La ricerca ha trovato 1215 risultati

da CARLO ROSSI
24/08/2014, 17:45
Forum: BINOCOLI
Argomento: Restauro del binocolo HUET 8x40 ECLIPSABLE
Risposte: 7
Visite : 2987

Re: Restauro del binocolo HUET 8x40 ECLIPSABLE

LUCA MAZZOLENI. NESSUNO COME LUI

Se siete moribondi, senza occhi e senza gambe affidatevi a lui, non si ferma davanti a niente. E' bravo, competente e caparbio.

Inarrivabile. :clap: :clap: :clap:
da CARLO ROSSI
23/08/2014, 11:01
Forum: BINOCOLI
Argomento: info ZEISS bino: 1Q ?!
Risposte: 35
Visite : 10150

Re: info ZEISS bino: 1Q ?!

Sull'argomento ne ho sentite di tutti i colori - nessun libro o pubblicazione ufficiale ne parla o chiarisce (almeno io nulla ho incontrato) - molte discussioni invece trattano questo curioso particolare ipotizzando tutto ed il contrario di tutto. Compreso il mio pensiero che non riconosce particola...
da CARLO ROSSI
23/08/2014, 10:53
Forum: BINOCOLI
Argomento: non riesco ad identificare questo binocolo
Risposte: 5
Visite : 2452

Re: non riesco ad identificare questo binocolo

Così come prospettato il riconoscimento è arduo, se non impossibile. Cerca e fotografa qualche scritta o punzone tra le parti più impensabili (braccetti - cerniere - coperchi prismi anteriori e posteriori, perno centrale, ecc ecc) - molte volte i coperchi prismi sono stati riverniciati e magari la n...
da CARLO ROSSI
17/08/2014, 6:56
Forum: BINOCOLI
Argomento: Zeiss Conquest HD 8x32. Si allarga la fam. Zeiss
Risposte: 16
Visite : 5332

Re: Zeiss Conquest HD 8x32. Si allarga la fam. Zeiss

Gli avvocati, tutti figli di buona donna.....
da CARLO ROSSI
17/08/2014, 6:28
Forum: BINOCOLI
Argomento: Zeiss Conquest HD 8x32. Si allarga la fam. Zeiss
Risposte: 16
Visite : 5332

Re: Zeiss Conquest HD 8x32. Si allarga la fam. Zeiss

Dilla tutta!! Non sottacere le faccie di Ugo alla prova dei "gialli".........
da CARLO ROSSI
14/08/2014, 6:44
Forum: Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio
Argomento: Barche a vela. RENO- Lago Maggiore
Risposte: 22
Visite : 9860

Re: Barche a vela. RENO- Lago Maggiore

"dopo di me il diluvio" diceva Madame Pompadur. Dopo Enotria chi altro può tentare un commento? Non solo ha detto tutto, ma ha centrato l'essenza di quello che magistralmente fa Pier e ha colto quello che "sente" chi guarda i suoi magnifici scatti. Che Pier fosse bravo/bravissimo...
da CARLO ROSSI
14/08/2014, 5:48
Forum: BINOCOLI
Argomento: Occhiali
Risposte: 16
Visite : 5829

Re: Occhiali

Born to... Zeiss ha scritto:Chissa' se l'8x30 di cui parla Carlo e' quello di cui parlavamo qualche giorno fa... :think:
Perché non mi ricordo di aver parlato con te di un 8x30?????

Dammi qualche appiglio per ricordare...... :? :? :?
da CARLO ROSSI
13/08/2014, 14:57
Forum: BINOCOLI
Argomento: Occhiali
Risposte: 16
Visite : 5829

Re: Occhiali

........ che potresti risparmiare costo dell'ottico e degli occhiali. A Bologna c'è un signore che vende binocoli dichiarandoli sempre "collimatissimi" che in realtà sono immancabilmente fuori asse da molto a moltissimo........ Potresti trasmettergli il certificato della tua visita oculist...
da CARLO ROSSI
13/08/2014, 7:11
Forum: BINOCOLI
Argomento: ma come è bello il BPO 7x30...
Risposte: 61
Visite : 19475

Re: ma come è bello il BPO 7x30...

Qui indicazioni utili:

viewtopic.php?f=36&t=3312

http://www.avventurosamente.it/vb/115-t ... tanze.html

ciao e saluti a Treviso carlo
da CARLO ROSSI
12/08/2014, 9:03
Forum: BINOCOLI
Argomento: Zeiss Conquest HD 8x32. Si allarga la fam. Zeiss
Risposte: 16
Visite : 5332

Re: Zeiss Conquest HD 8x32. Si allarga la fam. Zeiss

.........e di fare concorrenza, difendendodi, agli odiati austriaci........
da CARLO ROSSI
12/08/2014, 6:42
Forum: BINOCOLI
Argomento: Zeiss Jena help per anno di produzione
Risposte: 5
Visite : 3007

Re: Zeiss Jena help per anno di produzione

Per ordine: - l'esemplare di cui parli è del 1974 - valore storico: molto poco interessante date le quantità prodotte - tuttora reperibile nello stato di NUOVO - si tratta della versione specifica realizzata per il ministero degli affari interni (non per l'esercito regolare 'NVA'), rivolto alle unit...
da CARLO ROSSI
11/08/2014, 18:16
Forum: BINOCOLI
Argomento: Stabilizzatore ...da collo, per binocolo.
Risposte: 9
Visite : 3765

Re: Stabilizzatore ...da collo, per binocolo.

L'accrocchio, come lo chiami tu, è stato fatto da Claudio Manetti sicuro più di 15 anni fa.

Ergo ci sta che Berlebach si sia ispirata al parto di Claudio....... :think: :think: :think:
da CARLO ROSSI
11/08/2014, 13:33
Forum: BINOCOLI
Argomento: Stabilizzatore ...da collo, per binocolo.
Risposte: 9
Visite : 3765

Re: Stabilizzatore ...da collo, per binocolo.

Ecco cosa s'è inventato Claudio Manetti

ciao ciao
da CARLO ROSSI
11/08/2014, 8:56
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: mia moglie col binocolo
Risposte: 6
Visite : 3152

Re: mia moglie col binocolo

Semplicemente .....SUBLIME. :lol: :lol: :lol:
da CARLO ROSSI
11/08/2014, 7:15
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: L'ultima follia di BORN
Risposte: 58
Visite : 16177

Re: L'ultima follia di BORN

Bravo Claudio. Hai concentrato in due parole il significato della ricerca continua che ci acchiappa: "cerco emozioni". Mi piace. Anche Daniele ha saputo condensare, nella sua firma, l'essenza della ns. malattia in pochissime parole: "sempre alla ricerca del binocolo perfetto" Il ...
da CARLO ROSSI
10/08/2014, 9:28
Forum: BINOCOLI
Argomento: messa a fuoco moooolto elastica... forse troppo
Risposte: 2
Visite : 1495

Re: messa a fuoco moooolto elastica... forse troppo

A me succede quando i miei occhi sono stanchi e per questo sono obbligato a "sforzare" la vista nel mettere a fuoco prima il sin e poi il dx. Quando riapro gli occhi simultaneamente, la "sforzatura" (tensione) dei miei occhi diminuisce automaticamente e dunque il binocolo non è p...
da CARLO ROSSI
10/08/2014, 6:11
Forum: BINOCOLI
Argomento: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !
Risposte: 41
Visite : 11072

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

E per fortuna che il ragazzo non se ne intende.......

Comprane più spesso di PIF, che favole come questa mi fanno impazzire!!!

Una favola può essere anche sbiadita ma, se raccontata da una nobile e ispirata "voce" diventa capolavoro.

La tua penna Maner è meglio della voce di Albertazzi.
da CARLO ROSSI
09/08/2014, 22:51
Forum: Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio
Argomento: LUNA - STASERA - SENZA PRETESE
Risposte: 2
Visite : 4197

LUNA - STASERA - SENZA PRETESE

con zoom a 24x - niente di speciale la foto - ma impressionante vista dal vivo

ciao ciao
da CARLO ROSSI
09/08/2014, 12:57
Forum: BINOCOLI
Argomento: Con gli occhiali va azzerata la regolazione diottrica?
Risposte: 4
Visite : 2088

Re: Con gli occhiali va azzerata la regolazione diottrica?

Se il binocolo non è stato male manomesso nell'imbocco della vite senza fine degli oculari (se cioè la scala delle diottrie è esatta) va messa a zero. .......... sempre che l'oculista abbia lavorato bene azzerando, con gli occhiali, perfettamente i difetti degli occhi .......... ma potrebbe anche es...
da CARLO ROSSI
09/08/2014, 12:47
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: IL PROSSIMO MIYAUCHI DI PIERO
Risposte: 11
Visite : 4831

IL PROSSIMO MIYAUCHI DI PIERO

SI ACCETTANO SCOMMESSE............. :whistle: :whistle: :whistle: http://www.ebay.com/itm/Japanese-Binoculars-Opt-Miyauchi-Kogaku-BB532-Binon-5-32W/171396356936?_trksid=p2047675.c100011.m1850&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%26asc%3D24189%26meid%3D8909754845059386868%26pid%3D1000...
da CARLO ROSSI
08/08/2014, 20:24
Forum: BINOCOLI
Argomento: Vetrina: Pentekarem 15x50 (Carl Zeiss Jena)
Risposte: 5
Visite : 3217

Re: Vetrina: Pentekarem 15x50 (Carl Zeiss Jena)

E' stato il primo binocolo progettato dalla Czeiss Jena nel dopoguerra (1949) e prodotto dall'anno successivo (1950). Una grande ottica (comperata dai cacciatori tedeschi, austriaci, ceki, slovacchi, ecc. fino agli anni 80), superata solo dal Leitz Campofortit 15x60 (dal 1932 al 1962) con 69° di cam...
da CARLO ROSSI
07/08/2014, 6:29
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocolo per Poligono
Risposte: 11
Visite : 10535

Re: Binocolo per Poligono

Da ex tiratore di Bench-Rest e frequentatore assiduo di poligono posso dire quanto segue: - mai ho visto tiratori utilizzare un binocolo per il controllo dei tiri da 100 a 300 metri. - le ottiche usate sono Spottingscope (cannocchiali) da 40>60 ingrandimenti Fino a qui quello che fanno gli altri. Pe...
da CARLO ROSSI
04/08/2014, 21:05
Forum: BINOCOLI
Argomento: Steiner Commander XP 7x50 vs Docter Navidoc 7x50
Risposte: 15
Visite : 5199

Re: Steiner Commander XP 7x50 vs Docter Navidoc 7x50

Perfetto!!

....così me ne andrò, quatton quattoni, senza pagare il conto........ :lol: :lol: :lol: :lol:
da CARLO ROSSI
04/08/2014, 14:43
Forum: BINOCOLI
Argomento: Steiner Commander XP 7x50 vs Docter Navidoc 7x50
Risposte: 15
Visite : 5199

Re: Steiner Commander XP 7x50 vs Docter Navidoc 7x50

Sei solo chiacchere e distintivo!!!!!

https://www.youtube.com/watch?v=qLJmQRq2C9g


..... tutta plastica e colla......... :whistle: :whistle: :whistle: :whistle:
da CARLO ROSSI
04/08/2014, 12:03
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Ciao!
Risposte: 4
Visite : 2082

Re: Ciao!

Era ora Angelo - bene arrivato
da CARLO ROSSI
03/08/2014, 19:25
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: bentrovati
Risposte: 5
Visite : 2208

Re: bentrovati

piero ha scritto:che ti sia reso merito e abbi consapevolezza della tua fortuna e ricchezza
Bello Tuvok,
Piero, davvero ben commentato.

bravi tutti e due
da CARLO ROSSI
31/07/2014, 19:42
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: IL BINOCOLO CHE MANCA A MONPAO
Risposte: 32
Visite : 9775

Re: IL BINOCOLO CHE MANCA A MONPAO

Il ragazzo parla poco, ma, quando lo fa, usa parole affilate come rasoi

....o scalpelli come dice Piero :clap: :clap: :clap:
da CARLO ROSSI
31/07/2014, 7:38
Forum: BINOCOLI
Argomento: Huet Mirapan 200
Risposte: 23
Visite : 10087

Re: Huet Mirapan 200

Ecco Marco, dopo questo tuo intervento, il prezzo del Mirapan lieviterà in modo esponenziale..........contento?? :clap: :clap:
Mi sa che tra due o tre mesi dovrai correggere le quotazioni che oggi hai riportato.

........ non sarà che ne hai due o tre da .....vendere???? :lol: :lol: :lol: :lol:
da CARLO ROSSI
30/07/2014, 19:20
Forum: BINOCOLI
Argomento: il sogno
Risposte: 2
Visite : 1351

Re: il sogno

Ciao. Il tuo sogno è condivisibile. Ma non è sempre detto che in america certe ottiche militari costino meno che qui in europa - anzi, il più delle volte, queste spuntano quotazioni superiori proprio oltreoceano. Senza parlare di un venditore il cui nikname ricorda un Orango...... spara, già in part...
da CARLO ROSSI
30/07/2014, 16:51
Forum: BINOCOLI
Argomento: IL BINOCOLO CHE HA CAMBIATO LE CARTE IN TAVOLA.
Risposte: 35
Visite : 11195

Re: IL BINOCOLO CHE HA CAMBIATO LE CARTE IN TAVOLA.

8x30 Zeiss West - IL BINOCOLO CHE HA CAMBIATO LE CARTE IN TAVOLA. .........dall’altra questo esaltante 8x30 a corta focale (dal quale provengono gli insuperati Nikon 8x30 E2 e 8x32 SE, ma questa è un’altra storia) ed i suoi fratelli 6x30, 7x50, 8x50 a corta focale anch’essi oggi quasi introvabili e...
da CARLO ROSSI
30/07/2014, 7:44
Forum: BINOCOLI
Argomento: Huet Mirapan 200
Risposte: 23
Visite : 10087

Re: Huet Mirapan 200

Sul Mirapan della, come chiami tu, “nobile” Huet lascio raccontare Paolo Monti e Marco Ghirardi che lo posseggono. Io posso parlarvi della “curiosa inserzione” raccontandovi particolari confermabili da tutte le persone citate. http://www.subito.it/hobby-collezionismo/binocolo-mirapan-200-8x30-nuoro-...
da CARLO ROSSI
29/07/2014, 8:09
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: IL BINOCOLO CHE MANCA A MONPAO
Risposte: 32
Visite : 9775

Re: IL BINOCOLO CHE MANCA A MONPAO

In attesa di conoscere il parere di Otteviano, provo a lanciare un irriverente e provocatorio sasso nello stagno: 8x40 SGO HUET a tetto con larghissimo campo: - l'unico Huet che non mi è piaciuto. Forse avevo aspettative esagerate. Mi aspettavo prestazioni di molto superiori agli 11° gradi porro Jap...
da CARLO ROSSI
29/07/2014, 7:55
Forum: BINOCOLI
Argomento: In lode del Monarch7 8x30
Risposte: 57
Visite : 17441

Re: In lode del Monarch7 8x30

Saggia, erudita e garbata disamina.

Abbeveratevi alla fonte di Diogene. Non può che fare bene
da CARLO ROSSI
28/07/2014, 0:36
Forum: BINOCOLI
Argomento: In lode del Monarch7 8x30
Risposte: 57
Visite : 17441

Re: In lode del Monarch7 8x30

Oui, d'acord,

i Jap hanno dato il compitino ma i "petites yellows" lo hanno svolto alla perfezione.

CVD (come volevasi dimostrare) :P :P :P
da CARLO ROSSI
27/07/2014, 19:15
Forum: BINOCOLI
Argomento: In lode del Monarch7 8x30
Risposte: 57
Visite : 17441

Re: In lode del Monarch7 8x30

Ragazzi, vi rendete conto che state parlando di un prodotto cinese? Il primo ad accorgersi che i gialli piccoletti "facevano sul serio" è stata SUA MAESTA' Luca Mazzoleni. Io, con pochi altri, mi sono accodato a Luca prontamente. .....adesso ci dovrete arrivare anche voi :wave: :wave: :wave:
da CARLO ROSSI
26/07/2014, 12:52
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: IL BINOCOLO CHE MANCA A MONPAO
Risposte: 32
Visite : 9775

Re: IL BINOCOLO CHE MANCA A MONPAO

sì, sì........ mi ricorda quello che non si è comperato la ferrari perché aveva i tappetini color viola..........ah ah ah ah !!!!!!
da CARLO ROSSI
26/07/2014, 12:41
Forum: BINOCOLI
Argomento: tonalità del colore delle lenti
Risposte: 19
Visite : 7506

Re: tonalità del colore delle lenti

Uno di quelli che mi piace di più ha il rivestimento color ocra (tipo terra di Siena) ed offre delle immagini stupende, soprattutto per quel che riguarda le superfici grigiastre e semilucide dei metalli; un altro fra i migliori ha un rivestimento ocra-violaceo. Il migliore per l'osservazione natura...
da CARLO ROSSI
26/07/2014, 12:16
Forum: BINOCOLI
Argomento: Oculare lasco
Risposte: 5
Visite : 2240

Re: Oculare lasco

In ferramenta/utensileria - chiedere consiglio al venditore (preparato) - un buon grasso per pompe ad immersione

ASSOLUTAMENTE NO AL "GRASSO FILANTE"
da CARLO ROSSI
26/07/2014, 8:30
Forum: BINOCOLI
Argomento: tonalità del colore delle lenti
Risposte: 19
Visite : 7506

Re: tonalità del colore delle lenti

Il riflesso rosso del trattamento Zeiss T* (Transparenz) è una cosa (vedere Diogene poc'anzi) Altro è il rosso (o giallo) delle lenti tarocche. - La prima foto mostra il transparenz T* Zeiss - la seconda il profondo "tarocco rosso" ciaina bancarellas - la terza lo "Yellow tarok" ...