La ricerca ha trovato 293 risultati

da T1Z1AN0
21/11/2023, 14:34
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovo binocolo stabilizzato SIG SAUER ZULU 6 con nuovi vetri HDX
Risposte: 185
Visite : 14039

Re: Nuovo binocolo stabilizzato SIG SAUER ZULU 6 con nuovi vetri HDX

https://youtu.be/Y3QyWpr_bsI?si=6JMhbwPD2Ehht7or

Col target mode on sembra esserci una bella differenza, wow. Ma sarà così anche sul 20x?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
da T1Z1AN0
10/11/2023, 21:10
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Torretta Maxbright II, Glasspath e ingrandimenti
Risposte: 15
Visite : 2540

Re: Torretta Maxbright II, Glasspath e ingrandimenti

In che senso?
Corrisponde a quel che ho scritto e pubblicato.
da T1Z1AN0
10/11/2023, 18:18
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Paraocchi
Risposte: 11
Visite : 2574

Paraocchi

Immagine
Esiste un paraocchi da indossare? Non avete il problema delle luci parassite che disturbano lateralmente la visione?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
da T1Z1AN0
10/11/2023, 16:53
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Torretta Maxbright II, Glasspath e ingrandimenti
Risposte: 15
Visite : 2540

Re: Torretta Maxbright II, Glasspath e ingrandimenti

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231110/1b1315dfa874764e9fbb88539502a269.jpg "Il compito principale del correttore del percorso del vetro ® è quello di correggere la frangia di colore prismatico che deriverebbe dalla grande massa di vetro dei prismi nel binocolo quando utilizzato sui rifratt...
da T1Z1AN0
10/11/2023, 14:53
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Torretta Maxbright II, Glasspath e ingrandimenti
Risposte: 15
Visite : 2540

Re: Torretta Maxbright II, Glasspath e ingrandimenti

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231110/8ed270883d177d200e42fbd911a14287.jpg Io ho preferito montarla sulla torretta. Quindi ho smontato il case del correttore, capovolto la lente e richiuso. In questo modo ho avvitato il correttore alla torretta rispettando l’orientamento della lente. In questi ...
da T1Z1AN0
10/11/2023, 14:47
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Torretta Maxbright II, Glasspath e ingrandimenti
Risposte: 15
Visite : 2540

Re: Torretta Maxbright II, Glasspath e ingrandimenti

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231110/408ff227506756eea30b9ff609d9153f.jpg Baader dice che è indifferente montarlo sul diagonale o sulla torretta. In effetti la posizione cambia di pochi mm. L’importante è rispettare l’orientamento della lente: la parte bombata deve essere lato tubo, la parte p...
da T1Z1AN0
07/11/2023, 10:38
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovo binocolo stabilizzato SIG SAUER ZULU 6 con nuovi vetri HDX
Risposte: 185
Visite : 14039

Re: Nuovo binocolo stabilizzato SIG SAUER ZULU 6 con nuovi vetri HDX

piergiovanni ha scritto: 03/11/2023, 22:04 Buona sera a tutti, volevo informarvi che SIG SAUER ha presentato l'aggiornamento del binocolo stabilizzato "ZULU"

Cosa ne pensate?
Penso che dovresti recensire il 20x42, grazie 8-)
da T1Z1AN0
06/11/2023, 0:53
Forum: BINOCOLI
Argomento: BINOCOLO IBIS 150ED 45°
Risposte: 9
Visite : 887

Re: BINOCOLO IBIS 150ED 45°

19 Kg e 8mila € fanno apparire questo oggetto privo di interesse, per quanto mi riguarda.
Preferisco una recensione di qualcosa alla mia portata.
da T1Z1AN0
05/11/2023, 11:04
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovo binocolo stabilizzato SIG SAUER ZULU 6 con nuovi vetri HDX
Risposte: 185
Visite : 14039

Re: Nuovo binocolo stabilizzato SIG SAUER ZULU 6 con nuovi vetri HDX

Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
da T1Z1AN0
04/11/2023, 1:01
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovo binocolo stabilizzato SIG SAUER ZULU 6 con nuovi vetri HDX
Risposte: 185
Visite : 14039

Re: Nuovo binocolo stabilizzato SIG SAUER ZULU 6 con nuovi vetri HDX

Penso che sia come il Vixen Atera II H14x42WP, che ha due tipi di stabilizzazione: il primo, led rosso, adatto al panning, assorbe vibrazioni lente ed ampie. Il secondo, led verde, assorbe piccole vibrazioni. Su Atera mi sembra di capire che si selezione inclinando il binocolo, sul SIG azionando una...
da T1Z1AN0
03/11/2023, 22:46
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovo binocolo stabilizzato SIG SAUER ZULU 6 con nuovi vetri HDX
Risposte: 185
Visite : 14039

Re: Nuovo binocolo stabilizzato SIG SAUER ZULU 6 con nuovi vetri HDX

Finalmente qualcuno ha alzato l’asticella. Ora è il nuovo punto di riferimento per gli stabilizzati. Sto già fibrillando…
da T1Z1AN0
29/10/2023, 15:12
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Torretta Maxbright II, Glasspath e ingrandimenti
Risposte: 15
Visite : 2540

Re: Torretta Maxbright II, Glasspath e ingrandimenti

Non so rispondere alla tua domanda, ma mi chiedevo da dove nasce questa tua curiosità. Baader dice di montare il Glasspath tra la torretta e il diagonale. Io l’ho montato sulla torretta, così rimane anche quando non uso il diagonale.
da T1Z1AN0
23/10/2023, 12:09
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Binocolo angolato 200x200 Celestron
Risposte: 22
Visite : 4817

Re: Binocolo angolato 200x200 Celestron

Immagine
Anche in versione diritta (ma non raddrizzata).


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
da T1Z1AN0
23/10/2023, 12:07
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Binocolo angolato 200x200 Celestron
Risposte: 22
Visite : 4817

Re: Binocolo angolato 200x200 Celestron

Immagine
Ecco finalmente il mio binocolo angolato 100-300x200.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
da T1Z1AN0
17/10/2023, 21:53
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Doppio quesito
Risposte: 27
Visite : 8397

Re: Doppio quesito

Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
da T1Z1AN0
17/10/2023, 19:22
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Doppio quesito
Risposte: 27
Visite : 8397

Re: Doppio quesito

Però il correttore da 1,7x ti toglie -65 mm di lunghezza focale.
da T1Z1AN0
09/10/2023, 14:39
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuova scimmia: lo STABILIZZATO .
Risposte: 11
Visite : 2677

Re: Nuova scimmia: lo STABILIZZATO .

Ho poche certezze nella vita, ma son sicuro che non comprerò mai un binocolo non stabilizzato o un’auto col cambio manuale :lol: :lol: :lol:
da T1Z1AN0
06/10/2023, 18:37
Forum: BINOCOLI
Argomento: Vi va di fare due chiacchere ? Il vostro miglior binocolo..
Risposte: 31
Visite : 5738

Re: Vi va di fare due chiacchere ? Il vostro miglior binocolo..

Il mio miglior binocolo è un Doctor Aspectem ED vario 20x 50x 80/500, acquistato dalla Germania nel gennaio 2011. Hano rotto gli stampi e chiuso l'azienda, quindi non ci saranno repliche :( Un pezzo di storia che se ne va. Per chi non la conosce (la storia): L'azienda è nata dalla produzione di bino...
da T1Z1AN0
06/10/2023, 18:26
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuova scimmia: lo STABILIZZATO .
Risposte: 11
Visite : 2677

Re: Nuova scimmia: lo STABILIZZATO .

Io ho preso il Bresser a 969€ su Amazon...e lo rifarei
da T1Z1AN0
01/10/2023, 0:55
Forum: BINOCOLI VINTAGE
Argomento: Un vintage curioso
Risposte: 7
Visite : 2414

Re: Un vintage curioso

Bellissimo questo documento :thumbup:
Direi che il binocolo ritratto potrebbe essere quello di pagina 26.
da T1Z1AN0
30/09/2023, 18:46
Forum: BINOCOLI VINTAGE
Argomento: Un vintage curioso
Risposte: 7
Visite : 2414

Re: Un vintage curioso

Ho visto la foto del proprietario...ha un grosso cerotto sul naso :think:
da T1Z1AN0
27/09/2023, 18:47
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Mak127 e oculari
Risposte: 7
Visite : 2656

Re: Mak127 e oculari

Ed ora hai il torcicollo 8-)
Comunque troppo tardi, ho ordinato la Baader.
da T1Z1AN0
26/09/2023, 15:59
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Mak127 e oculari
Risposte: 7
Visite : 2656

Re: Mak127 e oculari

Giovanni, ma io prendo pure la torretta Baader 8-) ho fatto tesoro dei tuoi post. Rispondevo a reporter. Il diagonale che citi tu mi obbliga ad osservare dall’alto. Con l’Amici conto di osservare dal fianco. Sperando di non essere poi costretto a comprarla per le osservazioni astronomiche. Ma non ho...
da T1Z1AN0
25/09/2023, 19:11
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Mak127 e oculari
Risposte: 7
Visite : 2656

Re: Mak127 e oculari

reporter, io sto andando a comprare questo oculare:Baader Hyperion Universal Zoom Mark IV, 8-24mm eyepiece (1¼" / 2") e questa diagonale:BAADER T-2 / 90° ASTRO AMICI-PRISM WITH BBHS ® COATING li trovi qui:https://www.baader-planetarium.com/en/ e li puoi acquistare qui:https://www.unitronit...
da T1Z1AN0
25/09/2023, 9:03
Forum: BINOCOLI
Argomento: Videorecensione Oberwerk BT 127XL SD
Risposte: 32
Visite : 7567

Re: Videorecensione Oberwerk BT 127XL SD

OK. Parto alla ricerca del tubo :thumbup: :thumbup: :thumbup:
da T1Z1AN0
24/09/2023, 22:05
Forum: BINOCOLI
Argomento: Videorecensione Oberwerk BT 127XL SD
Risposte: 32
Visite : 7567

Re: Videorecensione Oberwerk BT 127XL SD

Giovanni Bruno ha scritto: 20/11/2021, 8:57
Trovo invece troppo corti i parluci, ma è facilmente rimediabile con un sovra-paraluce.
Giovanni, in questo vecchio post parlavi di sovra-paraluce.
Potresti spiegarmi in cosa consiste?
L’oculare in dotazione al C8 ha un paraluce troppo corto e vorrei allungarlo.
da T1Z1AN0
21/09/2023, 17:31
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Binocolo angolato 200x200 Celestron
Risposte: 22
Visite : 4817

Binocolo angolato 200x200 Celestron

Si, ho modificato l’ordine in corsa per raddoppiare la superficie di contatto, come suggerivi tu, è per avere più forature a disposizione. Ho utilizzato un foro esistente, bello nervato, e ne ho eseguiti altri tre. Comunque complimenti a PrimaluceLab per la qualità del manufatto e per la cortesia di...
da T1Z1AN0
21/09/2023, 16:24
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Binocolo angolato 200x200 Celestron
Risposte: 22
Visite : 4817

Re: Binocolo angolato 200x200 Celestron

Immagine
Stabile. Certo che le frizioni soffrono un po’, ma intanto posso proseguire.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
da T1Z1AN0
21/09/2023, 16:23
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Binocolo angolato 200x200 Celestron
Risposte: 22
Visite : 4817

Re: Binocolo angolato 200x200 Celestron

Immagine
Ecco fatto. Quattro M6 direttamente sullo scafo della testa, senza slitta.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
da T1Z1AN0
18/09/2023, 20:24
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Setup bino per osservazioni terrestri
Risposte: 18
Visite : 7135

Re: Setup bino per osservazioni terrestri

Grazie Faber, interessante.
Comunque apprezzo chi si ingegna per ottenere migliori risultati, piuttosto che accontentarsi di ciò che il mercato offre.
da T1Z1AN0
18/09/2023, 14:46
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Setup bino per osservazioni terrestri
Risposte: 18
Visite : 7135

Re: Setup bino per osservazioni terrestri

Giovanni,
Come ti è venuto in mente di montare una torretta da microscopio su un telescopio?
È come sapevi che avrebbe funzionato?
da T1Z1AN0
17/09/2023, 11:32
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Binocolo angolato 200x200 Celestron
Risposte: 22
Visite : 4817

Re: Binocolo angolato 200x200 Celestron

Eccerto! Io a gambe divaricate che puntello il C8...non è una bella immagine :D
Nel frattempo ho ordinato il morsetto.
da T1Z1AN0
16/09/2023, 23:55
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Binocolo angolato 200x200 Celestron
Risposte: 22
Visite : 4817

Re: Binocolo angolato 200x200 Celestron

Il cappottamento non lo avevo considerato. Grazie Vale, quando proverò il tutto ci starò attento. Potrei anche allargare le gambe…vedremo :thumbup:
da T1Z1AN0
16/09/2023, 13:50
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Binocolo angolato 200x200 Celestron
Risposte: 22
Visite : 4817

Re: Binocolo angolato 200x200 Celestron

@Samuele il mio disagio è che ero abituato ad appoggiare le palpebre al paraluce degli oculari del Docter. Qui invece devo stare arretrato di parecchio senza riferimenti e in una posizione millimetrica, pena vedere l’ostruzione o non centrare il campo visivo…boh. Per quanto riguarda il morsetto, pen...
da T1Z1AN0
15/09/2023, 22:20
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Binocolo angolato 200x200 Celestron
Risposte: 22
Visite : 4817

Re: Binocolo angolato 200x200 Celestron

Grazie Giovanni, non sono affatto sicuro, ma prima di prendere una montatura nuova ci provo. Ho preso il C8 anche perchè ha un peso contenuto. Capirò quali sono gli angoli limite di utilizzo, poi deciderò. Per quanto riguarda il diagonale 45°, anche il tecnico Baader me lo ha sconsigliato, per i mot...
da T1Z1AN0
15/09/2023, 18:00
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Binocolo angolato 200x200 Celestron
Risposte: 22
Visite : 4817

Re: Binocolo angolato 200x200 Celestron

Immagine
Ci son tutte le misure.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
da T1Z1AN0
15/09/2023, 17:59
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Binocolo angolato 200x200 Celestron
Risposte: 22
Visite : 4817

Re: Binocolo angolato 200x200 Celestron

Grazie, l’ho simulato e la Losmandy interferisce con la parte fissa della testa. Inoltre fissare tutto con una vitarella mi preoccupa. Ho trovato questo morsetto. Caro, ma bello. Secondo me può funzionare. Si accoppierà con la barra Losmandy del C8, che dite? https://uploads.tapatalk-cdn.com/2023091...
da T1Z1AN0
15/09/2023, 13:34
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Binocolo angolato 200x200 Celestron
Risposte: 22
Visite : 4817

Re: Binocolo angolato 200x200 Celestron

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
da T1Z1AN0
15/09/2023, 13:33
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Binocolo angolato 200x200 Celestron
Risposte: 22
Visite : 4817

Re: Binocolo angolato 200x200 Celestron

È arrivato il C8. Ora vorrei collegarlo alla mia testa video Manfrotto. Qualche suggerimento?
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
da T1Z1AN0
13/09/2023, 23:40
Forum: BINOCOLI
Argomento: Ibis Toth verso Nikon/Zeiss
Risposte: 23
Visite : 4703

Re: Ibis Toth verso Nikon/Zeiss

Ti suggerisco di abbandonare i tremolii e prenderti un binocolo stabilizzato.