La ricerca ha trovato 501 risultati

da Antonello66
06/12/2021, 19:11
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: e ritocca a... VENERE!
Risposte: 540
Visite : 159533

Re: e ritocca a... VENERE!

Tardo pomeriggio, 16.45 circa, sono riuscito a mettere in opera il telescopio, finalmente ho visto Venere abbastanza bene (almeno per la mia poca esperienza). Top a 60 ingrandimenti, scarsa a 102. Rifrattore 80mm.
da Antonello66
06/12/2021, 19:06
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Testa di treppiede con impugnatura appiccicosa...
Risposte: 6
Visite : 1933

Re: Testa di treppiede con impugnatura appiccicosa...

Eviterei “sgrassanti”.
Crema Nivea, acqua e glicerolo, talco. Qualcosa hanno risolto:
https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l= ... 881&show=1
da Antonello66
05/12/2021, 14:00
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Quesito su prisma di Herschel
Risposte: 47
Visite : 13416

Re: Quesito su prisma di Herschel

Per fotografare con un singolo scatto e con focali corte il disco del sole non serve una montatura motorizzata perché i tempi di ripresa sono brevissimi. Per riprendere i dettagli (singoli gruppi, granulazione, ecc.) bisogna realizzare dei filmati quindi serve una montatura motorizzata. Si può anch...
da Antonello66
05/12/2021, 9:43
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Scelta Prisma di Hershel
Risposte: 8
Visite : 2028

Re: Scelta Prisma di Hershel

Ad occhio e croce, direi di sì, il porta oculari sicuramente, è un "click-lock". Il naso anche si svita poi, per le compatibilità con altri diagonali, c'è da studiare il diagramma: https://www.baader-planetarium.com/en/downloads/dl/file/id/65/product/4034/anschlussm_glichkeiten_f_r_das_2_...
da Antonello66
04/12/2021, 22:07
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Quesito su prisma di Herschel
Risposte: 47
Visite : 13416

Re: Quesito su prisma di Herschel

Macchie, Pori, facule, la granulazione, mi piacerebbe cogliere i cambiamenti in atto. Mi chiedevo anche se per scattare qualche fotografia non per una documentazione scientifica ma solo per fissare quello che gli occhi hanno visto è necessaria una montatura motorizzata, cioè se sono necessarie pose ...
da Antonello66
04/12/2021, 20:09
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Quesito su prisma di Herschel
Risposte: 47
Visite : 13416

Re: Quesito su prisma di Herschel

Quanto posso aspettarmi da osservazioni del sole con prisma di Herschel e un rifrattore da 80mm?
da Antonello66
04/12/2021, 20:06
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Scelta Prisma di Hershel
Risposte: 8
Visite : 2028

Re: Scelta Prisma di Hershel

Ciao! Mi rivolgo hai possessori del Baader, il “naso” e il porta oculari possono essere smontati e utilizzati su un altro prisma Baader? Per esempio questo:
https://www.baader-planetarium.com/en/b ... -32mm.html
Grazie!
da Antonello66
01/12/2021, 22:44
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Quesito su prisma di Herschel
Risposte: 47
Visite : 13416

Re: Quesito su prisma di Herschel

… Verifica bene se nel tuo prisma c'è, già montato, l'ND 3.0. Non ce l’ho, voglio solo capire cosa c’è in vendita. In Germania il prezzo era interessante, ma poi ho realizzato che era senza filtro nd. A Felizzano li voglio sentire, nella descrizione non c’è, ma nell’elenco di quello che ti arriva s...
da Antonello66
01/12/2021, 21:46
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Quesito su prisma di Herschel
Risposte: 47
Visite : 13416

Re: Quesito su prisma di Herschel

Le descrizioni nei siti di vendita sono qualche volta poco precise. Questo filtro nd.3 non è quindi sempre presente come parte integrante del prisma.
da Antonello66
01/12/2021, 18:33
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Quesito su prisma di Herschel
Risposte: 47
Visite : 13416

Re: Quesito su prisma di Herschel

Ciao a tutti, mi rivolgo a che possiede il prisma della Lunt. Viene consigliato l’uso di un polarizzatore: For solar white light imaging and white light visual observing. The Lunt White Light Wedges come with a built in ND3 filter. Notably, this allows perfectly safe imaging or visual observing of t...
da Antonello66
01/12/2021, 8:10
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: Carenza di materie prime. Ci dobbiamo preoccupare? Le aziende mi hanno risposto
Risposte: 2
Visite : 2903

Re: Carenza di materie prime. Ci dobbiamo preoccupare? Le aziende mi hanno risposto

Fuji e Nikon non hanno potuto rispondere perché tutto il personale è impegnato nella ricerca di materie prime :D Scherzi a parte, la situazione descritta da chi ha risposto vale anche per chi non lo ha fatto e purtroppo anche per chi produce strumentazione destinata a settori più legati alla sussist...
da Antonello66
26/11/2021, 21:53
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: Quando il cielo non è sereno
Risposte: 2
Visite : 2767

Quando il cielo non è sereno

(Discussione semi seria, ma nemmeno tanto…) Come allenate la pazienza voi astrofili esperti quando il tempo metereologico non è dalla vostra? Lucidate gli ottoni, lavorate a maglia sciarpe e berretti per le serate fredde che arriveranno? Studiate le carte per itinerari “star hopping”? Insomma sono d...
da Antonello66
26/11/2021, 8:11
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Barlow x2
Risposte: 4
Visite : 1616

Re: Barlow x2

Vi ringrazio per le considerazioni e i consigli.
“Conosci i tuoi limiti e fanne la tua virtù”, cercherò di spremere quello che ho, per ora i cm non possono aumentare, tranne quelli della conoscenza :thumbup:

P.s. ho ordinato il Pocket Sky Atlas della Sky & Telescope's
da Antonello66
24/11/2021, 22:00
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Barlow x2
Risposte: 4
Visite : 1616

Barlow x2

Ciao a tutti, premetto che sono alle prime armi (qualcuno di voi già lo sa), questa sera ho puntato Giove e Saturno. Vixen ED80S, 8mm Celestron Plössl. Molto soddisfatto, satelliti puntiformi, visibili le due bande di Giove. Seeing? Non lo so. Saturno, con lo stesso oculare, molto ben definito, fors...
da Antonello66
22/11/2021, 21:36
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Vixen 102M, Vixen GPD2 e oculari Celestron XCel-LX
Risposte: 8
Visite : 2558

Re: Vixen 102M, Vixen GPD2 e oculari Celestron XCel-LX

Se può interessare gli oculari Celestron oggetto della prova di Raffaello Braga sono in vendita sul colosso dell’e-commerce ad un prezzo inferiore di circa il 40% rispetto ad altri canali specializzati.
da Antonello66
22/11/2021, 9:46
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Aggiornamento di ASTROTEST: oculari Vixen SLV
Risposte: 22
Visite : 7835

Re: Aggiornamento di ASTROTEST: oculari Vixen SLV

-SPECOLA-> ha scritto: 21/11/2021, 14:41 In effetti quel che ancora si trova in rete, non è sempre completo; in questo caso sono saltate alcune foto:

https://web.archive.org/web/20170801105 ... eyepieces/
Grazie
da Antonello66
21/11/2021, 23:27
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Primo telescopio
Risposte: 37
Visite : 8433

Re: Primo telescopio

Erano montate su una struttura molto alta, e la loro luce diffusa inquinava la visione del cielo. Ora con quelle a led, pur essendo allo stesso posto delle precedenti, il loro fascio di luce è direzionato (una delle caratteristiche delle luce a led, credo) e circoscritto alla rotatoria. Il mio punto...
da Antonello66
21/11/2021, 23:15
Forum: Fenomeni celesti ed eventi nel mondo dell'astronomia
Argomento: Il Diario dell'abbazia Mirasole.
Risposte: 135
Visite : 59118

Re: Il Diario dell'abbazia Mirasole.

Grazie!
Dai viaggi spaziali dobbiamo cogliere “l’insegnamento per il buon vivere” dice Caprara e poi la Finzi “tutti i problemi ammettono una soluzione”.

:thumbup:
da Antonello66
21/11/2021, 15:36
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Aggiornamento di ASTROTEST: oculari Vixen SLV
Risposte: 22
Visite : 7835

Re: Aggiornamento di ASTROTEST: oculari Vixen SLV

È fuori tema, ma su diversi articoli di Binomania non compaiono le immagini. Uso un iPad con Safari, cambiando browser ho anche Chrome, è la stessa cosa. La sostanza c’è ma è un peccato che si perdano le immagini. Chiuso l’ot.
da Antonello66
20/11/2021, 20:13
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Aggiornamento di ASTROTEST: oculari Vixen SLV
Risposte: 22
Visite : 7835

Re: Aggiornamento di ASTROTEST: oculari Vixen SLV

Acronauta ha scritto: 20/11/2021, 13:54
piergiovanni ha scritto: 20/11/2021, 12:21
Grazie!
da Antonello66
20/11/2021, 10:22
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Aggiornamento di ASTROTEST: oculari Vixen SLV
Risposte: 22
Visite : 7835

Re: Aggiornamento di ASTROTEST: oculari Vixen SLV

Acronauta ha scritto: 03/11/2014, 21:21 Trovate l'articolo alla pagina http://www.astrotest.it/test-reports/ey ... eyepieces/

Ringrazio Skypoint che mi ha prestato la serie completa.
Buongiorno Raffaello
Vedo che tutti i link ad astrotest non sono più attivi, dove posso trovare questa tua recensione? Grazie
da Antonello66
19/11/2021, 23:07
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Primo telescopio
Risposte: 37
Visite : 8433

Re: Primo telescopio

...ancora nuvole. Ma sono state sostituite le vecchie lampade giallo arancio, di una rotatoria che dista poco più di 50 metri dal balcone di casa mia con quelle a led, fantastico! :dance: buon fine settimana a tutti p.s. con oculare 7mm Fujiyama Abbe e un 5mm Baader Genuine ortho quale Barlow 2x mi ...
da Antonello66
17/11/2021, 15:26
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Primo telescopio
Risposte: 37
Visite : 8433

Re: Primo telescopio

Con mille dubbi sulle dimensioni del 102 f11 e relativa logistica, ho scelto un Vixen ED80S con il focheggiatore originale sostituito. Chissà magari è passato anche tra le vostre mani https://www.binomania.it/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=7891&sid=8bc4fd8c441f37d5b4dddb69fb4c9566&start=40...
da Antonello66
07/11/2021, 15:01
Forum: BINOCOLI
Argomento: APM 70 ED vs Oberwerk 70 ED
Risposte: 26
Visite : 5035

Re: APM 70 ED vs Oberwerk 70 ED

Se si vuole il top APM 70-45 ED . Se si cerca il miglior rapporto qualita' prezzo si puo' declinare e vivere felici coll' OBI,a patto che prima nn si siano infilati gli occhi nell'APM. << la vita è breve, le occasioni poche. Se è alla vostra portata, scegliete l’estasi; se appena potete, scegliete ...
da Antonello66
07/11/2021, 8:29
Forum: BINOCOLI
Argomento: Oberwerk BT 100XL-ED vs APM 100mm ED
Risposte: 4
Visite : 1331

Re: Oberwerk BT 100XL-ED vs APM 100mm ED

Per un uso astronomico, quale dei due? quale più comodo e con le immagini stellari e lunari migliori? che ancgolatira scegliere 90 o 45? NB, dell APM ho citato modello Ed, non sapendo quale sono migliori tra Ed e SD. se non ho capito male gli apo sono gli SD giusto? grazie Gli Oberwerk sono solo a ...
da Antonello66
06/11/2021, 16:31
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Primo telescopio
Risposte: 37
Visite : 8433

Re: Primo telescopio

Acronauta ha scritto: 05/11/2021, 23:25 …Vixen GP…
Ho trovato una SP
da Antonello66
05/11/2021, 22:15
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Primo telescopio
Risposte: 37
Visite : 8433

Re: Primo telescopio

Ho deciso per il Tecno Sky recensito su binomania.it https://www.binomania.it/tecnosky-acromatico-102-mm-f-11/ mi è piaciuto per quello che ha sottolineato Raffaello Braga, qualità costruttiva e ottime prestazioni. È disponibile a Felizzano un ex demo, quindi un leggero sconto. Probabilmente ho fatt...
da Antonello66
04/11/2021, 21:44
Forum: Fenomeni celesti ed eventi nel mondo dell'astronomia
Argomento: Il Diario dell'abbazia Mirasole.
Risposte: 135
Visite : 59118

Re: Il Diario dell'abbazia Mirasole.

Caspita! Interessante. Peccato essere fuori mano.
Grazie
da Antonello66
04/11/2021, 21:27
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Primo telescopio
Risposte: 37
Visite : 8433

Re: Primo telescopio

Acronauta ha scritto: 04/11/2021, 19:42 Assolutamente no, è ingestibile.
Per il rifrattore acromatico TS 102/1100mm che hai recensito su binomania.it quale montatura sarebbe indicata, magari motorizzata o …zzabile?
da Antonello66
04/11/2021, 17:22
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Primo telescopio
Risposte: 37
Visite : 8433

Re: Primo telescopio

Un acromatico 90/100 o 102/110 montato su una testa fluida tipo Manfrotto MVH502AH per un utilizzo visuale, osservazione luna-pianeti è gestibile?
da Antonello66
31/10/2021, 20:27
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Puntamento allo zenit
Risposte: 83
Visite : 21694

Re: Puntamento allo zenit

E' un morsetto a coda di rondine della Vixen per montare cercatori ottici e red dot: https://www.skypoint.it/en/finders/vixen/7157-vixen-finder-bracket-shoe-495529526540.html Ne avevo comprato uno identico a quello pre-installato sul mio ex Vixen BT 126: https://www.skypoint.it/it/binocoli-astronom...
da Antonello66
31/10/2021, 18:59
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Puntamento allo zenit
Risposte: 83
Visite : 21694

Re: Puntamento allo zenit

Il red dot APM si monta sulla maniglia dei loro binocoli astronomici tramite uno zoccolo proprietario (immagino) visibile in foto. Vorrei montare sulla maniglia un cercatore RACI. Purtroppo lo zoccolo del cercatore non può essere montato sulla maniglia. Qualche suggerimento su come potrei fare? In ...
da Antonello66
31/10/2021, 14:34
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Primo telescopio
Risposte: 37
Visite : 8433

Re: Primo telescopio

Ho letto con interesse la recensione di Raffaello Braga: https://www.binomania.it/rifrattore-acromatico-vixen-gp-102m/ Sarei orientato all’acquisto come primo telescopio, di un rifrattore con queste caratteristiche. Il Vixen oggetto della recensione non è più disponibile, quali alternative il mercat...
da Antonello66
30/10/2021, 18:34
Forum: BINOCOLI
Argomento: Ibis 20x80 ED dati tecnici
Risposte: 17
Visite : 3271

Re: Ibis 20x80 ED dati tecnici

Allora non è una picatinny, ma lo standard da 11 mm. Se devi fissare la slitta a un pezzo di legno, la prima cosa che mi viene in mente è il classico adattatore da standard 20 mm a 11 mm, tipo questo https://www.amazon.it/Adattatore-montaggio-millimetri-estensione-tessitore/dp/B01D2GTPL8/ref=sr_1_5...
da Antonello66
30/10/2021, 10:27
Forum: BINOCOLI
Argomento: Ibis 20x80 ED dati tecnici
Risposte: 17
Visite : 3271

Re: Ibis 20x80 ED dati tecnici

Quella sopra mi sembra la classica slitta tipo skywatcher (quella della maggior parte dei cercatori), ad esempio come questo https://www.teleskop-express.it/cercatori/3676-cercatore-red-dot-tecnosky.html Quello sotto, dalla forma non mi sembra una picatinny da 20 mm, ma una più piccola weaver da 11...
da Antonello66
29/10/2021, 19:17
Forum: BINOCOLI
Argomento: Ibis 20x80 ED dati tecnici
Risposte: 17
Visite : 3271

Re: Ibis 20x80 ED dati tecnici

Riprendo la questione Red Dot sull’Ibis. Mi è arrivato il puntatore, chiedo a quale standard appartengono i due attacchi, perché vorrei acquistare una piastrina da fissare sul blocchetto che realizzerò in legno e che si fisserà all’asta del binocolo (le soluzione proposta da Giovanni). Sono attacco ...
da Antonello66
29/10/2021, 6:25
Forum: BINOCOLI
Argomento: Giove dal 20x80ed
Risposte: 24
Visite : 5101

Re: Giove dal 20x80ed

Buona mattina ragazzi, ieri tra le 15:30 e le 17:30 ho visto Giove di giorno con Ibis 20x80ED ma l’impressione che mi ha dato è favolosa: disco netto ben nitido e grosso , 42,8” arcosecondi, si notava ben facilmente la Neb (banda equatoriale nord) immersa nel cielo limpido, poiché Giove ha un dimen...
da Antonello66
29/10/2021, 6:20
Forum: BINOCOLI
Argomento: Giove dal 20x80ed
Risposte: 24
Visite : 5101

Re: Giove dal 20x80ed

Ciao Antonello66, sicuramente lo avrai già fatto, però ripeterlo non fa male; hai verificato la corretta regolazione della compensazione diottrica sull'oculare destro? Ciao Fabrizio, si ho provato, e i baffi di luce non si annullano si spostano e basta. Questa sera faccio altre prove. Il problema è...
da Antonello66
28/10/2021, 20:23
Forum: BINOCOLI
Argomento: Giove dal 20x80ed
Risposte: 24
Visite : 5101

Re: Giove dal 20x80ed

Ciao Antonello66, sicuramente lo avrai già fatto, però ripeterlo non fa male; hai verificato la corretta regolazione della compensazione diottrica sull'oculare destro? Ciao Fabrizio, si ho provato, e i baffi di luce non si annullano si spostano e basta. Questa sera faccio altre prove. Il problema è...