La ricerca ha trovato 9299 risultati

da -SPECOLA->
18/03/2012, 16:40
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Marte 11 Marzo
Risposte: 13
Visite : 5957

Re: Marte 11 Marzo

@ AlessioM
L'avatar di Raf raffigura il famoso astronomo osservatore di Marte, Giovanni Virginio Schiaparelli.
da -SPECOLA->
18/03/2012, 16:07
Forum: BINOCOLI
Argomento: M81 M82 -M51 -M65 e M66 con Docter e altri binocoli
Risposte: 33
Visite : 8106

Re: M81 M82 -M51 -M65 e M66 con Docter e altri binocoli

Perche il 40 cm si dovrebbe raffredare ? o sempre sentito che certi schemi (tipo il cassegrain o altri ) si devono raffredare . Mi sapresti dire gentilmente perche' questo dev'essere attuato :?: ;) Provo a rispondere io, principalmente per raggiungere l'equilibrio termico più velocemente rispetto a...
da -SPECOLA->
18/03/2012, 1:00
Forum: BINOCOLI
Argomento: Miyauchi Saturn- Piero e Ivan
Risposte: 45
Visite : 10722

Re: Miyauchi Saturn- Piero e Ivan

piergiovanni ha scritto:Ha ancora lo stesso difettaccio del Vixen 125mm..
Insomma, ma non imparano mai? :?:
da -SPECOLA->
18/03/2012, 0:58
Forum: BINOCOLI
Argomento: Pubblicazioni / riviste per "binofili" ?
Risposte: 19
Visite : 5399

Re: Pubblicazioni / riviste per "binofili" ?

piergiovanni ha scritto:ciao, io in mente qualcosa di particolare:-)
Pier
Ti piace torturarci, non è vero? :twisted: :P
da -SPECOLA->
18/03/2012, 0:01
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: le potenzialità del digiscoping, filmato dimostrativo...
Risposte: 9
Visite : 3637

Re: le potenzialità del digiscoping, filmato dimostrativo...

Bene Piergiovanni, mi stimoli sempre più. ;) Se lo porti il 1 di Aprile potrai fare qualche comparativa contro i Kowa con lo stesso soggetto e la stessa illuminazione: una ottima opportunità.. Ma questo è un invito a nozze! ;) Sono anche curioso di sapere come collocherai questo BRESSER rispetto anc...
da -SPECOLA->
17/03/2012, 23:02
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: le potenzialità del digiscoping, filmato dimostrativo...
Risposte: 9
Visite : 3637

Re: le potenzialità del digiscoping, filmato dimostrativo...

Ci proverò sicuramente; grazie per il consiglio.
Curiosità,
tu come reputi il digiscoping con una compatta e un adattatore simili a quelli che possiedo io?
da -SPECOLA->
17/03/2012, 22:31
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: le potenzialità del digiscoping, filmato dimostrativo...
Risposte: 9
Visite : 3637

Re: le potenzialità del digiscoping, filmato dimostrativo...

Dunque, premetto che la fotografia non mi ha mai appassionato e che all'osservazione terrestre ho sempre preferito quella astronomica (sempre e comunque visuale), leggendo BINOMANIA & ASTROTEST però... Ecco, mi sono incuriosito di digiscoping e così ho deciso (o sarebbe meglio dire che ho cercat...
da -SPECOLA->
17/03/2012, 18:36
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: le potenzialità del digiscoping, filmato dimostrativo...
Risposte: 9
Visite : 3637

Re: le potenzialità del digiscoping, filmato dimostrativo...

Vado a vederlo subito; grazie Piergiovanni.
Vorrei poi approfittare di questo thread per fare una domanda, soltanto che per formularla dovrei menzionare delle cose che...
Beh, non vorrei che qualcuno mi fucilasse! :mrgreen:
Non so, sono un po' titubante. :roll:
Cosa faccio?
Sputo il rospo?? :D
da -SPECOLA->
17/03/2012, 16:47
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Salve...
Risposte: 15
Visite : 4198

Re: Salve...

AlessioM ha scritto:Non so' di preciso che schermi usi, ma anche l'autocostruito con i sottovasi da ottimi risultati, mentre vai sul sicuro col passivo Davis a 8 piatti :)
Io ho in test appunto degli schermi passivi autocostruiti da Andrea Costantini e suo padre.
http://snipurl.com/22nst7v
da -SPECOLA->
17/03/2012, 14:52
Forum: BINOCOLI
Argomento: M81 M82 -M51 -M65 e M66 con Docter e altri binocoli
Risposte: 33
Visite : 8106

Re: M81 M82 -M51 -M65 e M66 con Docter e altri binocoli

Quoto Raf. :D Per quanto riguarda un riflettore Newton 16", io personalmente ci penso su dai tempi dei gloriosi MEADE DS... :roll: Un Dobson di oggi però sarebbe certamente MOLTO più gestibile; devo dire che gli ORION mi piacciono molto esteticamente, però al massimo si arriva a 14" (se no...
da -SPECOLA->
17/03/2012, 14:34
Forum: BINOCOLI
Argomento: IMPORTANTE ANNULLATO L'EVENTO DI DOMANI IN OASI BRABBIA
Risposte: 11
Visite : 3356

Re: IMPORTANTE ANNULLATO L'EVENTO DI DOMANI IN OASI BRABBIA

Peccato,
non vedo l'ora di dare un'occhiata in quegli strumenti e ora mi toccherà aspettare ancora fino al "Pesce d'Aprile". :lol:
da -SPECOLA->
17/03/2012, 11:43
Forum: BINOCOLI
Argomento: M81 M82 -M51 -M65 e M66 con Docter e altri binocoli
Risposte: 33
Visite : 8106

Re: M81 M82 -M51 -M65 e M66 con Docter e altri binocoli

Ciao, si, ogni tanto mi salta in mente di prendere un DOB "economico" da 40cm, e vendere il C9.25. A tal punto terrei il 120ED e il 400mm. Anni fa ho usato per un po' di mesi un Newton da 30cm della Geoptik. Non sarebbe male, vedere M81 ed M82 con il Docter e poi mettere l'occhio nello sp...
da -SPECOLA->
17/03/2012, 11:38
Forum: BINOCOLI
Argomento: M81 M82 -M51 -M65 e M66 con Docter e altri binocoli
Risposte: 33
Visite : 8106

Re: M81 M82 -M51 -M65 e M66 con Docter e altri binocoli

Già :-) e mi sa che dal preventivo che mi ha fatto per rimetterne uno nuovo, nuovo, ambirà a comprarsi il Docter Aspectem :? :shock: :? .....dalla lettera di S. Paolo apostolo ai dentisti: "carissimi"...... A questo mondo tutto si paga "caro"; in questo ordine e in questa scala,...
da -SPECOLA->
15/03/2012, 1:13
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Salve...
Risposte: 15
Visite : 4198

Re: Salve...

Anche la mia PCE è online su internet, però per il momento non trasmetto i dati al di fuori della mia rete privata, in quanto devo prima completare il test degli schermi solari.

Il sito web è "under construction"; coordinate ed altitudine sono per ora soltanto approssimative.
da -SPECOLA->
15/03/2012, 1:04
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Torretta bino Nikon
Risposte: 7
Visite : 2543

Re: Torretta bino Nikon

Semplicemente ho avuto la fortuna di incontrarne una in una ditta dove sono stato per lavoro; tutto qui.
da -SPECOLA->
14/03/2012, 20:02
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Salve...
Risposte: 15
Visite : 4198

Re: Salve...

Ciao Alessio, benvenuto. :)
Io per il meteo ho una PCE. :D
da -SPECOLA->
13/03/2012, 23:32
Forum: BINOCOLI
Argomento: Ultima follia: star chair dei...poveri
Risposte: 12
Visite : 3549

Re: Ultima follia: star chair dei...poveri

Bella lì, Piergiovanni. :D
da -SPECOLA->
13/03/2012, 22:30
Forum: BINOCOLI
Argomento: M81 M82 -M51 -M65 e M66 con Docter e altri binocoli
Risposte: 33
Visite : 8106

Re: M81 M82 -M51 -M65 e M66 con Docter e altri binocoli

Beato lui.
Fino ai primissimi anni '90, da casa mia riuscivo a vedere M51 con il TENTO 7X50, oggi invece... :cry:
da -SPECOLA->
13/03/2012, 21:52
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: quando si incontrano arte e scienza
Risposte: 15
Visite : 4536

Re: quando si incontrano arte e scienza

Onestamente se dovessi scegliere fra un 107 F/7 e un 105 F/15 non avrei dubbi a comprare quest'ultimo.. Pier Siamo almeno in due allora, soltanto che io piuttosto che dover scegliere tra un 107 F/7 e un 105 F/15, cambierei subito i target modificandoli in un 114 F/7 e un 108 F/14,81 (SKYMASTER AE 1...
da -SPECOLA->
13/03/2012, 21:37
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Torretta bino Nikon
Risposte: 7
Visite : 2543

Re: Torretta bino Nikon

A me ricorda questa:
http://snipurl.com/22lwpzt
http://snipurl.com/22lwo95
NIKON MICROSCOPE HEAD ALPHAPHOT YS2 ANTI MOULD GOOD CONDITION WORKS LIKE NEW
Una delle due descrizioni probabilmente non è corretta.
da -SPECOLA->
13/03/2012, 21:26
Forum: BINOCOLI
Argomento: M81 M82 -M51 -M65 e M66 con Docter e altri binocoli
Risposte: 33
Visite : 8106

Re: M81 M82 -M51 -M65 e M66 con Docter e altri binocoli

Bellissime esperienze quelle che condividi con noi; a leggerti viene subito voglia di uscire ad osservare. Qui purtroppo il cielo non è un gran che oggi, ma appena lo sarà, tirerò fuori il PANAGOR 11X80 come ai vecchi tempi, quando pero' l'inquinamento luminoso era sensibilmente minore. "Tediac...
da -SPECOLA->
12/03/2012, 23:18
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Il rifrattore della Yale University
Risposte: 88
Visite : 30070

Re: Marte 11 Marzo

Ciao Ivano, ben approdato in questi lidi.
Lo strumento è stupendo! :D
da -SPECOLA->
12/03/2012, 23:15
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Torretta bino Nikon
Risposte: 7
Visite : 2543

Re: Torretta bino Nikon

Ma non è una testa per microscopio?
da -SPECOLA->
12/03/2012, 21:51
Forum: BINOCOLI
Argomento: A quando il limite
Risposte: 11
Visite : 4638

Re: A quando il limite

Esteticamente a me proprio non piace e poi con tutta quell'elettronica, diventa un'ottica di contorno, NON sicuramente eterna come i corrispettivi strumenti tradizionali. Questa cosa ai miei occhi penalizza fortemente questo strumento. Anche negli stabilizzati, per quanto mi riguarda, l'elettronica ...
da -SPECOLA->
12/03/2012, 21:36
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Rifrattore Vixen 90/1300
Risposte: 9
Visite : 2967

Re: Test Sky-Watcher 150 ED ESPRIT F/7

Vixen, vixen, con cella collimabile....se non sbaglio esiste un Kenko 90/1300....ho letto qualche cosa in passato su questi due rifrattori; il Kenko dovrebbe essere un pelo meglio....chissà. Sì, certo, esiste anche il KENKO 90/1300, però io ho visto e usato sempre dei VIXEN 90/1300 (tutti provvisti...
da -SPECOLA->
12/03/2012, 21:21
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: Kowa tSn 663 prominar
Risposte: 4
Visite : 2057

Re: Kowa tSn 663 prominar

Caspita Piergiovanni!
Ma quante ottiche ci saranno a Brabbia?! :shock: :o
da -SPECOLA->
12/03/2012, 20:53
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Test Sky-Watcher 150 ED ESPRIT F/7
Risposte: 19
Visite : 5986

Re: Test Sky-Watcher 150 ED ESPRIT F/7

Re Vega ha scritto:La prossima sera buona proverò anche sul Vixen 90/1330 (è arrivato oggi :D :D )
Mitico telescopio! :o
Ma è proprio un 90/1330 oppure si tratta di errore di battitura?
Io ricordo soltanto i VIXEN 90/1300.
da -SPECOLA->
12/03/2012, 20:42
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: Come nasce un Meopta MEOSTAR B1
Risposte: 5
Visite : 2386

Re: Come nasce un Meopta MEOSTAR B1

E' sempre bello vedere come nascono gli strumenti.
da -SPECOLA->
12/03/2012, 0:36
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: Video di presentazione Zeiss Victory HT
Risposte: 26
Visite : 8761

Re: Video di presentazione Zeiss Victory HT

Per prima cosa probabilmente è troppo germanico ( con questi accenni quasi da "rito pagano della caccia" ) per essere capito e apprezzato in altri paesi, soprattutto da noi italiani che forse siamo un filo meno capaci di prenderci troppo sul serio. A pagg. 92, 93, 94, 95, 96, 97 del bimes...
da -SPECOLA->
11/03/2012, 23:50
Forum: BINOCOLI
Argomento: "L'altra" azienda austriaca ... KAHLES
Risposte: 21
Visite : 8760

Re: "L'altra" azienda austriaca ... KAHLES

Facendo una ricerca, questo pomeriggio ho trovato un interessante articolo che parla proprio dell'azienda austriaca KAHLES. Si trova a pagg. 50, 51, 52, 53, 54 del bimestrale "Weidmannsheil - Tecniche e tradizioni della caccia a palla" n°3 di Giugno 2011, a cura di Marco Benecchi. In esso ...
da -SPECOLA->
11/03/2012, 22:49
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Test Sky-Watcher 150 ED ESPRIT F/7
Risposte: 19
Visite : 5986

Re: Test Sky-Watcher 150 ED ESPRIT F/7

A parità di condizioni ottiche (obiettivo e oculare del telescopio), visto che soltanto Federico ha percepito il difetto, secondo me quest'ultimo dipende proprio da un'errata posizione del suo occhio, che non si trovava in asse in quel momento.
da -SPECOLA->
11/03/2012, 22:37
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Venere, istruzioni per l'uso
Risposte: 9
Visite : 3697

Re: Venere, istruzioni per l'uso

Il tuo strumento con un buon oculare da 4mm arriva a 250x, che però magari sono eccessivi in questo caso.
Io fossi in te eviterei di utilizzare la barlow (soprattutto se non di provata qualità) e mi affiderei a dei buoni oculari, spingendomi al massimo intorno ai 200x.
da -SPECOLA->
11/03/2012, 13:51
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Stabiscope Peleng
Risposte: 4
Visite : 2171

Re: Stabiscope Peleng

Guarda, a sapere i dati della batteria in questione, credo che non ci sarebbero grossi problemi a replicarla, anche facendola stare nell'alloggiamento originale. Io proprio settimana scorsa me ne sono fatta una per un contatore geiger (un link a caso per mostrartelo: http://www.webalice.it/iw1pue/iw...
da -SPECOLA->
11/03/2012, 13:18
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Venere, istruzioni per l'uso
Risposte: 9
Visite : 3697

Re: Venere, istruzioni per l'uso

Beh, se lo strumento è simile per prestazioni ai vecchi VIXEN 102/1000 o al TAL di pari caratteristiche, osservando con costanza, vedrai che riuscirai ben presto a tirare fuori alcuni dettagli sul candido manto del pianeta, che vanno ben al di la dal vedere "semplicemente" una mezza luna o...
da -SPECOLA->
11/03/2012, 13:08
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Test Sky-Watcher 150 ED ESPRIT F/7
Risposte: 19
Visite : 5986

Re: Test Sky-Watcher 150 ED ESPRIT F/7

Parrebbe proprio un bello strumento; il focheggiatore poi è gia bellissimo così, figuriamoci quello di serie! :)
da -SPECOLA->
11/03/2012, 12:47
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: Video di presentazione Zeiss Victory HT
Risposte: 26
Visite : 8761

Re: Video di presentazione Zeiss Victory HT

Diciamo, per sdrammatizzare un po', che avrei più gradito se la donna germanica avesse accompagnato un tester di binomania nel bosco a provare i loro binocoli : Pier Infatti anche accedendo al portale di BINOMANIA & ASTROTEST se ne incontra una, sicuramente ai più MOLTO più gradevole e simpatic...
da -SPECOLA->
11/03/2012, 12:43
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: Video di presentazione Zeiss Victory HT
Risposte: 26
Visite : 8761

Re: Video di presentazione Zeiss Victory HT

@ monpao La stessa cultura venatoria fatta anche di teutonici accenni quasi da "rito pagano della caccia" c'è anche in Austria ed è vero, qui in ITALY non è molto conosciuta (anche se invero però, pure da noi qui in Italia, i cacciatori d'elite la celebrano praticandola). Per il discorso d...
da -SPECOLA->
11/03/2012, 12:29
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: Video di presentazione Zeiss Victory HT
Risposte: 26
Visite : 8761

Re: Video di presentazione Zeiss Victory HT

solo io ho avuto l'impressione di un cortometraggio a luci rosse di serie b ? Saluti AHAHAHAH… effettivamente :lol: :lol: …non è male nemmeno il profilo tutto maschilista del filmato con la ragazza che porta il thermos e fa da cameriera, si porta sulla spalla la forcella di legno ( e non il fucile ...
da -SPECOLA->
11/03/2012, 11:54
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: Video di presentazione Zeiss Victory HT
Risposte: 26
Visite : 8761

Re: Video di presentazione Zeiss Victory HT

Mi spiegate quanti cacciatori hanno una Range Rover da quasi 100 mila euro Tutti quelli (e non sono pochi, se si bada alla quantità e quindi alla somma degli € che normalmente vengono esposti nelle fiere di settore*...) che possiedono un Perazzi. ;) *Ah, anche ZEISS espone per cifre ragguardevoli, ...