La ricerca ha trovato 822 risultati

da Re Vega
16/12/2012, 11:51
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: comodità nella fase osservativa..ma voi come osservate?
Risposte: 29
Visite : 7687

Re: comodità nella fase osservativa..ma voi come osservate?

Grazie per i link; l'ultimo lo conoscevo già; è curiosa ed interessante la convinzione dell'autore secondo cui le disomogeneità dei vari layers vanificherebbero la precisione di lavorazione dello specchio stesso. Ivan liquidò la faccenda come una bufala in quando le disomogeneità sarebbero di un ord...
da Re Vega
15/12/2012, 16:30
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: comodità nella fase osservativa..ma voi come osservate?
Risposte: 29
Visite : 7687

Re: comodità nella fase osservativa..ma voi come osservate?

Interessante Gianluca, solo che non ho capito bene in cosa consiste la modifica. C'è qualcosa in rete?
da Re Vega
15/12/2012, 16:26
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: comodità nella fase osservativa..ma voi come osservate?
Risposte: 29
Visite : 7687

Re: comodità nella fase osservativa..ma voi come osservate?

Per gli ostinati della visione diretta come me, e per di più dovendo gestire 2m. di tubo, ho sempre pensato che la miglior soluzione si otterrebbe adattando a colonna uno stantuffo idraulico, di quelli che azionano i bracci degli escavatori. Esiste sul mercato una ditta che produce colonne telescopi...
da Re Vega
15/12/2012, 10:51
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: comodità nella fase osservativa..ma voi come osservate?
Risposte: 29
Visite : 7687

Re: comodità nella fase osservativa..ma voi come osservate?

Ciao Piero, interessante quello che riporti. Mi capita spesso di trovarmi in apnea, soprattutto quando metto a fuoco. Raf, hai ragione, per di piu' si tratta di uno SW a specchio (orrore); sto pensando ad una specie di branda a rotelle per poter osservare da sdraiato, un po' come fanno i meccanici d...
da Re Vega
14/12/2012, 22:06
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: comodità nella fase osservativa..ma voi come osservate?
Risposte: 29
Visite : 7687

Re: comodità nella fase osservativa..ma voi come osservate?

Ciao, io se l'oggetto è alto mi sistemo su questa sediolina che ho scavallato a mio figlio ;)
La foto mostra il tubetto puntato su Giove al passaggio in meridiano.
PicsPlay_1355498869487.jpg
da Re Vega
14/12/2012, 19:22
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: come sta la G11?
Risposte: 1
Visite : 933

come sta la G11?

.....oggi a pezzi direi :D non che ci tenessi particolarmente ad affrontare questo lavoro ma mercoledi sera ho avuto un problema con la motorizzazione in dec. e quindi una ispezione si è resa obbligatoria. Fortuna che il problema è dato dal grasso che lubrifica l'accoppiamento tra corona e vite s.f....
da Re Vega
13/12/2012, 14:30
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Giove 12-12-12
Risposte: 11
Visite : 3486

Re: Giove 12-12-12

Cavolo, ora sono alle prese con il movimento di dec che ieri sera annaspava paurosamente. :thumbdown:
Piu tardi provo s postsre una richiesta di aiuto
da Re Vega
13/12/2012, 13:00
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Giove 12-12-12
Risposte: 11
Visite : 3486

Re: Giove 12-12-12

Ciao Pier, ciao a tutti, bella osservazione ieri sera, protrattasi fino all'una circa. Seeing buono, non ottimo a giudicare dall'agitazione dei satelliti. Giove bellissimo e nitido a 225x ha mostrato delicate trame nelle bande equatoriali, i "soliti" festoni nella EZ e diverse condensazion...
da Re Vega
09/12/2012, 20:00
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Qualche foto del Taka FS 128
Risposte: 20
Visite : 4494

Re: Qualche foto del Taka FS 128

E' molto bello e appare proprio nuovo. L'oculare lo conosco ;)

Fede
da Re Vega
06/12/2012, 11:48
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: 5.12.12 Giove:Takahasi Fs128, Tripletto 115F8 e 100F/11
Risposte: 26
Visite : 7256

Re: 5.12.12 Giove:Takahasi Fs128, Tripletto 115F8 e 100F/11

P.S.
scambiamoci i monocentrici per qualche tempo; io ti do il 6, tu mi dai il 9.

Fede
da Re Vega
06/12/2012, 11:46
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: 5.12.12 Giove:Takahasi Fs128, Tripletto 115F8 e 100F/11
Risposte: 26
Visite : 7256

Re: 5.12.12 Giove:Takahasi Fs128, Tripletto 115F8 e 100F/11

Notevole Pier; un resoconto davvero avvincente e coinvolgente, come piace a me, farcito di tanto entusiasmo.
Io, convinto di trovare turbolenza, non ho osservato perdendo una ottima serata, peccato.
Ciao e grazie.

Fede
da Re Vega
22/11/2012, 12:23
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: TMB SuperMono COMPLETATO !
Risposte: 16
Visite : 3989

Re: TMB SuperMono COMPLETATO !

Ciao Gianluca, complimenti per l'arsenale :clap: :thumbup:
incredibile quanto piccola sia la lente dell'occhio nelle focali più piccole

Fede
da Re Vega
22/11/2012, 11:07
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Discussione sul Takahashi FS 128
Risposte: 181
Visite : 60307

Re: Luna con Takahashi FS 128

Ciao Pier, bene, sono contento che il Tak confermi le aspettative; anzi, per quel che mi riguarda le supera nettamente, non mi aspettavo infatti un divario così marcato rispetto al 120ED; sono proprio impaziente di provarlo;

Fede
da Re Vega
15/11/2012, 14:59
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Oculari Brandon..che mi dite?
Risposte: 17
Visite : 5084

Re: Oculari Brandon..che mi dite?

Aspetta aspetta, fammi indovinare.....chi sarà mai? ;)
Fede
da Re Vega
15/11/2012, 14:46
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Peak2valley telescope
Risposte: 0
Visite : 985

Peak2valley telescope

Cosa ne pensate di questa ditta e dei suoi rifrattori? Mi viene voglia di tampinarli per il mio D&G; sono curioso di sapere se vendono l'intubazione senza obiettivo e a quanto. :wave:
http://www.peak2valleyinstruments.co.uk ... vices.html

Fede
da Re Vega
15/11/2012, 13:10
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: cartine pulizia ottiche
Risposte: 10
Visite : 4951

Re: cartine pulizia ottiche

Ciao, all'osservatorio di cdf utilizzano ininterrottamente da vent'anni due C8 arancioni; di tanto in tanto (credo ogni 1-2 anni), smontano tutto, lavano e rimontano; per quel che ho potuto vedere sono ancora in gran forma
da Re Vega
12/11/2012, 19:04
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Oculari Brandon..che mi dite?
Risposte: 17
Visite : 5084

Re: Oculari Brandon..che mi dite?

Mai avuti né provati, sorry. Se qualcuno li ha lo sfido ad un match con gli Zeiss :twisted:
da Re Vega
11/11/2012, 20:20
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Me ne vado di casa atto II....
Risposte: 86
Visite : 22596

Re: Me ne vado di casa atto II....

piergiovanni ha scritto: Quando avrai voglia di spiegarci per benino cosa vedi su Giove te ne sarei molto grato
Pier
Facciamo che la prima sera buona fai un salto da me e lo vediamo insieme :thumbup:
L'invito è esteso anche al 128 :wave:
da Re Vega
11/11/2012, 19:44
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Me ne vado di casa atto II....
Risposte: 86
Visite : 22596

Re: Me ne vado di casa atto II....

Ecco, questo è scorretto, ti piace girare il coltello nella piaga ;)

Per un mesetto la DX ha sopportato anche il 152ED :thumbup:

Fede
da Re Vega
11/11/2012, 19:09
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Me ne vado di casa atto II....
Risposte: 86
Visite : 22596

Re: Me ne vado di casa atto II....

a proposito di bicipiti, vi siete chiesti come fa S. Jachmann a issare il suo Clark da 9" f/14,8(quanto pesa secondo voi?) su quell'esile colonna/treppiede sulla quale è appollaiata una possente Byers 812 che sembra da un momento all'altro far collassare il sistema :lol: ? Oltre tutto dalla fot...
da Re Vega
11/11/2012, 18:17
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Ancora su acromatici vs apocromatici
Risposte: 30
Visite : 8261

Re: Ancora su acromatici vs apocromatici

ForMa_55 ha scritto: peccato sarebbe stato un ottimo test comparativo :wave:
Si mi è dispiaciuto... purtroppo abitando in appartamento ho dovuto far posto al nuovo arrivato.

Ciao
da Re Vega
11/11/2012, 18:03
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Me ne vado di casa atto II....
Risposte: 86
Visite : 22596

Re: Me ne vado di casa atto II....

Grazie ragazzi, siete gentili. Sono contentissimo di avere questo strumento, tutte le volte che leggevo report di osservazioni con lunghi rifrattori e delle immagini planetarie di impareggiabile bellezza che sono in grado di regalare, desideravo tantissimo poterne avere uno. Ora il sogno è realtà, i...
da Re Vega
11/11/2012, 9:13
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Ancora su acromatici vs apocromatici
Risposte: 30
Visite : 8261

Re: Ancora su acromatici vs apocromatici

Il 152 meade è in partenza per Roma, dove lo aspetta un nuovo proprietario.
da Re Vega
10/11/2012, 18:37
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Un cercatore un po' "vintage"
Risposte: 0
Visite : 926

Un cercatore un po' "vintage"

Ecco il cercatore del mio rifrattore AS .... un po' vintage, come recita il titolo; Fumagalli lo aveva li a fare niente e così visto l'aspetto piacevole lo ho preferito al solito cinesino tipo SW; come si vede dalle foto è un Celestron, anche se dalla parte opposta è presente il marchio V cerchiato ...
da Re Vega
09/11/2012, 20:25
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Dimenticato in un angolo
Risposte: 3
Visite : 1933

Re: Dimenticato in un angolo

Bellissimo, lo vidi qualche anno fa in visita al museo;

Fede
da Re Vega
09/11/2012, 19:53
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Ancora su acromatici vs apocromatici
Risposte: 30
Visite : 8261

Re: Ancora su acromatici vs apocromatici

Ciao Paolo, di strano ho notato la cella, è completamente diversa da quella del mio esemplare; mi sa di obiettivo datato. Del test di Rohr, possiamo limitarci a tener conto del fatto che sia la riga C ad esibire lo strehl più alto, senza preoccuparci dell'affidabilità dei valori. Fede nuove 844 - Co...
da Re Vega
09/11/2012, 18:59
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Ancora su acromatici vs apocromatici
Risposte: 30
Visite : 8261

Re: Ancora su acromatici vs apocromatici

cherubino ha scritto: Ad esempio Zeiss AS e Fecker erano molto corretti nel rosso e poco nel blu perché erano strumenti VISUALI
Vero, anche D&G
http://www.astro-foren.de/showthread.ph ... r-152-1790
Ciao, Fede
da Re Vega
08/11/2012, 19:40
Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
Argomento: Telescopi classici, di Neil English
Risposte: 15
Visite : 5218

Re: Telescopi classici, di Neil English

Raf584 ha scritto: però, dai, poteva metterci qualche pagina in più...
anche secondo me; che il nostro Neil, oltre che achro oriented sia anche *english* oriented?

Fede
da Re Vega
08/11/2012, 19:07
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Kenko 90/1300...... finalmente nelle mie mani!
Risposte: 14
Visite : 4582

Re: Kenko 90/1300...... finalmente nelle mie mani!

Ciao, come ha detto Pier anche io ho potuto sbirciare (thanks to Mr. Born) in questo bellissimo rifrattore per il quale ti faccio i complimenti; quella sera fui io a puntare Saturno e chiamai subito Pier affinché mi confermasse del gran bel Saturno che stavo vedendo.....appena messosi all'oculare......
da Re Vega
08/11/2012, 12:34
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Ancora su acromatici vs apocromatici
Risposte: 30
Visite : 8261

interessante quanto riporta FORMA al quale chiedo se tra un acro lungo ed un tripletto apo altrettanto lungo il divario rimane uguale o tende a diminuire, grazie

Fede
da Re Vega
08/11/2012, 12:29
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Ancora su acromatici vs apocromatici
Risposte: 30
Visite : 8261

Re: Ancora su acromatici vs apocromatici

Si Pier, con l'AS uso la demoltiplica solo perché è più morbida e quindi da luogo a meno oscillazioni
Fede
da Re Vega
07/11/2012, 19:14
Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
Argomento: Telescopi classici, di Neil English
Risposte: 15
Visite : 5218

Re: Telescopi classici, di Neil English

Mi è arrivato oggi, ho letto per prima la parte che parla di Zeiss; sono rimasto piacevolmente colpito dal confronto tra SV80 LOMO e AS80

Fede
da Re Vega
07/11/2012, 18:01
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Ancora su acromatici vs apocromatici
Risposte: 30
Visite : 8261

Re: Ancora su acromatici vs apocromatici

Mi permetto di aggiungere all'approfondimento di Raf che a incorniciare l'opera c'è anche il vantaggio di osservare con oculari di più comoda focale con la garanzia che lavorino al meglio.

Fede
da Re Vega
07/11/2012, 16:27
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Giove stasera...
Risposte: 34
Visite : 8543

Re: Giove stasera...

Congratulazioni per l'acquisto Pier !! :thumbup: sono contento per te, è un gran bel rifrattore. Ed ora buon Giove ;)
Fede
da Re Vega
07/11/2012, 9:33
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Giove stasera...
Risposte: 34
Visite : 8543

Re: Giove stasera...

Nelle ultime 2-3 sere al sorgere scintilla quasi come una stella :thumbdown:

Fede
da Re Vega
05/11/2012, 20:18
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: TMB 152 F/15
Risposte: 27
Visite : 5696

Re: TMB 152 F/15

Che bello l'APM da 12" :shock: !!! Questo si che è un mostro; sbaglio o fa capolino il mitico APOMAX 130 f/12 che in confronto sembra un grissino

Fede
da Re Vega
04/11/2012, 12:27
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: TMB 152 F/15
Risposte: 27
Visite : 5696

Re: TMB 152 F/15

Ciao, no anzi, non vedo l'ora di provarlo :)
occorre fare 4 fori sul suo anello/controcella per fissarlo alla stessa flangia che uso per l'AS; appena trovo il tempo conto di farlo. Una volta provato deciderò se venderlo o meno.

Fede
da Re Vega
04/11/2012, 11:30
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: A quanti ingrandimenti osservare
Risposte: 32
Visite : 13492

Re: A quanti ingrandimenti osservare

La mia buona compagnia non si esaurisce con le considerazioni dell'autore della review a cui mi riferivo prima; leggendo Jupiter and how to ...... ho piacevolmente constatato che anche l'autore (McAnally) nell'osservare Giove sta piuttosto abbottonato con gli ingrandimenti. "Beginners often att...
da Re Vega
04/11/2012, 11:19
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: TMB 152 F/15
Risposte: 27
Visite : 5696

Re: TMB 152 F/15

contedracula ha scritto: Sul tuo mostro Zeiss invece come si comporta il fuoco?
Ciao
Ciao, senza diagonale né altri accessori, per raggiungere il fuoco devo usare una prolunga di 8cm. ed estrarre quasi completamente la messa a fuoco, per un totale di circa 15 cm.

Fede