Giove spettacolare (15 gennaio)

Osservazioni del Sole e del Sistema Solare, del cielo profondo, di comete e quant'altro sopra le nostre teste
Rispondi
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Giove spettacolare (15 gennaio)

Messaggio da Acronauta »

Spero non vi stiate perdendo il transito di Io e della sua ombra sulla SEB, proprio vicino alla macchia rossa...

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Kyle Katarn
Buon utente
Messaggi: 352
Iscritto il: 05/01/2014, 0:33
Località: Roncaro

Re: Giove spettacolare (15 gennaio)

Messaggio da Kyle Katarn »

Con la nebbia che c'è qui è gia tanto se vedo transitare le auto in strada :D

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
SW acro BD 150 f8
SW acro "Frankenstein" 150 f5
Meade 102ED f9
SW newton 200 f5
Meade SC 10" f6.3
SW mak 90
SW acro 80 f5
Towa 80 f15
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Giove spettacolare (15 gennaio)

Messaggio da Acronauta »

A casa mia il nebbione è arrivato verso le 22, allora ho radunato in fretta e furia la strumentazione per evitare che si bagnasse, il tempo di mettere via tutto e la nebbia è sparita :x :lol: Bellissimo Giove, comunque, e un seeing eccellente, anche moglie e figlia sono venute a goderselo :)
Avatar utente
GiulianoT
Buon utente
Messaggi: 464
Iscritto il: 25/06/2013, 1:01

Re: Giove spettacolare (15 gennaio)

Messaggio da GiulianoT »

Qui da me se smontassi la strumentazione quando c'è umido non farei mai una osservazione tra ottobre e marzo... Dopo un quarto d'ora è tutto coperto di acqua abbondante! Comunque ieri era nuvoloso. :cry:
Osservo il cielo con: Carl Zeiss Jena Reisenfernrohr E 60/850, Carl Zeiss Jena "Kometensucher" C138/1140, C 110/750, C 80/500 e C 50/540, Zeiss AS80/1200, Zeiss AS135/1750, Losmandy G11, ed una quantità di oculari - soprattutto "vintage" Meade, Vixen, Zeiss, Clavé. Osservo la terra con: Carl Zeiss Jena Jenoptem 10x50 e 8x30 e Asiola 63/420.

Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante non ne sogni la tua filosofia.
William Shakespeare, da “Amleto” [atto I, scena IV]
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Giove spettacolare (15 gennaio)

Messaggio da Acronauta »

Anch'io di solito lascio che tutto si inumidisca (tanto più che col Mewlon il primario resta ben riparato) ma del resto stavo già osservando da due ore e quindi potevo dichiararmi soddisfatto... :D
Avatar utente
tuvok
Buon utente
Messaggi: 961
Iscritto il: 29/12/2012, 13:35
Località: battipaglia (SA) - teana (PZ)

Re: Giove spettacolare (15 gennaio)

Messaggio da tuvok »

io me lo sono perso... purtroppo aveva piovuto ed era tutto bagnato fuori... pero' ieri sera era bello, peccato
viva la resolution
qa'plà!
Kyle Katarn
Buon utente
Messaggi: 352
Iscritto il: 05/01/2014, 0:33
Località: Roncaro

Re: Giove spettacolare (15 gennaio)

Messaggio da Kyle Katarn »

Da me nebbia tutta la notte.... (stamattina non si vedeva una cippa ) quindi ne ho approfittato per dare un nuovo look all'acro 150 f5.

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
SW acro BD 150 f8
SW acro "Frankenstein" 150 f5
Meade 102ED f9
SW newton 200 f5
Meade SC 10" f6.3
SW mak 90
SW acro 80 f5
Towa 80 f15
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Giove spettacolare (15 gennaio)

Messaggio da Acronauta »

Kyle Katarn ha scritto:ne ho approfittato per dare un nuovo look all'acro 150 f5.
cioé ? lo hai ridipinto ?
Kyle Katarn
Buon utente
Messaggi: 352
Iscritto il: 05/01/2014, 0:33
Località: Roncaro

Re: Giove spettacolare (15 gennaio)

Messaggio da Kyle Katarn »

Il blu SW non mi è mai piaciuto...... no ho usato una pellicola plastificata per ricoprire tubi di metallo bianca opaca

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
SW acro BD 150 f8
SW acro "Frankenstein" 150 f5
Meade 102ED f9
SW newton 200 f5
Meade SC 10" f6.3
SW mak 90
SW acro 80 f5
Towa 80 f15
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Giove spettacolare (15 gennaio)

Messaggio da Acronauta »

Bingo! questa cosa interessa anche a me, vorrei rivestire i miei due cinesi neri, il 90/500 e il 120ED, ma non ho osato farlo perché non sapevo se questa pellicola si presta o meno. Il mio vecchio mak 127 l'avevo ridipinto con la bomboletta spray ma il lavoro non mi era venuto granché, cercavo un'alternativa. Dove l'hai comprata ?
Avatar utente
vincenzo
Buon utente
Messaggi: 1119
Iscritto il: 16/09/2011, 20:07
Località: opera

Re: Giove spettacolare (15 gennaio)

Messaggio da vincenzo »

http://www.cambiacolore.it/
http://www.blusign.it/
scusate se mi intrometto, Raf, se contatti il titolare della Blu Sign a mio nome (Fabrizio) ti faranno pure tagli ad hoc (forse) e sconti...
Pratico il "voyeurismo ed il feticismo" con tante (lenti) e confesso la mia passione per le "mature" (lenti) ...
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Giove spettacolare (15 gennaio)

Messaggio da Acronauta »

Mica devi scusarti, anzi grazie mille, mi informerò, in fin dei conti me ne serve poca.
Kyle Katarn
Buon utente
Messaggi: 352
Iscritto il: 05/01/2014, 0:33
Località: Roncaro

Re: Giove spettacolare (15 gennaio)

Messaggio da Kyle Katarn »

Al brico a Pavia comunque non so quanta te ne serva ma io ne ho ancora un po' e non me ne faccio nulla la prima volta che passi da Opera te la porto ( o la do domani a Vincenzo )...... è laborioso ma il risultato è buono se vuoi stasera ti mando qualche foto
SW acro BD 150 f8
SW acro "Frankenstein" 150 f5
Meade 102ED f9
SW newton 200 f5
Meade SC 10" f6.3
SW mak 90
SW acro 80 f5
Towa 80 f15
Avatar utente
vincenzo
Buon utente
Messaggi: 1119
Iscritto il: 16/09/2011, 20:07
Località: opera

Re: Giove spettacolare (15 gennaio)

Messaggio da vincenzo »

Kyle katarn ma chi sei ? Ci conosciamo ?
Pratico il "voyeurismo ed il feticismo" con tante (lenti) e confesso la mia passione per le "mature" (lenti) ...
Kyle Katarn
Buon utente
Messaggi: 352
Iscritto il: 05/01/2014, 0:33
Località: Roncaro

Re: Giove spettacolare (15 gennaio)

Messaggio da Kyle Katarn »

Vincenzo sono Andrea :)

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
SW acro BD 150 f8
SW acro "Frankenstein" 150 f5
Meade 102ED f9
SW newton 200 f5
Meade SC 10" f6.3
SW mak 90
SW acro 80 f5
Towa 80 f15
Kyle Katarn
Buon utente
Messaggi: 352
Iscritto il: 05/01/2014, 0:33
Località: Roncaro

Re: R: Giove spettacolare (15 gennaio)

Messaggio da Kyle Katarn »

Ecco il risultato

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Allegati
uploadfromtaptalk1389900073570.jpg
SW acro BD 150 f8
SW acro "Frankenstein" 150 f5
Meade 102ED f9
SW newton 200 f5
Meade SC 10" f6.3
SW mak 90
SW acro 80 f5
Towa 80 f15
Avatar utente
tuvok
Buon utente
Messaggi: 961
Iscritto il: 29/12/2012, 13:35
Località: battipaglia (SA) - teana (PZ)

Re: Giove spettacolare (15 gennaio)

Messaggio da tuvok »

tornando al topic :D
era bello pure stasera, giove, anche se con molta foschia.
ho tentato qualche ripresina con il piccolo mak e la 2X ma, con questo cielo, nn riuscivo a scendere sotto gli 0.2" di esposizione.
ho fatto qualche filmatino, comunque
giove_mak69_pp.jpg
viva la resolution
qa'plà!
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: R: Giove spettacolare (15 gennaio)

Messaggio da Acronauta »

Kyle Katarn ha scritto:Ecco il risultato
bello! eh, sì, mi ci voglio cimentare anch'io, vi ringrazio per le indicazioni.
Kyle Katarn
Buon utente
Messaggi: 352
Iscritto il: 05/01/2014, 0:33
Località: Roncaro

Re: R: Giove spettacolare (15 gennaio)

Messaggio da Kyle Katarn »

Con 6 euro di spesa. Solo un consiglio, il tubo non farlo in un unico pezzo ma in due metà. Io ho preso il diametro del tubo che è 15cm x3.14 = 47.1 ho arrotondato a 47,4 in modo da avere 2 piccoli lembi da sovrapporre nelle due parti adesive di 23,7 cm. Eventuali bolle le togli bucandole con uno spillo e passandoci sopra il dito
Allegati
uploadfromtaptalk1389900626959.jpg
SW acro BD 150 f8
SW acro "Frankenstein" 150 f5
Meade 102ED f9
SW newton 200 f5
Meade SC 10" f6.3
SW mak 90
SW acro 80 f5
Towa 80 f15
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Giove spettacolare (15 gennaio)

Messaggio da Acronauta »

tuvok ha scritto:tornando al topic :D
giusto, siamo andati un po' OT ma ne è valsa la pena.

Bel giovino, si vede l'ovale BA e altri wos, mi pare si intraveda anche Topolino.

Tornando alla mia osservazione di ieri sono rimasto davvero sbalordito del dettaglio che ho tirato fuori da Giove con il Mewlon e gli Huygens giapponesi da microscopio (usandoli a f/25 dopo il correttore di tiraggio del visore). Avevo messo dapprima degli ED "planetari", pure molto buoni, ma con gli Huygens è stato come sollevare un velo: a 270x l'immagine acquistava un'incisione incredibile e diventava davvero coloratissima, con la zona attorno alla GRS che era un intrico indisegnabile e la EZ popolata di sfumature blu e blu-verdastre. Sono arrivato a 307x con gli Huygens Tiyoda 15x con un'immagine ancora bellissima.

A proposito di questi Huygens sto scrivendo un articoletto per Astrotest...
Rispondi

Torna a “Osservazione e fotografia astronomica”