La ricerca ha trovato 146 risultati
- 12/03/2025, 20:26
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Ottica San Marco....ma c'è o ci fà?
- Risposte: 14
- Visite : 4769
Re: Ottica San Marco....ma c'è o ci fà?
No, mi ricordo molto bene, avevo preso lo Ziel Gem 60 che non è più in produzione. Esso era dotato di: - montatura EQ3 o EQ3.2 (non mi ricordo bene); - treppiede in alluminio; - cercatore acromatico 6X30; - diagonale stellare a specchio a 90; - due oculari super 20 mm e 10 mm; - filtro lunare; - due...
- 11/03/2025, 17:19
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Ottica San Marco....ma c'è o ci fà?
- Risposte: 14
- Visite : 4769
Re: Ottica San Marco....ma c'è o ci fà?
Come ho già detto, io nel 2011 mi ci ero trovato bene, il 120/600 acromatico comprato da loro mi era stato scontato del 10%, pagandolo in tutto 570 euro (630 senza sconto), è un'ottica che mi piace molto. Mi dispiace che in 14 anni siano finiti così.
- 10/03/2025, 10:16
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Ottica San Marco....ma c'è o ci fà?
- Risposte: 14
- Visite : 4769
Re: Ottica San Marco....ma c'è o ci fà?
Nel 2011 avevo comprato da loro un acromatico 120/600, lo Ziel Gem 60, non ho avuto alcun problema.
- 05/03/2025, 0:50
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte. 102.
- Risposte: 11
- Visite : 452
Re: Marte. 102.
Grazie Pablo2, gentilissimo!!!
- 04/03/2025, 14:59
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte. 102.
- Risposte: 11
- Visite : 452
Re: Marte. 102.
Ciao Giovanni Bruno, quando dalla Sardegna centrale scendo a Cagliari alla casa dei miei genitori mi tiro dietro due telescopietti grab and go, il Konus Vista 80 ed il mak 90/1250 insieme ad un treppiede fotografico comprato nel 2011. Sto facendo un pensierino per l'eclisse totale di sole di Agosto ...
- 04/03/2025, 0:37
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte. 102.
- Risposte: 11
- Visite : 452
Re: Marte. 102.
Ti ringrazio dei tuoi consigli, se trovo qualcuno che me lo collimi gli chiederò la cortesia anche per vedere come si fa. Il mak 90 si difende bene, questa sera mi ha dato una discreta visione della luna e di Marte nei limiti della piccola apertura e del disco di 10.5" del pianeta, il mak 127 c...
- 02/03/2025, 16:52
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte. 102.
- Risposte: 11
- Visite : 452
Re: Marte. 102.
Ce l'ho ancora, ma mi è stato regalato scollimatissimo. Ho provato a collimarlo ma non ho risolto granché, non sono molto portato per le cose pratiche; ci devo riprovare!
- 01/03/2025, 18:11
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte. 102.
- Risposte: 11
- Visite : 452
Re: Marte. 102.
Bel risultato. Visualmente ho visto che Marte non è una delusione per questa opposizione afelica anche usando piccole ottiche; ho usato proficuamente un Maksutov 90/1250 della Skywatcher ed un Konus Vista 80/400, sicuramente la maggiore altezza sull'orizzonte (e quindi anche la minore agitazione del...
- 26/02/2025, 14:56
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Il peggior binocolo....
- Risposte: 14
- Visite : 624
Re: Il peggior binocolo....
Alcuni anni fa ho comprato un binocolo 7x50 della Celestron al prezzo di 35 euro della serie "Impulse". Siccome avevo preso il 10x50 della serie Upclose al prezzo di 69 euro che non dispiaceva affatto, ho ceduto alla tentazione. Le visioni che dava erano decisamente orride e scopro che gli...
- 10/02/2025, 11:01
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: M42 2025
- Risposte: 1
- Visite : 1031
Re: M42 2025
Bella fotografia, pensavo che i mak fossero ottiche quasi esclusivamente planetarie.
- 30/01/2025, 17:46
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Sv41 pro 80mm vale la. Pena 😎?
- Risposte: 3
- Visite : 508
Re: Sv41 pro 80mm vale la. Pena 😎?
Trovo ancora molto buono il mak 90/1250 sia per le immagini date sia per la trasportabilità ed estrema leggerezza, scendere al di sotto come apertura è il caso? Sono curioso ma mi chiedo quale sia la resa.
- 05/01/2025, 2:34
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Marte afelico 2025, e tanti pianeti e Eclissi 💯
- Risposte: 9
- Visite : 1108
Re: Marte afelico 2025, e tanti pianeti e Eclissi 💯
Concordo che per Marte anche un secondo d'arco in più fa la differenza, a Novembre e Dicembre su Marte ci stavo ricavando ben poco col Vixen 102M; adesso che è sui 14" abbondanti ci sto notando qualcosa anche col Vista e col mak 90/1250. Mi sono messo ieri sera tra le 21,06 e le 21,15 per veder...
- 05/01/2025, 2:06
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: 04/01/2025 - Occultazione di Saturno da parte della Luna
- Risposte: 8
- Visite : 776
Re: 04/01/2025 - Occultazione di Saturno da parte della Luna
Ieri sera stavo riscendendo dal centro Sardegna a Cagliari e, fermandomi per un caffé e per far sgranchire un pochino il quattrozampe (in tutto erano 170 km di viaggio), mi accorgo della bella congiunzione tra la Luna e Venere che osservo con un binocolo da teatro russo vintage 2,5X24, comprato prim...
- 01/01/2025, 14:22
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere e Giove con BT 100 ED Apo
- Risposte: 34
- Visite : 4025
Re: Venere e Giove con BT 100 ED Apo
Anche questa è molto bella!
- 25/12/2024, 22:25
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: MAGIA del MAK SW BD da 102mm
- Risposte: 7
- Visite : 1125
Re: MAGIA del MAK SW BD da 102mm
Grazie Giovanni Bruno. Devo dire che sui panorami, Venere e Giove, tra il mak 90/1250 ed il Konus Vista 80 vince il primo. Quest'ultimo si prende la rivincita sugli oggetti del cielo profondo, in particolare quelli estesi come le Pleiadi (le ho viste a Novembre a 24X ed era veramente una visione bel...
- 24/12/2024, 0:55
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: MAGIA del MAK SW BD da 102mm
- Risposte: 7
- Visite : 1125
Re: MAGIA del MAK SW BD da 102mm
I piccoli mak sono sia molto belli che molto pratici per la loro grande trasportabilità. Io ho sia un mak 90 sia un Vixen Polaris 90L. Entrambe sono due ottiche valide, per la sua trasportabilità il mak 90 vince sul Polaris, un tubo lungo 1300 mm non è molto trasportabile per le vacanze. Non ho anco...
- 24/12/2024, 0:42
- Forum: ANNUNCI, PUBBLICAZIONI, EVENTI
- Argomento: NLT - NOTTE DEI LUNGHI TUBI - 21 dicembre 2024- Programma
- Risposte: 15
- Visite : 10463
Re: NLT - NOTTE DEI LUNGHI TUBI - 21 dicembre 2024- Programma
Bellissima manifestazione, se abitassi nella Penisola avrei prenotato una camera d'albergo e sarei giunto a Milano col treno. Il 21 inoltre ero a scuola a Nuoro (assemblea d'istituto .....). Vediamo più in là.
- 30/11/2024, 10:04
- Forum: ANNUNCI, PUBBLICAZIONI, EVENTI
- Argomento: Facebook ha rovinato il mio progetto editoriale. Chiudo il sito!
- Risposte: 7
- Visite : 1590
Re: Facebook ha rovinato il mio progetto editoriale. Chiudo il sito!
Mi dispiace moltissimo @piergiovanni, Facebook ormai o è alla frutta o poco ci manca. Sicuramente Zuckeberg farebbe meglio a darsi una regolata se vuole che Facebook vada avanti se non vuole chiudere baracca e burattini, i giovanissimi lo snobbano e gli preferiscono altro (Tiktok che non è decisamen...
- 30/11/2024, 9:41
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Binocoli per bambini.
- Risposte: 13
- Visite : 2001
Re: Binocoli per bambini.
Salve, ho sentito la persona che mi ha chiesto un parere che mi ha detto che ha preso il binocolo della National Geografic da circa 35 euro. Ringrazio tutti quelli che sono intervenuti per gli ottimi consigli.
- 26/11/2024, 17:27
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Binocoli per bambini.
- Risposte: 13
- Visite : 2001
Re: Binocoli per bambini.
Potete consigliarmi qualcosa un po' più economica?
- 24/11/2024, 20:38
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Binocoli per bambini.
- Risposte: 13
- Visite : 2001
Binocoli per bambini.
Mi hanno chiesto che ne pensavo di questi due binocoli per bambini, un 8X40 della Bresser ed un 7X30 della National Geografic di cui riporto i link: https://it.levenhuk.com/catalogue/binocoli/binocolo-bresser-junior-8x40-per-bambini/?oid=24190&gad_source=1&gclid=EAIaIQobChMI04DYjM71iQMVBpWDB...
- 11/11/2024, 1:26
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: ELOGIO DEL MAK SW 127/1500mm
- Risposte: 6
- Visite : 1446
Re: ELOGIO DEL MAK SW 127/1500mm
Sicuramente sono degli strumentini da tirarsi dietro per le due prossime eclissi totali che ci saranno tra un paio d'anni alle "porte di casa" senza dover andare troppo lontano ( Agosto 2026 in Spagna e Agosto 2027 Tunisia)!
- 10/11/2024, 18:15
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: ELOGIO DEL MAK SW 127/1500mm
- Risposte: 6
- Visite : 1446
Re: ELOGIO DEL MAK SW 127/1500mm
Ciao @Giovanni Bruno. Non ho avuto mai occasione di osservare con un mak 127/1500, se ne dice un gran bene da parte di molti. Ho un amico di Nuoro che lo possiede, dobbiamo organizzare da tempo qualcosa insieme col mio acromaticone 120/600, gli proporrò di farmi dare un occhiata al suo mak per contr...
- 24/10/2024, 12:44
- Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
- Argomento: Marte mak 127 oggi.
- Risposte: 9
- Visite : 1593
Re: Marte mak 127 oggi.
Beh, un acromatico 70/500 a 35 euro è un'occasione, hai fatto bene a prenderlo.
- 23/10/2024, 15:10
- Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
- Argomento: Marte mak 127 oggi.
- Risposte: 9
- Visite : 1593
Re: Marte mak 127 oggi.
Ciao @Giovanni Bruno, condivido sostanzialmente ciò che hai detto ed è per questo che alla fine preferisco i rifrattori acromatici (per gli apocromatici puri o ED aspetto di vincere una bella cifra ai "gratta e vinci"). Ho preso l'anno scorso usato un piccolo mak 90/1250 della Skywatcher, ...
- 19/10/2024, 16:49
- Forum: ANNUNCI, PUBBLICAZIONI, EVENTI
- Argomento: NLT OPERA A.D.2024 - 9 NOVEMBRE- ATTENZIONE! SPOSTATA PER NEBBIA SI FARA' IL 21 DICEMBRE!
- Risposte: 5
- Visite : 11895
Re: NLT OPERA A.D.2024 - 9 NOVEMBERE- PROGRAMMA E INFORMAZIONI
Bellissima iniziativa, il problema che abbiamo noi Sardi è sempre il solito, saltare il mare, ed in più devo andare anche a scuola ....
- 26/09/2024, 18:10
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Prime stelle doppie, che emozione!
- Risposte: 8
- Visite : 1409
Re: Prime stelle doppie, che emozione!
Scatti molti belli, congratulazioni!
- 03/09/2024, 9:23
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: mi presento
- Risposte: 4
- Visite : 1133
Re: mi presento
Benvenuto!
- 01/09/2024, 14:13
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: 8x25 o 10x25 per escursioni? Ziel H-PRO
- Risposte: 25
- Visite : 4021
Re: 8x25 o 10x25 per escursioni? Ziel H-PRO
Concordo con Giovanni Bruno, anche io col mio 8X21 della Nikon ho avuto la stessa esperienza.
- 01/09/2024, 14:08
- Forum: I paradisi da visitare
- Argomento: Sondaggio! Perchè avete comprato un binocolo?
- Risposte: 53
- Visite : 324315
Re: Sondaggio! Perchè avete comprato un binocolo?
Beh, per vedere la luna di solito utilizzo altro. Mi era capitato un paio di estati fa di trovarmi al mare seduto in uno dei baretti del Poetto di Cagliari in tarda serata, si vedeva la luna che non era ancora al primo quarto e ho voluto vedere come si vedesse con questo piccolo binocolo rimanendone...
- 01/09/2024, 13:55
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Bino-booster de noantri
- Risposte: 4
- Visite : 912
Re: Bino-booster de noantri
Ben organizzato!
- 31/08/2024, 15:22
- Forum: I paradisi da visitare
- Argomento: Sondaggio! Perchè avete comprato un binocolo?
- Risposte: 53
- Visite : 324315
Re: Sondaggio! Perchè avete comprato un binocolo?
Il mio ultimo binocolo decente acquistato è stato un Nikon 8X21 pagato sui 90 euro prima del covid, lo scopo era per vedere i panorami con uno strumentino che ci stesse dentro il mio borsello a tracolla. Ho visto però che sulla luna si difende bene!
- 31/08/2024, 15:19
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Bino-booster de noantri
- Risposte: 4
- Visite : 912
Re: Bino-booster de noantri
Bella idea Angelo, non pensavo che fosse possibile. Sicuramente la tua osservazione delle doppie al binocolo migliorerà e potrai provare a vedere doppie più strette.
- 28/07/2024, 17:46
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Konus Uranus 60/700 (Japan?)
- Risposte: 15
- Visite : 3297
Re: Konus Uranus 60/700 (Japan?)
Quando nel 1983 mi ero comprato il Konus Hydra c'era anche l'Uranus che differiva dal primo per inezie, erano entrambi acromatici 60/700.
- 23/07/2024, 15:59
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte ben appetitibile… con soli 5,6”… 167x
- Risposte: 4
- Visite : 1447
Re: Marte ben appetitibile… con soli 5,6”… 167x
Vorrei cominciare a vedere Marte, mi va di meno la levataccia alle 4 del mattino .....
- 23/07/2024, 15:56
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Konus Uranus 60/700 (Japan?)
- Risposte: 15
- Visite : 3297
Re: Konus Uranus 60/700 (Japan?)
A 16 anni mi ero comprato il Konus Hydra 60/700 che un po' di anni fa ho regalato (aveva qualcosa in più dell'Uranus ma alla fine eravamo lì). Un paio di anni fa ho preso un Bresser 60/900 che è buono ma un po' pesantino, l'Hydra era assai più leggero; avrei la tentazione di riprendermelo.
- 06/01/2024, 17:38
- Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
- Argomento: Libro per Osservazioni Luna
- Risposte: 15
- Visite : 3643
Re: Libro per Osservazioni Luna
Lo penso anch'io, su un numero di "Nuovo Orione" ormai vecchio (non pubblicare più quella rivista e "Le Stelle" è stato un delitto culturale) si parlava di lavori di cartografia; quando rientro a casa dalle vacanze natalizie (sono un insegnante) me lo cerco e me lo leggo bene. Ti...
- 06/01/2024, 17:34
- Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
- Argomento: Un grande classico
- Risposte: 28
- Visite : 10374
Re: Un grande classico
Coll'inglese ci ho dovuto aver a che fare per preparare un paio di esami all'università studiando su libri in inglese; pur avendo fatto francese a scuola devo dire che non è così difficile, basta sapere due cosettine di grammatica (ma proprio due!), un vocabolario d'inglese affianco e si può tranqui...
- 06/01/2024, 17:18
- Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
- Argomento: Libro per Osservazioni Luna
- Risposte: 15
- Visite : 3643
Re: Libro per Osservazioni Luna
Nel 1983 quando ero al liceo mi ero comprato un acromatico 60/700 (il Konus Hydra) col quale facevo osservazioni contemplative della Luna con la carta di Guido Ruggieri, trovata su "Orione". Passando ad uno strumento superiore ho capito che avrei dovuto fare un qualcosa di diverso, la cart...
- 05/01/2024, 20:52
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Mak 127 ma posso upgrade?
- Risposte: 4
- Visite : 1588
Re: Mak 127 ma posso upgrade?
Mi ero preso nel 2010 il CPC 8 che come pro ha di essere molto stabile e il sistema goto è buono, il contra è il suo peso che si avvicina ai 30 kg. Siccome nel 2012 mi è stato rubato, alcuni anni fa mi è rivenuto il desiderio di un C8 e ho preso usato da un'amico un Nexstar 8 SE; i suoi pro sono che...