GRS e Stellarium

Osservazioni del Sole e del Sistema Solare, del cielo profondo, di comete e quant'altro sopra le nostre teste
Rispondi
Avatar utente
Re Vega
Buon utente
Messaggi: 865
Iscritto il: 15/09/2011, 10:50
Località: varese

GRS e Stellarium

Messaggio da Re Vega »

Mi è capitato spesso di consultare Stellarium prima di una serata osservativa, in particolare se il target è Giove mi piacerebbe sapere se nell'oretta e mezza in cui osserverò potrò deliziarmi della presenza della GRS.
Haimé il più delle volte Stellarium non ci prende e non capisco se si tratta di un vero e proprio errore nel mostrare quel dato particolare o più semplicemente l'aspetto che viene mostrato di Giove è random.

Fede
Strumenti:
Zeiss AS 150 f/15 e D&G 152 f/15 (intubazione Fumagalli); Taka FS128; S.W. 120ED; Pentax 75 EDHF
Set oculari Zeiss Abbe I; TMB supermono 6 e 8 mm; Taka LE 5 mm e Abbe 12,5 mm; Barlow Zeiss 2x
Fujinon 7x50 Mariner; Zeiss Dodecarem.

“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone oppresse e amare quelle che opprimono.” - Malcom X. 
Avatar utente
tuvok
Buon utente
Messaggi: 961
Iscritto il: 29/12/2012, 13:35
Località: battipaglia (SA) - teana (PZ)

Re: GRS e Stellarium

Messaggio da tuvok »

ci sono delle impostazioni da settare (dai un'occhiata qua http://stargazerslounge.com/topic/74466 ... tellarium/)
viva la resolution
qa'plà!
Avatar utente
Re Vega
Buon utente
Messaggi: 865
Iscritto il: 15/09/2011, 10:50
Località: varese

Re: GRS e Stellarium

Messaggio da Re Vega »

Grazie :thumbup:
Strumenti:
Zeiss AS 150 f/15 e D&G 152 f/15 (intubazione Fumagalli); Taka FS128; S.W. 120ED; Pentax 75 EDHF
Set oculari Zeiss Abbe I; TMB supermono 6 e 8 mm; Taka LE 5 mm e Abbe 12,5 mm; Barlow Zeiss 2x
Fujinon 7x50 Mariner; Zeiss Dodecarem.

“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone oppresse e amare quelle che opprimono.” - Malcom X. 
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: GRS e Stellarium

Messaggio da piero »

osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Rispondi

Torna a “Osservazione e fotografia astronomica”