La ricerca ha trovato 822 risultati

da Re Vega
03/11/2012, 12:43
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: TMB 152 F/15
Risposte: 27
Visite : 5696

Re: TMB 152 F/15

Dalla foto parrebbe che la torretta si prende tutto il back focus disponibile o sbaglio?

Fede
da Re Vega
03/11/2012, 12:41
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: TMB 152 F/15
Risposte: 27
Visite : 5696

Re: TMB 152 F/15

Si, montare il set up per veder coprirsi il cielo poco dopo è una bella seccatura.

Ciao

Federico
da Re Vega
31/10/2012, 21:07
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Oculari monocentrici: ne vale la pena ?
Risposte: 29
Visite : 8688

Re: Oculari monocentrici: è vera gloria ?

Ciao, i miei due hanno la scritta SuperMono.

Fede
da Re Vega
31/10/2012, 19:27
Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
Argomento: Telescopi classici, di Neil English
Risposte: 15
Visite : 5218

Re: Telescopi classici, di Neil English

Mi accodo tra gli acquirenti; Raf si merita la percentuale.

Fede
da Re Vega
31/10/2012, 19:23
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Oculari monocentrici: ne vale la pena ?
Risposte: 29
Visite : 8688

Re: Oculari monocentrici: è vera gloria ?

Bel report grazie; non giudico altrettanto buono nei miei TMB l'annerimento interno; se confrontato con quello degli ZAO o dell'LE lascia un po' a desiderare.

Federico
da Re Vega
30/10/2012, 22:53
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Satellite minore
Risposte: 8
Visite : 3159

Re: Satellite minore

Ciao Paolo, lo scetticismo in questi casi e' d'obbligo; comunque sia l'arcano e' svelato, si tratta di una debole stellina di campo.
Fedw
da Re Vega
30/10/2012, 11:09
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: GRAFFI LASTRA
Risposte: 4
Visite : 1699

Re: GRAFFI LASTRA

Ciao, anche secondo me non si tratta di graffi. Procurati una torcia e prova ad illuminare la lastra da diverse angolazioni, se ci sono graffi anche minimi li vedi. Nel malaugurato caso fai valere la garanzia. Federico P.S. Ti consiglio di inserire all'interno dell'ottica una o più bustine di silica...
da Re Vega
29/10/2012, 19:33
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: A quanti ingrandimenti osservare
Risposte: 32
Visite : 13492

Re: A quanti ingrandimenti osservare

Faccio mie le considerazioni di seguito estrapolate da questa bella comparativa http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=506 "There was a long discussion of whether we had used adequate magnification. Our observations of Jupiter were for the most part at 125x to 175x, and several readers of...
da Re Vega
29/10/2012, 18:22
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Oculari monocentrici: ne vale la pena ?
Risposte: 29
Visite : 8688

Re: Oculari monocentrici: è vera gloria ?

Sulla differenza di resa concordo con Pier, anzi, secondo la mia esperienza personale dove non escludo affatto l'effetto aspettativa, tra supermono e genuine c'è qualcosina in più che un filo di differenza; quest'ultima la vedo (ma proprio un filino) tra i supermono e gli ZAO a favore dei primi. Se ...
da Re Vega
29/10/2012, 17:58
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: TAL APOLAR 150 APO e TAL 200 A
Risposte: 17
Visite : 4853

Re: TAL APOLAR 150 APO e TAL 200 A

.....nel senso che mi farebbe un po' strano con una apertura di 150 mm usare oculari di corta focale per ottenere elevati ingrandimenti.
da Re Vega
29/10/2012, 12:47
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: TAL APOLAR 150 APO e TAL 200 A
Risposte: 17
Visite : 4853

Re: TAL APOLAR 150 APO e TAL 200 A

Del 150 non mi piace il rapporto focale f/6.

Fede
da Re Vega
29/10/2012, 12:43
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: A quanti ingrandimenti osservare
Risposte: 32
Visite : 13492

Re: A quanti ingrandimenti osservare

Concordo; dipende anche da cosa cerchi da una osservazione; se l'approccio è diciamo scientifico, cerchi/misuri/segui/registri/confronti fenomeni atmosferici e/o micro dettagli allora, il più delle volte l'ingrandimento elevato è d'aiuto; se diversamente ti vuoi godere una bella veduta del pianeta p...
da Re Vega
29/10/2012, 11:33
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: TAL APOLAR 150 APO e TAL 200 A
Risposte: 17
Visite : 4853

Re: TAL APOLAR 150 APO e TAL 200 A

Ciao Pier, grazie per l'anteprima, molto gradita;
sai se lo schema ottico del 150 e del 200 ricalca quello del 125?

Fede
da Re Vega
28/10/2012, 11:11
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: C14 vs Quale TELESCOPIO?
Risposte: 219
Visite : 60325

Re: C14 vs Quale TELESCOPIO?

Vero, in questa bella recensione dell'Intes MK66 vengono messi in evidenza i valori di strehl del solo specchio primario senza considerare l'otturazione ed il valore complessivo dell'intero compound.
http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1594

Federico
da Re Vega
28/10/2012, 0:26
Forum: Accessori Outdoor
Argomento: recensione COLTELLO MASERIN MODELLO 986 HUNTING KNIFE
Risposte: 8
Visite : 8835

Re: recensione COLTELLO MASERIN MODELLO 986 HUNTING KNIFE

Bellissima recensione e bellissimo argomento :thumbup:

Federico
da Re Vega
26/10/2012, 8:58
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Satellite minore
Risposte: 8
Visite : 3159

Re: Satellite minore

Si è trattato di una stellina di fondo di mag. 10,2 come confermato da stellarium.

Fede
da Re Vega
25/10/2012, 11:30
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Istar Forfax LTT 140 F/12 . Paolo (Cherubino) ci sei?
Risposte: 5
Visite : 1906

Re: Istar Forfax LTT 140 F/12 . Paolo (Cherubino) ci sei?

Ciao, anche io ero curioso di sapere come vanno questi apo Istar a lungo fuoco; teniamo d'occhio i vari siti di recensioni.

Fede
da Re Vega
24/10/2012, 17:49
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Satellite minore
Risposte: 8
Visite : 3159

Re: Satellite minore

:D
Ciao Claudio
da Re Vega
24/10/2012, 17:11
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Satellite minore
Risposte: 8
Visite : 3159

Re: Satellite minore

No, c'era sempre in qualunque posizione mi ponessi; piuttosto una debole stellina di fondo.
Sapresti indirizzarmi su una pagina che mostri la posizione apparente dei sat. minori?

Fede
da Re Vega
24/10/2012, 13:06
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Satellite minore
Risposte: 8
Visite : 3159

Satellite minore

Ciao a tutti, ieri sera 23 ora locale, mentre osservavo Giove (finalmente con seeing medio/buono) ho notato vicino ad uno dei satelliti principali un puntino molto molto debole di colore arancio scuro, quasi rosso; me ne sono accorto in visione distolta e quando cercavo di osservarlo direttamente sv...
da Re Vega
20/10/2012, 19:09
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: SW 80 ED - 1° prova veloce
Risposte: 20
Visite : 5636

Re: SW 80 ED - 1° prova veloce

Anni fa, durante una delle primissime uscite con l'LX200, una signora dopo avermi osservato da una lontana finestra per una mezz'ora buona si è fatta coraggio ed ha esclamato "scusi, che tempo farà domani?" :lol:
da Re Vega
20/10/2012, 13:15
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: SW 80 ED - 1° prova veloce
Risposte: 20
Visite : 5636

Re: SW 80 ED - 1° prova veloce

Tu scherzi, ma qualche signora preoccupata l'ho vista :)
da Re Vega
20/10/2012, 11:30
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: SW 80 ED - 1° prova veloce
Risposte: 20
Visite : 5636

Re: SW 80 ED - 1° prova veloce

Ciao Andrea, confermo il seeing mediocre di ieri sera; Giove era godibile solo per brevissimi istanti e sfuocando appena, i bordi del pianeta sventolavano parecchio; credo che la causa sia stata il jet stream.

Fede
da Re Vega
19/10/2012, 18:59
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Me ne vado di casa atto II....
Risposte: 86
Visite : 22593

Re: Me ne vado di casa atto II....

Per quanto riguarda la sensibilità al seeing diurno rimane un mistero il perché nel primo target, il parafulmine, fosse il 120 a sembrare un lieve vantaggio; che sia la relativa vicinanza mal digerita dalla lunga focale? (cazzata? :? )

Fede
da Re Vega
19/10/2012, 18:56
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Me ne vado di casa atto II....
Risposte: 86
Visite : 22593

Re: Me ne vado di casa atto II....

Ciao Pier, grazie, anche io sono contento che sia filato tutto liscio, avevo 1000 dubbi rispetto alla gestibilità di cotanto tubo e alla adeguatezza della montatura ma grazie al cielo riesco a gestire tutto da solo e la G11 è un portento. Ciao Raf, in effetti il telescopio con i suoi 22 kg è piuttos...
da Re Vega
19/10/2012, 16:23
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Modifica attacco base Eq6
Risposte: 2
Visite : 1387

Re: Modifica attacco base Eq6

Ciao, interessante, hai ottenuto dei miglioramenti nel tempo di smorzamento vibrazioni? In che misura?
Federico
da Re Vega
19/10/2012, 14:25
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Me ne vado di casa atto II....
Risposte: 86
Visite : 22593

Re: Me ne vado di casa atto II....

Ciao a tutti, riprendo questo topic per annunciare che il rifrattore è finalmente pronto; ritirato ieri l'altro da Fumagalli, provato e riprovato ieri pomeriggio su target terrestre e per un'ora e mezza ieri sera tra star test e Giove, il tutto in comparativa con il 120ED che, come ormai arcinoto, r...
da Re Vega
28/09/2012, 19:43
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: C14 vs Quale TELESCOPIO?
Risposte: 219
Visite : 60325

Re: C14 vs Quale Rifrattore?

Ciao Gianluca...buon divertimento per stasera, avrai il tuo bel da fare ;) :thumbup:
attendo anche io il resoconto

Fede
da Re Vega
27/09/2012, 18:25
Forum: BINOCOLI
Argomento: Pubblicata la ampia Gallery dell'evento del 15-16 Settembre
Risposte: 3
Visite : 1396

Re: Pubblicata la ampia Gallery dell'evento del 15-16 Settem

Bel posto, begli strumenti, bella gente, buone pietanze, aria buona...fortunato chi c'era :thumbup:

Ciao

Fede
da Re Vega
19/09/2012, 18:12
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Intes Micro MN78 vs il resto del mondo
Risposte: 18
Visite : 6382

Re: Intes Micro MN78 vs il resto del mondo

Grazie della segnalazione, appena ho tempo leggerò l'articolo; per ora ho notato che tutti gli strumenti sono montati su AZ :?

Fede
da Re Vega
16/09/2012, 10:15
Forum: BINOCOLI
Argomento: Evento con Swarovski 16 Settembre 2012!Locandina ufficiale
Risposte: 82
Visite : 17519

Re: Evento con Swarovski 16 Settembre 2012!Locandina ufficia

Ciao a tutti, vi invidio un po' :whistle: :thumbup: divertitevi anche per chi come me avrebbe voluto esserci :wave:

Fede
da Re Vega
13/09/2012, 10:56
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Rifrattori Zen: qualcuno li ha provati?
Risposte: 37
Visite : 12007

Re: Rifrattori Zen: qualcuno li ha provati?

Ciao Fede, Per osservare in alta risoluzione e per l’ imaging degli oggetti del sistema solare non serve una montatura “sofisticata”, e’ indispensabile una montatura solida e realizzata secondo i canoni della meccanica di precisione. Sono questi i due pilastri fondamentali per questo tipo di osserv...
da Re Vega
12/09/2012, 18:00
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Rifrattori Zen: qualcuno li ha provati?
Risposte: 37
Visite : 12007

Re: Rifrattori Zen: qualcuno li ha provati?

Ciao, grazie per la descrizione e complimenti per la strumentazione. :thumbup:
Mi ha incuriosito anche la montatura, ti andrebbe di scrivere due righe anche su questa?

Fede
da Re Vega
11/09/2012, 21:01
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Qualcuno la conosce?
Risposte: 0
Visite : 887

Qualcuno la conosce?

....si tratta della montatura Astro Physics 800, offerta in questo annuncio. Prezzo molto invitante.

http://www.astromart.com/classifieds/de ... _id=792359

Fede
da Re Vega
11/09/2012, 19:32
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Vi presento i MIEI
Risposte: 27
Visite : 6357

Re: Vi presento i MIEI

Meno male che l'imaging non è il tuo forte, altrimenti dovremmo mandare in pensione Peach ;)

Ciao

Fede
da Re Vega
11/09/2012, 17:12
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Vi presento i MIEI
Risposte: 27
Visite : 6357

Re: Vi presento i MIEI

Ciao Gianluca, molto bella la ripresa di Giove, complimenti a te e allo strumento :thumbup:
Ho notato che le formazioni visibili nella fascia equatoriale al centro dell'immagine svaniscono come soffocate da una eccessiva luminosità, confermi?

Fede
da Re Vega
11/09/2012, 11:36
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Vi presento i MIEI
Risposte: 27
Visite : 6357

Re: Vi presento i MIEI

Ciao, davvero incredibile questo MN78.... se supera in dettaglio un ottimo rifrattore planetario di 6" potrebbe giocarsela con uno di pari diametro!!

Fede
da Re Vega
11/09/2012, 11:26
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Diagonali e portaoculari, le insidie nascoste
Risposte: 10
Visite : 3532

Re: Diagonali e portaoculari, le insidie nascoste

Interessante grazie; spesso mi chiedo perché nella soluzione più diffusa, quella con vite/i radiali laterali, la parte terminale delle stesse non sia in materiale plastico, in modo da non segnare il barilotto dell'oculare.

Fede
da Re Vega
09/09/2012, 12:19
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Vi presento i MIEI
Risposte: 27
Visite : 6357

Re: Vi presento i MIEI

Molto belli....dopo tutto da un Conte è normale aspettarsi cose nobili ;) :thumbup:

Fede