La ricerca ha trovato 9299 risultati

da -SPECOLA->
11/03/2012, 11:51
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Stabiscope Peleng
Risposte: 4
Visite : 2171

Re: Stabiscope Peleng

Il pacco batteria non può essere rifatto home made?
Che tensione e forma deve avere? (Va messo sotto il tappo cilindrico a vite che si vede in foto?)
E' un peccato restare bloccati su queste cose; al limite si potrebbe alimentarlo dall'esterno (portando fuori le batterie).
da -SPECOLA->
11/03/2012, 1:56
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Venere, istruzioni per l'uso
Risposte: 9
Visite : 3698

Re: Venere, istruzioni per l'uso

@ AlessioM
Con quale strumento osservi Venere?
da -SPECOLA->
10/03/2012, 22:37
Forum: Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio
Argomento: resoconto mattinata a Brabbia con Paolo Monti
Risposte: 4
Visite : 1845

Re: resoconto mattinata a Brabbia con Paolo Monti

Come darti torto, Piergiovanni? ;)
Bel racconto coinvolgente, come al solito. :)
da -SPECOLA->
10/03/2012, 22:32
Forum: BINOCOLI VINTAGE
Argomento: Vixen 20x80 AstroMarine..chi lo conosce?
Risposte: 12
Visite : 5321

Re: Vixen 20x80 AstroMarine..chi lo conosce?

Io per non pentirmi, compro sempre ma non vendo mai. ;)
da -SPECOLA->
09/03/2012, 20:05
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: Video di presentazione Zeiss Victory HT
Risposte: 26
Visite : 8762

Re: Video di presentazione Zeiss Victory HT

Il target a cui puntano mi sembra chiaro.
da -SPECOLA->
09/03/2012, 1:19
Forum: BINOCOLI
Argomento: Prima foto Zeiss Victory HT e comunicato ufficiale
Risposte: 6
Visite : 5249

Re: Prima foto Zeiss Victory HT e comunicato ufficiale

Per ora è tutto un proclama, poi si vedrà se è veramente tutto oro quel che luccica.
da -SPECOLA->
08/03/2012, 1:29
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Test RIFRATTORE ACROMATICO SKYWATCHER 120/1000 BLACK DIAMOND
Risposte: 13
Visite : 7352

Re: Test RIFRATTORE ACROMATICO SKYWATCHER 120/1000 BLACK DIA

Raf ha scritto:Ma no, Fabrizio, la EQ6 va benissimo, va bene anche un HEQ5. Il riferimento alla CGEM rappresenta soltanto una mia preferenza personale.
Ooopppsss... ,
perdonami ma avevo frainteso allora. :oops:
da -SPECOLA->
08/03/2012, 1:25
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Il C8, questo sconosciuto
Risposte: 5
Visite : 2181

Re: Il C8, questo sconosciuto

Io adesso possiedo un MEADE 8" LX90 UHCT LNT GPS e anche se pure io prediligo i telescopi rifrattori, lo trovo un buon compromesso, pienamente utilizzabile e soddisfacente come telescopio tutto fare. Sono d'accordo sulla questione del bilanciamento dell'ottica sulla propria forcella, tuttavia n...
da -SPECOLA->
07/03/2012, 19:46
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Macchiona gigante e flares
Risposte: 20
Visite : 8240

Re: Macchiona gigante e flares

Mitico KONUSTART. :D
Nel fine settimana allora (meteo permettendo), proverò ad osservare il Sole anch'io con i telescopi KONUS della serie standard dei gloriosi anni '80. :)
da -SPECOLA->
07/03/2012, 19:40
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Test RIFRATTORE ACROMATICO SKYWATCHER 120/1000 BLACK DIAMOND
Risposte: 13
Visite : 7352

Re: Test RIFRATTORE ACROMATICO SKYWATCHER 120/1000 BLACK DIA

Bella recensione; strumento interessante, anche se io personalmente non acquisterei mai un'ottica del genere priva di obiettivo collimabile. Per quanto riguarda lo stativo di un simile telescopio, Raf scrive, cit: "Lo strumento si può perciò gestire su una EQ3-2 o Celestron CG4, almeno visualme...
da -SPECOLA->
07/03/2012, 0:25
Forum: BINOCOLI VINTAGE
Argomento: Vixen 20x80 AstroMarine..chi lo conosce?
Risposte: 12
Visite : 5321

Re: Vixen 20x80 AstroMarine..chi lo conosce?

Esteticamente era molto simile al corrispettivo KONUS coevo, tuttavia il VIXEN era migliore, soprattutto ai bordi.
Questo è quanto ricordo (ci buttai gli occhi nell'estate del 1991).
da -SPECOLA->
05/03/2012, 21:52
Forum: BINOCOLI
Argomento: Preview Zeiss Conquest HD 8x42
Risposte: 4
Visite : 2036

Re: Preview Zeiss Conquest HD 8x42

Corro subito a leggere la preview.
Grazie come sempre, Piergiovanni.

EDIT: Bellissima e poetica la foto con relativa didascalia a chiusura di questa anteprima. :)
da -SPECOLA->
05/03/2012, 21:08
Forum: BINOCOLI
Argomento: qualcuno di voi ha provato il Vixen Foresta 10x4a porro?
Risposte: 17
Visite : 5027

Re: qualcuno di voi ha provato il Vixen Foresta 10x4a porro

Grazie Piergiovanni.
Aspettiamo tutti l'articolo, allora.
da -SPECOLA->
05/03/2012, 21:00
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Macchiona gigante e flares
Risposte: 20
Visite : 8240

Re: Macchiona gigante e flares

Grazie per l'informazione Raf,
speriamo nel prossimo fine settimana clemente a livello meteo (il resto della settimana si lavora, quindi nisba).
Il PST comunque sta in campana.
da -SPECOLA->
05/03/2012, 20:57
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Amarcord...
Risposte: 48
Visite : 14536

Re: Amarcord...

Quanto sbavare ho fatto anch'io a quei tempi! :D Quando poi bisognava scegliere, diventava una vera e propria tragedia, perchè i soldi messi via con tanto sacrificio, non bastavano per tutto. :lol: Il LISTINO AURIGA lo considero molto interessante, in quanto ci sono anche i KOWA (e non soltanto loro...
da -SPECOLA->
05/03/2012, 20:34
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Amarcord...
Risposte: 48
Visite : 14536

Re: Amarcord...

Listino AURIGA 1988 http://www.specola.altervista.org/alterpages/files/ListinoAURIGA1988.pdf Addende al Listino AURIGA 1988 http://www.specola.altervista.org/alterpages/files/AddendealListinoAURIGA1988.pdf Catalogo VIXEN (1988 AURIGA) http://www.specola.altervista.org/alterpages/files/CatalogoVIXEN1...
da -SPECOLA->
04/03/2012, 20:54
Forum: BINOCOLI
Argomento: Gallery del ritrovo all'Alpe Quaggione del 3 marzo 2012.
Risposte: 57
Visite : 14447

Re: Gallery del ritrovo all'Alpe Quaggione del 3 marzo 2012.

piergiovanni ha scritto:Direi che non ti resta che dotarti di un buon visore binoculare!
Questa cosa è interessante ;) ; io possiedo anche un 6" (152/1219) ma non ho nessuna torretta binoculare.
Consigli/costi? :D
da -SPECOLA->
04/03/2012, 20:51
Forum: BINOCOLI
Argomento: Gallery del ritrovo all'Alpe Quaggione del 3 marzo 2012.
Risposte: 57
Visite : 14447

Re: Gallery del ritrovo all'Alpe Quaggione del 3 marzo 2012.

Curiosità.
Il "binocolo" misterioso che caratteristiche ha?
Intendo dire, apertura, ingrandimenti ed estrazione pupillare.
È dotato di un qualche reticolo?
da -SPECOLA->
04/03/2012, 18:12
Forum: BINOCOLI
Argomento: Gallery del ritrovo all'Alpe Quaggione del 3 marzo 2012.
Risposte: 57
Visite : 14447

Re: Gallery del ritrovo all'Alpe Quaggione del 3 marzo 2012.

Veramente impressionante l'8X60! :shock:
da -SPECOLA->
04/03/2012, 16:37
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO
Risposte: 5
Visite : 3381

Re: William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO

In effetti mi hai anche ricordato che devo ancora pubblicare la recensione. Ecco un'altra cosa che leggerò con estremo interesse. :D Ti invio anche le foto e non solo il mio commento per rassicurarti che sul nostro forum io ed i miei collaboratori diamo consigli su strumenti che abbiamo testato. Qu...
da -SPECOLA->
04/03/2012, 16:29
Forum: BINOCOLI
Argomento: Gallery del ritrovo all'Alpe Quaggione del 3 marzo 2012.
Risposte: 57
Visite : 14447

Re: Gallery del ritrovo all'Alpe Quaggione del 3 marzo 2012.

@ Carlo Rossi
Grazie per la spiegazione; bel pezzo da museo.
Per quanto mi riguarda, io al massimo, per quanto concerne le ottiche per sistemi d'arma controcarro, mi sono fermato al T.O.W. durante il servizio militare di leva.
Che apertura ha quel vetusto cannocchiale Hensoldt?
da -SPECOLA->
04/03/2012, 14:10
Forum: BINOCOLI
Argomento: Gallery del ritrovo all'Alpe Quaggione del 3 marzo 2012.
Risposte: 57
Visite : 14447

Re: Gallery del ritrovo all'Alpe Quaggione del 3 marzo 2012.

monpao ha scritto:Era impellente un confronto chiarificatore con il Vixen 30x80 di Piero.
E alla fine come si sono chiariti?
Il VIXEN 30X80 è un gran bel binocolo.
da -SPECOLA->
04/03/2012, 14:09
Forum: BINOCOLI
Argomento: Gallery del ritrovo all'Alpe Quaggione del 3 marzo 2012.
Risposte: 57
Visite : 14447

Re: Gallery del ritrovo all'Alpe Quaggione del 3 marzo 2012.

Il monocolo in cui guarda Luca Mazzoleni (mi pare sia proprio lui, però se mi sbaglio perdonatemi) nelle foto 80 e 81, cosa è precisamente?
da -SPECOLA->
03/03/2012, 22:20
Forum: Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio
Argomento: Magnifico filmato della NASA
Risposte: 2
Visite : 1207

Re: Magnifico filmato della NASA

Bello.
La natura è lo spettacolo più meraviglioso che ci sia.
da -SPECOLA->
03/03/2012, 22:13
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Amarcord...
Risposte: 48
Visite : 14536

Re: Amarcord...

Mitico TOSCO! :)
da -SPECOLA->
03/03/2012, 14:47
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Marte con C14 dall'osservatorio di C.d.F. 02/03
Risposte: 4
Visite : 1784

Re: Marte con C14 dall'osservatorio di C.d.F. 02/03

Quando il cielo lo consente, è un'esperienza davvero meravigliosa osservare gli astri in uno strumento del genere. :shock:
Grazie per aver condiviso con noi le tue impressioni (davvero IMPRESSIONANTI :o , perdonami il gioco di parole).
da -SPECOLA->
03/03/2012, 12:02
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: PRESENTAZIONE
Risposte: 7
Visite : 2897

Re: PRESENTAZIONE

Benvenuto Gianni. :)
da -SPECOLA->
02/03/2012, 21:23
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Amarcord...
Risposte: 48
Visite : 14536

Re: Amarcord...

Ecco un'altra carrellata: Telescopi ASTRO (1988 AURIGA) http://www.specola.altervista.org/alterpages/files/TelescopiASTRO1988AURIGA.pdf Telescopi VIXEN CYGNUS e SIRIUS (1988 AURIGA) http://www.specola.altervista.org/alterpages/files/TelescopiVIXENCYGNUSSIRIUS1988AURIGA.pdf Telescopi VIXEN NEW POLARI...
da -SPECOLA->
02/03/2012, 0:12
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: ho preso il rifrattore Tecnosky 152/900
Risposte: 63
Visite : 17525

Re: ho preso il rifrattore Tecnosky 152/900

Hai provato a vedere cosa succede sugli astri del sistema solare utilizzando una buona lente di barlow?
da -SPECOLA->
01/03/2012, 22:54
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Amarcord...
Risposte: 48
Visite : 14536

Re: Amarcord...

Beh, per i prezzi, quando si parla di eccellenza, sono sempre allineati. ;) Comunque c'erano anche i telescopi ASTRO che "costicchiavano" un po', ma che venivano venduti privi di qualsiasi oculare per (a detta Loro) "lasciare la massima libertà all'acquirente di usare quelli che prefe...
da -SPECOLA->
01/03/2012, 22:36
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Amarcord...
Risposte: 48
Visite : 14536

Re: Amarcord...

Appena trovo un attimo di tempo, provo a scansionare qualcosa d'altro e lo metto sul web.
da -SPECOLA->
01/03/2012, 22:03
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Amarcord...
Risposte: 48
Visite : 14536

Re: Amarcord...

Foto Telescopio Riflettore Newton 40X40 ANTARES (1977)
http://www.specola.altervista.org/alter ... ES1977.zip

:)

[EDIT: Spostato tutto alla pagina Documenti]
da -SPECOLA->
01/03/2012, 20:26
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Test SFT MIRAGE 8” F10 MAKSUTOV-CASSEGRAIN di Cherubino
Risposte: 3
Visite : 1604

Re: Test SFT MIRAGE 8” F10 MAKSUTOV-CASSEGRAIN di Cherubino

Oltre al telescopio in sè, mi ha colpito molto anche la montatura.
Veramente un'ottima accoppiata.
I test sulle stelle doppie poi, fanno sempre venir voglia di provare, riprovare e rifarlo ancora.
da -SPECOLA->
29/02/2012, 20:38
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Test SFT MIRAGE 8” F10 MAKSUTOV-CASSEGRAIN di Cherubino
Risposte: 3
Visite : 1604

Re: Test SFT MIRAGE 8” F10 MAKSUTOV-CASSEGRAIN di Cherubino

Bellissimo telescopio e interessantissima recensione.
Sarebbe bellissimo vedere una foto della "stessa" Luna fotografata col 7", fatta con questo gioiello. :shock:

COMPLIMENTI Cherubino!!! :o
da -SPECOLA->
29/02/2012, 0:52
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Amarcord...
Risposte: 48
Visite : 14536

Re: Amarcord...

Bei tempi! :) Il cielo poi era molto più scuro di oggi. :shock: Mmmm... mi sa che preparerò un pò di PDF in tema. ;) Listino MIOTTI Gennaio 1986 http://www.specola.altervista.org/alterpages/files/ListinoMIOTTIGennaio1986.pdf Catalogo Binocoli KONUS (1986 MIOTTI 1 di 2) http://www.specola.altervista...
da -SPECOLA->
28/02/2012, 20:22
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Test Microscopio Celestron LCD Deluxe Digital
Risposte: 1
Visite : 1206

Re: Test Microscopio Celestron LCD Deluxe Digital

Bell'articolo! :)
Tolta la peculiarità dello schermo lcd, questo microscopio assomiglia molto ad un BRESSER BioLux.
da -SPECOLA->
28/02/2012, 20:12
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Amarcord...
Risposte: 48
Visite : 14536

Re: Amarcord...

Bei tempi! :)
Il cielo poi era molto più scuro di oggi. :shock:
Mmmm... mi sa che preparerò un pò di PDF in tema. ;)
da -SPECOLA->
27/02/2012, 21:30
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: Kowa 883 con oculare 30X Wide 72° e cielo profondo.
Risposte: 21
Visite : 6965

Re: Kowa 883 con oculare 30X Wide 72° e cielo profondo.

Ok Piergiovanni, capisco. Non vedo l'ora di leggere la tua recensione, allora. ;) Veramente interessante quello che dici dell'Acuter, riguardo allo zoom Baader. Per il momento del REGAL mi hanno colpito molto il peso e il prezzo. Sono proprio curioso di vedere questi due strumenti e ovviamente di me...