La ricerca ha trovato 124 risultati

da valeam
23/05/2013, 21:23
Forum: BINOCOLI
Argomento: Consiglio Acquisto
Risposte: 26
Visite : 6672

Re: Consiglio Acquisto

Uso il Nikon 16x50 action ex su cavalletto per vedere gli aerei a Fiumicino e mi ci trovo benissimo. Il campo ristretto e l'alto ingrandimento permettono di seguire l'aereo per parecchio tempo dopo il decollo, mentre prende quota e si allontana maestosamente fra mille sfumature di cielo e di colore.
da valeam
08/04/2013, 16:36
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocoli e panorama
Risposte: 16
Visite : 4833

Re: Binocoli e panorama

A Foligno, bene. Dicci qualcosa di più sull'evento!
da valeam
07/04/2013, 15:37
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocoli e panorama
Risposte: 16
Visite : 4833

Binocoli e panorama

Rocca Massima è un comune di mille abitanti, arroccato a 750 metri sul livello del mare e circondato da un'irregolare pianura, a 35 km a SE di Roma. L'ampio panorama verso ponente si spinge lontano e, col cielo limpido, l'orizzonte è al di la di un bel tratto di mare. La linea di costa più vicina di...
da valeam
31/03/2013, 20:56
Forum: BINOCOLI
Argomento: Aerei in decollo a Fiumicino
Risposte: 5
Visite : 2840

Re: Aerei in decollo a Fiumicino

grazie Vincenzo. Una puntualizzazione da non sottovalutare!
da valeam
29/03/2013, 13:44
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nikon 8x30 EII
Risposte: 49
Visite : 13728

Nikon 8x30 EII

Ho trovato il Nikon 8x30 EII da questo venditore: Fernoptikcenter-RheinMain
http://www.fernoptikcenter-rheinmain.de
Mi è arrivato in 48 ore.
da valeam
29/03/2013, 10:37
Forum: Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio
Argomento: Ladies and gentlemen...
Risposte: 30
Visite : 9024

Re: Ladies and gentlemen...

Molte immagini colpiscono, le tue emozionano!
da valeam
26/03/2013, 19:03
Forum: BINOCOLI
Argomento: Prisma a Porro vs Tetto
Risposte: 17
Visite : 4562

Re: Prisma a Porro vs Tetto

Non dimentichiamo che a parità di qualità il porro costa meno, inoltre è meno delicato.
da valeam
23/03/2013, 7:56
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Occhio alla PANSTARRS
Risposte: 57
Visite : 15419

Re: Occhio alla PANSTARRS

Rosso tramonto che un mistero cela sopra al vermiglio dove c'è l'azzurro in cielo cerco un etereo sussurro, sul terso orizzonte l' astral candela. Ancor non è notte e sale la sequela di nubi e colori legati in gran cimurro nel cielo gremito, ormai non più azzurro, di stelle e pianeti, uniti in gran ...
da valeam
15/03/2013, 10:58
Forum: BINOCOLI
Argomento: Bino-gossip
Risposte: 0
Visite : 836

Bino-gossip

Personaggi noti con binocolo a un evento sportivo. A noi interessa il binocolo!
da valeam
14/03/2013, 11:57
Forum: BINOCOLI
Argomento: DOMANDONA...
Risposte: 57
Visite : 12437

Re: DOMANDONA...

Rilancio la domanda iniziale sul rapporto prezzo/ qualità sui binocoli di fascia medio-alta. Quali sono gli 8x32 che non presentano i pregi di riferimento dei top di gamma ma che propongono a un prezzo più basso un'ottima qualità?
da valeam
11/03/2013, 13:25
Forum: BINOCOLI
Argomento: Novità: i binocoli Nikon Aculon
Risposte: 1
Visite : 1192

Novità: i binocoli Nikon Aculon

La Nikon ha presentato nuovi binocoli denominati Aculon, che in apparenza non differiscono tanto da quelli della serie Action e Action EX. Si tratta di un'operazione commerciale o di un passo in avanti nell'offrire un prodotto di base con un migliorato rapporto prezzo qualità?
da valeam
09/03/2013, 13:44
Forum: BINOCOLI
Argomento: Aerei in decollo a Fiumicino
Risposte: 5
Visite : 2840

Aerei in decollo a Fiumicino

L'osservazione degli aerei in decollo è un vero spettacolo con il binocolo. Le distanze vengono magicamente ridimensionate e si possono guardare particolari altrimenti persi o appena intravisti, come il rientro dei carrelli e il lento e maestoso allontanamento nel cielo. L'aeroporto Leonardo da Vinc...
da valeam
07/03/2013, 16:52
Forum: BINOCOLI
Argomento: Monocolo 8x30
Risposte: 2
Visite : 1332

Re: Monocolo 8x30

L' ho comprato in un negozio di cineserie in via Emanuele Filiberto a Roma. A fronte di altri oggetti di stampo ottico-binocolistico ho subito notato la consistenza e il costo maggiore.
da valeam
06/03/2013, 12:39
Forum: BINOCOLI
Argomento: Monocolo 8x30
Risposte: 2
Visite : 1332

Monocolo 8x30

Ho trovato questo monocolo cinese con prestazioni più che dignitose. Sul tappo posteriore è scritto 8x30 field 7.5° 131m/1000m; su quello anteriore Hd e una stampigliatura di tre lettere illeggibili. Il campo apparente è ampio ( 60° ) ma con l'imposizione assoluta di non usare gli occhiali, pena il ...
da valeam
05/03/2013, 18:44
Forum: BINOCOLI
Argomento: Carl Zeiss 8x30
Risposte: 2
Visite : 1591

Re: Carl Zeiss 8x30

Infatti! il MdI ha il reticolo. Lo considero un signor binocolo: luminoso, incisivo, con un ampio campo di visione apparente. Inoltre è solido, leggero e cade bene in mano. Peccato che si debba usare senza occhiali.
da valeam
05/03/2013, 17:28
Forum: BINOCOLI
Argomento: Carl Zeiss 8x30
Risposte: 2
Visite : 1591

Carl Zeiss 8x30

Che differenza c'è fra il binocolo Carl Zeiss 8x30 Deltrentis e l' 8x30 MdI? Sembra essere lo stesso binocolo.
da valeam
22/02/2013, 12:25
Forum: BINOCOLI
Argomento: sulla aesthetica binocolorum
Risposte: 30
Visite : 7020

Re: sulla aesthetica binocolorum

Credo di non andar lontano dal vero se affermo che quasi sempre la qualità tecnica supporta l'aspetto estetico e non il contrario nella scelta di un'auto, di una fotocamera e di un binocolo.
E la marca amata rimane il prato sul quale cogliere il fiore.
da valeam
20/02/2013, 18:58
Forum: BINOCOLI
Argomento: minox br 10x25 bv
Risposte: 4
Visite : 1627

Re: minox br 10x25 bv

Proprio i 10x mi sembrano eccessivi sul Minox 10x25. Per me è difficile da tenere fermo a mano libera con un campo di soli 5.5° e il peso leggero. E' possibile però posizionarlo su cavalletto. In questo caso la visione concede di più. Per il resto concordo nell'apprezzarlo per la linea pulita e il m...
da valeam
20/02/2013, 11:42
Forum: BINOCOLI
Argomento: minox br 10x25 bv
Risposte: 4
Visite : 1627

Re: minox br 10x25 bv

Affascinato dalla linea essenziale e dal nome lo avevo preso tempo fa. A suo favore vanno la cura costruttiva e il peso contenuto. L'ho trovato però disagevole da tenere in mano, con un angolo di campo modesto e poco luminoso. Forse sarebbe stato meglio proporlo come 7x25.
da valeam
20/02/2013, 11:33
Forum: BINOCOLI
Argomento: sulla aesthetica binocolorum
Risposte: 30
Visite : 7020

Re: sulla aesthetica binocolorum

Condivido l'analisi di Andrea. L' estetica è un aspetto fondamentale nella scelta di un binocolo, forse per alcuni è addirittura più importante del nome. I binocoli con una linea essenziale e pura , senza zigrinature, bozzi e contorcimenti vari, piacciono di più. Invece quelli a carrormato o i sapon...
da valeam
17/02/2013, 10:29
Forum: BINOCOLI
Argomento: Psicologia del binofilo
Risposte: 21
Visite : 6826

Re: Psicologia del binofilo

Ho avuto l'impressione che a monte delle parole di Gianni ci fosse l'osservazione di Alessandro (... Cercano il miglior rapporto prezzo qualità e non disdegnano di acquistare un 10x25 che a un purista della luminosità farebbe orrore per principio.... Evidentemente non hai mai avuto a che fare con un...
da valeam
13/02/2013, 20:01
Forum: BINOCOLI
Argomento: Psicologia del binofilo
Risposte: 21
Visite : 6826

Psicologia del binofilo

cari amici Da quello che viene esposto nel forum osservo che si potrebbero delineare tre tipologie di binomani. Un ristretto numero di binofili iniziatici che apprezzano l'oggetto nella sua completezza di qualità ottica, meccanica e funzionale. Sono quelli che conoscono personalmente i modelli di pu...
da valeam
10/02/2013, 20:24
Forum: BINOCOLI
Argomento: Canon 10x30 IS e la regata velica
Risposte: 9
Visite : 3143

Canon 10x30 IS e la regata velica

L' amico Piergiovanni ha più volte indicato il Canon 10x30IS come binocolo di non infima qualità ottica, a un prezzo abbordabile, e col vantaggio della stabilizzazione. L'ho preso in parola, e ne ho acquistato uno, che ho provato una domenica di febbraio a Nettuno, ridente cittadina sul Tirreno a su...
da valeam
09/02/2013, 12:06
Forum: BINOCOLI
Argomento: Un vecchio 8x30
Risposte: 1
Visite : 861

Un vecchio 8x30

Ho rinvenuto con gioia il Pentax 8x30 model 561 che avevo acquistato negli anni ottanta. Ha un angolo di campo di 7.5°. Con l'esperienza di oggi osservo che si tiene bene fra le mani, il peso è contenuto e, per le condizioni ambientali in cui ha trascorso due decenni, l'immagine ha un'accennata, non...
da valeam
22/01/2013, 13:21
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocolone per astronomia
Risposte: 17
Visite : 6224

Re: Binocolone per astronomia

Sto considerando, come riferimento, il Vixen ARK 20x80 e lo USM 22x85. Mi sembrano buoni esemplari per la trasportabilità, il peso ancora non eccessivo e la buona qualità d'immagine su nebulose e ammassi in cieli vicini alla città. http://www.binomania.it/phpBB3/posting.php?mode=reply&f=36&t...
da valeam
20/01/2013, 14:59
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocolone per astronomia
Risposte: 17
Visite : 6224

Binocolone per astronomia

Per il cielo stellato uso abitualmente un Nikon Action EX 16x50 su cavalletto. Chiedo, a chi ha esperienza nei cieli notturni, quale strumento considerare per fare un passo in avanti nella visione di nebulose e ammassi globulari. Budget max 500 euro. Basta un 20x80?
da valeam
22/12/2012, 13:26
Forum: BINOCOLI
Argomento: Tamron telezoom 20x-60x
Risposte: 2
Visite : 2546

Re: Tamron telezoom 20x-60x

Aggiungo un catalogo Tamron del 1985 in cui si accenna al telezoom 20x-60x antesignano dei moderni digiscoping.

http://www.gyes.eu/documents/tamron-ada ... (1985).pdf
da valeam
20/12/2012, 17:05
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocoli russi
Risposte: 3
Visite : 2728

Binocoli russi

Ho bombardato di domande sui binocoli un fotografo che vive in Russia. Mi ha risposto con un piccolo elenco. Quale binocolo merita più attenzione, e il prezzo è congruo? grazie per la disponibilità e i consigli massimo B8*30/KOMZ di 1980 costa c. 140 euro B6*30/KOMZ di 1957 costa c. 190 euro B6*30/K...
da valeam
15/12/2012, 12:30
Forum: BINOCOLI
Argomento: Porro grandangolare
Risposte: 2
Visite : 1404

Porro grandangolare

Il binocolo Bushnell Permafocus 7x35 presenta un angolo di campo di 11° equivalenti a 193/1000. Mi piacerebbe sapere il giudizio e le impressioni di chi lo conosce.
da valeam
22/11/2012, 17:33
Forum: BINOCOLI
Argomento: Tamron telezoom 20x-60x
Risposte: 2
Visite : 2546

Tamron telezoom 20x-60x

Ho ritrovato il vecchio TAMRON CATADIOPTRIC ZOOM SPOTTING SCOPE 20X-60X. Il colore verde mimetico era una novità vista come un'eresia in confronto all'ortodosso colore nero delle ottiche di allora. All'epoca ( una venticinquina di anni fa ) la Rivista Fotografare lo indicava come tele assoluto grazi...
da valeam
22/10/2012, 10:06
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Il pianeta del digiscoping
Risposte: 6
Visite : 2760

Re: Il pianeta del digiscoping

grazie Piero,
gentile, disponibile, chiaro, esaustivo. Come sempre.
massimo
:-))
da valeam
20/10/2012, 11:28
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Il pianeta del digiscoping
Risposte: 6
Visite : 2760

Il pianeta del digiscoping

La pubblicazione di Piero sul Kowa TSN Prominar solletica la curiosità e l'interesse di quanti si affacciano al mondo del digiscoping e dei cannocchiali grazie a Binomania. Chiedo il parere sul Vortex Razor HD 85 che sulla carta sembra essere un buon compromesso fra prezzo e qualità. Chiedo poi qual...
da valeam
19/10/2012, 20:36
Forum: BINOCOLI
Argomento: I binocoli Nikon Monarch
Risposte: 31
Visite : 9817

Re: I binocoli Nikon Monarch

La recensione di Piero sul Nikon Monarch mi ha fatto venire in mente d'impulso il possibileconfronto con lo Zeiss Conquest HD. Tutti e due posizionati a mezza strada nei rispettivi listini della casa e con l'apparente intento di raggiungere un buon rapporto prezzo-qualità tendente all'alto.
da valeam
19/10/2012, 11:33
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocolo 8x42 10x50 Nikon sporter EX, monarch7, prostaff7
Risposte: 17
Visite : 13647

Re: Nikon sporter EX 10x50

Credo che in casa Nikon il miglior rapporto prezzo qualità sia quello degli Action EX
da valeam
12/10/2012, 20:28
Forum: BINOCOLI
Argomento: Qualità della visione
Risposte: 2
Visite : 1261

Qualità della visione

Ho notato che la stabilità di un binocolo dipende da quattro fattori: il volume, il peso, il bilanciamento e l'ingrandimento. Un binocolo che non "calza bene " in mano trasmette agli occhi un tremore che mortifica la visione. Per mia esperienza il Nikon 6x15 è scomodo da usare mentre il Vo...
da valeam
07/10/2012, 11:57
Forum: BINOCOLI
Argomento: binocolo leggero da passeggio
Risposte: 8
Visite : 2841

binocolo leggero da passeggio

Come binocolo leggero, da portare quando è necessario dare la priorità allo spazio e al peso, mi piace il Minox 10x25. Che ne pensate?
C'è qualche similare con un prezzo sotto ai 200 euro?
grazie
massimo
da valeam
05/10/2012, 16:29
Forum: BINOCOLI
Argomento: I binocoli Nikon Monarch
Risposte: 31
Visite : 9817

I binocoli Nikon Monarch

Ci sono molti modelli di binocoli Nikon della serie Monarch. I Monarch 3, i Monarch 5, i Monarchi7, i Monarch ATB e forse altri. Chiedo, a chi ha la gentilezza e la voglia di rispondere, l'evoluzione di questa linea di binocoli; quando sono stati commercializzati e se è rilevabile una evoluzione qua...
da valeam
02/10/2012, 18:18
Forum: BINOCOLI
Argomento: Quale micro-binocolo?
Risposte: 5
Visite : 1889

Re: Quale micro-binocolo?

Il Nikon 6x15 è un gioiellino ma è scomodissimo da usare. Le mani non trovano un punto di presa decente.
da valeam
01/10/2012, 16:44
Forum: BINOCOLI
Argomento: 8x40: Nikon Action VII, RpOptix RPO845 HG, "nuovo" Baigish?
Risposte: 25
Visite : 8037

Re: 8x40: Nikon Action VII o RpOptix RPO845 HG?

Ho avuto fra le mani un Nikon Action 8x40. La resa ottica mi è parsa decorosa ma la plasticosità è tanta per chi è abituato a binocoli di qualità. La serie Action EX è senz'altro più curata e gradevole nell'uso.
da valeam
26/09/2012, 17:41
Forum: BINOCOLI
Argomento: Il corredo del binofilo
Risposte: 15
Visite : 4061

Il corredo del binofilo

cari amici binofili, sono iscritto a binomia dallo scorso febbraio e da quello che ho letto in questi mesi mi è venuto in mente che il corredo sul tipo di quello fotografico di base con due corpi macchina e tre obiettivi, potrebbe essere in campo binoculare: 8x32 per uso generale, 8x56 per uso crepu...