mosaico del sole un po' sofferto

Osservazioni del Sole e del Sistema Solare, del cielo profondo, di comete e quant'altro sopra le nostre teste
Rispondi
Avatar utente
tuvok
Buon utente
Messaggi: 961
Iscritto il: 29/12/2012, 13:35
Località: battipaglia (SA) - teana (PZ)

mosaico del sole un po' sofferto

Messaggio da tuvok »

fatto stamattina, in mezzo alle nubi, rifrattore vixen 60/300, prisma di Herscel "locatelli", ocs 1.6X TS, ND30, asi034MC.
ho fatto 4 pannelli, ognuno di 500 frames (non potevo farne di piu' perchè passavano le nubi davanti... e infatti non ho potuto completare perchè si è coperto).
ho allineato e sommato con avistack, poi ho fatto il mosaico con PS e fatto un po' di maschere di contrasto, infine wavelet (leggerissimi, espplodeva il rumore) con registax 6 e, infine, ridotto al 75% con PS.
è stata una impresa :D
mosaicoPS75%.jpg
viva la resolution
qa'plà!
Salvatore HM

Re: mosaico del sole un po' sofferto

Messaggio da Salvatore HM »

Che disdetta, però quello che ci mostri l'hai proprio fatto bene.
Potrei sbagliarmi, ma forse è il tuo disco solare migliore di sempre,
di questo passo non ti ferma più nessuno.
Anche da casa mia avevo le stesse condizioni atmosferiche.

Saluti e complimenti per la bella immagine
Avatar utente
tuvok
Buon utente
Messaggi: 961
Iscritto il: 29/12/2012, 13:35
Località: battipaglia (SA) - teana (PZ)

Re: mosaico del sole un po' sofferto

Messaggio da tuvok »

grazie salvatore :D
sono molto contento di aver letto le tue parole.

e, devo dire, sono anche molto contento di questa camerina che mi consente riprese velocissime.
viva la resolution
qa'plà!
Avatar utente
vincenzo
Buon utente
Messaggi: 1119
Iscritto il: 16/09/2011, 20:07
Località: opera

Re: mosaico del sole un po' sofferto

Messaggio da vincenzo »

Che bello Tuvok. Stamane io e Cesare l'abbiamo osservato in proiezione col Carton 60/1000 e CZJ H16. Benché la fotografia mi ha sempre lasciato abbastanza indifferente rispetto l'osservazione visuale diretta, ammetto che ogni tanto ci vuole :thumbup:
Pratico il "voyeurismo ed il feticismo" con tante (lenti) e confesso la mia passione per le "mature" (lenti) ...
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: mosaico del sole un po' sofferto

Messaggio da -SPECOLA-> »

Direi proprio un bel mosaico. :thumbup:
Peccato per quelle zone scoperte; per fortuna poche però.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Lentigrado
Messaggi: 47
Iscritto il: 01/02/2014, 19:34
Località: Roma - axa

Re: mosaico del sole un po' sofferto

Messaggio da Lentigrado »

Fantastico! Bel lavoro, complimenti
Guardo al mondo con un po' di presbiopia
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: mosaico del sole un po' sofferto

Messaggio da Acronauta »

Ottimo lavoro, questo è il vantaggio della fotografia, io ci ho messo 20 minuti a disegnare il gruppone in transito, se domani riesco dopo il disegno faccio anch'io qualche scatto.
Avatar utente
tuvok
Buon utente
Messaggi: 961
Iscritto il: 29/12/2012, 13:35
Località: battipaglia (SA) - teana (PZ)

Re: mosaico del sole un po' sofferto

Messaggio da tuvok »

grazie a tutti :D

@vincenzo: anche io ho sempre preferito l'osservazione alla fotografia e, infatti, ho cominciato a fare foto solo ora dopo tantissimi anni di osservazione visuale... devo però dire che comincia davvero a diventare un piccolo "tarlo" questo delle foto
viva la resolution
qa'plà!
Rispondi

Torna a “Osservazione e fotografia astronomica”