Nibbio bruno e compagni.

Osservazioni e immagini del mondo intorno a noi
Rispondi
Avatar utente
Albi70
Buon utente
Messaggi: 458
Iscritto il: 16/03/2012, 10:58

Nibbio bruno e compagni.

Messaggio da Albi70 »

ciao,
sempre dall'archivio Brabbia, un nibbio bruno, una moretta tabaccata e un cenerino.
Ci devo tornare quest'anno, sperando di ritrovare anche loro.
Ciao.
Allegati
Cenerin.jpg
moretta tabaccata.jpg
Nibbio bruno.jpg
"Alla Natura si comanda solo ubbidendole" (Galileo Galilei)
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Nibbio bruno e compagni.

Messaggio da piero »

ehilà, ma qui abbiamo dei professionisti....
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
Albi70
Buon utente
Messaggi: 458
Iscritto il: 16/03/2012, 10:58

Re: Nibbio bruno e compagni.

Messaggio da Albi70 »

Eh! Eh!
ti ringrazio, ma quanta pasta devo ancora mangiare per diventarlo!!! ...e il mio sarà sempre un hobby purtroppo, sigh!
Ciao.
"Alla Natura si comanda solo ubbidendole" (Galileo Galilei)
Avatar utente
Andrea
Buon utente
Messaggi: 839
Iscritto il: 16/09/2011, 11:39
Località: Bisuschio (Varese)

Re: Nibbio bruno e compagni.

Messaggio da Andrea »

Tutte e tre molto belle, e la moretta é stupenda!

Davvero complimenti!!!

Andrea
Swarovski SwaroVision 10x42 (un ORGASMO!), Hawke Frontier ED 8x43 (il mulo per le uscite rischiose), Meopta Meostar B1 8x32, Swarovski BTX 85 mm.
Avatar utente
carmine
Buon utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 09/03/2012, 9:19

Re: Nibbio bruno e compagni.

Messaggio da carmine »

Bravissimo, quale strumentazione usi?
Ciao Carmine




Carmine A.Romano
Uso Monarch 8x42DCF, Docter 8x22, Canon 10x30is, in notturna Yukon Ranger pro 5x42,Scopos 66, Swift audobon 804
Carmine A.Romano

Guardo attraverso: Nikon, Celestron, ITT, Zeiss, Opticron,Tecnosky, Canon, Pentax, Apm, ecc.....
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: Nibbio bruno e compagni.

Messaggio da GIANNI MERLINI »

Bravo! ma davvero ocorre svelare l'attrezzatura.. segreta!
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
Avatar utente
Simone
Buon utente
Messaggi: 165
Iscritto il: 08/04/2012, 15:20
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Nibbio bruno e compagni.

Messaggio da Simone »

Ottime tutte e tre, forse penalizzate dalla luce un po piatta, ma comunque tre ottimi scatti!!!
Uso: Swarovski Swarovision 10x42 EL - Kowa genesis 8,5x44 - Bushnell Legend ultra HD 10x25 - Meopta meostar S2 82 HD
Il mio sito: http://colorsofnature.jimdo.com/
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Nibbio bruno e compagni.

Messaggio da -SPECOLA-> »

Se uno non è capace :( (oppure non è portato per queste cose :cry: ), anche con l'attrezzatura migliore di questo mondo non arriverà MAI nemmeno vicino a questi risultai, se non per pura e semplice fortuna.
Bravo Albi70.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Albi70
Buon utente
Messaggi: 458
Iscritto il: 16/03/2012, 10:58

Re: Nibbio bruno e compagni.

Messaggio da Albi70 »

Ciao!
Grazie a tutti degli apprezzamenti; anche troppo generosi ragazzi.
Io uso praticamente sempre una Canon eos 7d con 300mm IS L F4 ed extender 1.4x.
Di più le mie tasche per il momento non possono.
...effettivamente la luce condiziona un po' le immaggini e un po' le appiattisce.
Ciao!
"Alla Natura si comanda solo ubbidendole" (Galileo Galilei)
Avatar utente
Albi70
Buon utente
Messaggi: 458
Iscritto il: 16/03/2012, 10:58

Re: Nibbio bruno e compagni.

Messaggio da Albi70 »

X Simone,
Ciao; accipicchia ho visto le tue foto sul sito, sono meravigliose!!!
Tu che attrezzatura usi (pazienza e abilità comprese ovviamente) per ottenere simili risultati?
Grazie,
ciao!
"Alla Natura si comanda solo ubbidendole" (Galileo Galilei)
Rispondi

Torna a “Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio”