La ricerca ha trovato 822 risultati

da Re Vega
03/02/2012, 18:51
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: salve a tutti!
Risposte: 5
Visite : 2539

Re: salve a tutti!

Ciao Daniele, benvenuto.

Federico
da Re Vega
03/02/2012, 18:47
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Colonna o basta treppiedi?
Risposte: 27
Visite : 8330

Re: Colonna o basta treppiedi?

Pier, ricordo la prova alla quale fai riferimento....ho preso a sberle il tuo povero 120ED per diverse volte :)
Io uso dei ritagli di suola per scarpe il gomma alti circa un centimetro e la differenza è avvertibile.

Federico
da Re Vega
03/02/2012, 17:55
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Come azzoppare un C11 e farsi venire la cervicale
Risposte: 10
Visite : 3760

Re: Come azzoppare un C11 e farsi venire la cervicale

Si, esatto un "DOBSSEGRAIN" o un "CASSEBSON" se preferisci :D
e cos'è quella specie di arto mozzato che sbuca dall'estremità della piastra ? Ah...capito è la maniglia per muovere il tele giusto?

Federico
da Re Vega
03/02/2012, 17:49
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Colonna o basta treppiedi?
Risposte: 27
Visite : 8330

Re: Colonna o basta treppiedi?

Ciao Raf, la tua bocciatura riguarda solo i piedini Celestron o ingloba in toto la pratica di mettere qualcosa sotto il treppiede ?

Federico
da Re Vega
03/02/2012, 16:44
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Colonna o basta treppiedi?
Risposte: 27
Visite : 8330

Re: Colonna o basta treppiedi?

Ciao, la colonna rispetto al treppiedi consente di meglio isolare il set up dall'ambiente esterno; è possibile infatti sigillare il tutto a mo di "carta di chupa chups", cosa impossibile o comunque molto molto macchinosa con il treppiede.

Federico
da Re Vega
02/02/2012, 10:54
Forum: BINOCOLI
Argomento: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY
Risposte: 25
Visite : 7179

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Che brutta storia!!! :(
da Re Vega
01/02/2012, 13:19
Forum: I sondaggi
Argomento: Primo sondaggio per conoscerci meglio
Risposte: 24
Visite : 18196

Re: Primo sondaggio per conoscerci meglio

Ciao, votato

Federico
da Re Vega
01/02/2012, 13:14
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: 1875 ALVAN CLARK 6 pollici f16
Risposte: 9
Visite : 2890

Re: 1875 ALVAN CLARK 6 pollici f16

Davvero molto affascinante....occorrono i fondi, lo spazio ed il know how per riportarlo nelle condizioni in cui merita di stare. Se non ho visto male la parte centrale del tubo è di diametro maggiore rispetto alle estremità; mi piace molto il raccordo tronco-conico tra tubo e fuocheggiatore.......p...
da Re Vega
30/01/2012, 12:46
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Come nasce un rifrattore industriale
Risposte: 10
Visite : 4235

Re: Come nasce un rifrattore industriale

Molto bello, grazie.

Federico
da Re Vega
30/01/2012, 11:12
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Explore Scientific AR102
Risposte: 11
Visite : 3759

Re: Explore Scientific AR102

Ciao, anche a me non sono mai piaciuti gli acro corti; trasportabilità ok ma prestazioni mediocri.

Federico
da Re Vega
27/01/2012, 12:30
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Nuovo amante del Sole
Risposte: 12
Visite : 5628

Re: Nuovo amante del Sole

Ciao e benvenuto

Federico
da Re Vega
22/01/2012, 11:42
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Smontare le lenti di un rifrattore dalla cella
Risposte: 4
Visite : 2308

Re: Smontare le lenti di un rifrattore dalla cella

Interessante, grazie; non so se mai mi cimenterò in questa operazione :roll:

Federico
da Re Vega
20/01/2012, 10:07
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Uranie
Risposte: 11
Visite : 3437

Re: Uranie

piergiovanni ha scritto:Ciao, a me interessa il libro di Marte
Ciao, anche a me; è disponibile solo in francese?

Federico
da Re Vega
19/01/2012, 20:29
Forum: Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio
Argomento: parco di legnano
Risposte: 10
Visite : 3318

Re: parco di legnano

Stupende, complimenti e grazie

Federico
da Re Vega
19/01/2012, 12:17
Forum: BINOCOLI
Argomento: Osservazione con Fujinon 25x150 MT dall'Alpe Quaggione
Risposte: 21
Visite : 6566

Re: Osservazione con Fujinon 25x150 MT dall'Alpe Quaggione

Per curiosità, quanto costa?

Federico
da Re Vega
19/01/2012, 11:22
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Ci facciamo un Cassegrain da 40 cm.?
Risposte: 18
Visite : 5965

Re: Ci facciamo un Cassegrain da 40 cm.?

Quando avrai l'Istar 140 mi auto-invito :-) mi sdebiterò portando dei cioccolatini :-)
ciao

Federico
da Re Vega
16/01/2012, 20:00
Forum: Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio
Argomento: Airone cinerino
Risposte: 6
Visite : 2152

Re: Airone cinerino

Ciao Pier,
complimenti bellissima; c'è molto "mestiere" in questa foto

Federico
da Re Vega
16/01/2012, 19:58
Forum: Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio
Argomento: Fauna al monte Generoso (CH)
Risposte: 11
Visite : 3419

Re: Fauna al monte Generoso (CH)

Ciao Andrea, grazie per le belle foto. Mi sono soffermato molto a guardarle; mi hanno ricordato alcuni "incontri" che talvolta anche a me capita di fare a Campo dei Fiori.

Federico
da Re Vega
09/01/2012, 19:31
Forum: Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio
Argomento: venezia
Risposte: 13
Visite : 4323

Re: venezia

Ciao bella foto, posto incantevole

Federico
da Re Vega
09/01/2012, 13:39
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Guardate che cometona...
Risposte: 9
Visite : 3597

Re: Guardate che cometona...

mozzafiato
da Re Vega
09/01/2012, 13:37
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: cassegrain 150 f20
Risposte: 47
Visite : 11968

Re: cassegrain 150 f20

Soggettivo credo; il 75 Pentax montato su GP-DX è stabilissimo eppure una demoltiplica l'ho desiderata in più occasioni; certo che se poi il set up è traballante allora non se ne può proprio fare a meno.

Ciao

Federico
da Re Vega
08/01/2012, 19:24
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: cassegrain 150 f20
Risposte: 47
Visite : 11968

Re: cassegrain 150 f20

Sbaglio o non ci sono anelli ed è fissato come un'APQ?
Con un rapporto focale di 6,8 non era preferibile una messa a fuoco con demoltiplica 1:10?

Ciao

Federico
da Re Vega
08/01/2012, 19:16
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: cassegrain 150 f20
Risposte: 47
Visite : 11968

Re: cassegrain 150 f20

Ciao Paolo, è sempre un piacere assistere alla nascita di un telescopio, grazie per condividerla con noi :)

Federico
da Re Vega
07/01/2012, 21:00
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Ci facciamo un Cassegrain da 40 cm.?
Risposte: 18
Visite : 5965

Re: Ci facciamo un Cassegrain da 40 cm.?

Notizie dalla Istar?
da Re Vega
07/01/2012, 20:59
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Ci facciamo un Cassegrain da 40 cm.?
Risposte: 18
Visite : 5965

Re: Ci facciamo un Cassegrain da 40 cm.?

Paolo, se per caso ti trovassi a non aver più posto per i tuoi telescopi c'è sempre il mio terrazzo ;)
congratulazioni per il nuovo acquisto

Federico
da Re Vega
07/01/2012, 20:02
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: cassegrain 150 f20
Risposte: 47
Visite : 11968

Re: cassegrain 150 f20

Ciao Paolo, complimenti per la realizzazione; esteticamente la trovo impeccabile.
Una curiosità, come mai hai posizionato il cercatore in posizione così avanzata?

Federico
da Re Vega
03/01/2012, 18:48
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: LO VOGLIO! (nuovi TAL apocromatici)
Risposte: 38
Visite : 11141

Re: LO VOGLIO!

Ciao a tutti, anche a me fanno una bella impressione dal punto di vista estetico e costruttivo, però mi unisco al coro degli scettici in ordine alle numerose lenti che compongono l'obiettivo; oltre ai già citati rischi di disallineamento, i numerosi passaggi aria vetro forse compromettono anche l'ef...
da Re Vega
24/12/2011, 12:19
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Montatura Az RM Engineering
Risposte: 10
Visite : 4162

Re: Montatura Az RM Engineering

Ciao, molto bella complimenti :)

Federico
da Re Vega
22/12/2011, 12:21
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: consiglio per aggiornamento setup
Risposte: 8
Visite : 3035

Re: consiglio per aggiornamento setup

Ciao, quoto Pier, il 100ED è ottimo; mi pare di averne visto uno su astrosell a 450 euro.

Federico
da Re Vega
19/12/2011, 14:04
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Ci facciamo un Cassegrain da 40 cm.?
Risposte: 18
Visite : 5965

Re: Ci facciamo un Cassegrain da 40 cm.?

Ciao Paolo, ciao Raf.... scherzavo ;) .....visto il prezzo però.....tornando seri è evidente che si tratta di strumenti da postazione fissa, tranne forse quello menzionato da Paolo (ma come fanno a costare così poco?). Invece l'obiettivo acro da 15 cm. costa di più dell'equivalente D&G.....quale...
da Re Vega
18/12/2011, 12:49
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Ci facciamo un Cassegrain da 40 cm.?
Risposte: 18
Visite : 5965

Ci facciamo un Cassegrain da 40 cm.?

Ciao ho saputo da un post letto su coelestis dell'esistenza di questa azienda; che ne pensate?

Federico
da Re Vega
18/12/2011, 12:08
Forum: Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio
Argomento: Un po' di muffa
Risposte: 5
Visite : 2180

Re: Un po' di muffa

Ciao Raf, interessante; spesso le muffe rappresentano un vero e proprio flagello quando si tratta di conservare nel tempo cibi ma anche oggetti di valore tipo libri, strumenti musicali, quadri antichi ecc. Io ad es. ho qualche problemino di muffa in camera; nonostante provveda quotidianamente a camb...
da Re Vega
17/12/2011, 20:38
Forum: Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio
Argomento: Un po' di muffa
Risposte: 5
Visite : 2180

Re: Un po' di muffa

Quando ho letto il titolo del thread pensavo si alludesse ad un problema di muffa su una qualche superficie ottica :)
E' un'argomento di cui non so assolutamente nulla, tuttavia sono rimasto affascinato da queste immagini, soprattutto la prima.

Federico
da Re Vega
15/12/2011, 12:17
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Recensione Meade 127 ED su CN
Risposte: 13
Visite : 5600

Re: Recensione Meade 127 ED su CN

Ciao a tutti, interessante argomento; penso che i doppietti Meade se messi in condizioni di lavorare al meglio (posizionati correttamente nella cella) possano sfoderare prestazioni eccellenti; basta leggere le numerose recensioni presenti in rete. Confermo che il mio esemplare è buono e regala delle...
da Re Vega
15/12/2011, 12:02
Forum: Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio
Argomento: Porto Ceresio
Risposte: 7
Visite : 2622

Re: Porto Ceresio

Ciao, molto belle.

Federico
da Re Vega
09/12/2011, 11:34
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Stelle doppie da usare come test
Risposte: 20
Visite : 7856

Re: Stelle doppie da usare come test

Beh, allora buona notte

Federico
da Re Vega
07/12/2011, 10:43
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Stelle doppie da usare come test
Risposte: 20
Visite : 7856

Re: Stelle doppie da usare come test

Grazie anche a te Paolo, se puoi metti anche le coordinate così provo a rintracciarle.
Ciao
Federico
da Re Vega
02/12/2011, 20:05
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Stelle doppie da usare come test
Risposte: 20
Visite : 7856

Re: Stelle doppie da usare come test

Grazie Raf; adesso sono curioso di vedere fin dove posso spingere il 120.

Federico
da Re Vega
02/12/2011, 13:43
Forum: BINOCOLI
Argomento: nuovo binoscopio da AVALON- Immagine in anteprima
Risposte: 14
Visite : 6380

Re: nuovo binoscopio da AVALON- Immagine in anteprima

Curiosità: i diagonali sono a specchio?

Federico