 90216

Re: Marte 2020

Beccato alle 7:50 con 16x50: era lì rosso arancione salmone , non vedo l’ora del mak 127, anche dal mak 70mm Svbony Sv41 era carino , con qualche macchia d’albedo ma era grigiolino stava tramontando. La luna era nitida e super limpida.

9,1” arcosecondi.
da alessio855
18/08/2022, 15:13
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Mak 90 o binocolo 20x80
Risposte: 15
Visite : 2632

Re: Mak 90 o binocolo 20x80

Come dicevo , i pianeti sono piccoli ma godibili. Non nei dettagli deboli ma nella forma, e vedere Giove al lungomare , con il 16x50mm è divertente! Si notava qualche accenno di bande equatoriali, ma serve il 25x80! Mastodontico ma ben potente (ovviamente è a Milano, nella sua valigetta e non vedo l...
da alessio855
18/08/2022, 14:58
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Mercurio di giorno
Risposte: 92
Visite : 32289

Re: Mercurio di giorno

Venere p900
Venere p900
Venere ripreso ieri da p900, 17° Dal sole
da alessio855
17/08/2022, 10:22
Forum: BINOCOLI
Argomento: È possibile beccare Marte , di giorno con la p900?
Risposte: 8
Visite : 1357

È possibile beccare Marte , di giorno con la p900?

È una mia curiosità: secondo voi , è possibile beccare Marte , che è rosso, (arancio) e
Con il 357mm (2000mm) ?

Chissà se qualcuno di voi è riuscito in questo periodo!

Ora è a 9” arcosecondi.
da alessio855
14/08/2022, 18:34
Forum: BINOCOLI
Argomento: Vega e Arturo dal Nikon 16x50, dal paesello .
Risposte: 0
Visite : 607

Vega e Arturo dal Nikon 16x50, dal paesello .

:thumbup: buon pomeriggio, oggi aiutandomi con dei riferimenti sia terrestri che con le nuvole ho scovato Arturo: giallo paglierina nitida senza aberrazione cromatica. Nessuna coma.

Vega era azzurra più debole .
Bino 16x50 Nikon A211 Aculon.

Serata astronomica, oltre che un buon aperitivo.
da alessio855
12/08/2022, 22:38
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Tocca a MARTE
Risposte: 956
Visite : 239337

Re: Tocca a MARTE

Domani se papà vorrà. Sfrutto l'occasione della passeggiata al lungomare ma andrò in un posto buio per godermi i pianeti dal Nikon 16x50: a inizio agosto, Saturno ha mostrato il disco con l'anello! A 16x però non vedo l'ora di Marte. Meno male che ora lui ha un angolarità di 8,8" secondi d'Arco...
da alessio855
12/08/2022, 19:17
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Mercurio di giorno
Risposte: 92
Visite : 32289

Re: Mercurio di giorno

Trovato nel mak 70mm ma ci sono foschie a disturbarlo, però era lì!

Calabria, 12-8-22
apparenza:5,9".

Meteo 6
Seeing n. D.

Mak 70/780mm.
Serata astronomica.
da alessio855
25/07/2022, 18:48
Forum: BINOCOLI
Argomento: Due Zeiss ereditati ma bisognosi di cure
Risposte: 29
Visite : 9195

Re: Due Zeiss ereditati ma bisognosi di cure

Ho. Il 20x80ed che non mette a fuoco da un oculare ma non vedo doppio.e come posso aggiustare la parte che non mette a. Fuoco, come posso togliere pelucchi e polvere?
da alessio855
22/07/2022, 22:38
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Piccoli Maksutov (economici), il solito problema...
Risposte: 28
Visite : 10678

Re: Piccoli Maksutov (economici), il solito problema...

si i mak sono i miei telescopi preferiti ma dal mak 127 marte mi ha lasciato un tonfo al c8uore. si vede con 7mm ed come un disco arancio con la sirte ben visibile e la calotta polare di ghiaccio è bianca del tutto simile a venere. all-indomani sveglia alle 5:00 con mak 102mm e 3,5 ore più tardi sar...
da alessio855
22/07/2022, 18:07
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovo 25x80ED: come è come prestazioni astronomiche? Pianeti e deep Sky?
Risposte: 9
Visite : 1796

Re: Nuovo 25x80ED: come è come prestazioni astronomiche? Pianeti e deep Sky?

ok, vedrò al mio compleanno condito con l'eclissi di sole. 25 ottobre 2022.
da alessio855
22/07/2022, 11:09
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Piccoli Maksutov (economici), il solito problema...
Risposte: 28
Visite : 10678

Re: Piccoli Maksutov (economici), il solito problema...

Foto luna dal mak 70mm Svbony Sv41: mio compagno inseparabile per le “spesseggiate” in vacanza, al mare o montagna, di pianeti e addirittura stelle anche di giorno!
da alessio855
21/07/2022, 15:01
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Trasporto binocolo/spotting in aereo
Risposte: 16
Visite : 9157

Re: Trasporto binocolo/spotting in aereo

io mi ricordo che nel estate 2020 nello zaino blu personale oltreché aver messo asciugamani e minimo per vivere, ho messo dentro il makkino 70mm : piccolo ma efficace sul planetario, ai controlli di sicurezza aeroportuali, mi hanno fatto svitare i tappi ma per l'operatrice di controllo è stato un to...
da alessio855
16/07/2022, 22:26
Forum: BINOCOLI
Argomento: Recensione del binocolo IBIS 25x80 ED
Risposte: 13
Visite : 3282

Re: Recensione del binocolo IBIS 25x80 ED

Oggi lo provo su saturno 25x80ed
da alessio855
06/07/2022, 8:38
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Dettagli su Urano con un C8?
Risposte: 8
Visite : 3208

Re: Dettagli su Urano con un C8?

Con il mak 127 Urano è una palletta verde acqua piccola di 3,5 Max 3,8” arcosecondi

Nettuno è più piccolo ma si nota che è un disco blu di 2,3-2,5” arcosecondi.

Mak 127.
da alessio855
05/07/2022, 6:41
Forum: BINOCOLI
Argomento: come è giove (o la luna) dal 25x100???
Risposte: 31
Visite : 6436

Re: come è giove (o la luna) dal 25x100???

È un bel binocolone e sto aspettando il treppiede da Astrottica… Giove è tondo e grosso con le due bande equatoriali visibili ma quest’anno Giove è smorto come colorazione delle Neb e seb.

Anche dal mak 127 le bande si ci sono ma sono più tenui. Ma Marte dal mak 127 e 102mm e 70mm è uno spettacolo!
da alessio855
01/07/2022, 17:21
Forum: BINOCOLI
Argomento: Un risconto Astronomico
Risposte: 0
Visite : 574

Un risconto Astronomico

Ecco il Telmu 50/500mm (?) 59.99e

Bello esteticamente ma focale bassa…

Mak 70mm Svbony Sv41: 70/780mm da 25x a 75x.
da alessio855
01/07/2022, 14:05
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovo 25x80ED: come è come prestazioni astronomiche? Pianeti e deep Sky?
Risposte: 9
Visite : 1796

Re: Nuovo 25x80ED: come è come prestazioni astronomiche? Pianeti e deep Sky?

ciao, ho già il mak 102mm e per me è un problema di trasporto... a me piace il planetario e poco deep sky,
però vedrò al mio compleanno per il oculare explore scientific da 14mm.

adoro tanto la visione binoculare. e da mak 127 i pianeti sono molto più definiti anziché la mucca dobson. :thumbup:
da alessio855
30/06/2022, 10:34
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Giove in pieno giorno da Milano
Risposte: 19
Visite : 5666

Re: Giove in pieno giorno da Milano

Visto dal 25x80ed , 40,8” -2,03 azzurrino con la neb ben visibile.
da alessio855
27/06/2022, 17:53
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Cannocchiale in aereo, ryanair , come vi comportate? E la p900?
Risposte: 2
Visite : 2568

Cannocchiale in aereo, ryanair , come vi comportate? E la p900?

Buon pomeriggio, vi chiedevo come vi siete comportati in aereo con binocoli e telescopi piccoli, sempre che non passa lo zaino con il necessario per le vacanze estive: Come posso mettere il cannocchiale mak 70mm Svbony Sv41 e la Canon piccola? E se a voi vi fanno fatto storie per un misero monocolo ...
da alessio855
26/06/2022, 13:02
Forum: BINOCOLI
Argomento: BINOCOLO ZENIT 10X50
Risposte: 7
Visite : 5009

Re: BINOCOLO ZENIT 10X50

Provato a Brivio Lc - un po’
scollimato ma 50€ sono troppi , nitidezza nella media.

Saturno sta per arrivare alla sera!
da alessio855
20/06/2022, 20:31
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Marte 2020
Risposte: 267
Visite : 90216

Re: Marte 2020

Due foto su Marte 2020, bellissima opposizione! 2033 la prossima di dimensioni angolari simili:22,1”
2035: 24,6”
2050: 25,06”.
da alessio855
20/06/2022, 15:54
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocolo 20x80 consigli
Risposte: 12
Visite : 5675

Re: Binocolo 20x80 consigli

25x80ED: straordinario, non pensavo di risolvere il dischetto di Marte come un globo rossiccio aranciato.
ibis, la adoro, chi potrebbe ricollimare il 20x80ED? e se potessi farlo io?
come devo procedere?
da alessio855
20/06/2022, 15:52
Forum: BINOCOLI
Argomento: binocolo breaker optical 7x50
Risposte: 15
Visite : 9277

Re: binocolo breaker optical 7x50

sabato a Lazise, VR ho visto in un negozio, un binocolo militare verde ma costava troppo: 42euro!

c'era anche un 30x60 ma per me i migliori sono:

mak 127
mak 102
25x80ED
16x50
10-30x50
mak 70
20x60x60 (vecchiotto e da riammodernare!)
10-20x50
8x21
6x21
da alessio855
20/06/2022, 5:44
Forum: BINOCOLI
Argomento: Carrellata di pianeti all’alba 20-6-2022 Lunedì 25x80ED
Risposte: 1
Visite : 585

Carrellata di pianeti all’alba 20-6-2022 Lunedì 25x80ED

Buon giorno, ne vale l’alzataccia, oggi con stupore ho osservato i pianeti: Giove: disco grosso di dimensioni angolari nette, si vedevano le bande equatoriali, nitide e ben contrastate. 39,5” secondi d’arco -1,95! Luna: tridimensionale, e ben riprodotta , 31’57” minuti , secondi d’arco -11,38 Marte:...
da alessio855
19/06/2022, 8:30
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Marte 2020
Risposte: 267
Visite : 90216

Re: Marte 2020

Oggi tento con il 25x80ED, 6,9” arcosecondi, dite che ce la posso fare? Cielo limpido!
da alessio855
18/06/2022, 14:33
Forum: BINOCOLI
Argomento: Quale binocolo dalla russia?
Risposte: 12
Visite : 3381

Re: Quale binocolo dalla russia?

Spesso nei posti di Lago o Montagna, ci sono dei piccoli negozi, dove ci si imbatte sui binocoli, di piccolo formato: 10x50 marca sconosciuta, è un 30x60 che mi “puzzetta” di binocolo con numeri sballati o con bug di testo.🤩

Lazise VR
da alessio855
16/06/2022, 21:16
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovo 25x80ED: come è come prestazioni astronomiche? Pianeti e deep Sky?
Risposte: 9
Visite : 1796

Nuovo 25x80ED: come è come prestazioni astronomiche? Pianeti e deep Sky?

Mi è arrivato il 25x80ED ma è carino…

Grosso ma ben costruito efficacemente ,

Ditemi,(per cortesia) cosa e come avete visto Giove e Saturno e Venere, Marte e la Luna con 25x da binocolo. E le stelle? Nostre sorelle di
Luce?

Devo ancora imparare a usarlo! Non sto più nella pelle.
da alessio855
16/06/2022, 17:18
Forum: BINOCOLI
Argomento: come è giove (o la luna) dal 25x100???
Risposte: 31
Visite : 6436

Re: come è giove (o la luna) dal 25x100???

Non so
Come ringraziare Marco! Di Astrottica!

Mi ha regalato il deo dei binocoli: 25x80ED! Mastodontico ma bello nitido!

Domani farò i pianeti! E la Luna!
da alessio855
12/06/2022, 15:05
Forum: BINOCOLI
Argomento: Sfida astronomica: beccare Giove di giorno… Marte è carino e ho visto le calotte ma è a 6,5” arcosecondi.
Risposte: 12
Visite : 2710

Re: Sfida astronomica: beccare Giove di giorno… Marte è carino e ho visto le calotte ma è a 6,5” arcosecondi.

Grazie 🤩, finalmente ho
Amici validi che coltivano la mia passione numero uno.

Sono di Cavenago Brianza, Bassa Brianza, ti giro il numero di telefono: 3464022697.
da alessio855
11/06/2022, 21:36
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Trasporto binocolo/spotting in aereo
Risposte: 16
Visite : 9157

Re: Trasporto binocolo/spotting in aereo

Nuovo acquisto astronomico: si va di makkino 90Mm Skywatcher.
da alessio855
09/06/2022, 6:48
Forum: BINOCOLI
Argomento: Sfida astronomica: beccare Giove di giorno… Marte è carino e ho visto le calotte ma è a 6,5” arcosecondi.
Risposte: 12
Visite : 2710

Re: Sfida astronomica: beccare Giove di giorno… Marte è carino e ho visto le calotte ma è a 6,5” arcosecondi.

Ok, Elio io sto osservando Giove da mak 127 e dal 20x80: ma mi dicono che Giove è sbiadito molto quest’anno!
da alessio855
07/06/2022, 8:09
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Puntare i pianeti durante il giorno
Risposte: 24
Visite : 6394

Re: Puntare i pianeti durante il giorno

:lol: ho beccato Giove e Marte dal 20x80: Marte è un piccolissimo pallino … arancione e Giove è una pallina nitida e ben contrastata!
da alessio855
06/06/2022, 9:16
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Cosa si vede su Giove con piccoli strumenti
Risposte: 66
Visite : 19349

Re: Cosa si vede su Giove con piccoli strumenti

Eccolo ma il jpeg è la bassa risoluzione fotografica degradano l’immagine: 38” -1,88.

20-60x60 spotting scope. National Geo.
da alessio855
06/06/2022, 8:12
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Mercurio di giorno
Risposte: 92
Visite : 32289

Re: Mercurio di giorno

Eccolo: 10,3” +1,53

Dopo cieli offuscati oggi cielo limpido!
da alessio855
06/06/2022, 5:57
Forum: BINOCOLI
Argomento: Marte di giorno con 20x80ED: c’è l’ho fatta a beccarlo!
Risposte: 5
Visite : 1167

Marte di giorno con 20x80ED: c’è l’ho fatta a beccarlo!

:thumbup: con estremo orgoglio aiutandomi con Giove , ho beccato Marte di giorno con 20x80ED!

Ora prendo la p900 e gliene scatto alcune foto. Beccato il signorino!
da alessio855
05/06/2022, 13:43
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: MINI MAK VS SPOTTING SCOPE
Risposte: 56
Visite : 20134

Re: MINI MAK VS SPOTTING SCOPE

Il 20x50 russo, è sbalorditivo: Venere a Gennaio 2022 ha avuto il primo d’arco di diametro angolare, circa 61” secondi d’arco, tra le velature si vedeva bene la Falcettona Bianca con le cuspidi ben pronunciate , poi ci allego dei fogli 📝 uai… di Venere A Monza Oggi cielo pieno di afa con nuvole Spar...
da alessio855
04/06/2022, 7:04
Forum: BINOCOLI
Argomento: Sfida astronomica: beccare Giove di giorno… Marte è carino e ho visto le calotte ma è a 6,5” arcosecondi.
Risposte: 12
Visite : 2710

Sfida astronomica: beccare Giove di giorno… Marte è carino e ho visto le calotte ma è a 6,5” arcosecondi.

Buongiorno e buon caffè! Oggi complice la giornata media limpida, ho beccato Giove sia dal 20x80 (bande difficilmente visibili ancora) e dalla p900 Nikon ho scattato la foto a Giove , allego per comparazione le due foto di Giove ma dal telescopio mak 127 si vedono distanziate le bande equatoriali!
da alessio855
03/06/2022, 19:07
Forum: BINOCOLI
Argomento: acquisto binocolo per osservazione Luna e Natura
Risposte: 23
Visite : 7417

Re: acquisto binocolo per osservazione Luna e Natura

Aggiornamento: All inizio temporale tra Bard e Nus , poi cielo limpido con nuvole stratificate a Aosta Poi passeggiata a Courmayeur, nel centro cittadino: Parcheggiata macchina vicino a Stazione Bus Savda e incamminati a San Pantaleone un bella e importante preghiera per Gesù da me sfruttando l’ener...
da alessio855
31/05/2022, 23:04
Forum: BINOCOLI
Argomento: acquisto binocolo per osservazione Luna e Natura
Risposte: 23
Visite : 7417

Re: acquisto binocolo per osservazione Luna e Natura

Dissaventura di computer e oggetti elettronici: Altro giorno ho piallato tutto il so w11 è il pc 💻 di mamma è rinato. Aveva la barra bianca dello start parzialmente sparita. Ora risolto . Nel 2004 un fulmine ha scoppiato il tischiba fisso… e nel 2017 ha mollato il vecchio forno per un temporale nott...