La ricerca ha trovato 77 risultati

da Bensi
10/10/2012, 22:28
Forum: BINOCOLI VINTAGE
Argomento: WW1,100 anni fa
Risposte: 47
Visite : 14936

Re: WW1,100 anni fa

Non vorrei dire fesserie..ma mi viene in mente "La Filotecnica"...

Ciao ciao
da Bensi
10/10/2012, 15:47
Forum: BINOCOLI VINTAGE
Argomento: WW1,100 anni fa
Risposte: 47
Visite : 14936

Re: WW1,100 anni fa

Molto simpatiche ed interessanti queste lettere della ww1.

Io posso solo aggiungere che forse parlavano di questi binocoli (sto parlando del tipo , come ovvio) ...
da Bensi
03/10/2012, 22:50
Forum: BINOCOLI
Argomento: oculare Goerz
Risposte: 3
Visite : 1520

Re: oculare Goerz

nanotti ha scritto:Ti ringrazio, domani proverò.
Ciao, adriano.
é un po' che non ne smonto uno ...ma se non cede prova il senso inverso.

ciao
da Bensi
03/10/2012, 22:48
Forum: BINOCOLI
Argomento: informazioni su carl zeiss jena
Risposte: 19
Visite : 11972

Re: informazioni su carl zeiss jena

Solo per confermare e quotare quanto detto finora da Monpao e da Marco Ghirardi. Tutti i modelli citati sono fondamentalmente figli dello stesso progetto datato, udite udite, 1919 e lanciato sul mercato per la prima volta nel 1920 nei due modelli civili CF e IF DELTRINTEM e DELTRENTIS e continuati ...
da Bensi
03/10/2012, 22:26
Forum: BINOCOLI
Argomento: Il binocolo di Ernest Hemingway
Risposte: 6
Visite : 2569

Re: Il binocolo di Ernest Hemingway

Un giorno o l'altro me ne compro uno ....

Complimenti per il lavoro di messa a punto e restauro...anche se quelle fascette avvitabili mi fanno paura ...

ciao
da Bensi
03/10/2012, 22:21
Forum: BINOCOLI
Argomento: Restauro 8 Glaser
Risposte: 3
Visite : 1550

Re: Restauro 8 Glaser

si un ottimo lavoro
da Bensi
03/10/2012, 22:19
Forum: BINOCOLI
Argomento: oculare Goerz
Risposte: 3
Visite : 1520

Re: oculare Goerz

di norma si svita la ghiera delle diottrie in senso antiorario rispetto al resto dell'oculare .

Ciao
MB
da Bensi
15/09/2012, 10:22
Forum: BINOCOLI
Argomento: Okkio !! A questa vendita ...
Risposte: 13
Visite : 3875

Re: Okkio !! A questa vendita ...

Caro Marco, quel binocolo della Filotecnica gira come un "cetriolo" da un bel pò di tempo su Ebay :D oramai, sui binocoli, bisogna avere molta cautela e trovare i giusti Ebayer; preferisco acquistare all'estero. Concordo in pieno per le fregature ebay italiche ma queste non sono nemmeno &...
da Bensi
14/09/2012, 15:40
Forum: BINOCOLI
Argomento: Okkio !! A questa vendita ...
Risposte: 13
Visite : 3875

Okkio !! A questa vendita ...

da diverso tempo questo venditore di Roma ripropone lo stesso identico binocolo , qualche volta sembra che l'abbia gia' venduto e poi riappare dopo pochi giorni in vendita nuovamente ! Le foto sono le stesse e anche la modalita' di vendita... http://www.ebay.it/itm/120985182990?ssPageName=STRK:MEWAX...
da Bensi
27/07/2012, 8:44
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: STORIA (BREVE) DI UN LUNGO TUBO
Risposte: 17
Visite : 7163

Re: STORIA (BREVE) DI UN LUNGO TUBO

I dubbi possono venire ...e un attimo di svista o di troppa sicurezza puo' creare l'errore. Quando smontai il doppietto da 110mm del telescopio GOERZ del 1911 ero preoccupato di scheggiarlo ma anche di fare qualche errore banale , ma fondamentale, di inversione o ribaltamento di qualche lente e allo...
da Bensi
25/07/2012, 22:07
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: STORIA (BREVE) DI UN LUNGO TUBO
Risposte: 17
Visite : 7163

Re: R: STORIA (BREVE) DI UN LUNGO TUBO

Problema comunissimo: smonti le lenti per pulirle e le rimonti sbagliate. Il flint in posizione frontale però è facile da riconoscere perché la lente ha il bordo molto spesso, più subdolo è il montaggio errato del crown. Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2 Infatti ...anche a me hanno portato in...
da Bensi
01/03/2012, 0:27
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: etx 90
Risposte: 6
Visite : 2372

Re: etx 90

Io ho un ETX90 completo di Autostar e cavalletto, dal 2005 (acquistato nuovo) e ogni volta che ci ho messo l'cchio con oculari di buon valore...è sempre stata una grande soddisfazione. Anche negli Star Party a cui partecipavo...sui pianeti rimanevano a bocca aperta ...soprattutto quando i curiosi pa...
da Bensi
01/03/2012, 0:27
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: etx 90
Risposte: 7
Visite : 2381

Re: etx 90

Io ho un ETX90 completo di Autostar e cavalletto, dal 2005 (acquistato nuovo) e ogni volta che ci ho messo l'cchio con oculari di buon valore...è sempre stata una grande soddisfazione. Anche negli Star Party a cui partecipavo...sui pianeti rimanevano a bocca aperta ...soprattutto quando i curiosi pa...
da Bensi
27/01/2012, 12:17
Forum: BINOCOLI
Argomento: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42
Risposte: 37
Visite : 11189

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

Binocoli come il Sard non sono secondo me comparabili con nessun binocolo attualmente in commercio, altrimenti non se ne sentirebbe così la mancanza :) Questo naturalmente vale sia per i pregi ma che per i limiti del Sard stesso ( peso, ingombro, ecc. ). In particolare il Commander ha un campo molt...
da Bensi
29/12/2011, 11:31
Forum: BINOCOLI VINTAGE
Argomento: Zeiss AERITALIA 8x30 1972
Risposte: 17
Visite : 11450

Re: Zeiss AERITALIA 8x30 1972

Grazie per i segni di stima !! :mrgreen: :oops: :roll: ma non vorrei deludervi !! ;) Tornando al discorso... Io torno a dire che se la versione di Finizio fosse esatta ..io sarei il primo ad esserne felice ma cerco,per ora, di rimanere con i piedi per terra. Cioe' ...vedendo le somiglianze così fort...
da Bensi
07/12/2011, 16:55
Forum: BINOCOLI
Argomento: Pulire il reticolo su uno Steiner Fero 8x30
Risposte: 6
Visite : 3966

Re: Pulire il reticolo su uno Steiner Fero 8x30

Dopo qualche giorno di uso ed osservazione ..mi sentirei di dire due parole su questo famigerato binocolo Steiner Fero D12 8x30. Dalla recensione di Merlitz http://www.holgermerlitz.de/zeiss8x30.html lo Steiner ne usciva con le ossa rotte e una cosa mi aveva meravigliato in particolare...la nitidezz...
da Bensi
04/12/2011, 12:57
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Restauro del Merz-Repsold di Brera
Risposte: 17
Visite : 6039

Re: Restauro del Merz-Repsold di Brera

Potresti tentare di contattare l'Assiociazione di Astronomia ATA di quelle parti e che ha ottimi rapporti con l'osservatorio ...si potrebbe trovare il modo di fare un gruppo di lavoro per andarlo a prendere , ripulirlo e restarurarlo e in caso rimetterlo in una situazione di riutilizzo.

Ciao
Marco
da Bensi
03/12/2011, 12:06
Forum: BINOCOLI
Argomento: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42
Risposte: 37
Visite : 11189

Re: REPERIBILITA' E QUOTAZIONE SARD 6X42

.........visti i prezzi in giro mi prendo una pausa riflessione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: penso che un buon esemplare di Sard ben conservato VALGA non piu' di 700 euro(1000 dollari) Monpao,se vi capita di vedere qualcosina di interessante e di onesto in giro fammelo sapere di nuovo Alessio Tutt...
da Bensi
03/12/2011, 10:13
Forum: BINOCOLI
Argomento: Pulire il reticolo su uno Steiner Fero 8x30
Risposte: 6
Visite : 3966

Re: Pulire il reticolo su uno Steiner Fero 8x30

Piccola storiella legata al FERO D12 Steiner: Come gli amanti del genere sanno fu utilizzato dall'esercito federale tedesco negli anni sessanta per sostituire il ben migliore Hensoldt - Zeiss ritenuto però troppo costoso. Per rielizzarne il corpo fu usato una molecola plastica, il Macrolon, creata ...
da Bensi
03/12/2011, 10:01
Forum: BINOCOLI
Argomento: Pulire il reticolo su uno Steiner Fero 8x30
Risposte: 6
Visite : 3966

Re: Pulire il reticolo su uno Steiner Fero 8x30

Ecco una foto della probabile soluzione...o distruzione !!! :mrgreen: :lol: :mrgreen: :twisted: :oops: :lol: :mrgreen:
da Bensi
03/12/2011, 0:54
Forum: BINOCOLI
Argomento: Pulire il reticolo su uno Steiner Fero 8x30
Risposte: 6
Visite : 3966

Re: Pulire il reticolo su uno Steiner Fero 8x30

Convengo con tutti e la problematica dello Steiner la conosco abbastanza bene ... Anche se dopo tutti gli smontaggi che ho fatto ..anche quelli che all'inizio sembravano impossibili , poi nel 95% dei casi si riusciva ad aprirli. Ad esempio anche un vecchissimo Jules Huet che ho preso cirda due mesi ...
da Bensi
02/12/2011, 21:07
Forum: BINOCOLI
Argomento: Pulire il reticolo su uno Steiner Fero 8x30
Risposte: 6
Visite : 3966

Pulire il reticolo su uno Steiner Fero 8x30

Ho preso a due soldi ...uno Steiner 8x30 Fero 12D dell'esercito germanico degli anni 70. Se ne vendono a tonnellate su ebay. Questo che mi è arrivato mercoledì ha qualche graffio ma nel complesso va bene in quanto lo vorrei usare per buttarlo nello zaino nelle mie escursioni. Ho comprato anche i tap...
da Bensi
02/12/2011, 20:49
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Restauro del Merz-Repsold di Brera
Risposte: 17
Visite : 6039

Re: Restauro del Merz-Repsold di Brera

Grazie per la segnalazione !!! :shock: :shock: :shock: :shock:

Che strumenti spettacolari e poi c'e' anche l'emozione del lato storico che raddoppia il significato ed importanza del restauro.

ciao
da Bensi
02/12/2011, 20:45
Forum: BINOCOLI
Argomento: made in ITALIA: elogio all'ottica di casa nostra.
Risposte: 7
Visite : 4344

Re: made in ITALIA: elogio all'ottica di casa nostra.

Ce ne sono pochini in giro...

Probabilmente erano prodotti nella fase di cerpuscolo dell'azienda di Sestri.

Ciao
da Bensi
23/11/2011, 19:02
Forum: BINOCOLI VINTAGE
Argomento: ANGENIEUX 8X24 F
Risposte: 2
Visite : 2332

Re: ANGENIEUX 8X24 F

Sembr aun binocolo tratto dalla saga di Star Wars ma...sono certo che l'Angeniex ha fatto un capolavoro !!
da Bensi
23/11/2011, 16:12
Forum: BINOCOLI
Argomento: made in ITALIA: elogio all'ottica di casa nostra.
Risposte: 7
Visite : 4344

Re: made in ITALIA: elogio all'ottica di casa nostra.

Non c'entra nulla con il topic...o quasi...

ma ve la allego...perche' mi è capitata tra le mani mentre cercavo l'Astramar

Sono fianco a fianco sul cofano dell'auto di Claudio Manetti

Il mio San Giorgio Mega 8,5x30 da 165-170m/1000 e il suo mostruoso SArd
da Bensi
23/11/2011, 16:07
Forum: BINOCOLI
Argomento: made in ITALIA: elogio all'ottica di casa nostra.
Risposte: 7
Visite : 4344

Re: made in ITALIA: elogio all'ottica di casa nostra.

Intanto ti posto questo, dal sito del Prof. Bensi http://blog.libero.it/GOERZ/7567470.html ;) Infatti è molto curioso che proprio noi ITA, difatti inventori di entrambi gli schemi di maggiore uso in campo binoculare, (I.Porro http://it.wikipedia.org/wiki/Ignazio_Porro e G.B. Amici per il prisma a t...
da Bensi
23/11/2011, 15:50
Forum: BINOCOLI VINTAGE
Argomento: Zeiss AERITALIA 8x30 1972
Risposte: 17
Visite : 11450

Re: Zeiss AERITALIA 8x30 1972

Ecco due immagini ..una presa dal catalogo Zeiss con il codice delle lentine ambrate e una della borsetta da tracolla in dotazione a quelli militari italiani.
da Bensi
23/11/2011, 15:41
Forum: BINOCOLI VINTAGE
Argomento: Zeiss AERITALIA 8x30 1972
Risposte: 17
Visite : 11450

Re: Zeiss AERITALIA 8x30 1972

Buondì, ne ho avuti due che ho venduto da poco perchè dismetto la mole di binocoli collezionati nel tempo. Pensavo di riuscire a farlo per 300/400 euro cadauno ma mi sono scontrato con una realtà che non conoscevo: Si diceva in giro che fossero stati costruiti dalla ZEISS WEST sul medesimo progetto...
da Bensi
22/10/2011, 17:42
Forum: BINOCOLI
Argomento: Un piccolo capolavoro dell'ottica britannica un Dollond 8x20
Risposte: 1
Visite : 1518

Re: Un piccolo capolavoro dell'ottica britannica un Dollond

Qualeche dettaglio del sistema di collimazione e dei prismi.
da Bensi
22/10/2011, 17:25
Forum: BINOCOLI
Argomento: Un piccolo capolavoro dell'ottica britannica un Dollond 8x20
Risposte: 1
Visite : 1518

Un piccolo capolavoro dell'ottica britannica un Dollond 8x20

La prima data di riferimento di costruzione del binocolo Dollond di cui voglio mostrarVi alcune immagidi dettaglio è addirittura 1895. Stiamo parlando di binocoli prismatici di prima generazione e contemporanei ai primi Zeiss di E.Abbe. Questo binocolo, per me, ha un fascino molto speciale....perche...
da Bensi
26/09/2011, 19:35
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: "Optical" - Newton 200/1650 + montatura - data ignota.
Risposte: 9
Visite : 4074

Re: "Optical" - Newton 200/1650 + montatura - data ignota.

Bello strumento e montatura piuttosto originale!!

Meno male che è finito in buone mani !

Ciao e complimenti
da Bensi
20/09/2011, 11:11
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Gestione allegati
Risposte: 1
Visite : 2184

Re: Gestione allegati

ci riprovo ma ieri pur riducendo un file a 90kb mi diceva che gia' erano presenti files...ma non era vero e non mi premetteva il caricameto di nessuno.

Avro' sbagliato io qualcosa...ma mi sembrava strano .

Ci riprovo e poi eventualmente cancelliamo i messaggi segnalazione.

Ciao e grazie
da Bensi
19/09/2011, 21:47
Forum: BINOCOLI VINTAGE
Argomento: Tre generazioni di "La Filotecnica"
Risposte: 4
Visite : 2938

Re: Tre generazioni di "La Filotecnica"

Ok tutto risolto ! Ma il massimo di files totali per topic è 3 oppure oho capito male.
da Bensi
19/09/2011, 21:46
Forum: BINOCOLI VINTAGE
Argomento: Tre generazioni di "La Filotecnica"
Risposte: 4
Visite : 2938

Tre generazioni di "La Filotecnica"

Per inaugurare la partecipazione a questo Forum di appassionati binofili, io ho pensato che la cosa migliore fosse onorare una nostra ditta italiana e anche la piu' famosa e antica. Vi mostro tre binocoli della mia collezione che sono stati impugnati da tre generazioni di italiani. Il primo , un gal...
da Bensi
18/09/2011, 22:09
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Saluti da un nuovo iscritto
Risposte: 2
Visite : 2084

Re: Saluti da un nuovo iscritto

Si Franco !! Condivido anche io quello che dici e pensi.

A rileggerci...
ciao
da Bensi
17/09/2011, 10:15
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Ciao e complimenti per l'idea Forum
Risposte: 1
Visite : 1446

Ciao e complimenti per l'idea Forum

Ciao sono anch'io iscritto al Forum di Binomania e spero di fare due chiacchiere sempre utili e piacevoli.

Salutoni a tutti

Marco Bensi