La ricerca ha trovato 289 risultati

da ilRosso
25/06/2013, 15:33
Forum: BINOCOLI
Argomento: Staffa + Testa a sfera + Monopiede/treppiedi Cosa scegliere?
Risposte: 15
Visite : 6436

Re: Staffa + Testa a sfera + Monopiede/treppiedi Cosa scegli

Premesso che la filettatura 1/4" è sempre la stessa, sia per gli usi fotografici che per i binocoli, e che il maschio e la femmina sono complementari, ti dirò che non sono un tifoso del monopiede accoppiato al binocolo: preferisco un treppiede piccolo e leggero (certo, tutto sta a quantificare ...
da ilRosso
21/06/2013, 20:07
Forum: Accessori Outdoor
Argomento: LIBRI INTERESSANTI
Risposte: 7
Visite : 6680

Re: LIBRI INTERESSANTI

Il MANUALE DEL TRAPPER del Mercanti ce l'ho nella riedizione di TEA del 1998, in brossura. E' il caso di citare il MANUALE DELLE GIOVANI MARMOTTE, della Disney, o Mondadori? Anche se il primo volume mi è arrivato, regalo sfottò di mia madre per l'onomastico, mentre sergente AUC presidiavo i confini ...
da ilRosso
20/06/2013, 13:25
Forum: BINOCOLI
Argomento: Consigli per binocolo 6X
Risposte: 8
Visite : 2978

Re: Consigli per binocolo 6X

Da un paio d'anni ho un Vortex Raptor 6,5x, ordinato direttamente al distributore sulla fiducia, convinto dalla recensione che ne aveva fatto il Salimbeni. Mi serviva un binocolo maneggevole, da portare nello zaino e da trattare senza troppe cure. Otticamente è stato una piacevole sorpresa, e meccan...
da ilRosso
06/06/2013, 11:37
Forum: Strumentazione fotografica
Argomento: Articoli su riviste
Risposte: 1
Visite : 3034

Articoli su riviste

Ai non lettori di Tutti Fotografi segnalo che sul numero di giugno sono pubblicati due articoli che potrebbero essere interessanti per molti: una prova pratica dell'astro-inseguitore Vixen Polarie, ed una illustrazione teorico-pratica della tecnica Stack Focus con illustrazione e paragone dei sistem...
da ilRosso
20/05/2013, 14:52
Forum: BINOCOLI
Argomento: Identificazione binocolo Pentax
Risposte: 5
Visite : 3541

Re: Identificazione binocolo Pentax

Nel 1989 ho comperato, nuovo, il Pentax PCF 12x 50: ha la medesima linea, anche nei particolari. Direi quindi che trattasi del Pentax PCF 8x 40. Non era ancora indicato come impermeabilizzato e riempito di gas inerte, ma solo protetto contro urti e schizzi.
Ciao!
Ernesto
da ilRosso
07/05/2013, 20:24
Forum: BINOCOLI
Argomento: Comparativa molto interessante
Risposte: 23
Visite : 5233

Re: Comparativa molto interessante

Parecchi anni fa un orologio che avevo comperato era accompagnato da una decodifica dell'impermeabilità dichiarata che suonava ad un dipresso così: waterproof = resiste ad uno schizzo d'acqua; 30 m (di colonna d'acqua) = resiste alla pioggia; 50 m = resiste alla doccia; 60 m = resiste al nuoto in su...
da ilRosso
25/04/2013, 10:28
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocolo Misterioso e parere su Vixen Ark
Risposte: 11
Visite : 3007

Re: Binocolo Misterioso e parere su Vixen Ark

Lo vende a meno un azienda di surplus a Roma: http://www.electronicsurplus.it/product ... inese.html. Credo proprio sia lui!
Cioao!
Ernesto
da ilRosso
17/04/2013, 18:28
Forum: BINOCOLI
Argomento: Il paraluce, questo sconosciuto.
Risposte: 8
Visite : 3110

Re: Il paraluce, questo sconosciuto.

Un paraluce, per essere efficace, deve essere di lunghezza proporzionale alla focale dell'obiettivo su cui si monta, quindi non può ridursi ad una ghiera di ingombro modesto (v. il paraluce pieghevole di alcuni binocoli militari inglesi per uso navale della seconda guerra). Si potrebbero fare avvita...
da ilRosso
09/04/2013, 12:50
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Ivan86
Risposte: 21
Visite : 6122

Re: Ivan86

Bentornato Ivan!
Sarà un piacere rileggere i tuoi pareri, sempre asciutti e mirati.
Ernesto
da ilRosso
03/04/2013, 22:41
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Astroinseguitore Vixen
Risposte: 0
Visite : 989

Astroinseguitore Vixen

Forse ho scoperto l'acqua calda, ma da Tutti Fotografi di aprile ho scoperto l'esistenza dell'astroinseguitore Vixen Polarie : sul sito del distributore (www.skypoint.it/polarie/) gli dedicano parecchio spazio e mi è sembrato un accessorio leggero e maneggevole, ad un costo però non proprio irrisori...
da ilRosso
01/04/2013, 15:36
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: Rondini!
Risposte: 0
Visite : 930

Rondini!

Poco fa, mentre armato di Zeiss 8 x 50 B sul balcone di casa cercavo di smaltire gli opulenti avanzi pasquali trasformati in menù di Pasquetta, ho avvistato una coppia di balestrucci ed una rondine, a Frosinone penso i primi dell'anno. Le libagioni ed il 1° aprile, credetemi, sono solo casualmente c...
da ilRosso
07/03/2013, 12:48
Forum: Accessori Outdoor
Argomento: Quiz
Risposte: 10
Visite : 8368

Re: Quiz

Il primo ricorda un fornelletto, o uno scaldino. Il secondo potrebbe servire a misurare l'altezza degli alberi, osservati da una distanza nota.
Ciao!
Ernesto
da ilRosso
21/02/2013, 23:04
Forum: BINOCOLI
Argomento: consiglio su nikon
Risposte: 36
Visite : 9052

Re: consiglio su nikon

Io ho preso il 10 x 50 l'anno scorso da Ianus S.r.l. di Frosinone, ed avevo provato anche il 7 x 50. So che Frosinone non è proprio nella Pianura Padana ...
Ciao!
Ernesto
da ilRosso
21/02/2013, 12:32
Forum: BINOCOLI
Argomento: Assistenza Steiner
Risposte: 15
Visite : 5117

Re: Assistenza Steiner

Secondo me, per essere perfetta l'assistenza Steiner avrebbe dovuto segnalare i problemi nella riparazione ed avanzare la proposta di sostituzione. E' quanto mi è capitato un paio di volte con Texas Instruments ed i suoi calcolatori tascabili, fuori garanzia e fuori produzione da anni. Hanno mandato...
da ilRosso
09/02/2013, 23:53
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: Riflessioni sull'inquinamento luminoso
Risposte: 0
Visite : 831

Riflessioni sull'inquinamento luminoso

Anni ’50: ragazzino, abitavo a Recco (GE). Se nelle sere limpide alzavo gli occhi al cielo, rimanevo impressionato dalla quantità di stelle che vedevo (bastava allontanarsi di poco dalle zone più illuminate): la Via Lattea divideva in due il mio cielo, una fascia di stelle e di polvere luminosa. Ann...
da ilRosso
30/01/2013, 17:49
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Un obiettivo di recupero
Risposte: 4
Visite : 2458

Re: Un obiettivo di recupero

Per venire a capo di colle toste (epossidica, cianoacrilica) ho usato con soddisfazione il gel ScollaTutto di Loctite. Bisogna però verificare che effetto abbia su parti in plastica: sul tavolo di cucina è andato benissimo, rimovendo vecchie incrostazioni di tutti e due i tipi e rispettando sia il l...
da ilRosso
04/01/2013, 18:21
Forum: Strumentazione fotografica
Argomento: Canon Eos 60 Da
Risposte: 0
Visite : 3091

Canon Eos 60 Da

Per i non lettori di Tutti Fotografi, segnalo che sul numero di gennaio della rivista è stata pubblicata una approfondita recensione della Canon Eos 60 Da, versione specialistica della 60 D per fotografia astronomica, a firma Lorenzo Comolli e Cristiano Tuffanelli. Purtroppo non ho la competenza spe...
da ilRosso
12/12/2012, 16:34
Forum: BINOCOLI
Argomento: Regolazione diottrica
Risposte: 6
Visite : 2249

Re: Regolazione diottrica

Probabilmente ciò è dovuto ad un’eccessiva cura della regolazione: l’occhio perde la rilassatezza e visualizza in condizione anomala; ragion per cui si suggerisce di non chiudere l'occchio inattivo, ma di tappare l'obiettivo. Una volta ho letto che le regolazioni non devono essere lunghe e meticolos...
da ilRosso
10/12/2012, 17:15
Forum: Accessori Outdoor
Argomento: Per chi ama i victorinox: DUE "GRANDI" A CONFRONTO
Risposte: 60
Visite : 24827

Re: Per chi ama i victorinox: DUE "GRANDI" A CONFRONTO

Un modesto suggerimento: fissare un cordino all'anellino portachiavi, da assicurare, all'altro capo, alla cintura dei pantaloni. Con i miei ho usato un laccio di cuoio, tipo stringa dei Timberland; il capo da cintura termina con un cappio fisso in cui posso inserire la mano, in modo che posso anche ...
da ilRosso
10/12/2012, 17:08
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: Visione binoculare.
Risposte: 6
Visite : 2317

Re: Visione binoculare.

A me succede quando verifico l'effetto dei filtri per uso fotografico: un rosso o un arancio posti davanti ad un occhio mi sembrano più chiari e luminosi di quel che mi appaiono se posti davanti all'altro occhio. Anche guardando in un cannocchiale l'immagine mi pare più grande o più luminosa con un ...
da ilRosso
30/11/2012, 20:29
Forum: BINOCOLI
Argomento: recensione Docter B/GA 7x40. L'indistruttibile
Risposte: 22
Visite : 4724

Re: recensione Docter B/GA 7x40. L'indistruttibile

Pulci per pulci, in apertura si cita lo storico Zeiss Jena EDF 7x50 NVA. Non era 7x40?
Con le scuse per la mia pignoleria, o per la mia ignoranza.
da ilRosso
29/11/2012, 19:48
Forum: Strumentazione fotografica
Argomento: Finalmente passo alla Reflex ANALOGICA
Risposte: 43
Visite : 14187

Re: Finalmente passo alla Reflex ANALOGICA

Forse la soluzione c'è: prova a vedere tra gli anelli di Adriano Lolli (www.adrianololli.com); l'art. n° 2768 sembra mantenere la messa a fuoco all'infinito e non richiede modifiche dell'obiettivo.
da ilRosso
15/11/2012, 19:34
Forum: BINOCOLI
Argomento: Curiosità Zeiss Deltar 8x40
Risposte: 6
Visite : 2680

Re: Curiosità Zeiss Deltar 8x40

In attesa che Carlo Rossi o monpao facciano sentire la loro voce autorevole, anticipo che ne parla Fan Tao insieme alla versione Deltarem, con messa a fuoco centrale (http://web.archive.org/web/20100213070336/http://binofan.home.att.net/deltarem.htme). Certo che con un prisma ridotto così, o uno ha ...
da ilRosso
08/11/2012, 10:46
Forum: Accessori Outdoor
Argomento: I COLTELLI TRADIZIONALI D'ITALIA: "DUCA DEGLI ABRUZZI" -N°2
Risposte: 8
Visite : 4666

Re: I COLTELLI TRADIZIONALI D'ITALIA: "DUCA DEGLI ABRUZZI"

Perfetto! La mia informazione al confronto era solo una voce, un sentito dire ... In famiglia abbiamo sia Victorinox che Wenger: quale il migliore? Sono del parere che in ognuno ci sono lati migliori e lati perfezionabili, ma probabilmente la mia opinione sarà subito contraddetta da chiunque altro l...
da ilRosso
07/11/2012, 22:58
Forum: Accessori Outdoor
Argomento: I COLTELLI TRADIZIONALI D'ITALIA: "DUCA DEGLI ABRUZZI" -N°2
Risposte: 8
Visite : 4666

Re: I COLTELLI TRADIZIONALI D'ITALIA: "DUCA DEGLI ABRUZZI"

Un paio di anni fa un articolo su La Stampa spiegava che l'originale è il Victorinox; Wenger ha cominciato a commercializzare la sua copia due anni dopo. Recentemente la Wenger è stata assorbita dalla Victorinox, che continua però a mantenere la produzione ed il marchio Wenger.
da ilRosso
05/11/2012, 20:54
Forum: BINOCOLI
Argomento: Hensoldt
Risposte: 251
Visite : 73993

Re: Hensoldt

Non farebbe stupire. Anche per alcuni obiettivi fotografici (per non fare nomi: il fish eye russo Zenitar) che montano filtri in posizione posteriore viene fornito un filtro neutro da montare comunque: lo spessore del filtro è previsto nel progetto ottico e quindi il fascio luminoso lo deve comunque...
da ilRosso
27/10/2012, 19:41
Forum: BINOCOLI
Argomento: Zeiss Dialyt 8x30 B/GA T*P*
Risposte: 36
Visite : 9962

Re: Zeiss Dialyt 8x30 B/GA T*P*

Caro Born, nello scovare i pezzi che ti interessano ci metti tanta passione che alla fine siamo tutti coinvolti e tifiamo perchè la "cerca" vada a buon fine. Altro che quei dilettanti della Tavola Rotonda che cercavano il Santo Graal!
Felicitazioni per il nuovo arrivato!
Ernesto
da ilRosso
26/10/2012, 17:25
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocoli DOI
Risposte: 8
Visite : 4486

Re: Binocoli DOI

PAIM S.r.l., oltre ad importare telescopi e binocoli Antares, importava e distribuiva (parlo degli anni ’60), anche microscopi, lenti per occhiali e le macchine fotografiche reflex Miranda e gli obiettivi Soligor, da noi poco noti fino a che non li ha presi sotto la propria egida la Ilford Italia. C...
da ilRosso
21/10/2012, 21:38
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: COSA SUCCEDE A COMPERARE TROPPI BINOCOLI TUTTI INSIEME
Risposte: 23
Visite : 6249

Re: COSA SUCCEDE A COMPERARE TROPPI BINOCOLI TUTTI INSIEME

L'avviso ha funzionato: ora su armiusate il prezzo collima con quello del mercatino. Peccato! Avrei rilanciato volentieri fino a 75!
Ernesto
da ilRosso
21/10/2012, 21:26
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: COSA SUCCEDE A COMPERARE TROPPI BINOCOLI TUTTI INSIEME
Risposte: 23
Visite : 6249

Re: COSA SUCCEDE A COMPERARE TROPPI BINOCOLI TUTTI INSIEME

Chissà dov'è l'errore! Nell'annuncio su armiusate.it o in quello sul mercatino del forum?
Ernesto
da ilRosso
12/10/2012, 15:16
Forum: BINOCOLI
Argomento: ZEISS EDF 7x40 NVA Radioactive
Risposte: 121
Visite : 33734

Re: ZEISS EDF 7x40 NVA Radioactive

Molti anni fa l'opuscolo della Zeiss a proposito del 7 x 50 BGA informava che il reticolo era disponibile su richiesta e chiedeva, in occasione dell'ordine, di fornire l'esatta distanza interpupillare dell'utilizzatore per il corretto allineamento. Oggi, non so.
Buon fine settimana a tutti!
Ernesto
da ilRosso
10/10/2012, 20:56
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: Finalmente una proposta seria: l'oscurità pubblica
Risposte: 6
Visite : 2301

Re: Finalmente una proposta seria: l'oscurità pubblica

In Italia alcune regioni si sono dotate di una legge regionale per prevenire e combattere l'inquinamento luminoso e favorire il risparmio energetico: Lombardia e Piemonte, per esempio. Il Lazio ha la legge n° 23 del 13/04/2000, diventata operativa con il regolamento n° 8 del 2005. Manca una legge na...
da ilRosso
05/10/2012, 23:18
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocolo della marina militare italiana
Risposte: 70
Visite : 24772

Re: Binocolo della marina militare italiana

Signori, se continuiamo di questo passo, ci sbattono tutti al bar! Sono però d'accordo: la foto in sè è brutta, ricorda le peggior foto ricordo che ci scattavamo sotto le armi (baionetta tra i denti, abbracciati al colpo da 106 controcarro), con l'aggravante di una pessima preparazione; come foto, m...
da ilRosso
05/10/2012, 21:16
Forum: BINOCOLI
Argomento: Monarch 7 vs VIPER HD
Risposte: 7
Visite : 3720

Re: Monarch 7 vs VIPER HD

Mi permetto di avanzare delle riserve sull'uso del duplicatore. Come succede per gli obiettivi fotografici, lo stesso duplicatore può funzionare bene con un sistema ottico e male con un altro, apparentemente identici. Per questa ragione i grandi nomi dell'ottica fotografica fanno duplicatori special...
da ilRosso
05/10/2012, 15:00
Forum: BINOCOLI
Argomento: Il 12x50 B1 Meopta Meostar
Risposte: 40
Visite : 10821

Re: Il 12x50 B1 Meopta Meostar

Per completezza d’informazione. Il mio supporto standard Vortex sotto la testa è profondo 15 mm ed ha uno spessore generale di 5 mm con un minimo di 2,6 mm. Se interpreto correttamente le illustrazioni del catalogo 2012 ora la vite non ha più la testa a “pinna”, come l’ho definita io, ma ha un norma...
da ilRosso
05/10/2012, 10:56
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocolo della marina militare italiana
Risposte: 70
Visite : 24772

Re: Binocolo della marina militare italiana

So che c'entra poco, ma negli anni '70 sulle vedette della Guardia di Finanza avevano in dotazione lo Zeiss 7 x 50 BGA, lo stesso ancora in vendita oggi. Almeno, lo aveva la vedetta su cui ero stato. Non so oggi.
Ernesto
da ilRosso
04/10/2012, 11:52
Forum: BINOCOLI
Argomento: Il 12x50 B1 Meopta Meostar
Risposte: 40
Visite : 10821

Re: Il 12x50 B1 Meopta Meostar

@ alien 1: "il 12x50 ha il classico attacco per cavalletto ma nella pratica inutilizzabile se non ribaltando il bino stesso". Forse il supporto della Vortex potrebbe risolvere il problema: la vite termina non con il cilindretto ma con una pinna. Non è molto comodo da stringere, ma permette...
da ilRosso
02/10/2012, 21:47
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binomania invitata da Swarovski Optik
Risposte: 47
Visite : 14601

Re: Binomania invitata da Swarovski Optik

Scusate se ritorno sul 7 x 50 SLC. Scusate se ritorno sull'argomento 7 x 50. Su http://www.birdforum.net/showthread.php?t=71153 (6 novembre 2006) ho trovato questo giudizio: “Il 7 x 50 SLC è senza dubbio il binocolo più nitido e più brillante che Swarovski fa attualmente, con incredibile profondità ...
da ilRosso
02/10/2012, 21:02
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binomania invitata da Swarovski Optik
Risposte: 47
Visite : 14601

Re: Binomania invitata da Swarovski Optik

A proposito di 7 x 50: pochi anni fa uno Swarovski SLC di queste misure c'era, tanto che Lucchini lo ha ancora in offerta; sì, era a tetto, ma mi pare che lo reclamizzassero come adatto ad un uso nautico, con tanto di tracolla galleggiante. Certo non aveva la bussola incorporata, ma non sempre quest...
da ilRosso
25/09/2012, 11:19
Forum: BINOCOLI
Argomento: Acquisto custodia per spotting scope
Risposte: 3
Visite : 1270

Re: Acquisto custodia per spotting scope

Colgo l'occasione per segnalare i prodotti in neoprene della OP/TECH U.S.A. (optechusa.com): a parte le ottime tracolle per macchine foto e binocoli (ne ho esperienza pluridecennale), fanno astucci per binocoli, custodie per spotting, tracolle a spalla per binocoli. Il guaio è che il distributore it...